• Non ci sono risultati.

TABELLA 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TABELLA 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TABELLA 2

--- 2008 II sem Area 16 Sardegna

--- Area 2 Valle d'Aosta

Area 1 Piemonte occidentale 2009 II sem Area 4 Trentino e Alto Adige Area 12 Lazio

Area 13 Campania

--- Area 3 Piemonte orientale e Lombardia

(incluse le province di Parma e Piacenza) Area 5 Emilia Romagna *

2010 II sem Area 6 Veneto

(incluse le province di Mantova e Pordenone)*

Area 7 Friuli Venezia Giulia

--- Area 8 Liguria

Area 9 Toscana e Umbria

(incluse le province di La Spezia e Viterbo) 2011 II sem Area 10 Marche *

Area 11 Abruzzo e Molise

(inclusa la provincia di Foggia)*

--- Area 14 Basilicata e Puglia

2012 I sem (incluse le province di Cosenza e Crotone) Area 15 Sicilia e Calabria

--- * gli switch off delle aree 5 e 6 e quelle 10 e 11 sono da considerarsi, rispettivamente, facenti parte di un processo congiunto

Riferimenti

Documenti correlati

Categoria Consistenza Superficie Catastale Superficie utile (su) Superficie non residenziale (snr) di pertinenza degli alloggi (cantinole, balconi, ecc.) Superficie non

[r]

Fibrosi cistica Pazienti da considerare per definizione ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologia di base. Insufficienza renale/patologia renale

INDICI VALUTAZIONE PROBABILITA’. INDICI DI VALUTAZIONE

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Collezione Bergomi Giacomo DATA [1 / 2]. Data

[r]

I fiori di una determinata specie sono divisi a seconda del colore dei petali nel modo seguente:.. 30% colore azzurro 40% colore rosa 30%

1, ultimo comma, della Legge 132/1968 (enti ecclesiatici civilmente riconosciuti che esercitano l'assistenza ospedaliera), Case di cura private non accreditate, Istituti