Trieste, 28 ottobre 2014
comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste
www.comune.trieste.it partita iva 00210240321
AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPP0 ECONOMICO
IL DIRETTORE DEI SERVIZI INFORMATIVI, INNOVAZIONE, ATTIVITà ECONOMICHE E SUAP
RENDE NOTO
che il Comune di Trieste intende rivedere i propri strumenti di programmazione commerciale con particolare riferimento al Piano di Settore del Commercio, alla luce delle nuove previsioni azzonative contenute del nuovo Piano Regolatore adottato nello scorso mese di aprile, e ora in fase di approvazione, e delle e norme per medie e grandi strutture di vendita.
Il Comune di Trieste, per tale iniziativa, ha programmato un intervento – da realizzarsi a mezzo appalto di servizi per un importo indicativamente inferiore ad € 40.000 - volto alla produzione e redazione di documenti tecnici di inquadramento, analisi e valutazione di supporto alla pianificazione commerciale.
Le attività affidate connesse alla redazione del Piano e degli annessi Regolamenti ai sensi della LR29/05 e della LR5/07 e smi, avverranno in collaborazione con il Servizio Attività Economiche/Unità operativa Commercio e il Servizio di Pianificazione Urbana, i quali metteranno a disposizione i dati analitici e di sintesi relativi al PRGC nonché forniranno ogni elaborazione necessaria, anche con l’utilizzo dei GIS in uso, e, tramite le proprie competenze, provvederanno agli aspetti più propriamente urbanistici ed ambientali.
La presente indagine di mercato, tesa alla formazione di un elenco di soggetti con i quali eventualmente attivare una successiva procedura di individuazione del contraente, è rivolta ai soggetti che integrino uno o più dei seguenti criteri:
esperienza pregressa in attività similari a quelle sopra descritte;
esperienza pregressa nella redazione di strumenti di programmazione commerciale nel territorio regionale, in applicazione della normativa vigente;
esperienza pregressa in attività similari a quelle sopra descritte, in collaborazione con altre amministrazioni comunali.
I soggetti interessati, possono segnalarsi inviando entro il 18 novembre 2014 all’indirizzo email [email protected] la propria manifestazione di interesse corredata da un curriculum che evidenzi l'attinenza delle attività svolte rispetto i citati criteri.