• Non ci sono risultati.

d\ tr51 W ccrr LICEO ARTISTICO STATALE "a.' - Piazzale Arduino Milano dfi r.. rer Fax 02 48ooo58o

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "d\ tr51 W ccrr LICEO ARTISTICO STATALE "a.' - Piazzale Arduino Milano dfi r.. rer Fax 02 48ooo58o"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

LICEO ARTISTICO STATALE

"a.' -

Piazzale Arduino 4

-

20149 Milano

dfi r..§

rer. 0248019249

-

Fax 02 48ooo58o

Bg w

C.F. 97033710159

-

cOD. scuOLA: MIsL03000N

www.llceoarusucobocclonl.lt - pec: [email protected].ìt

mall:

segreterla @ l l c e o a r t l s t l c o b o c c l o n

l lt

d\ tr51

W ccRr

rso 9001 Sistèma di g€ttione qualità c€rtificato UNI EN ISO 9OO1:2008 - CÉRT. SQ031521

Verbalediaperturadellebustebandoperl,affidamentodelserviziobar

1l giomo 26t0612013, alle ore 17.00 si è riunita presso i locali della scuola, in Piazzale Arduino n'

4

a Milano' la Gùnta Esecutiva , integrata dalla presenza del presidente del Consiglio di Istituto Sig'ra Pecoraro Maria per procedere all'apertura delle buste contenenti "l'offerta per la gatabaf'

Sono presenti:

il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Como Presidente di Giunta Esecutiva il Direttore Amministrativo Sig.ra Di Genua Anna Segretario di Giunta Esecutiva la Sig.ra Pecoraro Maria Presidente del Consiglio di Istituto

la Prof.ssa Minetti Giulia Componente Docenti la Sig.ra Correale Maria Rosaria Componente Genitori

La riunione si svolge in seduta pubblica, aperta a chiunque abbia interesse a partecipare alla seduta; sono infatti presenti alcuni offerenti.

Si procede ad esaminare le buste pervenute. Tutte sono pervenute entro i termini di scadenza del bando (ore 12'00 del 25106t2013) e $tte sono state acquisite al protocollo della scuola. Si decide di escludere dalla gara le due buste con prot.3723tcl4 del24lo6t20l3 in quanto non conformi alla richiesta di presentazione dell'offerta (Modalita di presentazione delle buste).

Il

mitteìte/offerente resta pertanto ignoto, in quanto le buste pervenute congiuntamente e acquisite con medesimo prot. 37231c14 non saranno aperte'

Si procede all,apertura delle buste con riferimento alla data di acquisizione e quindi di presentazione al protocollo della scuola.

Busta n. 1

prot

36g6/c14 de

l22t06t2ìl3.

La busta esterna porta la dicitura "offerta per la gara bar" e non ha alcun

segno di riconoscimento. contiene al suo intemo 2 buste bianche , una con dicitura "offerta per la gara bar",

l'alra

con dicitura "Documentazione e referenze"

Busta n. 2 Prot. 3 697lcl4 del22l061013 . La busta estema porta la dicitura "offerta per la gara bar" e non ha alcun

segno di riconoscimento. contiene al suo intemo 2 buste bianche , una con dicitura "offerta per la gara bar"' l'altra con dicitura "Documentazione e referenze"

Busta n.

3 prot

3724lcl4

ilel24tl6l20l3.

La busta estema porta la dicitura "offerta per la gara bar" e non ha alcun

segno di riconoscimento. Contiene al suo intemo 2 buste bianche , una con dicitura "Offerta per la gara bar"' l'altra con dicitura "Documentazione e referenze"

Busta

n.4

Prot.3744tcl4

del24lÌ6t20l3.

La busta estema porta la dicitura "offerta per la gara bar" e non ha alcun

segno di riconoscimento. contiene al suo intemo 2 buste bianche , una con dicitura "offerta per la gara bar"' l'altra con dicitura "Documentazione e referenze"

Acce(ata la regolarità delle buste, si procede alla valutazione del contenuto delle buste contenenti documentazioni e referenze.

La busta n. 1 è completa della documentazione richiesta' La dichiarazione di presa visione dei locali' ai fini della formulazione dell,offerta, è ritenuta attendibile, in quanto il sopralluogo è awenuto alla presenza del Direttore Amministrativo

(2)

cEo ARTISTICO STATALE

Piazzale Arduino

4 -

20149 Milano

Tel. 0248019249

-

Fax 02 48000680

MeBfu

Botciuil

/1\ tr51

\,l7 cenr

lso 9001 sist€ma di qertlone qualit c€rtificato

ult eN tSO gOot'ZoOg - CERT SQ03ls2l

c.F. 97033710159

-

coD. ScuOLAr MIsL03000N

iuì*.rÉ"oinrir-ooorod,lt - pec: Mlslo3oooN@pec'lstlzlone it

-

uii

'-i"ì tit".ru

@ IIceoa

rtIstIco

bo ccIon

l lt

La busta n. 2 è incompleta della documentazione richiesta. La dichiarazione di presa visione dei locali ai fini della formulazione dell,offerta non è ritenuta attendibile, in quanto mancano gli elementi necessari (data di svolgimento del sopralluogo,

conor".n-

au purt"

i"-i

,"sponsabili della scuola che

il

sopralluogo sia stato effettuato)

La busta n. 3 è incompleta della documentazione richiesta. La dichiarazione di presa visione dei locali ai fini della formulazione dell,offerta non è ritenuta attendibile, in quanto mancano gli elementi necessari (data di svolgimento del sopralluogo, conor""nru au

p*. ì"ì"r".po*uiili i.ttu."rotu

"he il sopiralluogo sia stato effettuato)' Manca il piano ai .icurezla e l'indicazione del responsabile della sicurezta e proleziote

Labustan.4ècompletadelladocumentazionerichiesta.Ladichiarazionedipresavisionedeilocali,aifinidella formulazionedell'offerta,èattestatadadichiarazionescrittarilasciatadaquestolstituto'

Le offerte n. 2 e n. 3 non sarannO prese in considerazione ai fini della valutazione dell'offerta economica' in quanto la mancata trasmissione di quanto richiesto comporta l'automatica esclusione dalla gara'

Siapronolebusten.len.4contenentil,offertaeconomica.L,allegatoAdientrambelebuste.ècompleto

relativamenre all,offerta di tutti prodotti. Si decide di siglaretutti i

ùli

da parte dei componenti di giunta e del presidente di consiglio e di predisporre

il

giomo 27106/2013, in temio utiie per i lavori.del consiglio di Istituto'

il

prospetto comparativo per la

valutlione

d;ll'offerta più vantaggiosa.

si

conviene , poiché le offerte da valutare sono

soltanto due,

"h" l" ref"t"n'"

non avranno alcun ruolo'

Offerta n.

1

Prot. 3696/c14 d e12210612013 Ditta ALFA EXPRESS S n'c' di Metalli Mario e C' Offerta n.

2

Ptot.3697 tcl4 del22t06t2013 Ditta TERZI C' & MERLETTI C' S'n'c'

offertan.3Prot,37247c14del2410612013DittaCRIToNS.n.c.diScamàbarbaraeTondolinoPaoloLuciano Offerta n.

4

Pror.37 441c14

del25tx6l20l3

Ditta GESTIONE MENSE S'a's' di Sergi Lorenza e C'

La seduta termina alle ore 18'30' Milano, 26106/20 1 3

Letto, confermato e sottoscritto

IL

SEGRETANO DI GII.]NTA Sis.ra Anna Di Genua

nC-..-l

(Irs'-'\QPla\-J

(3)

!t

o

o

o

FI

o É

t

t!o

o

L{, o

t

t!!, o

t

o0,

o

q,o

IJ

o t- o F

o

É.

o-

(, s o

J

o

o-

t-

z

z o o

(ll rr,

o

c)

||,

o o

q,

o

ln

FI G'rn

trl

C)<t

rd C)

o

F{q, c,ro q,

c)ro (ll(d

c)

o

m ctc,

t

c,

o

d!l{,

o

c, tr,

o o

(rt(l, 0

o

rd

€,lo

an

t d

i.,

t

It

t rl (,

t d

(d

o o

<t

c,

o

ioq, c,

o

q, c)(D rnq,

o

q,

o

w

o tt

o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o

C)

o o o o

o o o o o o o o o o o o o o

c)

o o o o o o o o o

o o

q, c)

o

la,

o o t

o o

(lt q,

CI

o

r,l G' C'

ior{

t

C' ll,

+

o

lo

qP

c)la q,tl

o o

(l!

1l,

o

00

ti c,N d!(I,

o

d ln b,

o

tlli|,

o

rn(a,

o

tlì(l,

o

(o

!,

o

tlq,

o

ti

roq, C)É

t

G'

(o

0

|I,

o o

(o

o

CO

o o o

q,

o

u)

o' (,

o o

q,

o |, o

(*)

rrt q,

N

o

LA

o

qr,

N (t,

o

N

(,l,

8.

q,

o o

l{,

o o

q,

o o

(d

o

o.

qr,

o o o

N

o o

q,

o

ln

d

(l,

o o o

ln

(.,

o o o

ln

({, q,

o

+.

({)

o

N

o'

q,

o

N

o

q,

o

o.

({,

o o

q,

o o .ì

q,

o o

la,

o

o.

q,

o

(o q,

o

ao

d o

sf- q,

o

N q,

o

ro

o

ro

o

(o

o

(o

o

F.

o

N

(+)

o

ot

tt

o

q,

o

cD

q,

o

q,

o

lo q,

o o

F.

q,

o

q,

o

@ q,

o

F.

o (, o o

a! N N N

(\

<t sf

+

<l N

Eo

t c

Ào

'S^rE oE

lo U_ J

tr;oP

N

€ o .5s*§3s

m È eE8FH

^È òoEt;Ef

r É ErÈsÈÈÉx

E i ilE'Éubq,E=

;IEÈÉ;FHgIEEEii

E §È E S E È S E g 3 3 E

=;

c

o

ITo o oo

c c

o.t!

.9è!

ò!t!

.9€t'E"-sÈ oE

=oL-co!/o)

s +ÉHggE

-9:YYÈooE

1H::§EEÈ

: JiÈ o o: È I I =*EE'É q ro

X

!3EsE::É

EE§§E[àE

AJE a, o.

oE

o

!

0,

!, (, o tto

'tDo

06l!

E

o

oE E.: o=

p

-l(!i

n do

Yo:

o- 'E i:

o

r.l N (o

o

a\|F.

o

z.

= { o z

=

É, t!J o- 1L

ol-

x6 Éo

ìE ;o.

io FL'

<t, i^ lll

U ^J

trt

tr tr

É

o

uJ(J f

o

Eu ÉÉ

(4)

c,(o (r,

o d

ia,

o

(l, ro

o

l{,

o d

tr,

c,

o

t c)(rt ct

o

Ét

cl

t o o

q,

o

$

d t

E'rn

o

@

o o o o o

Ò

o o o o o

o o o o o o o o o o

c)(I,

w

o

(o

d

id

o

!l

(I,

o

(o (l,

G)

o o

la,

C' FI

t

c,(D

o

|l,

o d

(|.,

o

lo c)(I,

o o

|c

o o

t9

(o

o

q,

o

È

d

q,

o

l\

d

(a,

o

@

d

q, t'\

o

o o

q,

o

o'

({,

o

ci

q,

o

F

d

(,l,

o d

(a,

o

ln

o

q,

o

(o

d

q, lo

o

<t q,

o

00

o

q,

o

co

o o

@

d

(a,

(o

o o

lo

o o o

q,

o

(D

d

(l,

o

|.\

d

q,

o

t'\

q,

(n (n N N

g

É,UI

EUJ

t!t!

(J

o)

^(u €9 o

r ò euo: ^R

+ 3 4E

eè Fr

c,

He aÉ.E

,tH "l --s

I 4,5§i.E.Ueo

E ÈeÈÉEERg

.; +.8:qi.E--:

*eÉEiE*e33

ò'=.=Yr=-a=ra-O'tqJ ì: P: (o

='= 9J-oE

.ÈYts6.dFèEE

oJ,o I o.q) ev: (J r.- +

tsi=àqlX.orÈÈqro,

33=8SùÉ,5§ÉÉ

o

N (o

o

F.N N

o z 5

st

o

=

f

o

É,

tJ-lJ Ò-

2 o

U(J

o

ao

j

IJJ

F F

o u

F

tr

É.

o

uJ

()

; F

É

o.

C'

t

rdln c)

o

to

|l,

o

ln tr,

rt

c,

<f l{,

o

la

<t q,

c) ti(I,

o

rn

<t q,

o

ct l,l1'

c,

<l b,

o

gt

o

0 d

rd

c)gr

|l,

d

c)ot

o

b, c)or rd

d

o

gt

o

ll,

o o o o o o o o o o o o o o

o o o

Ò

o o o o o o o o o o o

o €

É

C' rn

t

o

rn

$, c,lo gt

q.,

o

l0

o

td

o

rrt rD

1'

o

t,l c)q, ll,

o

tlt roll,

o

ra

t

c,rn

t,

Fl

o

r{

t o o

i{

rd

o

ln q,r.{

c)00

lr,

o

0o

o o .ì

q,

o

rJl

o o

rJ)

(c

o

t)

qd

o

ro q,

o

co

o o

o'

q, Ò

o

q,

o d

q,

o d

q,

o

q,

o o

q,

o

(o

o

(l,

o

ot

r+,

N

o o

N

rvìq,

o

a!q,

o

!n c{q,

o

(o N

o

Nq,

o

rJ)

d

q,

o

!n

d

({,

o

r.,.)

o o

(o

o

rn

o o

(o

o

m (n

o

t

!o

CI N

o

(u

oo

OJ

oo

o9l!

.l .J(o 998

oob!

CLdS (,E

ot!

lq É

o)

EP (uc Ee sò

E(.) e'È o'tr (Jo

l!tl

boo É^o

=E o

EL

§

C)

l!

o

E

q)

§o

o

e 8E .F:E ts!rE

es*

IE@(J (, (,

€,o

6

à!o tt

:

q,

oÉ.

l!

c

t!

o,)

E

c

o o o

c)

N o

c,CI

oIJ

{, o a t!

N._ON

No-

e-ù .9N

(J^

.6 .=

.(!EÈÈ

soEqEE 9E§EPS

È o-(Ero È:2

(5)

^El!(){,

E B§

E* f c!

o

9nE

o,

.= .- := c+. àE: e o=

6.Ji!

=ÈE €eE

9 à-

È'6!q -s:

q,

ìHo oroE

qlE0

Èt

9

o Ò.=

tr =

-0J

OÈl!

:9;^

oor.=i:

c!?+rE oEi.FU

E=-r§

È.e ÈE

I L O!

q,§ i rs F.È(E(.)

.=E=E

*E E

E

r;iÈ e

d€:P

6 lE-: ò

{

(o

qlg'6

E E E;

-o

§

EH3: ('

;:3 sEeÉ E

E

3 g EEiE E ÉE

oailD0xi a\l-.-9.=

B ÈgT€

à oIHo

Àr O)- ', =

È -==.33

a dl -!.-

à6 I P o!

ci X 6E I

E 6 ÈÈSH o.g

_q Àrgg-E E ìEòÉ

oEB6È

5 sEEa

F o.l! tr

a

3 à'È.o

E

ìÀrlE-:l!

X F. 'll L

(noqr-

E

3**Elo

-2Éociri

..€AEEÉÉ

HEi.9-òEc,

QFHFE;=

éJu!J-c,J.El o

.g

)

_9ot!

o-o

,r .Eu 6

q,

vEtlE qrcNaOtr

.= FE

l!oJo

5 oJ

E q*,I à'Eo : E.o=

É"teI :(J

=

d

ùtr 3ui

à!29

tt --, ' UJ

9>iz

Ò-autr=

òuzo SEEE

JUJÉTJ

<F(J(9

t<i<

EEEE Ò66o-

u,tN

.t2 È u,r d)m-m

2 12 F{ Fl :-.j ei

È E RR§R

Jlrl"\\\l-!"\

É § 88È8

>

= àà=à

1 o .!Nà.{

E E EEpE

-. 4 rr.Is

o o

": (J

1 * BàÈÈ

(J\.nm=(Y)

= lll

> 2 txnP

6 6 99F9

Z = o-o-Èo-

O < FrNrnsl

L' F (§§

tJ,t Z T)o Z.ZZZ

E < EH àÈÈÈ

E q EP HEHH

E(Jrr.ÌLLITLI-IL

O o ulI oooo

<l

IE

tso o

ano

Lc,

o

t

t!o o

l{o

t

a,

IEò

(J

lJ c,

(lt lr,

o

(o

d

|l,

o € o

G'(o

o

q, c,

d

c)r{

o

rn Flq,

o o o o o o

o o o o

c,

c, nlli,

o

b,

o

Flll,

o

rl(c c)

rt t

o

lo

o o t

oo

o'

!,

o o

o d

q+,

o

q,

o

(t)

o

o

00

o

q,

o

(o

d

q,

o

r.D

o o

(o

d o

O

d

!,

N (t N

s

É

UI

F

lrl E

u

Eo

qJ

E

I

,F

E9

(q

ì> oo9u

òo

I

:!o.!lo

.e É'ep

8,6.9;

.cl!'=-o=

òE ' IH

È: É

_b.3

.9=ÈÈ;

.És-!Ò

É a 3 a€

oooo=

(J>->>aO

C)ln Fl

(l.,

o

16

o

i|,

o o

C'

o

la,

c)l,l tlI

o o o o

o o o o o

o

tt

|l.,

o

gr c)

q.,

o €

lr,

o

ti

(|l,rl

o

io

(n

o o

q,

o

rJt

d

q,

o o

q,

!n

d (, o

ro (l,

o

q,

o

Ol

o

il,

o

ol

d

(a,

o

t'\

o

N r{,

N ^t

lt|

F o o

t!

§

o

t0

o (!

8E

o

-..: E

ae.eI orBi

Ll!(§

'=o", gàE tr.2È

t!= c

:,LlE

<<.o 8ta

laòl

=

.!p

-cto 0o

!o

Eo

o- l!

E

= o o

N

...:

È o!l!

t

(u

=E E

o z 1 o

=

l

o

É.

LrJJ o-

z o

(J(J

o

ao

)

IJ.JJ

F F U

o I

F FÉ,

o

uJ

(J

UI

F

É

o-

Riferimenti

Documenti correlati

Applicare, opportunamente guidato e tuttavia in modo sufficientemente autonomo, i contenuti minimi ed essenziali degli argomenti, i metodi, i fondamenti del linguaggio tecnico e

 Per l'ammissione alla selezione è necessario: essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea; godere dei diritti civili e

ILLARI MARIA CHIARA. MASITTO

6 in attuazione delle misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19 e, in particolare, il DPCM 9 marzo 2020 recante misure per il contenimento del contagio sull’intero

Azienda Agraria - Proventi dalla vendita di beni.

ASSE II Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento

La scelta operata all'atto dell'iscrizione ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui sia prevista

Il personale del contingente minimo assicurerà, se necessario, a richiesta del dsga o del dirigente scolastico, la presenza nei locali scolastici per le