ALLEGATO 5
TABELLA VALUTAZIONE PUNTEGGIO TECNICO
Apparati di rete – Router – caratteristiche prestazionali e funzionali
n° Criteri diValutazione
Max
Punti Lett. Sub-Criteri di Valutazione Valore di riferimento Max Punti Modalità attribuzione del punteggio Parametro offerto Riferimento relazione tecnica (pag.)
1 A2 Standard 36
A
Ridondanza del sistema di switching fabric per router di backbone nodale.
> 2 sistemi di switching fabric
(in quanto n. 2 sistemi sono previsti come requisito minimo di partecipazione)
6
Vgs. Punto 12.1 (Q)
Esempio 1:
Offerta A = 5 sistemi (2 previsti e 3 in aggiunta);
Offerta B = 3 sistemi (2 previsti e 1 in aggiunta);
Offerta C = 2 sistemi (2 previsti e 0 in aggiunta).
Punteggio A = 6*(3/3) = 6;
Punteggio B = 6*(1/3) = 2;
Punteggio C = 6*(0/3) = 0.
Esempio 2:
Offerta A = 2 sistemi;
Offerta B = 2 sistemi.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
B
Backbone nodale - Spazio occupato dall’apparato in R.U. (Rack Unit).
< 8 R.U. 5
Vgs. Punto 12.1 (Q)
Esempio 1:
Offerta A = 8 R.U.;
Offerta B = 5 R.U..
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 5.
Esempio 2:
Offerta A = 8 R.U.;
Offerta B = 8 R.U..
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
C
Backbone nodale - Densità porte a 10Gb = Numero massimo di porte a 10Gb supportate / R.U. occupate dall’apparato.
In sede di gara si individuerà la maggiore densità di porte a 10 Gb supportate per Rack
4
Vgs. Punto 12.1 (Q) Offerta A = 10 porte / R.U.;
Offerta B = 20 porte /R.U..
Punteggio A = 4*(10/20) = 2;
Unit occupate dall'apparato per poter determinare il coefficiente.
Punteggio B = 4*(20/20) = 4.
D
Backbone nodale - Capacità switch fabric di almeno 3,8 Tb/s in modalità full duplex.
> 3,8 Tb/s in modalità full duplex.
(in aggiunta ai 3,8 Tb/s previsti come requisito minimo di partecipazione)
1
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 5,8 Tb/s (3,8 Tb/s previsti e 2,0 Tb/s in aggiunta);
Offerta B = 4,8 Tb/s (3,8 Tb/s previsti e 1,0 Tb/s in aggiunta).
Punteggio A = 1*(2/2) = 1;
Punteggio B = 1*(1/2) = 0,5.
Esempio 2:
Offerta A = 3,8 Tb/s;
Offerta B = 3,8 Tb/s.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
E
Backbone nodale - Capacità di “Data forwarding capacity” pari ad almeno a 3,0 Tb/s.
> 3,0 Tb/s.
(in aggiunta ai 3,0 Tb/s previsti come requisito minimo di partecipazione)
1
Vgs. Punto 12.1 (Q)
Offerta A = 6,0 Tb/s (3,0 Tb/s previsti e 3,0 Tb/s in aggiunta);
Offerta B = 9,0 Tb/s (3,0 Tb/s previsti e 6,0 Tb/s in aggiunta).
Punteggio A = 1*(3/6) = 0,5;
Punteggio B = 1*(6/6) = 1.
Esempio 2:
Offerta A = 3,0 Tb/s;
Offerta B = 3,0 Tb/s.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
F
Backbone nodale - Capacità di routing dei pacchetti pari ad almeno a 2,3 Billion pps.
> 2,3 Billion pps.
(in aggiunta ai 2,3 Billion pps previsti come requisito minimo di partecipazione)
1
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 4,3 Billion pps (2,3 Billion pps previsti e 2 Billion pps in aggiunta);
Offerta B = 3,3 Tb/s (2,3 Billion pps previsti e 1 Billion pps in aggiunta).
Punteggio A = 1*(2/2) = 1;
Punteggio B = 1*(1/2) = 0,5.
Esempio 2:
Offerta A = 2,3 Billion pps;
Offerta B = 2,3 Billion pps.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
G
Ridondanza del sistema di switching fabric per router di backbone primario.
> 2 sistemi di switching fabric
(in quanto n. 2 sistemi sono previsti come requisito minimo di partecipazione)
6
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 5 sistemi (2 previsti e 3 in aggiunta);
Offerta B = 3 sistemi (2 previsti e 1 in aggiunta);
Offerta C = 2 sistemi (2 previsti e 0 in aggiunta).
Punteggio A = 6*(3/3) = 6;
Punteggio B = 6*(1/3) = 2;
Punteggio C = 6*(0/3) = 0.
Esempio 2:
Offerta A = 2 sistemi;
Offerta B = 2 sistemi.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
H
Backbone primario - Spazio occupato dall’apparato in R.U. (Rack Unit).
< 6 R.U. 5
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 6 R.U.;
Offerta B = 5 R.U..
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 5.
Esempio 2:
Offerta A = 6 R.U.;
Offerta B = 6 R.U..
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
I
Backbone primario - Densità porte a 10Gb = Numero massimo di porte a 10Gb supportate / R.U.
occupate dall’apparato.
In sede di gara si individuerà la maggiore densità di porte a 10 Gb supportate per Rack Unit occupate dall'apparato per poter determinare il coefficiente.
4
Vgs. Punto 12.1 (Q) Offerta A = 10 porte / R.U.;
Offerta B = 20 porte /R.U..
Punteggio A = 4*(10/20) = 2;
Punteggio B = 4*(20/20) = 4.
J
Backbone primario - Capacità switch fabric di almeno 1,9 Tb/s in
> 1,9 Tb/s in modalità
full duplex. 1
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 3,9 Tb/s (1,9 Tb/s previsti e 2,0
modalità full duplex. (in aggiunta ai 1,9 Tb/s previsti come requisito minimo di partecipazione)
Tb/s in aggiunta);
Offerta B = 2,9 Tb/s (1,9 Tb/s previsti e 1,0 Tb/s in aggiunta).
Punteggio A = 1*(2/2) = 1;
Punteggio B = 1*(1/2) = 0,5.
Esempio 2:
Offerta A = 1,9 Tb/s;
Offerta B = 1,9 Tb/s.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
K
Backbone primario - Capacità di “Data forwarding capacity” pari ad almeno a 1,55 Tb/s.
> 1,55 Tb/s.
(in aggiunta ai 1,55 Tb/s previsti come requisito minimo di partecipazione)
1
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 4,55 Tb/s (1,55 Tb/s previsti e 3,0 Tb/s in aggiunta);
Offerta B = 7,55 Tb/s (1,55 Tb/s previsti e 6,0 Tb/s in aggiunta).
Punteggio A = 1*(3/6) = 0,5;
Punteggio B = 1*(6/6) = 1.
Esempio 2:
Offerta A = 1,55 Tb/s;
Offerta B = 1,55 Tb/s.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
L
Backbone primario - Capacità di routing dei pacchetti pari ad almeno a 1,19 Billion pps.
> 1,19 Billion pps.
(in aggiunta ai 1,19 Billion pps previsti come requisito minimo di partecipazione)
1
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 3,19 Billion pps (1,19 Billion pps previsti e 2 Billion pps in aggiunta);
Offerta B = 2,19 Tb/s (1,19 Billion pps previsti e 1 Billion pps in aggiunta).
Punteggio A = 1*(2/2) = 1;
Punteggio B = 1*(1/2) = 0,5.
Esempio 2:
Offerta A = 1,19 Billion pps;
Offerta B = 1,19 Billion pps.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
2 A5 Alimentazione
ridondata 12 A
Ridondanza del sistema di alimentazione per router di backbone nodale.
> 2 alimentatori
(in quanto n. 2 alimentatori sono
6
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 5 alimentatori (2 previsti e 3 in
previsti come requisito minimo di
partecipazione)
aggiunta);
Offerta B = 3 alimentatori (2 previsti e 1 in aggiunta);
Offerta C = 2 alimentatori (2 previsti e 0 in aggiunta).
Punteggio A = 6*(3/3) = 6;
Punteggio B = 6*(1/3) = 2;
Punteggio C = 6*(0/3) = 0.
Esempio 2:
Offerta A = 2 alimentatori;
Offerta B = 2 alimentatori.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
B
Ridondanza del sistema di alimentazione per router di backbone primario.
> 2 alimentatori
(in quanto n. 2 alimentatori sono previsti come requisito minimo di
partecipazione)
6
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 5 alimentatori (2 previsti e 3 in aggiunta);
Offerta B = 3 alimentatori (2 previsti e 1 in aggiunta);
Offerta C = 2 alimentatori (2 previsti e 0 in aggiunta).
Punteggio A = 6*(3/3) = 6;
Punteggio B = 6*(1/3) = 2;
Punteggio C = 6*(0/3) = 0.
Esempio 2:
Offerta A = 2 alimentatori;
Offerta B = 2 alimentatori.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
Totale ambito di valutazione caratteristiche prestazionali e funzionali 48
Servizi di assistenza tecnica e manutenzione – Manutenzione assistenza e sistemi – Livelli di servizio
n° Criteri diValutazione
Max
Punti Lett. Sub-Criteri di Valutazione Valore di riferimento Max Punti Modalità attribuzione del punteggio
3
B2 Rispetto dei Tempi di
risoluzione 12 A
Tempi di intervento e risoluzione guasti bloccanti.
< 48 ore solari. 6
Vgs. Punto 12.1 (Q)
Esempio 1:
Offerta A = 48 ore;
Offerta B = 48 ore.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
B Tempi di intervento e < 168 ore solari. 6 Vgs. Punto 12.1 (Q)
risoluzione guasti non bloccanti.
Esempio 1:
Offerta A = 56 ore;
Offerta B = 112 ore;
Offerta C = 168 ore.
Punteggio A = 6;
Punteggio B = 3;
Punteggio C = 0.
Esempio 1:
Offerta A = 168 ore;
Offerta B = 168 ore.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
D2 Qualità della struttura
organizzativa 2 A
Referenze negli ultimi tre anni.
Indicare per ogni singola commessa:
(1) Anno della commessa.
(2) Oggetto della commessa (attinente alla fornitura di router, ai servizi di
manutenzione e di presidio on-site).
(3) Cliente.
(4) Importo totale (IVA esclusa).
In sede di gara si individuerà l’importo maggiore per poter determinare il coefficiente.
2
Vgs. Punto 12.1 (Q)
Offerta A = € 100,00;
Offerta B = € 400,00.
Punteggio A = 2*(100,00/400,00) = 0,5;
Punteggio B = 2*(400,00/400,00) = 2.
Totale ambito di valutazione livelli di servizio 14
Servizi di assistenza tecnica e manutenzione – IMAC – Livelli di servizio
n° Criteri diValutazione
Max
Punti Lett. Sub-Criteri di Valutazione Valore di riferimento Max Punti Modalità attribuzione del punteggio
4
B1 Rispetto dei Tempi di
esecuzione 4 A
Tempi di fornitura e installazione dei router indicati in Allegato A.
< 300 giorni solari. 4
Vgs. Punto 12.1 (Q) Esempio 1:
Offerta A = 300 giorni;
Offerta B = 300 giorni.
Punteggio A = 0;
Punteggio B = 0.
Totale ambito di valutazione livelli di servizio 4
Servizi di assistenza tecnica e manutenzione – Help desk – Modalità di esecuzione del servizio
n° Criteri diValutazione
Max
Punti Lett. Sub-Criteri di Valutazione Valore di riferimento Max Punti Modalità attribuzione del punteggio 5
C2 Rispetto dei
tempi 4 A
Servizio di assistenza e supporto tecnico tramite punto di contatto
In sede di gara si valuterà la maggiore disponibilità del
4
Vgs. Punto 12.1 (Q)
- dalle 08:00 alle 20:00, dal lunedì al venerdì
= 2 punti;
telefonico. servizio di assistenza e supporto tecnico tramite punto di contatto telefonico.
- dalle 08:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato
= 3 punti;
- dalle 08:00 alle 20:00, dal lunedì alla domenica = 4 punti.