• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

ANNO LIII NUMERO 34

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE

DELLA REGIONE MOLISE

CAMPOBASSO 27 giugno 2022 PARTE I e III

Si pubblica normalmente il 1 ed il 16 di ogni mese

AVVERTENZE: il Bollettino Ufficiale della Regione Molise si pubblica a Campobasso e contiene: nella PARTE PRIMA lo Statuto regionale, le sue modificazioni e le relative leggi di approvazione; le leggi ed i regolamenti regionali; le richieste di referendum e la proclamazione dei relativi risultati; i decreti e le ordinanze del Presidente della Giunta regionale; i decreti degli Assessori regionali; le deliberazioni della Giunta regionale limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le deliberazioni del Consiglio regionale; le deliberazioni dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le determinazioni dirigenziali aventi rilevanza esterna limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le circolari del Presidente della Giunta e degli Assessori in merito all'applicazione degli atti amministrativi, delle leggi e dei regolamenti regionali – nella PARTE SECONDA le leggi dello Stato per le quali si renda necessaria la pubblicazione; i dispositivi delle sentenze e delle ordinanze della Corte Costituzionale relativi a leggi della Regione Molise o a leggi statali o a conflitti di attribuzione coinvolgenti la Regione Molise, nonché le ordinanze di organi giurisdizionali che sollevino questioni di legittimità delle leggi regionali; gli atti di organi statali o di altri enti pubblici che rivestono particolare interesse per la Regione; i provvedimenti del Presidente della Giunta regionale in veste di Commissario delegato alla Protezione civile; gli avvisi, i comunicati ed ogni altra informazione sull'attività degli organi regionali e del Difensore civico regionale, la cui pubblicazione è prevista espressamente da norme regionali o disposta dal Presidente della Giunta regionale – nella PARTE TERZA avvisi o bandi di concorso a impieghi regionali o in altri enti pubblici o amministrazioni la cui pubblicazione è dagli stessi richiesta; bandi, avvisi di gara, aste pubbliche e appalti pubblici; esiti di gara; annunzi legali; accordi di programma; conferenze di servizio;

comunicazioni di avvio del procedimento; statuti di enti locali. Per le modalità di inserzione si rinvia all’ultima pagina.

EDIZIONE STRAORDINARIA

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: VIA GENOVA 11 - 86100, CAMPOBASSO - TEL. 0874/4291

(2)

SOMMARIO

PARTE PRIMA

LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI

LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 2022, N. 11

Organizzazione della rete ospedaliera e di emergenza - Linee guida.

Pag. 9372

LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 2022, N. 12

Modifiche alla legge regionale 28 ottobre 2002, n.26 (Istituzione del Fondo per l'occupazione dei disabili, ai sensi dell'articolo 14 della legge n.68/1999).

Pag. 9375

PARTE TERZA

AVVISI EGAM

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE, 25 GIUGNO 2022, N. 3

OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A RDO SUL MEPA [AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, COMMA 2, DEL D.LGS. 18 APR. 2016, N.

50.] PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ INERENTI LE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E REDAZIONE DEGLI ELABORATI SPECIALISTICI PER LA

STESURA DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO–ECONOMICA

DELL’INTERVENTO “PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLE PERDITE NELLE RETI DI

DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA, COMPRESA LA DIGITALIZZAZIONE E IL

MONITORAGGIO DELLE RETI A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR – M2C4 – I4.2”.

Pag. 9377

(3)

Regione Molise

LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 2022, N. 11

Organizzazione della rete ospedaliera e di emergenza - Linee guida.

Il Consiglio Regionale ha approvato;

IL VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE

PROMULGA

la seguente legge:

(4)

Art.1

1. Il P.O. "Cardarelli" di Campobasso è individuato DEA di II livello della regione Molise.

2. Al fine di garantire un adeguato e tempestivo trattamento delle patologie ordinarie e tempo - dipendenti (Centro Hub Regionale) al P.O. "Cardarelli" di Campobasso sono ripristinate tutte le UU.OO. soppresse e/o ridimensionate compresa Neurochirurgia.

3. Secondo quanto previsto dal D.M. 70/2015 il P.O. "Cardarelli" di Campobasso viene indicato come Centro Regionale di Alta Specializzazione.

4. Il P.O. "Cardarelli" di Campobasso è integrato con Gemelli Molise Spa per la gestione dell'urgenza Cardiochirurgica.

5. Presso l'ospedale Cardarelli di Campobasso, con l'attivazione della U.O.C, di "radiologia interventistica" viene istituito un centro Stroke di II livello in grado di assicurare H24 tutte le prestazioni mediche secondo le linee guida internazionali.

Art. 2

1. I P.O. di Isernia e Termoli (Centri Spoke) garantiscono i ricoveri per i trattamenti di primo livello per le patologie mediche, chirurgiche, cardiologiche più Utic e rianimazione, ostetricia con il punto nascita.

Art.3

1. Il P.O. di Agnone, riconosciuto come presidio ospedaliero di area particolarmente disagiata, tratta le patologie mediche e chirurgiche di base con annessa attività ambulatoriale multidisciplinare (nel periodo invernale saranno attivi spazzaneve h24 che permetteranno, in caso di necessità, un rapido trasporto presso il Presidio Spoke).

2. Al P.O. di Agnone, in considerazione dell'altissima percentuale di anziani, oltre ai posti letto di medicina già previsti si aggiungono PL di lungodegenza e di RSA con servizi di reumatologia, laboratorio analisi e radiologia.

3. Garantisce attività di pronto soccorso con organico dedicato H24.

Art. 4

1. Lo stabilimento di Venafro, funzionalmente collegato al P.O. dì Isernia, oltre alle attività proprie della Casa della Salute (assistenza infermieristica, RSA e attività ambulatoriale multidisciplinare) garantisce il primo soccorso H24 con personale dedicato e con attivazione della medicina per lungodegenza e riabilitazione ospedaliera.

Art. 5

1. Lo stabilimento di Larino, funzionalmente collegato al P.O. di Termoli, oltre alle attività proprie della Casa della Salute (assistenza infermieristica, RSA e attività ambulatoriale multidisciplinare) garantisce il primo soccorso H24 con personale dedicato e con attivazione della medicina per lungodegenza e riabilitazione ospedaliera, oculistica.

(5)

2. Garantisce la terapia iperbarica.

Art. 6

1. La rete per l'emergenza cardiologica ha lo scopo di garantire a tutti i pazienti con infarto del miocardio pari opportunità di accesso alle procedure salvavita di riperfusione coronarica, adottando strategie diagnostico - terapeutiche condivise e modulate sulle risorse strutturali logistiche disponibili.

2. A tal fine, essendo presente presso il P.O. di Termoli e Isernia una sala di emodinamica, tali strutture funzioneranno H24.

Art. 7

1. Le indicazioni della presente legge rappresentano il servizio minimo organizzato per i bisogni dei cittadini molisani.

2. Ogni scostamento dalle indicazioni contenute nella presente legge dovrà essere giustificato da una chiara dimostrazione di convenienza economica rispondente ai canoni dei più moderni parametri scientifici soprattutto per le patologie tempo dipendenti.

3. Ogni modifica dalle indicazioni contenute dalla presente legge deve essere condivisa dal Consiglio regionale.

Art. 8

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione ne!

Bollettino ufficiale della Regione Molise.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Molise.

Data a Campobasso, addì 23 giugno 2022.

IL VICEPRESIDENTE Vincenzo COTUGNO*

*(Documento sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell'art. 24, del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(6)

Regione Molise

LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 2022, N. 12

Modifiche alla legge regionale 28 ottobre 2002, n.26 (Istituzione del Fondo per l'occupazione dei disabili, ai sensi dell'articolo 14 della legge

n.68/1999)

Il Consiglio Regionale ha approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

PROMULGA

la seguente legge:

(7)

Art. 1

Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 28 ottobre 2002, n. 26

1. All'articolo 6 della legge regionale 28 ottobre 2002, n. 26 (Istituzione del Fondo per l'occupazione dei disabili, ai sensi dell'articolo 14 della legge n. 68/1999) sono apportate le seguenti modifiche:

a) al comma 1 la lettera f) è sostituita dalla seguente: "f) n. 3 componenti designati unitariamente dalle associazioni dei disabili presenti sul territorio provinciale di riferimento, di cui n. 2 per la provincia di Campobasso e n. 1 per la provincia di Isernia;";

b) al comma 1 la lettera g) è sostituita dalla seguente: "g) Direttore del Servizio Coordinamento funzionale dei Centri per l'impiego dell'Agenzia regionale Molise Lavoro;";

c) al comma 1 dopo la lettera g) è aggiunta la seguente: "g-bis) n. 1 operatore del Servizio Collocamento disabili dei Centri per l'impiego di Campobasso-Termoli e n. 1 operatore del Servizio Collocamento disabili del centro per l'impiego di Isernia.";

d) dopo il comma 7 è aggiunto il seguente: "7-bis) Ai componenti del Comitato non spetta alcun compenso, indennità, gettone di presenza o altro emolumento comunque denominato. Eventuali rimborsi di spese di viaggio e di missione sono a carico degli enti e delle associazioni di appartenenza dei singoli componenti.".

Art. 2 Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Molise.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Molise.

Data a Campobasso, addì 23 giugno 2022.

IL PRESIDENTE Donato TOMA*

\*(Documento sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell'art. 24, del D.Lgs. Q.82/2005 e s.m.i.)

(8)

pagina 1 di 5

E

NTE DI

G

OVERNO DELL

’A

MBITO DEL

M

OLISE PER IL

S

ERVIZIO

I

DRICO

I

NTEGRATO

D

ETERMINAZIONE N

. 3

DATA

, 25

GIUGNO

2022

OGGETTO

Individuazione di operatori economici da invitare a RdO sul MePA [affidamento diretto ex art. 36, comma 2, del D.lgs. 18 apr. 2016, n. 50.] per l'affidamento di attività inerenti le attività di supporto alla progettazione e redazione degli elaborati specialistici per la stesura del progetto di fattibilità tecnico–economica dell’Intervento “Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’Acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2”

PREMESSO:

- Che con legge regionale 22 aprile 2017, n. 4 pubblicata sul BURM n. 18 del 29 aprile 2017 è stato istituito l’Ente di governo dell’ambito del Molise (EGAM);

- Che nella seduta del 3 ottobre 2021 il Comitato d’Ambito EGAM ha conferito l’incarico di Direttore dell’Ente al sottoscritto Mauro Di Muzio;

- Che il Comitato d’Ambito EGAM, con propria Deliberazione n. 12 del 25 maggio 2022, ha delegato il Direttore dell’Ente all’espletamento di tutti gli adempimenti consequenziali necessari per l’individuazione, attraverso Avviso pubblico, delle figure professionali utili alla costituzione di un gruppo tecnico di supporto al Presidente e al Direttore per la partecipazione a bandi di gara per finanziamenti pubblici in scadenza;

RAVVISATA la necessità da parte dell’Ente di Governo dell’Ambito Molise – EGAM, ai fini della partecipazione all’avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili dal titolo

"Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2", intende concorrere previa predisposizione del Progetto di fattibilità tecnico economica degli interventi afferenti ai lotti in premessa. Le proposte di finanziamento al bando nazionale potranno essere presentate entro la seguente finestra temporale dal 1° settembre 2022 ed entro il 31 ottobre 2022;

PRESO ATTO che, ai fini della predisposizione dei Progetti di Fattibilità tecnico–economica (comprensivo degli elaborati previsti al punto 3.2 delle Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnico–

economica redatte dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nel luglio del 2021), così come previsto al punto 5.1 delle Linee Guida ANAC n. 1 recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, approvate dal Consiglio dell’ANAC con delibera n. 973 del14/09/2016, aggiornate con Delibere n. 138 del 21/02/2018 e n. 415 del 15/05/2019, si ha la necessità di avere un supporto alla progettazione attraverso l'esecuzione di attività “(…) meramente strumentali (…)” costituite da:

1. rilievi misurazioni e picchettazioni, predisposizioni di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati progettuali;

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e, in particolare, il comma 2 dell’art. 32, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in

(9)

pagina 2 di 5

conformità ai propri ordinamenti, decretino o determino di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

CONSIDERATO che la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti;

RILEVATO che è possibile procedere ad affidamento diretto per servizi e forniture fino all’importo di € 150.0000,00, IVA esclusa, ai sensi dell’art.1, comma 2, lett. a), del D.L. 16 lug. 2020, n. 76, convertito, con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120, come sostituito così come modificato dall’art.

51, comma 1, lettera a, punto 2.1, del D.L. 31 maggio 2021, n. 77, all’affidamento degli incarichi professionali per l’espletamento di servizi;

PRESO ATTO che:

 Il Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento di: “attività di supporto alla progettazione e redazione degli elaborati specialistici per la stesura del progetto di fattibilità tecnico – economica dell’intervento “procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2” è il dr. Mauro Di Muzio, nella sua qualità di Direttore dell’Ente;

 Che le attività tecniche di cui trattasi andranno espletate sul territorio regionale suddiviso nei seguenti lotti, corrispondenti ai Bacini territoriali dell’EGAM:

Lotto 1: Bacino territoriale Alto Sannio

Lotto 2: Bacino territoriale Basso Molise e Città di Termoli Lotto 3: Bacino territoriale Cigno

Lotto 4: Bacino territoriale Città di Campobasso e Cintura Lotto 5: Bacino territoriale Città di Isernia e Cintura Lotto 6: Bacino territoriale Fortore

Lotto 7: Bacino territoriale Matese e Città di Bojano Lotto 8: Bacino territoriale Medio Sannio

Lotto 9: Bacino territoriale Volturno e Città di Venafro

 per predisporre la progettazione studio di fattibilità tecnico ed economica ricorrono i presupposti per il ricorso ad affidamenti esterni in quanto è necessario condurle con l’ausilio di idonea strumentazione tecnica, non in dotazione attualmente al personale dell’Ente, si sono stimati i seguenti importi:

Lotto Intervento Importo, €

1

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.119,37

2

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

7.984,12

3

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.291,86

4

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.969,63

(10)

pagina 3 di 5

Lotto Intervento Importo, €

5

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

2.790,07

6

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.080,90

7

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.452,56

8

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.252,17

9

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.531,86

VISTO l’art. 40 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., che dispone l’obbligo di uso di mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione;

CONSIDERATO che:

 l’importo complessivo stimato, per procedere ad affidare l’incarico di fattibilità tecnico economica, risulta essere pari ad € 45.472,54; pertanto, può essere attivata la procedura negoziata, ex articolo 36 comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016, previo avviso pubblico esplorativo, per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento dei lavori inerenti: “Attività di supporto alla progettazione e redazione degli elaborati specialistici per la stesura del progetto di fattibilità tecnico–economica dell’intervento

‘Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2’”;

 le Pubbliche Amministrazioni, fra l’altro, possono predisporre degli avvisi per acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’individuazione degli operatori economici, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza da invitare alle successive procedure di offerta e selezione con il criterio del minor prezzo;

VISTO l’Avviso (Allegato ‘A’) che costituisce parte integrante e sostanziale della procedura e che rappresenta solo una richiesta a manifestare interesse a seguito della quale potranno essere esperite le eventuali procedure negoziate non vincolando in alcun modo la Stazione Appaltante né possono far insorgere nei soggetti partecipanti alcun diritto al prendere parte o all’aggiudicazione di alcuna procedura, se non con le modalità previste dall’avviso allegato;

VISTI:

 l’articolo 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrarre, indicando il fine che si intende perseguire, tramite il contratto che si intende concludere, e per esso, l’oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali, nonché le modalità di scelta del contraente seguite per l’affidamento;

 l’articolo 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i che prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretino o determinino di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

RITENUTO, pertanto, sulla scorta delle considerazioni sopra esposte, di:

 procedere mediante un avviso pubblico esplorativo, per manifestazione di interesse, finalizzato alla individuazione degli operatori economi da invitare alla procedura per l’affidamento, ex articolo 36, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm. ed ii., sotto soglia da aggiudicare con il criterio del minor

(11)

pagina 4 di 5

prezzo, dei servizi inerenti le attività di supporto alla progettazione e redazione degli elaborati specialistici per la stesura del progetto di fattibilità tecnico – economica dell’intervento “Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2”;

 dover procedere con urgenza all’affidamento delle suddette attività in quanto preliminari per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2;

 l’aggiudicatario dovrà assumersi tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della citata Legge, impegnandosi a dare immediata comunicazione alla scrivente Amministrazione gli estremi identificativi del conto corrente dedicato alla presente commessa nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su tale conto ed ogni eventuale futura modifica;

RITENUTO di poter provvedere in merito;

VISTO, altresì, lo Statuto dell’Ente, approvato con Decreto del Commissario EGAM n. 2 del 27 settembre 2021;

In virtù dell’incarico conferito,

DETERMINA

Per quanto esposto in premessa, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

1. DI ASSUMERE le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. DI ADOTTARE ai sensi dell’articolo 32 del D. Lgs. 50/2016 la presente determinazione a contrarre;

3. DI APPROVARE, quale parte integrante e sostanziale del presente atto:

l’Allegato ‘A’ (schema di avviso pubblico per la manifestazione di interesse);

l’Allegato ‘B’ (schema modello di partecipazione);

relativi ad una procedura negoziata ex articolo 36, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento dei servizi inerenti le attività di supporto alla progettazione e redazione degli elaborati specialistici per la stesura del progetto di fattibilità tecnico – economica dell’intervento “Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2”, previo avviso pubblico esplorativo, per manifestazione di interesse, finalizzato alla individuazione di operatori economi da invitare, suddiviso in 9 lotti:

Lotto Intervento Importo, €

1

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.119,37

2

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

7.984,12

3

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.291,86

4

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.969,63

5

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

2.790,07

(12)

pagina 5 di 5

Lotto Intervento Importo, €

6

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.080,90

7

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.452,56

8

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.252,17

9

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni,

predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.531,86

4. DI SPECIFICARE che gli operatori economici possono presentare, relativamente ad uno o non più di tre lotti di appalto, manifestazione di interesse per la procedura in oggetto, in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 del Codice, purché in possesso dei requisiti indicati nell’Avviso allegato;

5. DI DARE corso alla procedura con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso;

6. DI DARE atto che la somma complessiva ammonta a € 45.472,54, oltre iva e contributi previdenziali;

7. DI DARE atto che il Responsabile del Procedimento è il dr. Mauro DI MUZIO;

8. DI PUBBLICARE gli allegati ‘A’ e ‘B’ del presente provvedimento sull’Albo Pretorio e sul sito internet della Regione Molise: www.regione.molise.it, nella sezione Amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti, nonché sul Bollettino ufficiale della Regione;

9. DI DARE atto che il presente provvedimento è assoggettato al D.Lgs n. 33 del 14 mar. 2013 concernente il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.

Il Direttore Mauro DI MUZIO(*)

(*) Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi art. 24 D.L. 7 mar. 2005, n. 82

(13)

Allegato ‘A’

1/6

ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO DEL MOLISE PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Ai fini della selezione degli operatori economici da invitare a RdO sul MePA [affidamento diretto ex art. 36, comma 2, del D.lgs. 18 apr. 2016, n. 50], per l’affidamento di attività INERENTI LE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E REDAZIONE DEGLI ELABORATI SPECIALISTICI PER LA STESURA DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICOECONOMICA DELL’INTERVENTO

‘PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLE PERDITE NELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DELLACQUA, COMPRESA LA DIGITALIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DELLE RETI A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR–M2C4 –I4.2’.

1. Contesto di riferimento

L’Ente di Governo dell’Ambito del Molise per il Servizio Idrico Integrato (EGAM), ai fini della partecipazione all’avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili dal titolo

"Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 – I4.2", intende concorrere previa predisposizione dei Progetti di fattibilità tecnico–economica degli interventi afferenti ai lotti più avanti specificati.

Ai fini della predisposizione dei Progetti di Fattibilità tecnico–economica (comprensivo degli elaborati previsti al punto 3.2 delle Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnica economica redatte dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nel luglio del 2021), così come previsto al punto 5.1 delle Linee Guida Anac n. 1, si ha la necessità di disporre di un supporto alla progettazione attraverso l'esecuzione di attività ‘(…) meramente strumentali (…)’ costituite da:

1. rilievi misurazioni e picchettazioni, predisposizioni di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati progettuali.

2. Elementi essenziali dell’affidamento

Con il presente Avviso Manifestazione di Interesse, l’EGAM intende pervenire al reperimento di candidati per l'attribuzione dell'incarico attinente all’attività tecnica sopra specificata, senza vincolo di subordinazione, ravvisando per le stesse attività tecniche la necessità del ricorso ad affidamenti esterni in quanto è necessario condurle con l’ausilio di idonea strumentazione tecnica, non in dotazione attualmente al personale dell’EGAM.

Al fine di procedere alla selezione dei soggetti da invitare alla procedura, l’EGAM intende preliminarmente procedere all'acquisizione – con valore di indagine di mercato – di manifestazioni di interesse da parte di operatori del settore a partecipare alla procedura detta, in conformità alle prescrizioni di seguito indicate.

I soggetti incaricati dovranno provvedere ad espletare le attività tecniche di seguito specificate sul territorio regionale suddiviso nei seguenti lotti, corrispondenti ai Bacini territoriali dell’EGAM:

Lotto 1: Bacino territoriale Alto Sannio

Lotto 2: Bacino territoriale Basso Molise e Città di Termoli Lotto 3: Bacino territoriale Cigno

Lotto 4: Bacino territoriale Città di Campobasso e Cintura

(14)

Allegato ‘A’

2/6

Lotto 5: Bacino territoriale Città di Isernia e Cintura Lotto 6: Bacino territoriale Fortore

Lotto 7: Bacino territoriale Matese e Città di Bojano Lotto 8: Bacino territoriale Medio Sannio

Lotto 9: Bacino territoriale Volturno e Città di Venafro

Lotti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9: Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

Nessun obbligo di procedere sorge comunque in capo alla scrivente EGAM con la pubblicazione del presente avviso o con la successiva acquisizione delle manifestazioni di interesse richieste.

Maggiori informazioni sul contenuto e sui termini del servizio richiesto verranno resi disponibili unitamente all'invio degli inviti a partecipare alla procedura.

Il valore complessivo dell’incarico in affidamento è determinato in € 45.472,54, oltre iva e contributi previdenziali, ed in particolare:

Lotto Intervento Importo, €

1

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.119,37

2

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

7.984,12

3

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.291,86

4

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.969,63

5

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

2.790,07

6

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.080,90

7

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.452,56

8

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

5.252,17

9

Servizi di ingegneria e architettura inerenti rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica degli elaborati del Progetto di Fattibilità tecnico ed economica dell’intervento.

4.531,86

Il servizio richiesto dovrà essere svolto improrogabilmente entro il 15 settembre 2022.

3. Soggetti ammessi a partecipare

Possono concorrere tutti gli operatori di cui all’ art. 46 comma 1 e 2 del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, che, alla data di presentazione della manifestazione di interesse risultino in possesso dei requisiti

(15)

Allegato ‘A’

3/6

economico-finanziari e tecnico organizzativi richiesti dal presente bando, costituiti in forma singola o riunite in RTP.

È fatto divieto agli operatori economici di partecipare alla presente indagine in più di un RTP ovvero in forma individuale qualora abbia partecipato in raggruppamento. In caso di violazione gli operatori economici verranno esclusi dall’eventuale consultazione sul MePA.

4. Requisiti di partecipazione

Gli operatori economici possono presentare, relativamente ad uno o fino al massimo di t r e lotti di appalto, manifestazione di interesse per la procedura in oggetto, in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 46 del Codice, purché in possesso dei requisiti di seguito prescritti ed essere registrati sulla piattaforma, secondo le modalità indicate nell’allegato Manuale.

Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del Codice.

A pena di esclusione, i soggetti interessati a presentare la propria manifestazione di interesse dovranno, per essere ammessi a partecipare alla procedura, possedere i seguenti requisiti:

1) Insussistenza di cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice;

2) Assenza delle condizioni di cui dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165, o di altre cause di divieto a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

3) Capacità tecnica:

3.1. presenza in organico di ingegnere civile regolarmente iscritto all’albo;

3.2. polizza di responsabilità civile con massimale minimo € 1.000.000,00;

3.3. aver svolto negli ultimi 10 anni Servizi Tecnici di cui all’art. 3, lettera vvvv), del D.Lgs. n.

50/2016 e s.m.i., per un importo complessivo dei lavori progettati secondo le categorie e Id. opera, distinte per i lotti in appalto, come da schema seguente:

CATEGORI E D’OPERA

ID. OPERE Grado

Comple ssità

<G>

Costo Categorie (€)

<V>

Parametri Base

<P>

IMPORTO MINIMO ELENCO art. 4

punto 3.3

Codice Descrizione

LOTTO 1

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 1.389.590,19 6,4901597400

% 1.389.590,19

LOTTO 2

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 2.444.563,35 5,7843221400

% 2.444.563,35

LOTTO 3

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 1.450.007,16 6,4312466800

% 1.450.007,16

LOTTO 4

IDRAULICA D.04 Impianti per provvista, condotta, 0,65 1.691.675,01 6,2260658400 1.691.675,01

(16)

Allegato ‘A’

4/6 CATEGORI

E D’OPERA

ID. OPERE Grado

Comple ssità

<G>

Costo Categorie (€)

<V>

Parametri Base

<P>

IMPORTO MINIMO ELENCO art. 4

punto 3.3

Codice Descrizione

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

%

LOTTO 5

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 629.730,67 7,7900281100

% 629.730,67

LOTTO 6

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 1.036.383,32 6,9245677800

% 1.036.383,32

LOTTO 7

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 1.157.217,25 6,7552083700

% 1.157.217,25

LOTTO 8

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 1.436.064,78 6,4445333000

% 1.436.064,78

LOTTO 9

IDRAULICA D.04

Impianti per provvista, condotta,

distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità – Fognature urbane improntate a grande semplicità – Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario

0,65 1.187.425,73 6,7166992300

% 1.187.425,73

I requisiti di carattere generale e di idoneità devono essere posseduti da ciascun operatore economico partecipante in forma singola o riunita in raggruppamento. I requisiti sopra elencati devono sussistere al momento della presentazione della manifestazione di interesse e verranno successivamente verificati dalla stazione appaltante.

5. Modalità di presentazione della manifestazione d’interesse

La manifestazione di interesse, redatta attraverso il format di cui all’Allegato 1 (e comunque completa di tutti i dati e le informazioni ivi richieste o indicate), dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 luglio 2022, esclusivamente tramite PEC, al seguente indirizzo: EGAM, presso Regione Molise, [email protected].

La manifestazione di interesse dovrà essere corredata di timbro della società/ente e firma digitale del legale rappresentante /procuratore, e alla stessa dovranno essere allegati:

(17)

Allegato ‘A’

5/6

- copia del documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445/2000;

- (eventuale) procura del soggetto firmatario dei relativi atti e dichiarazioni, in caso di sottoscrizione da parte di un procuratore.

Non saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse, per qualsiasi motivo, presentate in modo difforme dalle prescrizioni del presente avviso o pervenute dopo la scadenza stabilita. Del recapito farà fede esclusivamente la ricevuta di consegna generata dal gestore PEC.

L'oggetto della PEC dovrà contenere la dicitura "Manifestazione di interesse per l’affidamento di ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E REDAZIONE DEGLI ELABORATI SPECIALISTICI PER LA STESURA DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO–ECONOMICA DELL’INTERVENTO

‘PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLE PERDITE NELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA, COMPRESA LA DIGITALIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DELLE RETI A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR – M2C4 – I4.2’”.

Con la presentazione della manifestazione di interesse i partecipanti prendono atto ed accettano che tutte le successive comunicazioni, ivi comprese la partecipazione alla RdO o eventuali comunicazioni di non ammissione, vengano a tutti gli effetti di legge validamente inviate all'indirizzo di posta certificata utilizzato nel suddetto atto di manifestazione di interesse o ad altro indirizzo PEC nello stesso atto eventualmente individuato.

Agli operatori che, sulla base dell'atto così trasmesso, risulteranno idonei alla partecipazione, verrà trasmessa mediante funzionalità della piattaforma MePA apposita RDO relativamente allo svolgimento dei servizi di cui trattasi.

6. Procedura di selezione del contraente

La procedura di selezione del contraente sarà effettuata mediante RdO sul MePA – affidamento diretto ex art. 36, comma 2, del D.lgs. 18 apr. 2016, n. 50.

Per ogni lotto, l’aggiudicazione avverrà con il criterio del minor prezzo di cui all’art. 95, comma 4, lettera b), del Codice.

Un operatore economico non potrà essere aggiudicatario di più di tre lotti, anche se costituito in raggruppamenti o aggregazioni diverse, e si procederà all’invio della lettera di invito anche in presenza di una sola manifestazione.

7. Altre informazioni

Responsabile del procedimento ai sensi dell’art. 31 del d.lgs. n. 50/2016 è il Dott. Mauro DI MUZIO.

I dati personali verranno trattati dall'Amministrazione ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del D.lgs. n. 196/03, per le finalità istruttorie connesse alla presente procedura.

Eventuali informazioni potranno essere richieste esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica dell’EGAM: [email protected].

L'EGAM si riserva in ogni caso di sospendere, interrompere, modificare, cessare definitivamente la presente indagine conoscitiva, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, indennizzo o rimborso dei costi ovvero delle spese eventualmente sostenute dall'interessato o da eventuali suoi aventi causa per aver fornito le informazioni richieste dalla presente indagine.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi. Resta inteso che la partecipazione alla presente procedura di

(18)

Allegato ‘A’

6/6

individuazione dei soggetti interessati non costituisce prova di possesso dei requisiti generali o speciali richiesti per l'affidamento dei lavori in oggetto che dovranno essere dichiarati e successivamente dimostrati dal concorrente e verificati dal Stazione Appaltante in occasione della procedura negoziata.

Il presente avviso sarà pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito internet della Regione Molise:

www.regione.molise.it, nella sezione Amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti, nonché sul Bollettino ufficiale della Regione.

Campobasso li, 25 giugno 2022

IL DIRETTORE

Mauro DI MUZIO(*)

(*) Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi art. 24 D.Lgs. 7 mar. 2005, n. 82

(19)

Allegato ‘B’

1

DA PRESENTARE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO PROPONENTE

EGAM

PEC:[email protected]

Oggetto: Manifestazione di interesse ai fini della selezione degli operatori economici da invitare a RdO sul MePA [affidamento diretto ex art. 36, comma 2, del D.lgs. 18 apr. 2016, n. 50. ] per l’affidamento di attività INERENTI LE ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E REDAZIONE DEGLI ELABORATI SPECIALISTICI PER LA STESURA DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO–ECONOMICA DELL’INTERVENTO

“PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLE PERDITE NELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA, COMPRESA LA DIGITALIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DELLE RETI A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR – M2C4 – I4.2”

Il/la sottoscritto/a _____________________ in qualità di_______________ legale rappresentante del/della ____________________ (indicare denominazione e forma giuridica), con sede legale in _________, prov. ___, via ____________, n. _____, C.F. n. _____________________________, P. IVA n.

__________________ Tel. __________________, E-mail _____________________, PEC ________________________

P R E S O A T T O

di tutte le condizioni e dei termini di partecipazione stabiliti nell’Avviso n. ____/202 pubblicato sul sito internet istituzionale dell’EGAM e recante la data del ___/___/______.

M A N I F E S T A

l’interesse del soggetto suindicato a partecipare alla procedura individuata in oggetto.

A TAL FINE DICHIARA DI VOLER PARTECIPARE IN QUALITÀ DI:

(barrare la voce che interessa)

singolarmente

come membro del R.T.P. costituito o costituendo:

………

DENOMINAZIONE SOCIALE FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE

………. ………. ………...

………. ………. ………...

………. ………. ………...

LA CUI CAPOGRUPPO È ………...

Ai sensi degli artt. 46 e ss. del DPR 28.11.2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali dell’art. 76 del me- desimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

(20)

Allegato ‘B’

2

D I C H I A R A

- che il soggetto proponente suindicato è in possesso dei requisiti di partecipazione individuati al paragrafo 4 del suindicato Avviso;

- di accettare che ogni comunicazione relativa alla procedura, di cui trattasi, venga validamente inviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (della cui operatività il dichiarante assume ogni rischio):

________________;

- di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) che i dati personali raccolti nel presente modulo e nella documentazione allegata saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Luogo e data ____________

FIRMA DIGITALE ____________________

n.b.: la presente manifestazione di interesse deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità, ai sensi degli artt. 38 e 47 del D.P.R. n.

445/2000.

(21)

MODALITA’ DI INSERZIONE B.U.R.M

MODALITA' INSERZIONE PER SOGGETTI PUBBLICI

AVVERTENZA Le seguenti modalità d'inserzione sono riservate ai soli soggetti pubblici (Province, Comuni, Enti, Istituzioni ed Aziende pubbliche, Società commerciali e professionali). I soggetti privati sono pregati di consultare l'apposita sezione

CONTENUTO DELLA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE: La richiesta di pubblicazione dovrà essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata dall'indirizzo PEC dell'Ente che richiede la pubblicazione all'indirizzo PEC del Bollettino Ufficiale della Regione Molise che è il seguente:

[email protected]

MODALITA’ DI INVIO:

l'oggetto recante la dicitura: "richiesta di pubblicazione [nominativo ente]";

nel corpo deve essere riportato il tipo di atto che si sta inviando, es. "avviso variante al p.r.g.";

in allegato:

1. lettera di richiesta di pubblicazione, firmata digitalmente, in formato PDF recante il numero di protocollo, la data e l'oggetto dell'atto da pubblicare;

2. l'atto da pubblicare, firmato digitalmente, in formato PDF, DOC, RTF o ODF; in tale ipotesi è tassativo che il file pdf sia un file pdf originario, cioè risultante dalla trasformazione di un file doc in file pdf, con il divieto di invio di file pdf risultanti dalla scansioni di copie o fotocopie degli atti;

3. eventuali allegati (tabelle, cartine, etc.), in formato PDF, JPEG o TIFF;

4. ricevuta del versamento o del mandato di pagamento in formato PDF, JPEG o TIFF.

Inoltre si fa presente che la struttura che richiede la pubblicazione deve rilasciare in calce all’e-mail una dichiarazione in cui viene precisato che il file inviato a mezzo e-mail è conforme all’originale cartaceo e che non procederà più all’invio del cartaceo.

Il testo dell'inserzione inviato per la pubblicazione dovrà essere composto rispettando le seguenti prescrizioni formali:

- formato pagina: A4 usobollo (25 righe a pagina);

- battute per riga: 60 (compresi gli spazi);

- font: courier new;

- dimensione carattere: 10";

- è consentito l'uso di corsivo e grassetto;

Gli elementi essenziali che devono essere contenuti nel testo sono:

- intestazione con la denominazione del richiedente;

- oggetto della pubblicazione che non può essere generico, ma deve riferirsi al contenuto specifico dell'atto;

- testo dell'avviso;

- luogo e data;

- nominativo e la qualifica del firmatario.

N.B.: non è consentito l'uso di stemmi, loghi, intestazioni e piè di pagina. E' altresì sconsigliato l'utilizzo del carattere sottolineato.

(22)

PAGAMENTO ONERI DI PUBBLICAZIONE

La richiesta di pubblicazione deve essere corredata dall’attestazione di pagamento dell’importo dovuto per l’inserzione, da determinare secondo la seguente tariffa: €. 15,00 (indivisibili) per ogni facciata di foglio formato A4 per cui è richiesta la pubblicazione. L’attestazione del versamento dovrà essere inviata contestualmente al testo da pubblicare. Il mancato invio dell’attestazione di pagamento, nonché l’inesattezza dell’importo pagato, comporta la restituzione dell’avviso da pubblicare. Il versamento dell’importo per le spese di inserzione deve essere effettuato esclusivamente tramite c/c postale n. 67971630 intestato a: Bollettino Ufficiale Regione Molise - Via Genova, n. 11 – 86100 Campobasso – indicando il codice tributo 09800.

TERMINI PER L’INVIO DELLA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE

La richiesta di pubblicazione completa dei documenti indicati al punto 1, deve pervenire inderogabilmente almeno tre giorni prima della data di uscita del fascicolo per il quale si richiede la pubblicazione.

Si precisa inoltre che, per la modalità di invio in argomento, l’Ufficio Burm declina ogni responsabilità, qualora dovessero verificarsi difformità tra l’atto inviato e quello in possesso delle strutture da cui l’atto stesso promana.

La mancata osservanza di quanto disposto comporterà la non pubblicazione.

MODALITA' INSERZIONE PER I SOGGETTI PRIVATI

AVVERTENZA: Le seguenti modalità d'inserzione sono riservate ai privati cittadini. I soggetti pubblici sono pregati di consultare l'apposita sezione.

Il testo degli avvisi di cui si richiede la pubblicazione, deve essere inviato in duplice copia cartacea, di cui una in carta legale o in bollo, salvo le esenzioni di legge, e l’altro in carta uso bollo (formato A4).

Tutti gli avvisi devono essere corredati da una lettera di richiesta di pubblicazione debitamente firmata contenente le generalità e l'indirizzo del richiedente, nonché la dichiarazione che il testo inviato in forma elettronica è conforme all'originale. Dovrà inoltre essere allegata la ricevuta del versamento delle spese di pubblicazione da determinare secondo la seguente tariffa: €. 15,00 (indivisibili) per ogni facciata di foglio formato A4 per cui è richiesta la pubblicazione. L’attestazione del versamento dovrà essere inviata contestualmente al testo da pubblicare. Il mancato invio dell’attestazione di pagamento, nonché l’inesattezza dell’importo pagato, comporta la restituzione dell’avviso da pubblicare. Il versamento dell’importo per le spese di inserzione deve essere effettuato

esclusivamente tramite c/c postale n. 67971630 intestato a: Bollettino Ufficiale Regione Molise - Via Genova, n. 11 – 86100 Campobasso – indicando il codice tributo 09800.

Le richieste di inserzione vanno inoltrate esclusivamente a:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE VIA GENOVA, 11

86100 CAMPOBASSO Tel. 0874.314673

pec: [email protected]

(23)

La richiesta di pubblicazione completa dei documenti indicati al punto 1, deve pervenire inderogabilmente almeno otto giorni prima della data di uscita del fascicolo per il quale si richiede la pubblicazione.

Il testo deve essere inviato tassativamente anche in formato elettronico (DOC, RTF, ODF) tramite posta elettronica ([email protected]). L'invio del testo in formato elettronico deve avvenire previo accordo con la Redazione alla quale deve comunque essere inviato anche l'originale cartaceo.

Si precisa che l’atto che si invia per e-mail deve essere conforme all’originale cartaceo.

Inoltre si fa presente che la struttura che richiede la pubblicazione deve rilasciare in calce all’e-mail una dichiarazione in cui viene precisato che il file inviato a mezzo e-mail è conforme all’originale cartaceo.

Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Inoltre, per quanto riguarda il testo da pubblicare, è necessario che esso contenga:

• la denominazione dell'ente richiedente;

l'oggetto della pubblicazione che non può essere generico, ma deve riferirsi al contenuto specifico dell'atto;

il testo dell'avviso da pubblicare;

luogo e data;

firma.

La mancata osservanza di quanto disposto comporterà la non pubblicazione.

AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI

CAMPOBASSO DEL 27 GIUGNO 1970

ANTONIO IAROCCI

(direttore responsabile)

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Altezza massima edifici (HMAX) Zona B: dovrà essere inferiore a m. 10.00, nel caso di interventi su edifici esistenti è consentito il mantenimento di maggiori altezze preesistenti.

da via Alta

Relativamente alle prestazioni, il professionista si impegna a consegnare all'Amministrazione il piano preliminare di indagine ambientale completo in originale, come indicato

Per le opere civili si prevedono, oltre alla realizzazione di 2 sottoattraversamenti della linea Roma Tuscolana – Roma Tiburtina (locale) che si collega ai

Per la realizzazione dell’impianto, nelle aree a ridotta pendenza interessate dalla messa a dimora di trapianti mesofili, si dovrà operare sulla base della

Cognome Nome, titolo, luogo, edizione citata (in lingua originale se la citazione è in lingua originale), anno, pagina/e. NB: L’edizione citata in nota deve essere esattamente

che copia della presente deliberazione sia trasmessa alla Procura della Corte dei conti per la Regione Emilia-Romagna in relazione agli eventuali profili di danno

corrispondente voce nei prezzari, dai listini ufficiali vigenti nell’area interessata. Quando il progetto definitivo è posto a base di gara ai sensi dell’articolo 53, comma 2,