AL LAVORO PER GENOVA
2017 - 2021
In questi cinque anni di amministrazione c’è un risultato che mi rende particolarmente orgoglioso: è cambiato il modo di pensare dei genovesi. Siamo passati da una realtà rassegnata a gestire il declino ad una comunità proiettata alla crescita.
Oggi Genova è pronta a sviluppare il suo immenso potenziale. La città sta tornando ad avere un ruolo di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale puntando su tre pilastri: attività portuali e logistiche, alta tecnologia e turismo.
Questo è un momento unico per Genova.
Grazie agli investimenti ottenuti e al recovery plan avremo 8 miliardi da spendere nei prossimi cinque anni e potremo trasformare il nostro progetto di città in realtà.
Marco Bucci
Sindaco di Genova
INVESTIMENTI
MANUTENZIONE ORDINARIA
E STRAORDINARIA
PROGRAMMA STRAORDINARIO PORTO
GRANDI PROGETTI
ACCORDO
MINISTERO-ASPI
519.338.949 €
2017 - 2021
2.296.316.255 € 1.724.113.992 €
TOTALE
5.747.769.196 €
2012 - 2016 › 373.096.591 €
2012 - 2016 › 374.761.622 €
2012 - 2016 › 747.858.213 €
1.208.000.000 €
GENOVA CHE CAMBIA
2017 - 2021
INVESTIMENTI
+680%
DI INVESTIMENTI
+40% DI RISORSE PER MANUTENZIONI RISPETTO AL
PRECEDENTE CICLO AMMINISTRATIVO
In questi anni il 75% delle risorse è stato investito in progetti che possono cambiare il volto della Città. Con il piano manutenzioni 2022 gran parte del budget sarà dedicato alla manutenzione ordinaria e straordinaria mentre avanzano i grandi progetti di riqualificazione urbana.
2017 - 2021
PARCO DEL POLCEVERA CERCHIO ROSSO
Un nuovo quartiere con servizi, ampi spazi verdi, memoriale e serra bioclimatica.
PROGETTI URBANISTICI
WATERFRONT LEVANTE
Un parco urbano di 75.000 mq con 4.000 alberi, spazi per attività e nuove residenze.
HENNEBIQUE
Dopo 50 anni di abbandono, riqualificazione dell’edificio destinato a hotel e servizi croceristici.
CARUGGI
Il più grande progetto
di riqualificazione del centro storico.
350 MLN
160 MLN
160 MLN
137 MLN
DIGA DI BEGATO
Demolizione di un edificio fatiscente per creare un quartiere con palazzine, impianti sportivi e verde urbano.
27,5 MLN
EX MIRALANZA
Nasce un polo per la grande logistica con spazi a servizio del quartiere di Rivarolo.
30 MLN
2017 - 2021
PROGETTI URBANISTICI
PARCO DELLE DUNE DI PRA’
Polmone verde con pista ciclabile, terrazze sul mare, spazi di ristorazione e aree sportive.
MERCATO DEI FIORI
Nuova struttura al servizio degli operatori del settore.
RADURA DELLA MEMORIA
Un luogo simbolico che ospita numerosi eventi e crea socialità.
16 MLN
3,3 MLN
750 MILA
PORTICCIOLO DI NERVI
Nuova darsena priva di barriere architettoniche.
2,5 MLN
MERCATO OVOAVICOLO
L'intervento di riqualificazione prevede
la nascita di scuola materna, impianto sportivo, polo sicurezza e altre strutture.
6,5 MLN
MERCATO DI CORSO SARDEGNA
Dopo più di 10 anni di abbandono viene restituito al quartiere uno spazio con servizi, aree verdi e campi sportivi.
27 MLN
2017 - 2021
SKYMETRO
4 mila passeggeri all’ora nella metropolitana in superficie della Val Bisagno.
CINQUE ASSI DI FORZA
La rivoluzione green del nuovo sistema di trasporto pubblico.
CABINOVIA E RESTYLING FORTI
Mare e forti sono parte integrante della città collegate da un trasporto moderno e veloce.
GRONDA A MARE - GUIDO ROSSA
Il nuovo collegamento tra i caselli autostradali di Genova Aeroporto e Genova Ovest.
472 MLN
400 MLN
70 MLN
19 MLN
PEOPLE MOVER ERZELLI
Sistema di trasporto veloce per collegare la stazione di Sestri Ponente e la collina di Erzelli.
200 MLN
PROLUNGAMENTO METROPOLITANA BRIGNOLE – MARTINEZ,
BRIN - PALLAVACINI, STAZ.CORVETTO
Percorso prolungato di oltre il 20% e tre nuove fermate.
270 MLN
NUOVE INFRASTRUTTURE 2017 - 2021
TUNNEL SUBPORTUALE
Il tunnel prevede il collegamento diretto Lungomare Canepa – San Benigno (2.750 m).
NUOVA DIGA FORANEA
Per garantire i transiti delle navi di ultima generazione in totale sicurezza.
RIBALTAMENTO A MARE
Permetterà ai cantieri di Sestri Ponente di realizzare navi da crociera da oltre 170 mila t.
CONSOLIDAMENTO E AMPLIAMENTO MOLI
Per accogliere le navi da crociera di futura generazione «World Class».
ELETTRIFICAZIONE BANCHINE
Per migliorare la qualità dell’aria e mitigare l’impatto acustico delle navi in sosta.
RETROPORTI OLTRE APPENNINO
Per favorire lo sviluppo delle attività legate al porto di Genova.
950 MLN
700 MLN
637 MLN (1-2 FASE)
100 MLN
20 MLN
20 MLN
NUOVE INFRASTRUTTURE 2017 - 2021
RESTYLING
PASSEGGIATA A MARE VERNAZZOLA
Nuovo percorso, aree verdi e arredi, quattro piazze e nuovi accessi spiaggia.
20 MLN
STADIO CARLINI
Rifacimento impianti sportivi e
realizzazione deposito mezzi elettrici AMT.
20 MLN
“BUCO DI SAN MARTINO”
Dopo nove anni 422 nuovi parcheggi e
recupero dell'ingresso principale dell'ospedale.
13,8 MLN
VIA CORNIGLIANO
La zona riacquista la sua bellezza e diventa più verde e più vivibile.
6,8 MLN
VIALE BRIGATE PARTIGIANE
13.600 mq di verde con impianti di irrigazione di ultima generazione.
2,3 MLN
EX MERCATO DEL PESCE
Riqualificazione stabile a fini turistici e con servizi alla cittadinanza.
2,5 MLN
2017 - 2021
RESTYLING
MAGAZZINI DEL SALE
Riqualificazione dell’intero edificio sia all’interno che all’esterno.
1,9 MLN
PONTE DON ACCIAI
Lavori di consolidamento e restyling dell’intera struttura.
1,8 MLN
GIARDINO URBANO CORNIGLIANO
Un percorso verde di 650 m con oltre 5.500 piante.
1,5 MLN
LUNGOMARE DI PEGLI
Passeggiata riqualificata grazie a nuova pavimentazione e nuovi arredi.
1,8 MLN
PARCHI DI NERVI
I Parchi di Nervi sono stati restituiti alla città.
1,4 MLN
BOCCADASSE
Dopo la mareggiata il borgo è tornato al suo splendore diventando anche più accessibile.
1,5 MLN
2017 - 2021
RESTYLING
VILLA GRUBER
Restyling di uno dei principali polmoni verdi di Castelletto con intervento sulla villa storica.
EX AURA
Riconversione con impianto sportivo e la costruzione di due edifici
residenziali con annessi parcheggi.
ROTONDA CARIGNANO
Zona totalmente riqualificata con parcheggio, aree verdi, strutture commerciali e uno spazio per il Circolo Ricreativo Culturale dei Tassisti Genovesi.
PICCAPIETRA
Un piccolo teatro, aree verdi, un viale alberato, una piazza fiorita con alberi a mezzo fusto.
23,7 MLN 9 MLN
POLISPORTIVA NICO SAPIO
Avviati i lavori di riqualificazione di tutta l’area dove sorgerà un centro polifunzionale.
6 MLN
2 MLN 7,5 MLN
PISCINA VOLTRI MAMELI
Il nuovo impianto potrà ospitare partite di pallanuoto di A1 e gare di nuoto nazionali sui 25 metri.
5,5 MLN
2017 - 2021
SCALINATA BORGHESE
Dopo 14 anni rinasce il gioiello Liberty di inizio ‘900.
2,2 MLN
PIAZZA DE FERRARI
Interventi alla pavimentazione e recupero delle fontane laterali.
GIARDINI DI QUINTO
Implementata l’area verde di oltre 7.600 mq, rinnovati arredi urbani e area giochi.
DARSENA MUNICIPALE
Un museo a cielo aperto del saper fare genovese in mare.
RESTYLING
NUOVO MERCATO PIAZZALE PARENZO
Struttura rinnovata, migliore accessibilità e spazi per le attività.
NUOVA SEDE POLIZIA LOCALE A MARASSI
Recuperato un importante edificio nel cuore della città.
3 MLN
MOG
Il piano rialzato del Mercato Orientale totalmente rinnovato.
2,5 MLN
900 MILA 900 MILA 1,2 MLN
600 MILA
2017 - 2021
NUOVI CAMPI SPORTIVI
A Sampierdarena, Sestri e Cornigliano rinascono i campi sportivi.
2,6 MLN
RESTYLING
PALAZZO BIANCO E PALAZZO ROSSO
I lavori hanno permesso la riapertura due dei principali musei genovesi.
3,6 MLN
PONTE FERITORE
Interventi di consolidamento del ponte e rinnovo degli arredi urbani.
685 MILA
GIARDINI PERAGALLO
Restaurato l’antico monumento e risistemato l’arredo urbano.
GIARDINI TITO ROSINA
I giardini storici acquistano nuovi giochi e “aule” per lezioni all’aperto.
PISCINA GROPALLO
Struttura completamente rinnovata in uno dei luoghi più suggestivi di tutto il levante.
360 MILA
350 MILA
350 MILA
VILLA PALLAVICINI
Messa in sicurezza di tutto il parco e del viale d’accesso.
300 MILA
GENOVA CHE CAMBIA
2017 - 2021
VILLA GENTILE
Riqualificazione della pista di atletica leggera ad anello e di tutte le pedane.
300 MILA
ACQUISTO CINEMA MOLASSANA
Recupero di un edificio storico del quartiere.
MURALES A CERTOSA
20 opere d’arte realizzate dai più importanti street artist mondiali.
GIARDINI BALTIMORA
Un polmone verde totalmente rinnovato che diventa nuovo luogo di aggregazione.
PIAZZA ROSSETTI
Risistemazione aree verdi e restyling della fontana.
150 MILA
PALESTRA ALL’APERTO VIA NAZARIO SAURO
Nuova fitness area all’aperto “Percorso Vita”
con attrezzi calisthenics anche per disabili.
50 MILA
50 MILA 80 MILA
30 MILA
RESTYLING 2017 - 2021
MUNICIPIO I CENTRO EST
91.122.117 €
2012-2016:
47.714.222 €
MUNICIPIO III
BASSA VAL BISAGNO
69.333.104 €
2012-2016:
19.638.519 €
MUNICIPIO VIII MEDIO LEVANTE
42.280.117 €
2012-2016:
36.595.044 €
MUNICIPIO IX LEVANTE
49.081.464 €
2012-2016:
45.423.952 €
MUNICIPIO VI MEDIO PONENTE
31.258.597 €
2012-2016:
29.387.603 €
MUNICIPIO IV MEDIA VAL BISAGNO
50.091.972 €
2012-2016:
46.526.970 €
MUNICIPIO V VALPOLCEVERA
52.687.641 €
2012-2016:
39.564.040 €
MUNICIPIO VII PONENTE
84.876.202 €
2012-2016:
47.239.688 €
MUNICIPIO II CENTRO OVEST
48.607.745 €
2012-2016:
28.889.165 €
MANUTENZIONE
ORDINARIA E STRAORDINARIA
GENOVA CHE CAMBIA
2017 - 2021
SCOLMATORE
BISAGNO 198
MLN
DIFESA DEL SUOLO
TORRENTE CHIARAVAGNA
RIASSETTO IDRAULICO
TRATTO TERMINALE 7,5
MLN
RIO VERNAZZA
E STURLA 16
MLN
RIO ROSATA
800 MILA
SCOLMATORE
FERREGGIANO 52
MLN
2017 - 2021
PONTE MORANDI
14/08/2018 CROLLO DI PARTE DEL PONTE MORANDI
14/08/2018 NESSUNO È RIMASTO SENZA UN RICOVERO
20/08/2018
CONSEGNATE LE PRIME CASE AGLI SFOLLATI
14/09/2018
LA CITTÀ INTERA SI STRINGE
ATTORNO AI PARENTI DELLE VITTIME
19/09/2018
APERTURA DI VIA DELLA SUPERBA
09/10/2018
RIAPERTURA VIABILITÀ SOTTO PONTE MORANDI
2017 - 2021
PONTE GENOVA SAN GIORGIO
15/12/2018 INIZIO DELLA DEMOLIZIONE
18/12/2018 SCELTA DEL PROGETTO DEL NUOVO PONTE
26/03/2019 APERTURA GRONDA A MARE VIA GUIDO ROSSA
14/04/2019 INIZIO
RICOSTRUZIONE
03/08/2020 INAUGURAZIONE NUOVO PONTE GENOVA SAN GIORGIO
04/08/2020 APERTURA AL TRAFFICO
2017 - 2021
BILANCIO
100 MLN
di riduzione debito del Comune
200 MLN
di debito rinegoziato a miglior tasso di interesse
RISANAMENTO FINANZIARIO
di AMIU (185 mln) e di SPIM (20 mln) e ritrovata credibilità bancaria
800 MLN
di conto capitale gestiti per investimenti pubblici
GENOVA 1ª NELLA LOTTA ALL ’ EVASIONE
tra le grandi città italiane (dati Ministero Interno)
ACCORDO CON IL MEF
per il ristoro di minori gettiti derivanti dal declassamento di immobili di categoria A1 (oltre 700 declassamenti)
20 MLN
recuperati da tagli applicati dallo Stato e rinegoziati con il Governo
CASSA IN ATTIVO
senza ricorso ad anticipazione di tesoreria con pagamento dei relativi interessi
84 MLN DI AUMENTO DEL VALORE AZIONARIO DI IREN
RISULTATI
2017 - 2021
NUCLEO CENTRO STORICO
15.878 interventi, 8.796 persone identificate, 9 arresti, 75 denunce, 71 sequestri
UFFICIO MOBILE ATTREZZATO
112 presidi, 479 segnalazioni
CAMPAGNA ANTI TRUFFA ANZIANI
536 segnalazioni di truffe e 5.789 richieste di verifica
NUCLEO ANTISCIPPO
505 denunce e 47 arresti
-50% I SINISTRI CON FERITI DAL 2017
2 CANI ADDESTRATI
per operazioni anti droga P.L.
80.000
prodotti contraffatti sequestrati
3.000
veicoli «relitto» rimossi
2.585
sanzioni per abbandono rifiuti
500
appartamenti di edilizia popolare abusivamente occupati sgomberati133
animali maltrattati salvatiRISULTATI
INVESTIMENTI
782 NUOVE TELECAMERE DI VIDEO SORVEGLIANZA E 20 PORTALI LEGGITARGA
550 NUOVE ASSUNZIONI NELLA POLIZIA LOCALE
60 BODYCAM
PER NUOVO EQUIPAGGIAMENTO P.L.
2 CANI ADDESTRATI
PER OPERAZIONI ANTI DROGA P.L.
220 CUBI
DI ARREDO URBANO ANTITERRORISMO SGOMBERATI I CAMPI
NOMADI ABUSIVI
di medie/grandi dimensioni
EMANATE ORDINANZE
« NO ALCOL »
SGOMBERO CENTRI SOCIALI NON AUTORIZZATI
SICUREZZA
E LEGALITÀ
2017 - 2021
PROTEZIONE CIVILE
158.000 ORE DI VOLONTARIATO
29.785 ore di servizio
per emergenza Ponte Morandi
1.954.809 DISPOSITIVI
sanitari/DPI distribuiti (Covid 19)
71 ALLERTE
meteo gestite
12 EMERGENZE
extra allerte
3.114 CONSEGNE DI CIBO
ad anziani, disabili gravi, immunodepressi e persone in quarantena (Covid-19)
500 BABy kIT
consegnati a casa (Covid-19)
284 VOLONTARI
(195 nel 2017)
66.907 ACCESSI ALLE SPIAGGE
tramite App “SpiaggiaTi” (Covid 19)
AGGIORNATI I SISTEMI DI ALLERTA
delle abitazioni a rischio alluvione
COINVOLTI I BENEFICIARI
del reddito di cittadinanza in progetti sociali
85.000 ISCRITTI A GENOVA ALERT
3,5 mln sms risparmiati per circa 200k euro
2 NUOVE SEDI
di Protezione Civile
(Municipio Ponente e Valpolcevera)
6,4 MLN EURO
RISULTATI
INVESTIMENTI
2017 - 2021
SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ
23.000 PERSONE
prese in carico da Servizi Sociali (+10% dal 2016)
4.000 BENEFICIARI
di assistenza domiciliare con progetto Meglio a casa
2.200 PERSONE ANZIANE
e 530 persone adulte con disabilità assistite con progetto DO.GE
AZZERAMENTO LISTA D ’ ATTESA TRASPORTO DISABILI
NASCITA AGENZIA PER LA FAMIGLIA
e istituzione della giornata cittadina del Mutuo Aiuto (12 novembre)
REVISIONE DEL SISTEMA DI AFFIDO
di persone anziane (circa 600 persone in 4 anni)
PROGETTO CARUGGI
Sestiere del Molo:
54 associazioni coinvolte per progetti sociali e di comunità per il rilancio del centro storico
ACCOGLIENZA E INSERIMENTO
in percorsi di protezione sociale per le vittime della tratta
EROGAZIONE CONTRIBUTI
per vacanze estive a favore di persone con disabilità
NUOVO CENTRO PER L ’ AFFIDAMENTO
famigliare di minorenni ed aumento dei contributi mensili per le famiglie affidatarie
SERVIZI PER I SENZA DIMORA H 24
presso il Massoero e le associazioni del terzo settore
3 NUOVE SPIAGGE ACCESSIBILI
RISULTATI
285 MLN PER LE FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE
61,4 mln nel 2021 vs 47,31 mln nel 2016 (+30%)
INVESTIMENTI
2017 - 2021
SCUOLA
RISULTATI
28.000 ISCRIZIONI NEI NIDI E NELLE SCUOLE D’INFANZIA
14,4 MLN DI PASTI EROGATI
NELLE MENSE SCOLASTICHE
1.100 BAMBINI E STUDENTI CON DISABILITÀ
ASSISTITI
940 BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITÀ
FREQUENTANTI SERVIZI ESTIVI
AZZERAMENTO DELLE GRADUATORIE NEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI PER L’A.S 2020/2021
ACCESSO DIGITALE DEI SERVIZI PER LE FAMIGLIE TRAMITE IL PORTALE DEL GENITORE
RIORGANIZZAZIONE DEI POLI SCOLASTICI CON RISORSE EDUCATIVE SPECIALI
LINEE GUIDA PER L’INCLUSIONE DEGLI ALUNNI
CON DISABILITÀ
NUOVO REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI SERVIZI PER L’INFANZIA
NUOVO REGOLAMENTO COMMISSIONI MENSA 92.000 CEDOLE
LIBRARIE
20.800 BORSE DI STUDIO
4 NUOVE STANZE MULTISENSORIALI
2017 - 2021
SCUOLA
30 MLN EURO
per interventi di riqualificazione strutturale
2,8 MLN EURO
per sostegno al diritto
allo studio
INVESTIMENTI
2017 - 2021
SOSTEGNO ALLE IMPRESE
AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE
per aziende che assumono
SPORTELLO HUB 2 wORk
vetrina imprese innovative
AGENDA GENOVA 2050
protocollo Expo Dubai
PROTOCOLLO CON
COMPAGNIA DI SAN PAOLO
per la condivisione degli interventi da finanziare sul territorio
SITO GENOVAMERAVIGLIOSA
sulle opportunità di investimento della città
INVEST IN GENOA
book sempre aggiornato per gli investitori (4 edizioni)
PROGETTI REALIZZATI
37 GRANDI IMPRESE SI SONO INSEDIATE A GENOVA
GENERANDO OLTRE 2.000 NUOVI POSTI DI LAVORO
+661 AZIENDE RISPETTO AL 2016
24.150 AZIENDE IMPRENDITORI, PROFESSIONISTI INTERVENUTI AGLI EVENTI DI SVILUPPO ECONOMICO
GENOVA
PRIMA CITTÀ IN ITALIA
PER IL DIGITALE
(SOLE 24
ORE)
GENOVA
SECONDA CITTÀ IN ITALIA
PER START UP INNOVATIVE
(CLASSIFICA
FINANCIAL TIMES 2021)
2017 - 2021
RISULTATI
+36% ADDETTI MERCI E PASSEGGERI TRAFFICO +25% ADDETTI FILIERA ITTICA
+17% ADDETTI CANTIERISTICA
+10% NUMERO FILIERA ITTICA AZIENDE
PROGETTI REALIZZATI
APERTURA ‹ GENOVA BLUE DISTRICT ›
BLUE ECONOMy SUMMIT
50.000 PERSONE RAGGIUNTE
CREAZIONE DEI TAVOLI PER COORDINARE
I RAPPORTI TRA CITTÀ E PORTO
CREAZIONE TAVOLO SULLA PESCA PER RIPORTARE L ’ ATTIVITÀ
ALLA DIGA FORANEA
SILVER ECONOMy FORUM
organizzazione 3 edizioni
NASCITA SILVER ECONOMy NETwORk
prima rete italiana di imprese per rispondere ai bisogni della popolazione over 65
SILVER DISTRICT
firmato accordo tra Comune, Regione Liguria, Camera di Commercio e Università per la nascita di un distretto della Silver Economy
SILVER ECONOMY
NUOVI INVESTIMENTI
PASSEGGIATA DELLA LANTERNA 4 MLN PER VALORIZZAZIONE DUNE DI PRÀ
11,5 MLN PER IL COMPLETAMENTO
SOSTEGNO COMMERCIO E ARTIGIANATO
SUOLO
PUBBLICO GRATIS
a palestre e negozi, primo Comune in Italia
NUOVA STRUTTURA MERCATO
DEI FIORI
RIPOPOLAMENTO CENTRO STORICO
50 contratti con affitti agevolati
8 MERCATI COPERTI
RIqUALIFICATI
8 FIERE E
MERCATI RIONALI RIqUALIFICATI TUTELA CENTRO STORICO
con normativa
che valorizza la qualità delle nuove aperture
VALORIZZAZIONE BOTTEGHE
STORICHE
tramite protocollo tra istituzioni
SOSTEGNO ALLE PRO LOCO
CREAZIONE MERCATO
" O SBARASSO
DA SUPERBA "
REVISIONE E PERIMETRAZIONE CIV
10 MLN
contributi tramite bandi
7 MLN
agevolazioni TARI
3 MLN
riqualificazione mercati
400 MILA
sostegno dei CIV
INVESTIMENTI
BLUE ECONOMY 2017 - 2021
PORTO E LOGISTICA
MOVIMENTO PASSEGGERI
TRAGHETTIECROCIERE
TRAFFICO CONTENITORI TEU PORTO DI GENOVA
TRAFFICO TOTALE DEL PORTO DI GENOVA
TONSx1000
TRAFFICO GENOVA PRA'
TEU
14.902.111 12.757.316 258.822.122 7.631.098
2017 - 2021
2012 - 2016 › 14.380.308
2012 - 2016 › 10.776.582
2012 - 2016 › 254.957.000
2012 - 2016 › 6.190.351
2017 - 2021
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
A Genova una consolidata rete di imprese hitech opera nei settori automazione, robotica e biomedicale. Tra queste l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Leonardo, Esaote, ABB, ETT, Bedimensional, Hitachi Rail, Hi-Lex, Gruppo Danieli, Axpo Italia. Numerosi anche gli istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Biofisica, Tecnologie Informatiche, Sistemi Intelligenti per l’Automazione, Scienze Marine e Macromolecole, Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni).
L’Università di Genova, eccellenza nazionale, rappresenta un importante centro di ricerca interdisciplinare.
RoboIT è la prima Robot Valley in Europa: polo nazionale per il Trasferimento Tecnologico della Robotica, punta a valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica italiana (tra le prime al mondo per il numero di citazioni per pubblicazione) e per il supporto alla nascita di nuovi campioni nazionali della robotica.
Nella Green Factory vicina al Ponte San Giorgio, si prevede la collaborazione tra Università, Centri di ricerca, Fondi di Venture Capital e imprese high-tech - come IIT e Leonardo - per dare una spinta propulsiva a start-up innovative, con ricadute positive stimate in oltre 100 milioni di euro in 4 anni per la creazione e lo sviluppo di 50 nuove aziende.
111 AZIENDE CONSOLIDATE NELL ' HIGH - TECH
OLTRE 15.000
DIPENDENTI
+22% AUMENTO DELLE MATRICOLE NEL 2021 RISPETTO AL 2020
157 BREVETTI 22
FACOLTÀ UNIVERSITARIE
32.000
STUDENTI
2ª CITTÀ ITALIANA
PER START-UP (
CLASSIFICAFINANCIALTIMES2021
)
179 START UP
+18,5%
1° TRIMESTRE 2021
2.650
RICERCATORI
1.900 IIT 350 CNR 450 UNIGE
1ª CITTA ITALIANA
PER INFRASTRUTTURE DIGITALI
(
DIGITALINFRASTRUCTUREINDEx2021
)
2017 - 2021
TURISMO
10,2 MLN DI VISITATORI
7,5 mln di pernottamenti (+11,65% rispetto al 2012-2016)
1,6 MLN DI PARTECIPANTI
a eventi congressuali (10.789 eventi)
1,2 MLN CONTATTI
presso punti IAT
RADDOPPIATI I GIORNI MEDI DI
PERMANENZA DEI TURISTI IN CITTÀ
(4 notti nel 2021 vs. 2 notti nel 2017)
356 GIORNATE
di eventi cittadini
33 PUNTI INFORMATIVI PER TURISTI
50 TOTEM TURISTICI DIGITALI
RISULTATI
NUOVO SITO TURISTICO
INTERNAZIONALE
GENOVA CITy PASS
carta unica per attrazioni e trasporti
NUOVE GUIDE LONELy PLANET
SU GENOVA
“Genova e il Tigullio” e “48 ore a Genova”
NUOVI ITINERARI E TOURS
pedonali e ciclabili, esperienze dedicate ai bambini con mascotte digitali
PROGETTI REALIZZATI
GENOVA TRA LE
TOP 15 CITTÀ PIÙ FRIENDLy D’EUROPA
(READERS’ CHOICE AwARDS)
GENOVA
CAPITALE EUROPEA DEL NATALE
2017 - 2021
RISULTATI
34 MISSIONI INTERNAZIONALI
TRA CUI MOSCA, SAN PIETROBURGO, SAN FRANCISCO, LONDRA, CHENGDU, SHANGAI, COLUMBUS OHIO, BARHEIN
139 AMBASCIATORI DI GENOVA NEL MONDO
15 CAMPAGNE INTERNAZIONALI DI COMUNICAZIONE
EVENTI INTERNAZIONALI
TRA CUI G20, MIPIM, MOSCOW URBAN FORUM, INTERNATIONAL IMPORT EXPORT, MAPIC, SPIEF, EUROCITIES, THE OCEAN RACE SUMMIT,
ASSEMBLEA GENERALE DELLA RETE SI TOUS LES PORTS DU MONDE
GEMELLAGGIO CON MURCIA
RAPPORTI INTERNAZIONALI 2017 - 2021
CULTURA
COSTITUZIONE TEATRO NAZIONALE DI GENOVA RIAPERTURA VILLA CROCE RIAPERTURA DEI TEATRI AkROPOLIS E ALTROVE
MUSEO DELL ’ EMIGRAZIONE ITALIANA
RISULTATI
MUSEO DELLA CITTÀ
NUOVA GENOVA MUSEUM CARD
musei e trasporti in un unico biglietto
NUOVA TECNOLOGIA DIGITALE
nei percorsi museali
www . MUSEIDIGENOVA . IT
Nuovo sito web
SPOTIFy
Nuovo canale
«Genova More Than This»
PALAZZO DUCALE
1,8 MLN
VISITATORI MUSEI DI GENOVA
ROLLI DAYS
4,1 MLN
VISITATORI
1,8 MLN
VISITATORI
CARLO FELICE
ROLLI DIGITAL WEEK
TEATRO NAZIONALE
PROGETTI REALIZZATI
350 MILA
SPETTATORI
14 MLN
VISUALIZZAZIONI
547 MILA
SPETTATORI
2017 - 2021
CULTURA
SUPERBAROCCO
PAGANINI ROCkSTAR 5 MINUTI CON MONET ESCHER
DEREDIA
MOSTRE PRINCIPALI 2017-2021
LA PRIMAVERA DI MONET
I CAVALIERI DI MARINO MARINI DURER - CAPOLAVORI A BULINO
GAETANO PESCE AUTUNNO BLU
RAIMONDO SIROTTI
2017 - 2021
SPORT | eventi
THE OCEAN RACE 2022-2023
vela
THE OCEAN RACE EUROPE
vela
ARRIVO DELLA 12° TAPPA DEL GIRO D ’ ITALIA 2022
ciclismo
CAMPIONATI EUROPEI jUDO
judo
COPPA DAVIS
tennis
MONDIALI DANZA SPORTIVA
danza
MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR
vela
RALLy DELLA LANTERNA
automobilismo
wORLD CUP SERIES
vela
GIOCHI EUROPEI PARALIMPICI GIOVANILI CAMPIONATI MONDIALI DI VELA
vela
kINDER CUP
vela
FED CUP
tennis
HEMPEL wORLD CUP
vela
4 MLN EURO DI CONTRIBUTI
a favore di associazioni sportive
CAMPIONATO NAZIONALE
nuoto sincronizzato
STELLE NELLO SPORT COUBERTIN GAMES
GENOA PARA DANCE SPORT
danza
HOCkEy SOTTO LA LANTERNA
hockey
TORNEO INTERNAZIONALE jUDO
CITTÀ DI COLOMBO
judo
GIRO DELL ’ APPENINO
ciclismo
TORNEO RAVANO
COPPA PAOLO MANTOVANI
calcio
TROFEO RIPARTENZA
calcio balilla
MEMORIAL ANGELO DAVOLI
atletica
MEZZA MARATONA
atletica
FESTA DELLO SPORT
multi sport
wORLD URBAN GAMES
multi sport
INVESTIMENTI GRANDI EVENTI SPORTIVI
2017 - 2021
SPORT | impianti
PISCINA VOLTRI MAMELI
Il nuovo impianto potrà ospitare partite di pallanuoto di A1 e gare di nuoto nazionali sui 25 metri.
5,5 MLN
1,5 MLN
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Messa in sicurezza degli impianti: Ligorna, F.M. Boero, Monsignor Sanguineti, G.Strinati. G.B. Ferrando, F.Ceravolo, Ca’ De Rissi, Impianto Polisportivo Piazza delle Erbe, Complesso Sportivo Via Cagliari.
CROCERA
Manutenzione straordinaria per tutto l'impianto polisportivo.
500 MILA
POLISPORTIVA NICO SAPIO
Avviati i lavori di
riqualificazione di tutta l’area dove sorgerà un centro polifunzionale.
6 MLN
DON MINZONI
Realizzazione della copertura della pista di pattinaggio.
955 MILA
VILLA GENTILE
Riqualificazione della pista di atletica leggera ad anello e di tutte le pedane.
300 MILA
FERRANDO MORGAVI PICCARDO
Inteventi di restyling
per questi tre campi.
2,6 MLN
SANT'EUSEBIO
Ampliamento e riqualificazione del Palazzetto dello Sport.
945 MILA
CAMPO DA HOCKEY
Lavori di rifacimento del manto erboso e relizzazione nuova club house.
150 MILA
2017 - 2021
EVENTI
RISULTATI 2017 - 2021
3,1 MILIONI
DI PRESENZE TOTALI
GENOVA
JEANS TRICAPODANNO CENTENARIO
GIORGIO PARODI
DESIGN WEEK
CINEMA ALL'APERTO FESTA DELLA
BANDIERA NATALE
DI LUCI SANGIOVANNIX3
IN COLLABORAZIONE CON TORINO
E FIRENZE
NUOVI EVENTI
NERVI MUSIC BALLET
GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI
EUROFLORA
SALONE NAUTICO
2017 - 2021
RIVITALIZZAZIONE EVENTI TRADIZIONALI
EVENTI
EUROFLORA
2017 - 2021
CAMPIONATO DEL PESTO ROLLI DAYS
GENOA
INTERNATIONAL MUSIC YOUTH FESTIVAL
GENOVA
PORTO ANTICO ESTATE
SPETTACOLO REGATA STORICA DELLE REPUBBLICHE MARINARE
GHOST TOUR GENOA SHIPPING WEEK PREMIO
PAGANINI
QUALITÀ DELLA VITA
Genova è una città dove è bello vivere, lavorare e trascorrere il tempo libero. Il mare, il clima, la natura, la cultura e l’arte, l’eccellenza nei campi della blue economy e del turismo, tra le altre cose, contribuiscono a renderla una meta sempre più apprezzata. Questa analisi realizzata da aziende telefoniche ha permesso di capire quanti siano concretamente gli abitanti della città.
Con questo sistema è possibile determinare se una particolare SIM si riferisce a uno studente, a un turista o ad un abitante abituale.
Rispetto al numero di chi ha richiesto la residenza a Genova, il numero degli abitanti è
superiore del 16%
2019 2020 2021 2021
ESTATE ANNO
+12,7%
+17,3%
+14,5%
DELTA
574.977 568.999 565.103
STATISTICA UFFICIALE RESIDENTI A GENOVA
687.939 692.199 684.913
ATTRAVERSO CELLE TELEFONICHE TOTALE CITY USERS
10.040 6.964 9.130
ATTRAVERSO CELLE TELEFONICHE LAVORATORI
29.856 17.743 28.995 40.047
ATTRAVERSO CELLE TELEFONICHE TURISTI
73.057 98.493 84.061
DOMICILIATI
648.034 667.492 646.788
ATTRAVERSO CELLE TELEFONICHE ABITANTI ABITUALI
2017 - 2021
6.000 Mq DI AREE
VERDI RIqUALIFICATE
4.500 NUOVI ALBERI
6 MLN PEZZI DI PLASTICA RECUPERATI
con Plastipremia in 14 eco-compattatori
36 ECOPUNTI
ad accesso controllato
RIAPERTA LA DISCARICA DI SCARPINO
chiusa nel 2014
RISOLTO IL PROBLEMA DELLA VOLPARA
eliminati i miasmi
RITIRO INGOMBRANTI GRATUITO POTENZIATO IL SERVZIO ECOVAN
36 mezzi nel 2021 (24 nel 2016)
CONTRATTO
AMIU - CITTÀ METROPOLITANA
per 15 anni
45% RACCOLTA DIFFERENZIATA
(AMIU + privati)
RISULTATI
82 MLN
(programmazione 2021-2024) per impianti, automezzi e sistemi evoluti per la raccolta dei rifiuti
44 MLN
(programmazione 2021-2024) per impianto di trattamento meccanico biologico dei rifiuti
1,2 MLN
per bonifica discariche abusive
473 NUOVE ASSUNZIONI IN AMIU
1 MLN
per acquisto di biciclette/motorini a basso impatto ambientale
INVESTIMENTI
AMBIENTE
GENOVA TRA LE TOP 30 CITTÀ
EUROPEE PER qUALITÀ DELL’ARIA
(
EUROPEAN ENVIRONMENT AGENCY)
PREMIO COMUNE VIRTUOSO
RICICLO 2021
(
LEGAMBIENTE)
ECOSISTEMA URBANO DAL 74° AL 37° POSTO
(
LEGAMBIENTE - SOLE 24ORE)
2017 - 2021
MEZZI DI TRASPORTO GRATIS
per matricole unige e minori di 10 anni
IMPIANTI VERTICALI GRATIS METRO GRATIS
dalle 10 alle 16 e dalle 20 alle 22
AGEVOLAZIONI PER I GIOVANI
sull’abbonamento mezzi annuale fascia 19-25 anni
450 NUOVI PARCHEGGI
DI INTERSCAMBIO
48 kM DI NUOVE PISTE CICLABILI
100 E - SCOOTER MIMOTO
per scooter sharing
74 NUOVE BIkES
per bike sharing
CASCO SUI MONOPATTINI
prima città d’italia ad averne reso obbligatorio l’uso
GRONDA A MARE
apertura della strada Guido Rossa
700 NUOVI PARCHEGGI
per moto e auto
48% RIDUZIONE
TARIFFE PARCHEGGI
RISULTATI INVESTIMENTI
MOBILITÀ
SUPERBUS / 5 ASSI 472 MLN E 96 KM DI NUOVI TRACCIATI
METROPOLITANA
270 MLN PER ESTENSIONE BRIGNOLE – MARTINEZ, BRIN – PALLAVICINI, STAZ. CORVETTO
IMPIANTI VERTICALI 5 MLN PER RESTYLING PERSONALE AMT
667 NUOVE ASSUNZIONI SKYMETRO VALBISAGNO
400 MLN PER 4 MILA PASSEGGERI ALL’ORA NELLA METROPOLITANA CHE COLLEGHERÀ LA VAL BISAGNO AL CENTRO
MONOROTAIA ERZELLI 200 MLN PER LA NUOVA
INFRASTRUTTURA CHE COLLEGHERÀ AEROPORTO ALLA COLLINA
DEGLI ERZELLI
CABINOVIA + RESTYLING FORTI 70 MLN PER COLLEGARE IL CENTRO DELLA CITTÀ CON
IL QUARTIERE DI OREGINA/LAGACCIO E CON IL CIRCUITO DEI FORTI
2017 - 2021
LAVORO
Dal 2017 sono stati creati posti di lavoro con un trend che sta portando, nel 2022, a circa 20.000 nuove assunzioni.
La crescita è avvenuta anche nel difficile contesto del crollo del Ponte Morandi e delle conseguenti gravi difficoltà logistiche.
Dati sull'occupazione: Camera di Commercio Dati sulle assunzioni: Sistema Informativo Excelsior
200 MILA
210 MILA
180 MILA 190 MILA
COVID 19
Dati sull’occupazione
Camera di Commercio Previsione assunzioni gen - mar 2022 Sistema informativo Excelsior, Camera di Commercio
2016
188.886
194.768
199.566
197.503
211.694
196.193 201.845
2017 2018 2022 2021 2020 2019
14.191POSTI DI LAVORO 2016 - 2022
2017 - 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2.257 NUOVE ASSUNZIONI
57.439 ORE DI FORMAZIONE ASSUNZIONI / CESSAZIONI
saldo positivo per la prima volta in 20 anni (+120)
SMART - wORkING
redazione e regolamento del lavoro agile post pandemia
REVISIONE DELLA
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
in collaborazione con Deloitte
COMUNE DI GENOVA
ASSUNZIONI 2017-2021
1.989
persone a tempo indeterminato
- 335 nel 2012/2016
814
persone con contratto flex
- 739 nel 2012/2016