Comune di Cotignola
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
DELIBERAZIONE N. 40 DEL 31/03/2016
OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA PREDISPOSTA DALLA GIUNTA DEL COMUNE DI COTIGNOLA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 151 - COMMA 6 - D. LGS N.
267/2000.
L'anno duemilasedici (2016) addì trentuno (31) del mese di marzo alle ore 15:00 in Cotignola presso la Residenza Comunale e nell’apposita Sala delle adunanze.
Convocata a cura del Sindaco Piovaccari Luca si è oggi riunita la Giunta Comunale con l'intervento dei Signori:
Presenti Assenti
1 Piovaccari Luca Sindaco X
2 Baldini Pier Luca Vice Sindaco X
3 Liverzani Maria Luisa Assessore X
4 Settembrini Federico Assessore X
5 Nannini Barbara Assessore X
Partecipa il Segretario Generale Dott.ssa Anna Boschi il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti il Sindaco Piovaccari Luca assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.
Il verbale e i suoi allegati sono sottoscritti dal Segretario Generale al fine di attestare la loro corrispondenza con i documenti approvati.
OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 E DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA PREDISPOSTA DALLA GIUNTA DEL COMUNE DI COTIGNOLA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 151 - COMMA 6 - D. LGS N. 267/2000.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- con D. Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 veniva promossa la sperimentazione riguardante l’attuazione delle disposizioni dei principi contabili generali e applicati per le Regioni, le Province e gli Enti locali, con particolare riguardo all’adozione del bilancio di previsione finanziario annuale di competenza e di cassa;
- con tale decreto legislativo le disposizioni si applicavano a decorrere dall’anno 2014;
- con D.L. n. 102 del 31 agosto 2013 sono state apportate delle modifiche, per le quali tali disposizioni si applicano a decorrere dall’anno 2015, ad eccezione degli Enti interessati alla sperimentazione di un bilancio di previsione finanziario riferito ad un orizzonte temporale almeno triennale che, nel rispetto del principio contabile dell’annualità, riunisca il bilancio annuale e il bilancio pluriennale 2013-2015 relativo all’esercizio 2014;
- con la delibera di giunta comunale n. 74 del 26/09/2013 avente ad oggetto “Adesione del comune di Cotignola alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio di cui all'art. 36 del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dall'articolo 9 del D.L. 31 agosto 2013, n. 102. Anno 2014. Individuazione del referente per la sperimentazione.”il Comune aderiva alla sperimentazione 2014 dei nuovi sistemi contabili e pertanto il rendiconto 2015 è riferito al secondo anno di applicazione del D.Lgs. 118/2011;
Richiamate:
- la delibera C.C. n. 33 del 11.05.2015 con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione esercizio 2015/2017, il documento unico di programmazione (D.U.P) 2015/2017 (D.Lgs. n.
118/2011) ;
- la delibera di G.C. n. 57 del 25.06.2015 con la quale sono stati approvati il piano esecutivo di gestione, il piano della performance e il piano dettagliato degli obiettivi anni 2015/2017 (art. 197, comma 2, lettera A del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10 del D.Lgs. n. 150/2009);
- la delibera di consiglio comunale n. 37 del 27/05/2015 “Approvazione rendiconto della gestione relativa all’anno 2014”;
- la delibera di consiglio comunale n. 48 del 27/07/2015 con la quale è stato approvata la Variazione di assestamento generale al Bilancio di Previsione 2015/2017;
- la delibera di consiglio comunale n. 14 del 11/029/2016 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione del Comune di Cotignola per il triennio 2016/2018;
- la delibera di giunta comunale n.17 dell'11/02/2016 di approvazione del Peg parte contabile per il periodo 2016-2018;
- l'art 9 comma 9 bis del decreto legge 102/2013 (convertito nella legge 29/10/2013 n. 124) il quale recita: “ La giunta o l'organo esecutivo degli enti in sperimentazione approva il rendiconto o il bilancio di esercizio entro il 30 aprile dell'anno successivo”;
Considerato che propedeutico all'approvazione del rendiconto è il riaccertamento ordinario dei residui disciplinato da l'art 3 comma 4 del D.Lgs 118/2011 e dall'allegato 4/2 al D.Lgs 118/2011 Paragrafo 9.1;
Vista la deliberazione di giunta n.39 assunta in data odierna avente oggetto il riaccertamento ordinario dei residui provenienti dall'anno 2015 e precedenti e la rideterminazione del fondo pluriennale vincolato con conseguente aggiornamento del bilancio di previsione 2016-18;
Visti gli art. 227 e seguenti del D.Lgs. 267/2000 relativi alla formazione del rendiconto della gestione comprendente il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio;
Visto l'art. 228, comma 3, del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, che dispone di provvedere all’operazione di riaccertamento dei residui attivi e passivi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto o in parte dei residui, prima del loro inserimento nel conto del bilancio;
Visto il regolamento di contabilità comunale;
Visto il conto reso dal tesoriere del comune nei termini di legge, corredato da tutti gli atti ed i documenti relativi agli incassi ed i pagamenti, ai sensi dell’art. 226 del D. Lgs. 267/2000, che si allega alla presente deliberazione;
Vista la relazione illustrativa della giunta di cui all’art. 151, comma 6, del D.Lgs. 267/2000 e gli elaborati del rendiconto della gestione relativa all’esercizio 2014 presentati dal dirigente dell'Unione dei comuni della Bassa Romagna, Area servizi finanziari, Settore ragioneria, redatta in collaborazione con il responsabile dell' U.T. di Cotignola, che si allega alla presente deliberazione;
Visti gli artt. 228 comma 3 e 231, del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare l’art. 134, comma 4;
Dato atto che, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazione ed integrazioni è stato espresso il parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica, da parte del responsabile U.T. di Cotignola ed il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile del dirigente dell'Unione dei comuni della Bassa Romagna, Area servizi finanziari Settore ragioneria;
A voti unanimi palesemente espressi;
D E L I B E R A
- di approvare, per le motivazioni sopra indicate, la relazione della giunta illustrativa dei dati relativi al rendiconto di gestione dell’esercizio 2015 (allegato B), il conto 2015 reso dal tesoriere del comune (allegato A), la proposta del conto del bilancio 2015 (allegato C) e Nota Integrativa (allegato D) documenti allegati alla presente deliberazione;
- di approvare infine l'allegato E) “incassi e pagamenti anno 2015 riclassificati in base alla codifica Siope”;
- di inviare gli atti suddetti al Revisore unico, ai sensi dell’art. 239 del D.Lgs. 267/2000 e del regolamento di contabilità anche ai fini di cui al paragrafo 9.1 quart’ultimo capoverso dell’allegato
4/2 al D.Lgs 118/2011;
- di inviare gli atti al consiglio comunale per la relativa approvazione;
- di dichiarare il presente atto, dopo separata unanime votazione palesemente espressa, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del T.U.E.L. (D.Lgs. n. 267/2000), ai fini del rispetto dei tempi necessari per l’approvazione del rendiconto 2015.
Il presente verbale, letto ed approvato, viene sottoscritto come segue:
Il Presidente Il Segretario Generale
Piovaccari Luca Dott.ssa Anna Boschi