Italiano
Italiano
DISCOVER TIPS AND TOOLS TO USE YOUR SECACAM TO THE FULLEST EXTENT:
WWW.SECACAM.COM
Italiano Congratulazioni per l’acquisto della fototrappola/fotocamera
di sorveglianza SECACAM Pro Plus!
Care clienti, cari clienti,
grazie per aver scelto il nostro prodotto di alta qualità SECACAM!
Leggete con attenzione tutte le istruzioni. Si prega soprattutto di rispettare tutte le avvertenze di sicurezza. Il prodotto ha due anni di garanzia. Nel caso in cui la fotocamera dovesse presentare dei malfunzionamenti, è necessaria la ricevuta di acquisto.
Avvertenze: Rimuovere la eventuale pellicola di protezione dal display del- la fotocamera tirando la linguetta verde. Per effettuare questa operazione, potrebbe essere necessario applicare un po' di forza.
Attenzione! Tenere le pellicole e i sacchetti di plastica fuori dalla portata di neonati e bambini: rischio di soffocamento.
Italiano
1. Contenuto della confezione 6
2. Ecco a voi la SECACAM Pro Plus 7
3. Preparazione della fotocamera 8
3.1 Apertura e chiusura della fotocamera 8
3.2 Inserimento delle batterie 9
3.3 Inserimento delle scheda SD 10
4. Primo utilizzo 11
4.1 Posizioni dei tasti 11
4.2 Modifica delle impostazioni 12
5. Struttura del menu 13
5.1 Risoluzione foto 13
5.2 Numero foto 14
5.3 Risoluzione video 14
5.4 Durata video 14
5.5 Sensibilità 15
5.6 Modalità notte 15
5.7 Timer 15
5.8 Time-lapse 16
5.9 Controllo remoto 17
5.10 Pile/batteria 17
5.11 Data/Ora 17
5.12 Lingua 17
5.13 Nome della fotocamera 18
5.14 PIN fotocamera 18
Italiano
5.15 Sovrascrittura 18
5.16 Impostazione di fabbrica 18
5.17 Versione SW 19
6. Avvio manuale ripresa di prova 19
7. Controllo delle riprese 19
8. Montaggio 20
8.1 Montaggio con cinghia 20
8.2 Montaggio con cavalletto/supporto da albero 21
9. Caratteristiche 22
10. Collegamento al computer 24
11. Alimentazione esterna 24
12. Avvertenze sulla privacy 25
13. Indicazioni di sicurezza, sui pericoli e la manutenzione 26
14. Manutenzione e smaltimento 27
15. Garanzia e assistenza 28
15.1 Eccezioni e limitazioni 28
15.2 Leggi a tutela dei consumatori 29
16. Indirizzo del servizio di assistenza 30
Italiano
Obiettivo Sensore ottico
Sensore a infrarossi
Indicatore status 1 Indicatore status 2 (Telecomando) dispositivo di bloccaggio
occhiello per aggancio lucchetto LED
inferiori (60 LEDs)
1. Contenuto della confezione
Estrarre la fotocamera con cautela e controllare che siano presenti tutti i componenti qui elencati:
• SECACAM Pro Plus
• Telecomando
• Cinghia di ancoraggio
• Cavi USB
• Manuale di istruzioni
• 8 batterie stilo tipo LR6 (AA)
• Scheda di memoria 8 GB
1. Contenuto della confezione
Italiano
Accesso al menu Tasto play
Altopar -lante Schermo LCD
a colori
Interruttore ON/Setup/OFF
Tasti di Sensore ottico
Sensore a infrarossi
Indicatore status 1 Indicatore status 2 (Telecomando) dispositivo di bloccaggio
occhiello per aggancio lucchetto
2. Ecco a voi la SECACAM Pro Plus
Obiettivo: La SECACAM Pro Plus utilizza un obiettivo con un angolo di rile- vazione di 60°. Per questo motivo, la SECACAM Pro Plus è particolarmente adatta per controllare e sorvegliare superfici più piccole (ad es. corridoi, viali).
Inoltre, gli oggetti appaiono più grandi e meglio riconoscibili che in immagini con obiettivo grandangolare.
Interruttore on/off: Se la fotocamera è stata dotata di batterie e scheda SD, è pronta immediatamente all'uso dopo l'accensione (una volta spento indicatore lampeggiante rosso).
Interruttore SETUP: lo schermo si accende quando l’interruttore è imposta- to su SETUP
Sensore ottico: Misura l'intensità della luce. In base all’illuminazione, la fotocamera effettua riprese a colori (luce diurna), in bianco e nero senza flash (tramonto) o in bianco e nero con flash (notte).
EJECT: Premendo il tasto „EJECT“ si apre l’alloggiamento batterie.
2. Ecco a voi la SECACAM
Italiano
dispositivo di bloccaggio Supporto Corpo della
fotocamera
Sensore a infrarossi: Il cosiddetto sensore a infrarossi passivo (PIR) rileva fonti di calore in movimento e attiva la fotocamera. La sensibilità del sensore può essere impostata tramite il menu su tre livelli.
Indicatore status 1: Quando questo LED rosso è acceso, la fotocamera è fondamentalmente pronta ma non effettua ancora riprese.
Indicatore status 2: vedere controllo remoto pagina 47
Schermo LCD a colori: lo schermo si accende impostando l’interruttore su
„SETUP“; successivamente è possibile controllare l’inquadratura, visualizzare le foto oppure – dopo aver premuto il tasto „menù“ – effettuare le impostazi- oni del menù.
Accesso al menu: Quando il display è acceso è possibile accedere al menu della fotocamera premendo il tasto "MENU".
Tasto play: quando lo schermo è acceso, premere il tasto play per accede- re alla modalità di riproduzione.
3. Preparazione della fotocamera
3.1 Apertura e chiusura della fotocameraApertura: Allentare le fascette laterali di chiusura per separare la fotocamera dal supporto. I tasti di controllo si trovano sul retro del corpo della fotoca- mera.
Chiusura: Per richiudere saldamente la fotocamera, reinserire innanzitutto i contatti della batteria nella parte rispettivamente superiore della fotocamera e del supporto gli uni negli altri. Dopo di che, collegare i morsetti di metallo
2. Ecco a voi la SECACAM & 3. Preparazione
Italiano
Porta mini-USB Scheda SD (utilizzare solo a fotocamera spenta)
delle fascette di chiusura nel supporto e quindi premere le linguette di plasti- ca del supporto verso di sé.
3.2 Inserimento delle batterie
Attenzione: Prima di inserire le batterie è necessario spegnere la fotocamera!
Per favore utilizzare solo batterie o pile, nessun misto.
Alloggiamento batterie: aprire la fotocamera e premere il pulsante “EJECT”
in basso a destra. L’alloggiamento batterie fuoriuscirà dalla telecamera di circa 2 cm (un meccanismo ne impedisce la caduta). Rimuovere l’alloggia- mento tirando con forza.
Prestare attenzione alla corretta polarità, indicata con un segno +/- nell’al- loggiamento, quando si inseriscono le otto batterie, completamente cariche o le batterie ricaricabili. Chiudere spingendo completamente l’alloggiamento batterie nella fotocamera finché non scatta in posizione.
3. Preparazione
Italiano
3.3 Inserimento delle scheda SD
La SECACAM Pro Plus memorizza le immagini e i video su schede SD e SDHC disponibili in commercio.
Attenzione: Riprese ma anche impostazioni nel menu sono possibili solo con scheda SD inserita. Vengono supportate schede SD/SDHC con una capacità fino a 32GB.
Inserimento della scheda SD: Quando si inserisce la scheda SD, la fotocamera DEVE essere spenta.
Sganciare il dispositivo di bloccaggio e aprire la fo- tocamera: l’alloggiamento della scheda di memoria si trova sul lato destro. Quando si inserisce la sche- da, i contatti della scheda devono essere rivolti ver- so l'alto, cioè durante l'inserimento si deve vedere allo stesso tempo la parte anteriore della macchina fotografica e i contatti dorati della scheda SD.
Interruttore protezione scrittura: Sul lato di ogni scheda SD c’è un piccolo interruttore per la protezione da scrittura. Prima di inserire la scheda di memoria, assicurarsi che l’interruttore sia in direzione dei contatti della scheda. Solo allora la scheda di memoria può essere scritta dalla fotocamera.
3. Preparazione
Protezione scrittura attivata. Non pronta.Protezione scrittura disattivata.
Avvertenza: I contatti della scheda SD devono essere rivolti verso l'alto.
Italiano
I.
III.
II.
Formattare la scheda SD: "Si consiglia di formattare la scheda di me- moria nel PC o nella fotocamera prima di utilizzarla per la prima volta. Per formattare la scheda di memoria nella fotocamera, abilitare lo schermo della fotocamera impostando l'interruttore ON / SETUP / OFF su "Setup". Quindi premere il pulsante "Play" per accedere alla
modalità di visualizzazione. Premendo il pulsante "menù", verranno offerte le opzioni "formatta" o "elimina". Selezionare "formatta" e confermare con
"OK".
4. Primo utilizzo
4.1 Posizioni dei tastiSe avete la SECACAM Pro Plus - come descritto sopra - dotata di batterie e scheda SD, la fotocamera è pronta all’uso con le impostazioni di fabbrica.
I. Interruttore OFF/SETUP/ON:
impostare su „ON“ - la fotoca- mera è accesa ed è pronta per l’uso dopo una breve pausa.
II. Interruttore OFF/SETUP/ON:
impostare su „SETUP“ – lo schermo della fotocamera è acceso per controllare il campo di ripresa, visualizzare le im- magini o effettuare regolazioni.
III. Interruttore OFF/SETUP/
ON: impostare su „OFF“ – la fotocamera è completamente spenta. In questa posizione la fotocamera non può essere accesa dal telecomando.
4. Primo utilizzo
Italiano
3
2
1
4.2 Modifica delle impostazioni
Prima di utilizzare la fotocamera, è bene regolare le impostazioni in base alle vostre esigenze. In questa sezione vengono elencate tutte le opzioni di menu, nonché le impostazioni possibili.
1. SETUP: impostare l’interruttore su „SETUP" o schermo si accen- de e per circa 2 secondi viene visualizzata la schermata iniziale per circa 2 secondi, poi la fotocamera passa in modalità Anteprima e mostra sul display la stessa immagine che sarebbe inquadrata nella ripresa
2. MENU: cliccare sul tasto menù – accedere al menù. Per accede- re al menù, impostare l’interruttore su „SETUP“, come descritto sopra e premere il tasto “menù”. Navigare con la freccia in alto o in basso alla voce di menu desiderata. Premere il tasto "OK"
per modificare le impostazioni al punto desiderato del menu. Per abbandonare il menù premere nuovamente il tasto “menù”.
3. ON: Per spegnere lo schermo e avviare la funzione di sorveglianza, impostare il pulsante su "ON". Non appena la luce del LED si spegne, la fotocamera è pronta per l'uso.
4. Primo utilizzo
Italiano Informazioni status sul display
La fotocamera riprende 5 foto a 5 MP.
La fotocamera riprende un video a 20 secondi in 720p.
Se compaiono entrambi i simboli, la fotocamera riprende prima il numero di foto e poi un video della durata predefinita.
5. Struttura del menu
Modalità: Ci sono tre modalità di ripresa disponibili:
Foto: La fotocamera scatta foto con secondo le impostazioni selezionate sotto “Risoluzione foto" e "Numero di foto".
Video: Qui viene effettuata una ripresa video secondo le impostazioni "Risoluzione video” e “Durata video”.
Foto+Video: La fotocamera scatta prima una / più foto e direttamente dopo riprende il video. Il numero di foto e la lunghezza del video successiva dipendono dalle imposta zioni al menu "Numero di foto" e "Durata video".
5.1 Risoluzione foto
Con la HomeVista avete tre risoluzioni a scelta:
• 5MP = 5,0 Megapixel = 2.592 x 1.944
• 8MP = 8,0 Megapixel = 3.264 x 2.448
• 12MP = 12,0 Megapixel = 4.000 x 3.000
Si consiglia la risoluzione da 5 megapixel. Una maggiore risoluzione porta a una qualità fotografica sì in parte migliore, ma i file delle foto diventeranno più grandi, con corrispondente aumento di spazio richiesto sulla scheda SD.
5. Menu
Italiano
5 foto, ciascuna con 1 sec. di intervallo 5 foto, < 1 sec. di intervallo risoluzione da 12 megapixel e 8 megapixel viene generata per interpolazione.
Le foto sono salvati nel rapporto 4:3 e in formato JPEG.
5.2 Numero foto
Selezionare il numero di foto di (1- 5 foto) da scattare a breve in modalità Foto in rapida successione. Nella prassi, l'impostazione
“5P" si è dimostrata la migliore. Se la fotocamera rileva un movimento, scat- ta 5 foto ad una distanza di circa un secondo l'uno dall'altra. Con questa serie fotografica ci si assicura che un oggetto in movimento venga ripreso bene su almeno una delle foto. La pausa tra più scatti può essere impostata alla voce di menu "Pausa" (vedi sotto).
5.3 Risoluzione video
Con la SecaCam Home Vista avete tre risoluzioni video a scelta:
• FHD = 1.920 x 1.080
• HD = 1.280 x 720
• VGA = 640 x 480
Si consiglia la risoluzione in HD. Una risoluzione in Full HD porta a una qualità dei video sì in parte migliore, ma i file dei video diventeranno più grandi, con corrispondente aumento di spazio richiesto sulla scheda SD.I video sono salvati in formato 16:9 con un massimo di 30 fps (fotogrammi al secondo / immagini per secondo) e in formato AVI.
5.4 Durata video
Sotto questa voce del menu si specifica la durata di una registrazione video con attivazione automatica. È possibile selezionare un durata fra 5 e 59 secondi.
Attenzione: Si prega di notare che i video notturni consumano molto più di le batterie rispetto alle foto. Mentre in una foto i LED lampeggiano brevemente, in un video sono accesi per l'intera registrazione.
Si consiglia una lunghezza del video di max. 15 secondi. Quando si utilizza la modalità "Foto+Video" è sensato ridurre la durata del video a 10 secondi.
5. Menu
Italiano Info scheda SD: Con luce diurna, per un video di 15 secondo con risoluzio- ne video "HD" viene creato un file di 60 MB di dimensione. Su una scheda SD da 8 GB è possibile memorizzare quindi circa 130 video brevi.
5.5 Sensibilità
La SECACAM Pro Plus è dotata di un cosiddetto “Sensore infrarosso passi- vo" (PIR) che reagisce a fonti di calore in movimento. La sensibilità del sen- sore può essere impostato tra alta, media e bassa. Si consiglia l'impostazio- ne "alta". Solo se in questo contesto si ottenessero riprese mal riuscite, ad esempio a causa di rami che si muovono nel vento e che sono stati riscaldati dalla luce del sole, si dovrebbe cercare di ridurre gradualmente la sensibilità.
5.6 Modalità notte
La SECACAM Pro Plus dispone di tre impostazioni nella regolazione del tempo di esposizione:
Max. distanza: Se l'animale da riprende si muove relativamente lento (ad es.
un cervo che bruca), questa impostazione dà riprese notturne molto ben illuminate. Gli oggetti in movimento appaiono però meno nitidi.
Bilanciato: Questa impostazione è una via di mezzo tra la max. distanza e la max. nitidezza. La scena è ben illuminata di notte, gli oggetti in movimento vengono visualizzati con sufficiente nitidezza.
Max. nitidezza: Il tempo di esposizione di notte è impostato sul tempo più breve possibile. In questo modo, le registrazioni notturne sono tendenzialmente un po’ più scure, ma la nitidezza del movimento è ottimale.
5.7 Timer
Simile a un timer per qualsiasi altro apparecchio elettrico, è possibile definire un intervallo di tempo in cui la macchina fotografica deve scattare foto. Per fare ciò, selezionare “ON” alla voce del menu “Timer”. Il tempo d'inizio e di fine vanno inseriti nel formato HH: MM.
• Esempio 1: La sede di un’associazione dev’essere controllata solo di notte. È possibile definire l'intervallo di tempo, ad esempio, nel modo 5. Menu
Italiano
• Esempio 2: Si vuole fare con una ripresa in time-lapse di un tramonto.
Per questo esempio, selezionare l'intervallo di tempo 19:00-21:00 e impostare alla voce "Time-lapse" (vedi sotto) la SECACAM Pro Plus in modo tale che in quell’intervallo di tempo scatti una foto ogni 10 secondi.
Al di fuori dell’intervallo definito, la fotocamera non viene attivata e non fa riprese, né foto né video.
5.8 Time-lapse
In questa modalità, viene impostata una modalità di scatto continuo. La foto- camera effettua una ripresa automatica nell'intervallo di tempo predefinito.
Per fare ciò, selezionare “ON” alla voce del menu “Time-lapse”. L'inseri- mento del periodo tra le due registrazioni attivate automaticamente avviene rispettivamente in HH: MM: SS. Con i tasti freccia su e giù si modifica l'im- postazione, con il tasto destro e sinistro ci si sposta di una posizione avanti o indietro. Come intervalli fra le riprese si possono selezionare dai 5 secondi (0:00:05) alle 24 ore (23:59:59). Per concludere, confermare l’impostazione premendo “OK".
Questo riprese in time-lapse sono possibili sia in modalità foto che video, ma per esperienza le foto sono più sensate.
• Esempio 1: Si vuole documentare il progresso dei lavori in un cantiere.
Per farlo, fate scattare alla fotocamera una foto ogni 2 minuti (00:02:00).
In un intervallo di 10 ore avrete quindi 300 immagini, ovvero in 10 giorni 3.000 immagini. Con una risoluzione di 5MP non è un problema né per lo spazio su disco (sono necessari ca. 4 GB ) né per le batterie.
• Esempio 2: Si desidera creare un cosiddetto video in time-lapse. Per queste amate riprese time-lapse selezionare al meglio un intervallo breve di 5-10 secondi. Con un software aggiuntivo (non incluso) è possibile unire queste singole immagini in un video time-lapse.
Attenzione: L’indicazione della temperatura può differire dalla temperatura esterna reale quando si scattano foto, perché la fotocamera si può surriscal- dare attraverso l'operazione in corso.
Suggerimento: Si consiglia di impostare il 'Numero foto” per serie di immagi- ni su" 1 ", in modo da ottenere per ogni scatto una fotografia.
5. Menu
Italiano 5.9 Controllo remoto
(solo con prodotto apposito) la fotocamera è corredata di un telecomando.
Con questo è possibile accendere o spegnere la fotocamera fino a tre metri di distanza. Per fare ciò, impostare l'interruttore della fotocamera su "ON".
Premendo il tasto "ON" sul telecomando, una luce LED verde lampeggerà sulla fotocamera, indicando che la fotocamera è accesa. Premendo il pulsante "OFF" sul telecomando, una luce LED rossa lampeggerà sulla fo- tocamera, indicando che la fotocamera è spenta. Quando l'interruttore della fotocamera è nella posizione “OFF”, la fotocamera non può essere attivata da remoto.
5.10 Pile/batteria
La SECACAM Pro Plus può essere utilizzata senza problemi anche con pile stilo LR6 (AA) da 1,5 V. Per fare in modo che l'indicatore della batteria fun- zioni correttamente (le batterie tendono ad avere una capacità superiore con valori di tensione inferiori), è possibile selezionare qui se si stanno utilizzando batterie ricaricabili o pile.
5.11 Data/Ora
Prima della messa in funzione della SECACAM Pro Plus è necessario impo- stare la data e l'ora. Con i tasti freccia su e giù si modifica l'impostazione, con le frecce destra e sinistra ci si sposta di una posizione avanti o indietro.
Per concludere il processo, confermare premendo il tasto “OK". La data e l'ora appariranno d’ora in avanti in ogni immagine e video. Per conoscere il secondo esatto in cui è successo qualcosa.
Nota: in Europa, il pacchetto premium HomeVista è impostato sul fuso orario dell’Europa Centrale. A causa dei vari fusi orari in Nord America, il servizio purtroppo non è disponibile per quel mercato.
5.12 Lingua
Seleziona la lingua desiderata. In Europa, la lingua impostata di default è
"Tedesco“. In Nord America, la lingua predefinita è "Inglese“. Per il menu puoi scegliere anche fra Spagnolo, Francese e Italiano.
5. Menu
Italiano
5.13 Nome della fotocamera
è possibile scegliere un nome per la fotocamera che verrà visualizzato nella parte inferiore delle immagini. Sotto l’opzione „nome fotocamera“ è possibile scegliere tra „ON” e “OFF”. Se si seleziona "ON", è possibile utilizzare i tasti freccia per creare un nome di 12 caratteri al massimo. Utilizzare i tasti freccia su e giù per selezionare il carattere e i tasti freccia destra e sinistra per spostare la posizione avanti o indietro.
5.14 PIN fotocamera
Per evitare l’ulteriore utilizzo della fototrappola nel caso in cui venga rubata, è possibile proteggere la fotocamera con un codice a 6
cifre. Per fare ciò, selezionare “ON” alla voce del menu “PIN fotocamera”.
Con i tasti freccia su e giù si modifica l'impostazione, con il tasto destro e sinistro ci si sposta di una posizione avanti o indietro. Per concludere il processo, confermare premendo il tasto “OK". È consigliabile selezionare un codice che si possa ricordare facilmente, oppure prendere nota di questo codice ad esempio sulla confezione della fotocamera.
Attenzione: Si prega di fare molta attenzione se si sceglie l’opzione password. Se non si conosce più il codice numerico di accesso, la fotoca- mera diventa inutilizzabile. In tal caso, si prega di mettersi in contatto con il nostro servizio clienti.
5.15 Sovrascrittura
Impostando questa voce su "On” si può evitare che con una scheda di memoria piena vengano bloccate nuove riprese. Le riprese più vecchie ver- ranno sovrascritte con riprese più recenti. Questa opzione è particolarmente utile se si utilizza la SECACAM Pro Plus per controllo e monitoring di oggetti e immobili. In un caso specifico, è possibile garantire in tal modo che la regi- strazione non venga impedita a causa di una scheda di memoria piena.
5.16 Impostazione di fabbrica Selezionando "Sì” a questa voce, e
confermando con "OK", tutte le impostazioni vengono ripristinate sui parametri predefiniti di fabbrica. Ciò non influirà su data e ora
5. Menu
Italiano 5.17 Versione SW
Qui è possibile leggere quale versione del software è
attualmente installata sulla fotocamera. La SECACAM Pro Plus è in un processo di sviluppo continuo. Si prega di visitare www.secacam.com e verificare se sono disponibili con versioni più aggiornate per la vostra fotocamera.
6. Avvio manuale ripresa di prova
Per controllare l’inquadratura e la qualità della fotografia, è possibile attivare manualmente il foto-test:
1. SETUP: impostare l’interruttore su „SETUP“. Lo schermo si ac- cende e per circa 2 secondi è visibile la schermata di avvio, quindi la fotocamera passa alla modalità di anteprima e mostra sullo schermo l’inquadratura che si potrà vedere nella fotografia.
2. OK = Aufnahme: Premere il tasto "OK" – lo schermo si accende e per circa 2 secondi viene visualizzata la schermata iniziale per circa 2 secondi, poi la fotocamera passa in modalità Anteprima e mostra sul display la stessa immagine che sarebbe inquadrata nella ripresa.
7. Controllo delle riprese
1. SETUP: impostare l’interruttore su „SETUP“ – lo schermo si ac- cende e mostra l‘inquadratura corrente. In alto a destra vengono visualizzati il numero di scatti e il numero teoricamente rimanente di scatti in base alla capacità di archiviazione utilizzata.
Per esempio: 6723/3375 (6.723 Aufnahmen, noch ca. 3.375 Aufnahmen möglich)
2. PLAY: premere il tasto play per accedere alla modalità di riprodu- zione, lo schermo mostra l’ultimo scatto.
3. tasto freccia destra= avanti, tasto freccia sinistra= indietro:
con i tasti freccia sinistra e destra è possibile scorrere le immagini.
Una videoregistrazione è riconoscibile dalle bande nere in alto e in 6. Avvio manuale ripresa di prova & 7. Controllo
Italiano
Cancellare un’immagine: se si vuole cancellare un’immagine, passare prima alla modalità di riproduzione descritta sopra. Premere il tasto “menù”
per accedere al menù: a questo punto si avrà la possibilità di scegliere tra
“elimina” e “formatta”. Selezionando la voce “elimina”, si può scegliere tra
“uno” e “tutto”. Selezionando “uno” si ritornerà alla modalità di riproduzione.
A questo punto utilizzare i tasti freccia per muoversi a destra o a sinistra e scegliere quale immagine si vuole eliminare, cliccando su “sì” e confermando con “ok”. Se si sceglie l’opzione “tutto”, verrà richiesto nuovamente se si vogliono davvero cancellare tutti i file. Solo quando si clicca “sì” e si confer- ma con “ok”, verrà eseguita la cancellazione.
Attenzione: a questo punto, confermare l’opzione “tutto” per cancellare definitivamente tutte le immagini dalla scheda di memoria!
8. Montaggio
8.1 Montaggio con cinghia
Utilizzare la cinghia di montaggio inclusa nella confezione per fissare la SE- CACAM Pro Plus a un albero, un ramo o un palo. Appendere la fotocamera come desiderato, poi tirare l'estremità libera della cinghia di montaggio fino a che la fotocamera ha una tenuta stabile Assicurarsi che la cinghia sporgente non sia visibile.
7. Controllo & 8. Montaggio
Italiano
1 2
Per controllare un oggetto: Se si applica il controllo di un oggetto, si consiglia la visuale aerea o dall’alto. Ad altezza occhi, c’è il rischio di essere scoperti. 2,50-3,00 m di altezza, la fotocamera è fuori dal campo visivo diretto e non è più raggiungibile.
Come fototrappola: Gli animali sono piccoli! La migliore altezza per il posizionamento di una telecamera da caccia è in vita e leggermente rivolta verso il basso.
Per riaprire nuovamente la cinghia di montaggio basta spingere sulla clip e tirare la cinghia.
8.2 Montaggio con cavalletto/supporto da albero
La SECACAM Pro Plus dispone, sul coperchio inferiore, di un attacco per un treppiede da ¼ di pollice, che è tipico di in quasi tutti i cavalletti per macchine fotografiche commerciali. In questo modo è possibile fissare la fotocamera utilizzando una vasta gamma di treppiedi disponibili in commer- cio, supporti da muro o da albero.
8. Montaggio
Italiano
9. Caratteristiche
Elemento Descrizione
Sensore immagini CMOS-33.5
Risoluzione foto 5.0 Megapixel Standard
8.0 Megapixel (Interpolazione) 12.0 Megapixel (Interpolazione)
Numero foto per scatto 1-5
Schermo 2.5“ (TFT-LCD Display a colori)
Scatto continuo Sì - intervallo di 5 sec - 24 ore Risoluzioni video Full HD 1920 x 1080
HD 1280 x 720 VGA 640 x 480
Durata del video 5 - 59 secondi
Timbro info immagine Nome della fotocamera Ora
Data Fase lunare Temperatura Numero LED / modalità flash 60 LED infrarossi
(da 940 nm invisibili)
25 LEDs superiori, 31 LEDs inferiori Tempo di reazione < 0.35 ~ 0.45 secondi
9. Caratteristiche
Italiano Oberseite
Elemento Descrizione Raggio d’azione del flash fino a 20 m
Sensore a infrarossi 1 sensore PIR a sensibilità regolabi- le (alta | media | bassa)
Raggio d’azione del sensore fino a 15 m
Memoria Scheda SD o SDHC fino a 32 GB
Porte Alimentazione esterna
Mini USB
Alimentazione 8 pile tipo LR6 (AA) o
8 batterie ricaricabili tipo LR6 (AA)
Durata in standby fino a 6 mesi
Dimensioni circa 13,5(H) x 11,0(L) x 7,5(l) cm Avvertenze: Design e specifiche possono essere modificati senza preav- viso.
9. Caratteristiche
Italiano
10. Collegamento al computer
Nel caso normale, rimuovere la scheda SD e inserirla nel lettore di schede in un computer. Se tuttavia il computer non ha nessun lettore di schede, è possibile collegare la fotocamera direttamente al computer tramite cavo USB.
Connessione tramite cavo USB: sbloccare il dispositivo di bloccaggio e aprire la fotocamera. Sul lato destro della fotocamera c’è una porta mini-U- SB. Con l'aiuto del cavo USB fornito in dotazione è possibile collegare la fotocamera al computer.Indipendentemente dal fatto se la fotocamera è acceso o spento, la fotocamera entra automaticamente in modalità USB, riconoscibile dall'icona USB blu nel monitor della fotocamera.
PC: La fotocamera si installa sul computer come unità aggiuntiva denomi- nata "disco rimovibile". Fare doppio clic aprire questa unità. All'interno della cartella "DCIM", si trova la cartella "100MEDIA" con incluse le foto - e i file video. Dopo 1.000 riprese viene creata un'altra cartella denominato "101ME- DIA" ("102MEDIA", ecc.) Le registrazioni continuano ad essere numerate in ordine progressivo. È possibile ora copiare normalmente la cartella o singoli file sul computer.
Lettore schede SD: Utilizzando un lettore di schede SD (non incluso) è possibile importare foto e video direttamente dalla scheda di memoria della fotocamera al computer. Collegare semplicemente il lettore di schede di memoria al computer e inserire la scheda SD della fotocamera nell'apposito slot. Seguire eventualmente le istruzioni del produttore.
11. Alimentazione esterna
Alimentatore esterno: La fotocamera può, oltre all'alimentazione tramite batterie, essere alimentata di elettricità in modo duraturo anche tramite ali- mentatori esterni (da acquistare su www.secacam.com) con tensione a 12V e una corrente di min. 1,5 A. La connessione avviene attraverso il connettore sulla parte inferiore della fotocamera. Il connettore cavo dell'adattatore di alimentazione deve avere un diametro esterno di 4 mm e un diametro inter- no di 1.7 mm. Importante: Il polo positivo deve essere rivolto verso l'interno, il negativo verso l’esterno . Se si vuole utilizzare un adattatore esterno è necessario estrarre le batterie dalla fotocamera.
10. Collegamento & 11. Alimentazione esterna
Italiano Batteria esterna: Per un’alimentazione con le batterie ricaricabili estrema- mente duratura, come quella che può essere necessaria per controllo ogget- to di un pergolato o della casa vacanza, sono particolarmente adatte batterie al piombo da 12V. Con una capacità di ad es. 4.5 Ah, queste batterie sono una fonte di energia a lungo termine ideale per la SECACAM Pro Plus. Siete pregati di notare che oltre alle batterie ricaricabili c’è bisogno di un cavo con la corretta polarità (polo positivo all'interno) e di un caricabatterie.
12. Avvertenze sulla privacy
Rispettare i diritti della persona: Nell’utilizzare Si prega di rispettare il personale quando stabilire la SECACAM Pro Plus assolutamente destro vostri fratelli umani. È vietato impostare la fotocamera in modo tale che casualmente qualcuno potrebbe essere ripreso nel raggio della fotocamera ed essere in virtù di ciò identificabile in qualsiasi forma! Questo vale anche per me la ripresa di targhe automobilistiche riconoscibile.
Non sorvegliare spazi pubblici: In linea di principio, gli spazi pubblici (stra- de, marciapiedi, parcheggi, ecc.) non possono essere sorvegliati da privati!
Non sorvegliare il luogo di lavoro: È strettamente vietato utilizzare la foto- camera per sorvegliare i dipendenti! La sorveglianza e il controllo sul posto di lavoro sono soggetti a norme particolarmente rigorose.
Eliminazione: Foto o video di persone di cui non si ha l’approvazione devo- no essere eliminare immediatamente. Controllo oggetti e beni: Se si utilizza la protezione oggetto o per investigare su reati o crimini, assicurarsi che solo un colpevole venga ripreso e non persone non coinvolte.
Consegna alle autorità inquirenti: Solo se si verifica un reato civile o penale, si può inoltrare le riprese alle autorità inquirenti e a nessun altro . Le autorità investigative decideranno poi circa l'ulteriore utilizzo delle riprese.
12. Avvertenze sulla privacy
Italiano
13. Indicazioni di sicurezza, sui pericoli e la manutenzione
Impiego: La SECACAM Pro Plus è pensata per foto digitali e video clip. È per il settore privato, non per uso commerciale.
Uso di schede di rete: Utilizzare solo alimentatori (non in dotazione) con 12 v tensione di ingresso. Altrimenti sussiste il rischio di incendi o scosse elettriche. Occuparsi di garantire una ventilazione adeguata e non coprire l'alimentatore, poiché altrimenti vi è un rischio di surriscaldamento. Durante un temporale, è meglio non collegare la fotocamera all’adattatore dato che altrimenti c’ è rischio di essere fulminati. Non siamo responsabili per even- tuali danni causati tramite l'utilizzo di un adattatore sbagliato.
Uso delle pile: Se non si utilizza la fotocamera per lungo tempo, è neces- sario rimuovere le batterie. Pericolo di esplosione quando si inseriscono le batterie di tipo errato. Pertanto utilizzare solo batterie del tipo LR6 (AA) 1 5V o NiMH batterie con la stessa specifica. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Batterie Store o trasportare mai così che c'è il pericolo che potevano venire a contatto con oggetti metallici. Può non nel fuoco, in corto circuito, tramite batterie, deformiert o smontato. Pericolo di incendio e di esplosione! Non toccare mai le batterie che sono scaduti senza adeguata protezione. Contattare l'acido della batteria con la pelle lavare il sito con un sacco di acqua e sapone.
Evitare il contatto visivo con l'acido della batteria. Dovrebbe si ma una volta sperimentato il contatto visivo con l'acido della batteria, sciacquare gli occhi con molta acqua e contattare immediatamente un medico. Smaltire le batte- rie secondo il regolamento della batteria.
Display LCD: Assicurarsi che il monitor LCD ad urti o pressione punto è esposto. In questo modo il vetro del monitor danneggiarsi o fuoriuscita di fluido dall'interno. Se il liquido negli occhi o sulla pelle dovrebbe entrare, lei devono essere risciacquata immediatamente con acqua pulita. Dovrebbe anche imparare contatto visivo con il liquido, sciacquare gli occhi con molta acqua e contattare immediatamente un medico. Nessun danno di garanzia sono danni per l'elettronica, il monitor o la lente, causato da fattori esterni come colpi, caso o altro.
13. Pericoli e la manutenzione
Italiano
20 PAP Pericoli per i bambini e le persone con limitata capacità di intensificare, utilizzare dispositivi elettronici:
• La fotocamere di sorveglianza, accessori ed imballaggio non sono giocattoli e dovrebbero essere tenuti lontano dalla portata dei bambini.
C'è la scossa elettrica, tossico - e soffocamento, tra gli altri.
• La fotocamera può essere utilizzata solo dagli adulti che sono fisicamente e mentalmente in grado di utilizzarlo in piena sicurezza.
Pericolo di incendio o di folgorazione: Spegnere la fotocamera e rimuove- re le batterie. Lasciate asciugare per bene il tutto.
Siamo responsabili non per danni, se la fotocamera e altre prese, modifi- cato o riparato da persone non autorizzate.
Avvertenze: Si prega di tenere a mente che un collegato adattatore AC (non incluso) continuano a potenza può consumare e rappresenta una fonte di pericolo.
14. Manutenzione e smaltimento
Smaltire Hai ordinato la confezione e um - mondo incontra i contenitori di raccolta fornita. Non smaltire pile e caricabatterie nei rifiuti domestici. Il consumatore è obbligato per legge a restituire le batterie dopo l'uso presso i punti di raccolta o a batteria commercio. Pile e accumulatori sono pertanto dotati di segno opposto.
Corretto smaltimento di questo prodotto: L'etichetta di accompagnamento indica che elettrico elettrodomestici nell'UE con la casa normale Stop essere smaltiti. Si prega di utilizzare i sistemi di restituzione e raccolta nella tua zona, o contattare il rivenditore da cui è stato acquistato il prodotto. Questo impedi- sce possibili effetti dannosi sull'ambiente e la salute attraverso lo smaltimento improprio. -A-permanente servizi comunali fornisco- no informazioni.
Manutenzione: Utilizzare ger per pulire l'alloggiamento della macchina fotografica e accessori, che è inclusa nel prezzo, qualsiasi sharp detergenti quali alcool, diluente, ecc di vernice.
14. Manutenzione e smaltimento
Italiano
15. Garanzia e assistenza
15. Garanzia e assistenza
VenTrade, come descritto di seguito, concede la piena garanzia per questo prodotto SECACAM per uso privato normale per un periodo di DUE (2) anni , a partire dalla data di acquisto da parte dell’acquirente originale ("periodo di garanzia") . La garanzia copre i difetti di materiali, costruzione e lavorazio- ne Qualora ci fosse un guasto hardware e una rivendicazione valida entro il periodo di garanzia sussista e venga registrata, VenTrade si impegna a (1) riparare gratuitamente l’hardware mediante l'utilizzo di pezzi di ricambio nuovi o usati e riparati o a (2) sostituire il prodotto con un prodotto nuova o con uno prodotto utilizzando pezzi di ricambio usati funzionali e funzional- mente almeno equivalente al prodotto originale, o a (3) rimborsare il prezzo di acquisto del prodotto.
Quando un prodotto o componente viene sostituito, il nuovo oggetto è di vostra proprietà, mentre l’articolo sostituito diviene proprietà di VenTrade. I pezzi di ricambio forniti da VenTrade per rispettare la garanzia fornita devono essere usati per fornire prestazioni nell’ambito della garanzia, per la quali vengono richiesti. Se viene effettuato un rimborso, il prodotto per il quale il rimborso viene pagato deve essere restituito a VenTrade e diventa proprietà di VenTrade.
15.1 Eccezioni e limitazioni
La presente garanzia si applica solo ai prodotti hardware fabbricati da o per VenTrade contrassegnati con il marchio "SECACAM" o "VenTrade" , con il nome della marca, o sono contrassegnati con il logo e possono essere identificati come tali. La garanzia limitata non si applica a prodotti hardware non-VenTrade o a qualsiasi software, anche se confezionati e venduti con hardware VenTrade Altri fabbricanti, fornitori o editori, ossia non VenTrade, possono applicare le proprie condizioni di garanzia per il consumatore.
VenTrade non si assume alcuna responsabilità per i loro prodotti, per quanto ciò sia consentito dalla legge.
VenTrade non garantisce che il funzionamento del prodotto è ininterrotto o privo di errori. VenTrade non è responsabile per i danni che si verificano durante l'uso del prodotto e sono riconducibili alla mancata osservanza delle istruzioni per l’uso del prodotto.
Italiano 15. Garanzia e assistenza
La garanzia non si applica a: (a) danni causati dall’uso di prodotti non-Ven- Trade; (b) danni causati da incidente, abuso, uso improprio, inondazione, incendio, terremoto o altre cause esterne; (c) danni derivati da impiego non ammissibile o non conforme con lo scopo descritto da VenTrade; (d) danni causati da servizi (compresi aggiornamenti ed espansioni) eseguiti da fornitori terzi non rappresentanti VenTrade o non autorizzati da VenTrade; (e) un prodotto o un componente che è stato modificato senza l'autorizzazione scritta di Ventrade per modificare la funzionalità o le proprietà del prodotto in modo significativo; (f) componenti soggetti a usura quali batterie, a meno che il danno è stato causato da un difetto di materiale o di produzione. o (g) se un nonché della mancata protezione della privacy di tali dati. Le suddette limitazioni non si applicano in caso di richieste di risarcimento per morte o le- sioni personali Nell’ambito del servizio di garanzia potrebbe essere cancella- to e riformattato il contenuto del supporto di archiviazione. VenTrade e i suoi collaboratori, agenti e rappresentanti specificamente non garantiscono che saranno in grado di riparare ogni prodotto coperto dalla presente garanzia o di sostituire il prodotto medesimo senza rischio o perdita di programmi o dati.
15.2 Leggi a tutela dei consumatori
Per i consumatori che beneficiano delle norme o dei regolamenti a tutela del consumatore nella nazione di acquisto, ovvero, se differente, nella nazio- ne di residenza, i benefici conferiti dalla presente garanzia si considerano integrativi dei diritti e dei rimedi previsti da tali leggi e regolamenti a tutela dei consumatori.
Poiché alcuni paesi, regioni e province non ammettono l’esclusione o la limitazione in caso di danni accidentali o consequenziali, le summenzionate limitazioni ed esclusioni potrebbero non essere applicabili. La presente ga- ranzia conferisce al consumatore specifici diritti, oltre a quelli eventualmente attribuitigli dalle leggi del proprio paese, stato o provincia.
La presente garanzia limitata è disciplinata dalle leggi del paese in cui è stato effettuato l’acquisto del prodotto. Questa traduzione del servizio di garanzia è un servizio di carattere non obbligatorio per i nostri clienti di lingua italiana.
Il testo non è giuridicamente vincolante, solo la versione tedesco o inglese della garanzia, anch’essa allegata a questo prodotto, è valida in caso di disputa o controversie legali.
Italiano
16. Indirizzo del servizio di assistenza
16. Indirizzo del servizio di assistenza
SECACAM
c/o VenTrade GmbH Schanzenstraße 38 51063 Colonia (Germania)
Tel.: (0800) 460 70 60 ( solo dalla Germania )
+49 (221) 59 68 60 60 (dall'estero - solo in tedesco e in inglese) E-Mail: [email protected]
Domande frequenti e suggerimenti sui vari usi possibili possono essere trovate sul nostro sito: www.secacam.com
Informazioni sui marchi
• Microsoft® e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
• SD™ è un marchio registrato.
Altri nomi e prodotti possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Conformità
Il produttore dichiara che il marchio CE è stato apposto in conformità con i requisiti essenziali e le altre disposizioni pertinenti delle seguenti normative comunitarie:
• Direttiva RoHs 2011/65/EU
• Direttiva EMC 2014/30/EU
Italiano