• Non ci sono risultati.

Tribunale Ordinario di Como Fallimento n. 54/2016 Pima S.r.l. Giudice Delegato: Dott.Marco Mancini Curatore: Dott. Davide De Agostini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tribunale Ordinario di Como Fallimento n. 54/2016 Pima S.r.l. Giudice Delegato: Dott.Marco Mancini Curatore: Dott. Davide De Agostini"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

1

Tribunale Ordinario di Como Fallimento n. 54/2016 – Pima S.r.l.

Giudice Delegato: Dott.Marco Mancini Curatore: Dott. Davide De Agostini

AVVISO DI VENDITA

A MODALITA’ TELEMATICA ASINCRONA Secondo esperimento

Piattaforma di pubblicazione: www.astebook.it –

(Apertura di Bando d’Asta volto alla vendita senza incanto con deliberazione sulle offerte ricevute ed eventuale gara tra gli offerenti ai sensi degli Artt. 572

e 573 C.p.c.)

DESCRIZIONE DEI BENI IN VENDITA

LOTTO 3

IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA

Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un edificio produttivo sito a Giussano in Via Monte Bianco con annessi alcuni fabbricati accessori ed alcune porzioni di sedime stradale in quota di 204,36/1000 di piena proprietà, di seguito si riporta l’identificazione catastale dei beni oggetto di vendita:

Unità negoziale in quota intera di piena proprietà:

- Terreno distinto al Catasto Terreni, in forza di frazionamento nr.590301 in data 6.10.2006 e t.m.622979 in data 14.7.2011, al fg.21 con:

- mapp.508 are 143.75 ente urbano [ex mapp.386 (ex parte mapp.24) che comprende mapp.389 (ex parte mapp.25) e mapp.391 (ex parte mapp.26)]

sul quale insiste fabbricato ad uso industriale avente accesso dalla Via Monte Grappa nr.66-68, denunciato presso UTE con scheda di nuova costruzione nr.MI0635770 in data 19.7.2011 e censito al Catasto Fabbricati fg.21 con:

- mapp.508 - PS1,T,1,2 - D/1 - €.98.836,00

Giussano in Via Monte Grappa n.66-68, estremi identificativi:

1) fg. 21 – mapp. 508 – ente urbano in quota 1/1 di proprietà 2) fg. 21 – mapp. 508 – opificio in quota 1/1 di proprietà

3) fg. 21 – mapp. 394 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 4) fg. 21 – mapp. 396 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 5) fg. 21 – mapp. 398 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 6) fg. 21 – mapp. 401 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà

(2)

2

7) fg. 21 – mapp. 387 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 8) fg. 21 – mapp. 392 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 9) fg. 21 – mapp. 470 – ente urbano in quota 204,36/1000 di proprietà 10) fg. 21 – mapp. 470 sub. 1 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 11) fg. 21 – mapp. 470 sub. 2 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 12) fg. 21 – mapp. 470 sub. 3 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 13) fg. 21 – mapp. 439 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà

14) fg. 21 – mapp. 419 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 15) fg. 21 – mapp. 471 – ente urbano in quota 204,36/1000 di proprietà 16) fg. 21 – mapp. 471 sub. 1 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 17) fg. 21 – mapp. 471 sub. 2 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 18) fg. 21 – mapp. 471 sub. 3 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 19) fg. 21 – mapp. 422 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà

20) fg. 21 – mapp. 364 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 21) fg. 21 – mapp. 467 – ente urbano in quota 204,36/1000 di proprietà 22) fg. 21 – mapp. 467 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 23) fg. 21 – mapp. 365 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 24) fg. 21 – mapp. 365– opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 25) fg. 21 – mapp. 369 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 26) fg. 21 – mapp. 375 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 27) fg. 21 – mapp. 402 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 28) fg. 21 – mapp. 405 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 29) fg. 21 – mapp. 407 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 30) fg. 21 – mapp. 372 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 31) fg. 21 – mapp. 378 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 32) fg. 21 – mapp. 468 – ente urbano in quota 204,36/1000 di proprietà 33) fg. 21 – mapp. 468 sub. 1 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 34) fg. 21 – mapp. 468 sub. 2 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 35) fg. 21 – mapp. 468 sub. 3 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 36) fg. 21 – mapp. 381 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà

37) fg. 21 – mapp. 430 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 38) fg. 21 – mapp. 443 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 39) fg. 21 – mapp. 447 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 40) fg. 21 – mapp. 382 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 41) fg. 21 – mapp. 511 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 42) fg. 21 – mapp. 512 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 43) fg. 21 – mapp. 409 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 44) fg. 21 – mapp. 469 – ente urbano in quota 204,36/1000 di proprietà 45) fg. 21 – mapp. 469 sub. 1 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 46) fg. 21 – mapp. 469 sub. 2 – opificio in quota 204,36/1000 di proprietà 47) fg. 21 – mapp. 411 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà

48) fg. 21 – mapp. 413 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 49) fg. 21 – mapp. 425 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà 50) fg. 21 – mapp. 427 – terreno in quota 204,36/1000 di proprietà

(3)

3

STATO DI POSSESSO

Occupato dalla società “C.C.M. s.r.l.” in forza di "Autorizzazione alla occupazione

temporanea di immobile industriale di proprietà fallimentare" a firma del Curatore

Fallimentare nominato, Dott. Davide De Agostini.

PREZZO LOTTO 3

Prezzo base € 6.970.000,00 (euro seimilioninovecentosettantamila/00) offerta minima, ai sensi dell’art. 571, comma 2, c.p.c pari a € 5.227.500,00 (cinquemilioniduecentoventisettemilacinquecentoeuro/00)

Cauzione pari al 10% del prezzo offerto da versare a mezzo bonifico bancario IBAN IT08 C056 9651 5900 0001 2070 X57

Intestato al Commissionario IG.VT. EXPO' Invest. S.r.l.

Con la causale “CAUZIONE ASTA P.F. 54/2016 Tribunale di Como Lotto 3”

Rilancio minimo = € 5.000,00 (euro cinquemila/00)

PUBBLICITA’

La presente ordinanza di vendita sarà pubblicata secondo le modalità di legge sul sito www.astebook.it nonché su:

 Pubblicazione cartacea per estratto sul Corriere della sera;

 https://pvp.giustizia.it/pvp/ (portale delle vendite Pubbliche);

 www.immobiliare.it;

 Affissione del cartello in loco;

Tra l’ultimazione della pubblicità e la vendita dovrà decorrere un termine non inferiore a 45 giorni.

(4)

4

DURATA DELLA GARA

La vendita si aprirà il giorno 13 del mese di Giugno 2019 alle ore 9:00 e terminerà, il giorno 13 del mese di Giugno 2019 alle ore 12:00.

Sintesi delle modalità di partecipazione

Per partecipare l’utente-offerente dovrà:

Previa registrazione al sito www.astebook.it

Durante la registrazione al sito sarà richiesto all’utente l’inserimento dei propri dati personali e di un indirizzo di posta elettronica valido, unitamente al caricamento della copia digitale del proprio documento di identità e l’autocertificazione firmata che attesta la veridicità dei dati inseriti (ai sensi del DPR 445/2000).

1) Essere abilitato alla formulazione dell’offerta da parte del commissionario

L’utente sarà abilitato una volta riscontrato l’effettivo accredito della cauzione e verificata la correttezza e completezza dei dati richiesti dalla piattaforma nonché dei documenti richiesti (carta identità, codice fiscale, CCIAA, modulo offerta ecc.)

N.B. La richiesta di partecipazione potrà avvenire non oltre il giorno 10 del mese di Giugno 2019.

Si consiglia pertanto di procedere con congruo anticipo rispetto a tale data onde consentire il riscontro dell’effettivo accreditamento della cauzione.

(5)

5

Si fa presente che PRESSO LA SEDE DI IG.VT. EXPO' INVEST. S.R.L., E' ABILITATO UN SERVICE non solo ai fini informativi ma anche CON POSTAZIONE RISERVATA utilizzabile da chi è interessato PER SERVIZIO DI ASSISTENZA IN LOCO DI SUPPORTO TECNICO durante le fasi di registrazione, di iscrizione all’asta telematica e di partecipazione dalle ore 9:00 alle ore 12:00 di tutti i giorni della gara non festivi (escluso il sabato)

E' comunque previsto anche un servizio di ASSISTENZA da remoto contattando direttamente l’Ausiliario del Giudice nominato, IG.VT. Expo' Invest. S.r.l. (Astebook), ai seguenti recapiti:

- telefono Astebook 0331.37.18.64 - Cinzia Ciniltani 342.54.35.688

I recapiti sopra indicati sono attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Sintesi delle modalità di presentazione delle offerte

1) L’utente abilitato presenta l’offerta irrevocabile esclusivamente accedendo alla piattaforma sul sito www.astebook.it

Si ribadisce che presso la sede di IG.VT. Expò Invest. S.r.l. è abilitato un service non solo ai fini informativi ma anche con postazione riservata utilizzabile da chi vuole usufruire di servizio di assistenza in loco per supporto tecnico durante le fasi di registrazione, di iscrizione all’asta telematica e di partecipazione dalle ore 9:00 alle ore 12:00 di tutti i giorni di durata della gara non festivi (escluso il sabato).

E' comunque previsto anche un servizio di ASSISTENZA da remoto contattando direttamente l’Ausiliario, Astebook, ai seguenti recapiti:

- telefono Astebook 0331/371864 -342/5435688 Cinzia Ciniltani

(6)

6

I recapiti sopra indicati sono attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

La prima offerta valida non potrà essere inferiore al prezzo base, ovvero offerta minima ammissibile , ai sensi dell’art. 571, comma 2, c.p.c

2) Le successive offerte per essere valide dovranno superare la migliore offerta pervenuta di un importo pari quantomeno al rilancio minimo e pervenire entro il termine di fine gara.

3) Prima di presentare l’offerta l’offerente dovrà far pervenire all’indirizzo PEC [email protected] la seguente documentazione:

 se persona fisica, pdf del documento di identità e del codice fiscale, dell’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (o certificato di stato libero); se l’offerente è coniugato in regime patrimoniale di comunione- legale dei beni, dovrà essere allegato pdf del documento d’identità e del codice fiscale del coniuge;

 modulo richiesta partecipazione all’asta debitamente compilato e firmato dall’offerente;

 copia avviso di vendita firmato su tutte le pagine;

 se l’offerente è minore, copia autentica della autorizzazione del Giudice Tutelare da inviare in formato pdf;

 se società o persona giuridica, pdf del certificato del registro delle imprese (o del registro persone giuridiche) aggiornato, attestante la vigenza dell’ente ed i poteri di rappresentanza, nonché pdf di un documento di identità del/dei rappresentanti legali;

 In caso di intervento di un rappresentante volontario, pdf della procura speciale notarile;

(7)

7

 In caso di avvocato che presenti offerta per persona da nominare, pdf della riserva di nomina, solo in tale caso è possibile, a temine di legge, che l’immobile venga intestato a persona diversa dell’offerente.

 Trattandosi di cittadino di altro Stato, non facente parte della Comunità europea, pdf del certificato di cittadinanza ed eventualmente permesso o carta di soggiorno, al fine della verifica della condizione di reciprocità.

Si fa presente che il sistema non consente comunque l’invio di offerte che non rispettino i criteri sopra indicati né accetta offerte con decimali.

Aggiudicazione

1) Terminata la gara viene dichiarato aggiudicatario colui che ha presentato la migliore offerta valida entro il termine di fine gara.

Dopo l’aggiudicazione ai partecipanti non aggiudicatari, verrà restituita, dedotto il bollo, la cauzione tramite bonifico dal conto corrente del Commissionario.

MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL SALDO PREZZO DA PARTE DELL’AGGIUDICATARIO

In caso di aggiudicazione, la somma versata in conto cauzione sarà imputata ad acconto sul prezzo di aggiudicazione.

L’aggiudicatario entro 120 giorni dall’aggiudicazione a pena decadenza dovrà versare il saldo prezzo (differenza tra prezzo di aggiudicazione e quanto versato in c/cauzione).

L’aggiudicatario entro 20 giorni dall’aggiudicazione a pena decadenza dovrà versare i diritti d’asta calcolati sulla base di aggiudicazione in applicazione della seguente tabella:

da 0 a 170.000 euro 5%

da 170.001 a 230.000 euro 4%

(8)

8

da 230.001 a 330.000 euro 3%

da 330.001 a 550.000 euro 2%

da 550.001 a 900.000 euro 1,5%

oltre 900.000 euro 1%

oltre IVA di Legge sul conto corrente indicato dal Commissionario.

Il pagamento del saldo prezzo dovrà essere effettuato con bonifico bancario su conto corrente indicato dalla Procedura. I pagamenti tramite bonifico saranno ritenuti in termini solo se risulteranno accreditati entro il 120° giorno dall’aggiudicazione.

Il trasferimento della proprietà degli immobili avverrà mediante decreto di trasferimento sottoscritto dall’Ill.mo Sig. Giudice Delegato.

La vendita è soggetta ad IVA per opzione espressa del Curatore Fallimentare ex art. 10, primo comma, n. 8 ter del DPR n. 633/1972.

L’aggiudicatario si dovrà fare carico delle imposte dovute sulla vendita.

Saranno inoltre a carico dell’aggiudicatario le spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale.

Rimarranno a carico della procedura le spese relative alla cancellazione dei pregiudizievoli e le imposte di proprietà (ICI/IMU/TASI/TARI) dalla data del fallimento sino alla data della vendita degli immobili.

In caso di mancato versamento nei termini del saldo prezzo, l’aggiudicatario sarà dichiarato decaduto con conseguente incameramento dal parte del fallimento della cauzione a titolo di penale e, in caso di successiva vendita del bene ad un prezzo inferiore, lo stesso aggiudicatario sarà tenuto al pagamento della differenza a titolo di maggior danno ai sensi dell’art. 587 c.p.c..

Se l’aggiudicatario, per il pagamento del saldo prezzo, farà ricorso ad un contratto bancario di finanziamento con concessione di ipoteca di primo grado sull’immobile acquistato, dovrà darne comunicazione al Curatore entro le 24 ore successive all’aggiudicazione.

(9)

9

Per il solo fatto di concorrere all’asta, i partecipanti si intendono edotti e accettano implicitamente le condizioni di cui sopra.

VISITE

Per la visione gli interessati potranno contattare l’ausiliario “Astebook”

nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00.

La visita dell’immobile potrà essere richiesta direttamente anche tramite apposito link RICHIEDI PRENOTAZIONE VISITA presente sulla

scheda di ciascun bene in pubblicità sul sito www.astebook.it -

Riferimenti

Documenti correlati

A seguito di Accesso Formale a Documenti, eseguito dall’esperto presso il Comune di Fondi (LT), e dai rilievi eseguiti in loco, si è potuto constatare che il piano terzo, che

Sono stati inoltre presi in esame e ponderati i prezzi medi di mercato correnti in zona per beni con caratteristiche e tipologia simile agli immobili oggetto della presente

Se l’offerente non è una persona fisica: denominazione e ragione sociale della Società o Ente, sede legale, partita Iva e codice fiscale, allegando certificato aggiornato

In caso di pagamento del deposito cauzionale mediante carta di credito e di aggiudicazione di uno o più lotti da parte dell’utente, il deposito sarà incassato sul conto corrente

Tra la data dell’ultima delle pubblicazioni di cui sopra e il termine ultimo per la richiesta di partecipazione alla gara dovrà decorrere un periodo non inferiore a

1) Le vendite sono espletate con modalità senza incanto ai sensi dell’art. 9, C.F./P.IVA 10130330961, a cui gli offerenti possono chiedere di potere direttamente prendere visione

Il combinato disposto dell’accredito del deposito cauzionale, della formalizzazione dell’iscrizione all’asta – con accettazione espressa delle condizioni di vendita generali

a) Se l’offerente è una persona fisica: le generalità complete dell’offerente (cognome, nome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, recapito telefonico