• Non ci sono risultati.

Indagine di mercato in materia di servizi a supporto della redazione del Piano del Commercio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indagine di mercato in materia di servizi a supporto della redazione del Piano del Commercio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Trieste, 28 ottobre 2014

comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste

www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPP0 ECONOMICO

(2)

IL DIRETTORE DEI SERVIZI INFORMATIVI, INNOVAZIONE, ATTIVITà ECONOMICHE E SUAP

RENDE NOTO

che il Comune di Trieste intende rivedere i propri strumenti di programmazione commerciale con particolare riferimento al Piano di Settore del Commercio, alla luce delle nuove previsioni azzonative contenute del nuovo Piano Regolatore adottato nello scorso mese di aprile, e ora in fase di approvazione, e delle e norme per medie e grandi strutture di vendita.

Il Comune di Trieste, per tale iniziativa, ha programmato un intervento – da realizzarsi a mezzo appalto di servizi per un importo indicativamente inferiore ad € 40.000 - volto alla produzione e redazione di documenti tecnici di inquadramento, analisi e valutazione di supporto alla pianificazione commerciale.

Le attività affidate connesse alla redazione del Piano e degli annessi Regolamenti ai sensi della LR29/05 e della LR5/07 e smi, avverranno in collaborazione con il Servizio Attività Economiche/Unità operativa Commercio e il Servizio di Pianificazione Urbana, i quali metteranno a disposizione i dati analitici e di sintesi relativi al PRGC nonché forniranno ogni elaborazione necessaria, anche con l’utilizzo dei GIS in uso, e, tramite le proprie competenze, provvederanno agli aspetti più propriamente urbanistici ed ambientali.

La presente indagine di mercato, tesa alla formazione di un elenco di soggetti con i quali eventualmente attivare una successiva procedura di individuazione del contraente, è rivolta ai soggetti che integrino uno o più dei seguenti criteri:

 esperienza pregressa in attività similari a quelle sopra descritte;

 esperienza pregressa nella redazione di strumenti di programmazione commerciale nel territorio regionale, in applicazione della normativa vigente;

 esperienza pregressa in attività similari a quelle sopra descritte, in collaborazione con altre amministrazioni comunali.

I soggetti interessati, possono segnalarsi inviando entro il 18 novembre 2014 all’indirizzo email [email protected] la propria manifestazione di interesse corredata da un curriculum che evidenzi l'attinenza delle attività svolte rispetto i citati criteri.

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

26, ha disciplinato in maniera unitaria i servizi locali recependo la direttiva Micheli, la questione sembra godere di nuovo interesse; in particolare per l’azione della

si suggerisce una gradualità di approccio – selezionando, ad esempio, solo quelle attività e servizi considerati particolarmente rilevanti e rilevabili: la ricognizione delle

Come se questa esperienza portasse inesorabilmente verso l’abbandono del percorso scolastico” (Il lavoro come scelta - Quello che non potrebbero fare i bambini e

L’obiettivo generale del PUMS della Città di Spoleto ricalca quello enunciato nelle Linee Guida ELTIS per Sviluppare ed attuare un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile secondo

□ che l’operatore economico da me rappresentato non ha sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle black list di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4

Sempre in caso di raggruppamenti occorre indicare, ai sensi dell’art. 50/2016 le parti dei servizi oggetto di appalto che saranno eseguite dalle singole imprese costituenti il

340 istituisce appositi Piani Urbani di Mobilità (PUM), intesi come progetti del sistema della mobilità comprendenti l’insieme organico degli interventi sulle infrastrutture

Linee d'indirizzo per il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città di Spoleto 29 espansione fuori le mura, è stato introdotto il park pricing, coordinato alla