• Non ci sono risultati.

ANALISI TRIMESTRALE DELL EXPORT DELLE PROVINCE DI NOVARA E VERCELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANALISI TRIMESTRALE DELL EXPORT DELLE PROVINCE DI NOVARA E VERCELLI"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

A NALISI TRIMESTRALE DELL ’ EXPORT DELLE PROVINCE

DI N OVARA E V ERCELLI

I trimestre 2019

(2)

2

O

SSERVATORIO EXPORT DELLE PROVINCE DI

N

OVARA E

V

ERCELLI

1. La dinamica dell’export complessivo e manifatturiero delle province di Novara e Vercelli globalmente considerate

Nel primo trimestre del 2019 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono cresciute nel loro insieme del +4,8%, a fronte di una crescita del +2% registrata a livello nazionale. Tali performance confermano il trend positivo già evidenziato nel 2018, chiuso con una crescita del +6,3% a livello provinciale e una del +3,1% a livello nazionale.

Considerando le sole esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli, nel primo trimestre 2019 l’incremento delle vendite all’estero, che nel complesso hanno raggiunto un valore di 1,9 miliardi di euro, è stato pari al +5,2% tendenziale. Tra i comparti con le migliori performance vi sono i prodotti alimentari, bevande e tabacco (+19,2%), i mezzi di trasporto (+18,7%) e gli articoli in gomma e materie plastiche (+12,4%). In crescita anche le sostanze e prodotti chimici (+6,7%), gli articoli farmaceutici (+3,9%) e i due piccoli comparti dei computer e apparecchi elettrici ed ottici (+4,3%) e dei prodotti in legno, carta e stampa (+7,5%). Quanto ai due settori specifici monitorati dall’Osservatorio, l’aggregato

“prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori” risulta in crescita del +10,4% con al suo interno il comparto dei prodotti tessili che flette del +12,2% e quello più grande degli articoli di abbigliamento che cresce del +23,4%, registrando la miglior performance nel periodo considerato. I macchinari ed apparecchi risultano in calo del -3,1% con, al loro interno, la rubinetteria che mette a segno una crescita del +1,2%. In calo i prodotti petroliferi raffinati (- 7,4%), i metalli e prodotti in metallo (-3,6%) e il piccolo comparto degli apparecchi elettrici (- 19,5%).

Per quanto riguarda la ripartizione geografica dell’export, nel primo trimestre 2019 si osserva un incremento del +5,5% delle vendite dirette all’interno dell’Unione Europea e del +4,8%

verso i Paesi extra-Ue. Le esportazioni di manufatti dirette verso i Paesi Ue, pari a 1,2 miliardi di euro, rappresentano nel primo trimestre del 2019 il 62,9% dell’export manifatturiero delle province di Novara e Vercelli considerate insieme; quelle dirette verso i mercati extra-Ue, pari a 0,7 miliardi di euro, equivalgono al 37,1% dell’export manifatturiero delle due province.

Quanto ai singoli mercati di sbocco, nel primo trimestre del 2019 il dato più interessante è la forte crescita dell’export manifatturiero delle due province verso gli Stati Uniti (+31,9%);

molto buona anche la performance verso il Regno Unito (+24,7%), i Paesi Bassi (+23%) e la Cina (+15,6%); seguono la Francia (+5%) e la Germania (+4%). In lieve flessione appare invece l’export verso la Svizzera (-0,5%), la Spagna (-1,4%), il Belgio (-2,5%) e la Polonia (-2,7%). I principali Paesi di destinazione sono, nell’ordine, Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Svizzera: verso questi soli 5 Paesi è infatti diretto il 51% dell’export manifatturiero complessivo delle due province di Novara e Vercelli.

Sul fronte delle importazioni manifatturiere, nel primo trimestre del 2019 il dato più evidente è la forte crescita dell’import dagli Stati Uniti (+114,7%), più che raddoppiato rispetto al primo trimestre 2018; su tale dato influisce, in particolar modo, l’incremento dell’import di “altri mezzi di trasporto” da parte della provincia di Novara. Le altre performance di crescita dell’import sono modeste: +3,1% Regno Unito; +3% Germania; +2,3% Tunisia; +1,7% Cina;

+1,5% Francia; +0,9% India. In calo risulta l’import da Spagna (-11%), Belgio (-16%) e Paesi Bassi (-27,1%). I principali mercati di approvvigionamento delle due province sono, nell’ordine, Germania, Stati Uniti, Francia e Cina: da questi soli 4 Paesi proviene il 58%

dell’import manifatturiero delle province di Novara e Vercelli.

(3)

3 2. Provincia di Novara

• Osservatorio Macchine di impiego generale

Nel primo trimestre 2019 le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria-valvolame) della provincia di Novara sono risultate in calo del -1,6%, a fronte di una crescita del +3% registrata a livello nazionale; entrambe invertono la tendenza osservata nel 2018, con le esportazioni provinciali che erano apparse in crescita del +0,3% e quelle nazionali in flessione del -0,8%.

Nel primo trimestre del 2019 si registra un buon incremento dell’export verso il Belgio (+22,9%), il Regno Unito (+15,9%), i Paesi Bassi (+12,2%), la Svezia (+9,2%) e la Germania (+9%). Lieve l’incremento verso gli Stati Uniti (+0,5%) e la Grecia (+0,1%) e in calo l’export verso la Francia (-8,8%), la Spagna (-17,1%) e la Svizzera (-18,7%).

I principali mercati di sbocco sono Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti: verso questi 4 Paesi si dirige infatti il 50% dell’export novarese di rubinetteria-valvolame.

• Osservatorio Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento

Nel primo trimestre 2019 le esportazioni di prodotti tessili e dell’abbigliamento della provincia di Novara sono calate del -1,7%, a fronte di una crescita del +3,4% messa a segno a livello nazionale; a livello provinciale si osserva una inversione di tendenza rispetto all’andamento del 2018 (che aveva visto crescere del +6% le esportazioni del settore) e, a livello nazionale, un miglioramento della dinamica registrata nel 2018 (+2,8%).

Quanto ai principali mercati di sbocco, nel primo trimestre del 2019 il dato più interessante è la forte crescita dell’export verso la Corea del Sud (+60,8%) che si inserisce al decimo posto della classifica dei primi 10 Paesi di destinazione dell’export novarese. Molto forte anche la crescita delle esportazioni verso la Tunisia (+47,4%) e il Giappone (+45,9%); più contenuta invece verso il Regno Unito (+11,4%) e la Francia (+5,8%). Si evidenzia inoltre il forte calo dell’export verso la Romania (- 41,4%), la Spagna (-18,7%) e la Germania (-10,2%), oltre a quelli più lievi verso la Svizzera (-1,9%) e gli Stati Uniti (-0,4%). Svizzera e Francia sono di gran lunga i principali Paesi di destinazione delle esportazioni novaresi di tessile-abbigliamento, verso i quali si dirige oltre un terzo delle stesse (37%).

3. Provincia di Vercelli

• Osservatorio Macchine di impiego generale

Nel primo trimestre 2019 le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria-valvolame) della provincia di Vercelli sono cresciute del +8,9%, a fronte della crescita del +3% registrata a livello nazionale. L’export vercellese migliora ulteriormente la buona performance registrata nel corso del 2018 (+4,4%), mentre quello nazionale, come detto più sopra, ritrova il segno positivo dopo essere calato del -0,8% nel 2018.

Nel primo trimestre del 2019 il dato più evidente è la forte crescita dell’export verso l’Austria (+270,4%), che migliora ulteriormente la performance già molto buona registrata nel 2018 (+67,2%). Robusta anche la crescita dell’export verso il Regno Unito (+38,1%), gli Stati Uniti (+37,9%), la Svezia (+22,3%) e l’Arabia Saudita (+19,8%); più contenuta verso l’Ungheria (+14,8%), la Spagna (+11,2%) e, soprattutto, la Francia (+2,3%). In flessione le esportazioni verso la Svizzera (-13%) e la Germania (-3%). Quest’ultima rappresenta il principale mercato di sbocco

(4)

4 dell’export vercellese di rubinetteria-valvolame e, insieme alla Francia e la Spagna, assorbe il 40% dell’export settoriale della provincia.

• Osservatorio Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento

Nel primo trimestre 2019 le esportazioni di prodotti tessili e dell’abbigliamento della provincia di Vercelli sono cresciute addirittura del +19,7%, a fronte della crescita del +3,4% messa a segno a livello nazionale; migliorano dunque ulteriormente le performance emerse nel corso del 2018, chiusosi con una crescita dell’export di prodotti tessili e dell’abbigliamento del +13,6% a livello provinciale e del +2,8% a livello nazionale.

Quanto ai principali mercati di sbocco, nel primo trimestre del 2019 i dati più evidenti sono la forte crescita dell’export verso il Regno Unito (+74%) e la Russia (+71,3%);

molto forte tuttavia anche la crescita vero la Francia (+38,9%), gli Stati Uniti (+38,6%), un po’ più contenuta verso la Corea del Sud (+21,9%), la Cina (+21,5%) e Hong Kong (+16,4%). Flette invece l’export verso la Germania (-5,2%), la Svizzera (-12,9%) e il Giappone (-17,4%). In termini di valori esportati i mercati più importanti per il tessile- abbigliamento vercellese sono gli Stati Uniti, Hong Kong, la Francia e il Regno Unito:

questi 4 Paesi generano da soli oltre la metà dell’export provinciale del settore.

(5)

5

I trimestre 2019

Anno 2018

(6)

6

Andamento delle esportazioni delle principali voci manifatturiere delle province di Novara e Vercelli nel I trimestre 2019

(valori in migliaia di euro)

I trim 2019

Var. % I trim 2019 /

I trim 2018 Totale esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli 1.878.255,8 5,2%

Prodotti alimentari, bevande e tabacco 193.441,0 19,2%

Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori 296.671,9 10,4%

di cui: Prodotti tessili 69.559,2 -12,2%

Articoli di abbigliamento 178.634,0 23,4%

Legno e prodotti in legno; carta e stampa 22.828,3 7,5%

Coke e prodotti petroliferi raffinati 49.761,4 -7,4%

Sostanze e prodotti chimici 252.205,7 6,7%

Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici 110.625,6 3,9%

Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali

non metalliferi 142.167,9 12,4%

Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti 94.221,2 -3,6%

Computer, apparecchi elettronici e ottici 49.468,4 4,3%

Apparecchi elettrici 25.159,8 -19,5%

Macchinari ed apparecchi n.c.a. 463.186,5 -3,1%

di cui: Macchine di impiego generale 338.468,6 1,2%

Mezzi di trasporto 126.568,7 18,7%

Prodotti delle altre attività manifatturiere 51.949,5 6,5%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Ripartizione geografica delle esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli nel I trimestre 2019

EXTRA UE-28 (+4,8% rispetto

al I trim 2018)

…%

UE-28 (+5,5% rispetto

al I trim 2018)

…%

62,9%

37,1%

(7)

7

Primi 10 Paesi di destinazione delle esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli: I trimestre 2019 e anno 2018

Classifica per valore assoluto di export

(Classifica per valore assoluto di export nel I trimestre 2019; valori in milioni di euro)

PAESI I trim 2019 2018

Var. % I trim 19 /

I trim 18

Var. % I trim 19 /

I trim 18

1 Germania 287,5 1.084,7 4,0% 7,3%

2 Francia 254,0 969,1 5,0% 6,1%

3 Stati Uniti 166,5 721,9 31,9% 18,8%

4 Regno Unito 132,1 457,3 24,7% 4,9%

5 Svizzera 118,1 503,3 -0,5% -3,7%

6 Spagna 92,7 349,4 -1,4% 0,1%

7 Paesi Bassi 59,7 203,0 23,0% -7,4%

8 Polonia 52,8 208,6 -2,7% 2,3%

9 Cina 47,0 217,8 15,6% 5,7%

10 Belgio 44,7 177,7 -2,5% 9,5%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Classifica per variazione % di export nel I trimestre 2019 rispetto al corrispondente periodo del 2018

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat -2,7%

-2,5%

-1,4%

-0,5%

4,0%

5,0%

15,6%

23,0%

24,7%

31,9%

Polonia Belgio Spagna Svizzera Germania Francia Cina Paesi Bassi Regno Unito Stati Uniti

(8)

8

Primi 10 Paesi di provenienza delle importazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli: I trimestre 2019 e anno 2018

• Classifica per valore assoluto di import

(Classifica per valore assoluto di import nel I trimestre 2019; valori in milioni di euro)

PAESI I trim 2019 2018

Var. % I trim 19/

I trim 18

Var. % 2018/2017

1 Germania 218,5 833,3 3,0% 11,1%

2 Stati Uniti 180,9 440,4 114,7% 9,1%

3 Francia 130,7 529,5 1,5% -23,5%

4 Cina 93,3 330,5 1,7% 11,7%

5 Paesi Bassi 51,3 302,7 -27,1% -3,8%

6 Spagna 38,9 151,6 -11,0% -9,8%

7 Belgio 37,7 160,1 -16,0% -3,3%

8 Tunisia 27,6 102,9 2,3% 28,1%

9 Regno Unito 24,0 112,3 3,1% 15,0%

10 India 23,4 96,4 0,9% 22,3%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

• Classifica per variazione % di import nel primo trimestre 2019 rispetto al corrispondente periodo del 2018

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

-27,1%

-16,0%

-11,0%

0,9%

1,5%

1,7%

2,3%

3,0%

3,1%

Paesi Bassi Belgio Spagna India Francia Cina Tunisia Germania Regno Unito

Stati Uniti +114,7%

(9)

9

P ROVINCIA DI N OVARA

O SSERVATORIO MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE

L’ EVOLUZIONE DELL ’ EXPORT DI MACCHINE DI IMPIEGO

GENERALE ( RUBINETTERIA E VALVOLAME )

(10)

10

I trimestre 2019

Anno 2018

(11)

11

Primi 10 Paesi di destinazione delle esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di

Novara: I trimestre 2019 e anno 2018

Classifica per valore assoluto di export

(Classifica per valore assoluto di export nel I trimestre 2019; valori in milioni di euro)

PAESI I trim 2019 2018

Var. % I trim 19 /

I trim 18

Var. % 2018/2017

1 Germania 42,0 150,5 9,0% 2,7%

2 Francia 35,5 148,1 -8,8% -1,3%

3 Regno Unito 23,1 81,2 15,9% 8,1%

4 Stati Uniti 19,2 85,0 0,5% 7,2%

5 Spagna 10,7 40,9 -17,1% 5,2%

6 Belgio 8,2 25,2 22,9% 4,2%

7 Paesi Bassi 8,1 31,2 12,2% 1,5%

8 Grecia 6,2 24,9 0,1% 1,9%

9 Svizzera 5,6 24,8 -18,7% 3,6%

10 Svezia 4,4 15,1 9,2% 6,3%

MONDO 239,0 977,9 -1,6% 0.3%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Classifica per variazione % di export nel I trimestre 2019 rispetto al corrispondente periodo del 2018

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat -18,7%

-17,1%

-8,8%

0,1%

0,5%

9,0%

9,2%

12,2%

15,9%

22,9%

Svizzera Spagna Francia Grecia Stati Uniti Germania Svezia Paesi Bassi Regno Unito Belgio

(12)

12

Dinamica delle esportazioni di macchine di impiego generale

(rubinetteria e valvolame)

della provincia di Novara: 2000-2019

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 170

190 210 230 250 270 290 310

I - 2000 IV - 2000 III - 2001 II - 2002 I - 2003 IV - 2003 III - 2004 II - 2005 I - 2006 IV - 2006 III - 2007 II - 2008 I - 2009 IV - 2009 III - 2010 II - 2011 I - 2012 IV - 2012 III - 2013 II - 2014 I - 2015 IV - 2015 III - 2016 II - 2017 I - 2018 IV - 2018

Dinamica dell'export totale di Macchine di

impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di Novara

(linea continua=valori trimestrali in milioni €; linea tratteggiata=media dei trimestri di ciascun anno)

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

I - 2001 IV - 2001 III - 2002 II - 2003 I - 2004 IV - 2004 III - 2005 II - 2006 I - 2007 IV - 2007 III - 2008 II - 2009 I - 2010 IV - 2010 III - 2011 II - 2012 I - 2013 IV - 2013 III - 2014 II - 2015 I - 2016 IV - 2016 III - 2017 II - 2018 I - 2019

Variazione % dell'export totale di macchine di impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di Novara

(calcolata sul corrispondente trimestre dell'anno precedente)

(13)

13

P ROVINCIA DI N OVARA

O SSERVATORIO TESSILE E ABBIGLIAMENTO

L’ EVOLUZIONE DELL ’ EXPORT DELLE INDUSTRIE TESSILI E

DELL ’ ABBIGLIAMENTO

(14)

14

I trimestre 2019

Anno 2018

(15)

15

Primi 10 Paesi di destinazione delle esportazioni delle industrie tessili e dell’abbigliamento della provincia di Novara:

I trimestre 2019 e anno 2018

Classifica per valore assoluto di export

(Classifica per valore assoluto di export nel I trimestre 2019; valori in milioni di euro)

PAESI I trim 2019 2018

Var. % I trim 19 /

I trim 18

Var. % 2018/2017

1 Svizzera 20,3 93,9 -1,9% 12,3%

2 Francia 13,4 48,7 5,8% 9,2%

3 Regno Unito 8,5 34,3 11,4% 1,2%

4 Germania 6,6 28,8 -10,2% 7,1%

5 Spagna 6,0 25,2 -18,7% -5,7%

6 Giappone 3,3 9,6 45,9% -15,3%

7 Stati Uniti 3,2 15,0 -0,4% 15,8%

8 Tunisia 3,2 9,5 47,4% 19,9%

9 Romania 2,5 12,6 -41,4% 14,9%

10 Corea del Sud 2,1 6,4 60,8% -6,6%

MONDO 91,6 384,1 -1,7% 6,0%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Classifica per variazione % di export nel I trimestre 2019 rispetto al corrispondente periodo del 2018

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat -41,4%

-18,7%

-10,2%

-1,9%

-0,4%

5,8%

11,4%

45,9%

47,4%

60,8%

Romania Spagna Germania Svizzera Stati Uniti Francia Regno Unito Giappone Tunisia Corea del Sud

(16)

16

Dinamica delle esportazioni di prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento della provincia di Novara: 2000-2019

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 50

60 70 80 90 100 110 120 130 140

I - 2000 IV - 2000 III - 2001 II - 2002 I - 2003 IV - 2003 III - 2004 II - 2005 I - 2006 IV - 2006 III - 2007 II - 2008 I - 2009 IV - 2009 III - 2010 II - 2011 I - 2012 IV - 2012 III - 2013 II - 2014 I - 2015 IV - 2015 III - 2016 II - 2017 I - 2018 IV - 2018

Dinamica dell'export totale di prodotti delle industrie tessili e dell'abbigliamento della provincia di Novara: 2000-2019

(linea continua=valori trimestrali in milioni €; linea tratteggiata=media dei trimestri di ciascun anno)

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

I - 2001 IV - 2001 III - 2002 II - 2003 I - 2004 IV - 2004 III - 2005 II - 2006 I - 2007 IV - 2007 III - 2008 II - 2009 I - 2010 IV - 2010 III - 2011 II - 2012 I - 2013 IV - 2013 III - 2014 II - 2015 I - 2016 IV - 2016 III - 2017 II - 2018 I - 2019

Variazione % dell'export totale di prodotti delle industrie tessili e

dell'abbigliamento della provincia di Novara

(calcolata sul corrispondente trimestre dell'anno precedente)

(17)

17

P ROVINCIA DI V ERCELLI

O SSERVATORIO MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE

E VOLUZIONE DELL ’ EXPORT DI MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE

( RUBINETTERIA E VALVOLAME )

(18)

18

I trimestre 2019

Anno 2018

(19)

19

Primi 10 Paesi di destinazione delle esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di

Vercelli: I trimestre 2019 e anno 2018

Classifica per valore assoluto di export

(Classifica per valore assoluto di export nel I trimestre 2019; valori in milioni di euro)

PAESI I trim 2019 2018

Var. % I trim 19 /

I trim 18

Var. % 2018/2017

1 Germania 14,8 59,9 -3,0% 1,6%

2 Francia 12,7 46,6 2,3% 51,4%

3 Spagna 12,4 44,8 11,2% 18,4%

4 Regno Unito 5,7 17,4 38,1% 6,7%

5 Arabia Saudita 5,0 13,5 19,8% -51,6%

6 Ungheria 4,7 18,1 14,8% 9,4%

7 Stati Uniti 4,7 16,1 37,9% -24,4%

8 Austria 3,8 6,2 270,4% 67,2%

9 Svizzera 3,7 17,0 -13,0% 5,5%

10 Svezia 3,0 11,1 22,3% 3,4%

MONDO 99,5 376,8 8,9% 4,4%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Classifica per variazione % di export nel I trimestre 2019 rispetto al corrispondente periodo del 2018

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat -13,0%

-3,0%

2,3%

11,2%

14,8%

19,8%

22,3%

37,9%

38,1%

270,4%

Svizzera Germania Francia Spagna Ungheria Arabia Saudita Svezia Stati Uniti Regno Unito Austria

(20)

20

Dinamica delle esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di Vercelli: 2000-2019

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 40

50 60 70 80 90 100 110

I - 2000 III - 2000 I - 2001 III - 2001 I - 2002 III - 2002 I - 2003 III - 2003 I - 2004 III - 2004 I - 2005 III - 2005 I - 2006 III - 2006 I - 2007 III - 2007 I - 2008 III - 2008 I - 2009 III - 2009 I - 2010 III - 2010 I - 2011 III - 2011 I - 2012 III - 2012 I - 2013 III - 2013 I - 2014 III - 2014 I - 2015 III - 2015 I - 2016 III - 2016 I - 2017 III - 2017 I - 2018 III - 2018 I - 2019

Dinamica dell'export totale di Macchine di

impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di Vercelli

(linea continua=valori trimestrali in milioni €; linea tratteggiata=media dei trimestri di ciascun anno)

-50%

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

I - 2001 III - 2001 I - 2002 III - 2002 I - 2003 III - 2003 I - 2004 III - 2004 I - 2005 III - 2005 I - 2006 III - 2006 I - 2007 III - 2007 I - 2008 III - 2008 I - 2009 III - 2009 I - 2010 III - 2010 I - 2011 III - 2011 I - 2012 III - 2012 I - 2013 III - 2013 I - 2014 III - 2014 I - 2015 III - 2015 I - 2016 III - 2016 I - 2017 III - 2017 I - 2018 III - 2018 I - 2019

Variazione % dell'export totale di macchine di impiego generale (rubinetteria e valvolame) della provincia di Vercelli

(calcolata sul corrispondente trimestre dell'anno precedente)

(21)

21

P ROVINCIA DI V ERCELLI

O SSERVATORIO TESSILE E ABBIGLIAMENTO

L’ EVOLUZIONE DELL ’ EXPORT DELLE INDUSTRIE TESSILI E

DELL ’ ABBIGLIAMENTO

(22)

22

I trimestre 2019

Anno 2018

(23)

23

Primi 10 Paesi di destinazione delle esportazioni delle industrie tessili e dell’abbigliamento della provincia di Vercelli:

I trimestre 2019 e anno 2018

Classifica per valore assoluto di export

(Classifica per valore assoluto di export nel I trimestre 2019; valori in milioni di euro)

PAESI I trim 2019 2018

Var. % I trim 19 /

I trim 18

Var. % 2018/2017

1 Stati Uniti 24,1 97,7 38,6% -5,1%

2 Hong Kong 21,1 90,3 16,4% 20,8%

3 Francia 18,7 66,3 38,9% 17,9%

4 Regno Unito 18,0 54,2 74,0% 27,8%

5 Cina 13,2 65,0 21,5% 28,5%

6 Giappone 9,0 49,3 -17,4% 17,6%

7 Svizzera 8,2 44,0 -12,9% 24,9%

8 Russia 7,1 30,9 71,3% 24,1%

9 Germania 6,5 31,2 -5,2% 5,1%

10 Corea del Sud 5,9 36,0 21,9% 19,1%

MONDO 156,6 673,0 19,7% 13,6%

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Classifica per variazione % di export nel I trimestre 2019 rispetto al corrispondente periodo del 2018

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat -17,4%

-12,9%

-5,2%

16,4%

21,5%

21,9%

38,6%

38,9%

71,3%

74,0%

Giappone Svizzera Germania Hong Kong Cina Corea del Sud Stati Uniti Francia Russia Regno Unito

(24)

24

Dinamica delle esportazioni di prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento della provincia di Vercelli: 2000-2019

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat

Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 60

80 100 120 140 160 180 200

I - 2000 IV - 2000 III - 2001 II - 2002 I - 2003 IV - 2003 III - 2004 II - 2005 I - 2006 IV - 2006 III - 2007 II - 2008 I - 2009 IV - 2009 III - 2010 II - 2011 I - 2012 IV - 2012 III - 2013 II - 2014 I - 2015 IV - 2015 III - 2016 II - 2017 I - 2018 IV - 2018

Dinamica dell'export totale di prodotti delle industrie tessili e dell'abbigliamento della provincia di Vercelli: 2000-2019

(linea continua=valori trimestrali in milioni €; linea tratteggiata=media dei trimestri di ciascun anno)

-40%

-30%

-20%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

I - 2001 IV - 2001 III - 2002 II - 2003 I - 2004 IV - 2004 III - 2005 II - 2006 I - 2007 IV - 2007 III - 2008 II - 2009 I - 2010 IV - 2010 III - 2011 II - 2012 I - 2013 IV - 2013 III - 2014 II - 2015 I - 2016 IV - 2016 III - 2017 II - 2018 I - 2019

Variazione % dell'export totale di prodotti delle industrie tessili e dell'abbigliamento della provincia di Vercelli

(calcolata sul corrispondente trimestre dell'anno precedente)

Riferimenti

Documenti correlati