• Non ci sono risultati.

Oggetto:Decreto di liquidazione del saldo dei progetti OIF anno formativo 2007/2008, E.G. CEFOP in Amministrazione Straordinaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto:Decreto di liquidazione del saldo dei progetti OIF anno formativo 2007/2008, E.G. CEFOP in Amministrazione Straordinaria"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

L’atto si compone di 4 pagine

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere dell

2011 e sull'obbligo di istruzione e formazione anni 2008

Oggetto:Decreto di liquidazione del saldo dei progetti OIF anno formativo 200

E.G. CEFOP in Amministrazione Straordinaria Codice Fiscale 02538180825

Capitolo 372901 Saldo €. 251.787,09

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale UFFICIO SPECIALE

per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere dell’offerta formativa anni 2011 e sull'obbligo di istruzione e formazione anni 2008-201

Decreto di liquidazione del saldo dei progetti OIF anno formativo 200

CEFOP in Amministrazione Straordinaria

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale

offerta formativa anni 1987- 2017

Decreto di liquidazione del saldo dei progetti OIF anno formativo 2007/2008,

(2)

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere

sull'obbligo di istruzione e formazione anni 2008

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la L.R. 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la L.R. 15 maggio 2000, n. 10;

VISTA la Legge Regionale n. 19 del 16/12/2008 e successive modifiche ed integrazioni recante Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTA la legge n. 1 del 20 gennaio 202

Bilancio della regione Siciliana per l’esercizio finanziario 202 VISTO il D.P.R. 14/05/1985 n. 246;

VISTA la L.R. 24 febbraio 2000 n. 6 e ss.mm.ii.;

VISTO l’accordo del 26/01/2007 riguardante l’avvio dell’offerta formativa sperimentale di istruzione e formazione professionale di cui alla legge 53/2003;

VISTA la circolare 10 del 28/05/2009 contenente le indicazioni sull’avvio dei percorsi sperimentali di Istruzione e formazione professionale di tipologia B;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 437 del 06 novembre 2018 con la quale è stato istituito l’”Ufficio speciale per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere sul Piano dell’Offerta Formativa, anni 1987

2008 - 2013" e la successiva deliberazione n. 50 del 29 gennaio 2019 con la quale viene indicata la preposizione allo stesso ufficio, previa valutazione comparativa, l’arch. Michele Lacagnina dirigente di terza fascia dell'Amministrazione Regionale;

CONSIDERATO che per effetto degli atti e dei provvedimenti citati la materia dell’OIF per gli anni dal 2008 al 2013 è transitata nell’ambito operativo del suddetto Ufficio Speciale;

VISTO il DA n. 511 del 6/03/2019, con il quale per effetto delle citate delibere di governo viene istituito il predetto Ufficio Speciale, e preposto alla direzione dello stesso il menzionato dirigente Arch. Michele Lacagnina;

VISTO il D.A. n.1870 del 09/04/2019 con

Dirigente dell’Ufficio Arch. Michele Lacagnina;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 24 del 21 gennaio 2021 con la quale sono state ampliate le competenze dell’Ufficio Speciale;

VISTO il DDG 1074/X del 27/10/2008 con il quale viene assegnata la somma di

a valere sul cap. 374101 del Bilancio Regionale a favore degli enti di formazione di cui all’allegato 1 al predetto decreto, attribuendo a ogni Ente attuatore la somma

per ciascun percorso autorizzato con il sopracitato decreto per l’anno formativo 2007/2008;

VISTO il DDG n. 1447/X del 23/07/2009 con cui viene impegnata la spesa di

valere sul cap. 372522 del Bilancio Regionale, a favore degli enti di formazione di cui all’allegato 1 al predetto decreto, relativa al finanziamento dei primi anni dei p

triennali di Istruzione e Formazione Professionale di tipologia B per l’anno formativo 2007/2008;

VERIFICATO che l’organismo attuatore

suddetti decreti, risulta destinatario di finanziamenti per la realizzazione di n.

formazione di cui alla successiva tabella, per un importo complessivo pari a 2.260.938,60;

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale UFFICIO SPECIALE

per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere dell’offerta formativa anni 1987 sull'obbligo di istruzione e formazione anni 2008-201

Il Dirigente dell'Ufficio Speciale lo Statuto della Regione Siciliana;

la L.R. 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

la L.R. 15 maggio 2000, n. 10;

la Legge Regionale n. 19 del 16/12/2008 e successive modifiche ed integrazioni recante Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

gennaio 2021 con la quale viene autorizzato l’esercizio provvisorio del Bilancio della regione Siciliana per l’esercizio finanziario 2021;

il D.P.R. 14/05/1985 n. 246;

la L.R. 24 febbraio 2000 n. 6 e ss.mm.ii.;

do del 26/01/2007 riguardante l’avvio dell’offerta formativa sperimentale di istruzione e formazione professionale di cui alla legge 53/2003;

la circolare 10 del 28/05/2009 contenente le indicazioni sull’avvio dei percorsi sperimentali e formazione professionale di tipologia B;

la deliberazione della Giunta Regionale n. 437 del 06 novembre 2018 con la quale è stato istituito l’”Ufficio speciale per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere sul Piano iva, anni 1987- 2011 e sull’Obbligo di Istruzione e Formazione, anni 2013" e la successiva deliberazione n. 50 del 29 gennaio 2019 con la quale viene indicata la preposizione allo stesso ufficio, previa valutazione comparativa, l’arch. Michele

nina dirigente di terza fascia dell'Amministrazione Regionale;

che per effetto degli atti e dei provvedimenti citati la materia dell’OIF per gli anni dal 2008 al 2013 è transitata nell’ambito operativo del suddetto Ufficio Speciale;

n. 511 del 6/03/2019, con il quale per effetto delle citate delibere di governo viene istituito il predetto Ufficio Speciale, e preposto alla direzione dello stesso il menzionato dirigente Arch. Michele Lacagnina;

il D.A. n.1870 del 09/04/2019 con cui viene approvato il contratto individuale di lavoro del Dirigente dell’Ufficio Arch. Michele Lacagnina;

la deliberazione della Giunta Regionale n. 24 del 21 gennaio 2021 con la quale sono state ampliate le competenze dell’Ufficio Speciale;

il DDG 1074/X del 27/10/2008 con il quale viene assegnata la somma di

a valere sul cap. 374101 del Bilancio Regionale a favore degli enti di formazione di cui all’allegato 1 al predetto decreto, attribuendo a ogni Ente attuatore la somma

per ciascun percorso autorizzato con il sopracitato decreto per l’anno formativo il DDG n. 1447/X del 23/07/2009 con cui viene impegnata la spesa di

valere sul cap. 372522 del Bilancio Regionale, a favore degli enti di formazione di cui all’allegato 1 al predetto decreto, relativa al finanziamento dei primi anni dei p

triennali di Istruzione e Formazione Professionale di tipologia B per l’anno formativo VERIFICATO che l’organismo attuatore CEFOP in Amministrazione Straordinaria

suddetti decreti, risulta destinatario di finanziamenti per la realizzazione di n.

formazione di cui alla successiva tabella, per un importo complessivo pari a Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale

dell’offerta formativa anni 1987-2011 e 2017

la Legge Regionale n. 19 del 16/12/2008 e successive modifiche ed integrazioni recante Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e ato l’esercizio provvisorio del

do del 26/01/2007 riguardante l’avvio dell’offerta formativa sperimentale di la circolare 10 del 28/05/2009 contenente le indicazioni sull’avvio dei percorsi sperimentali la deliberazione della Giunta Regionale n. 437 del 06 novembre 2018 con la quale è stato istituito l’”Ufficio speciale per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere sul Piano 2011 e sull’Obbligo di Istruzione e Formazione, anni 2013" e la successiva deliberazione n. 50 del 29 gennaio 2019 con la quale viene indicata la preposizione allo stesso ufficio, previa valutazione comparativa, l’arch. Michele che per effetto degli atti e dei provvedimenti citati la materia dell’OIF per gli anni dal 2008 al 2013 è transitata nell’ambito operativo del suddetto Ufficio Speciale;

n. 511 del 6/03/2019, con il quale per effetto delle citate delibere di governo viene istituito il predetto Ufficio Speciale, e preposto alla direzione dello stesso il menzionato cui viene approvato il contratto individuale di lavoro del la deliberazione della Giunta Regionale n. 24 del 21 gennaio 2021 con la quale sono state il DDG 1074/X del 27/10/2008 con il quale viene assegnata la somma di € 23.000.000,00 a valere sul cap. 374101 del Bilancio Regionale a favore degli enti di formazione di cui all’allegato 1 al predetto decreto, attribuendo a ogni Ente attuatore la somma spettante per ciascun percorso autorizzato con il sopracitato decreto per l’anno formativo il DDG n. 1447/X del 23/07/2009 con cui viene impegnata la spesa di € 18.870.306,02 a valere sul cap. 372522 del Bilancio Regionale, a favore degli enti di formazione di cui all’allegato 1 al predetto decreto, relativa al finanziamento dei primi anni dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale di tipologia B per l’anno formativo CEFOP in Amministrazione Straordinaria, per effetto dei suddetti decreti, risulta destinatario di finanziamenti per la realizzazione di n. 23 corsi di formazione di cui alla successiva tabella, per un importo complessivo pari a €

(3)

ANNUALITA' CODICE INTERVENTO

IMPORTO MAX ASSEGNATO

2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/01 € 83.638,49 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/02 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/03 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/04 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/05 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/06 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/07 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/01/08 € 89.496,74 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/01 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/02 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/03 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/04 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/05 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/06 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/07 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/08 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/09 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/10 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/11 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/12 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/02/13 € 100.000,00 2007-2008 OIF0708/CEFOP/03/01 € 87.803,37 2007-2008 OIF0708/CEFOP/03/02 € 100.000,00

TOTALE € 2.260.938,60

(4)

VISTO il D.D. n. 491 del 12 ottobre 2020 con il quale sono stati chiusi i progetti di cui alla prece- dente tabella ed accertato un credito complessivo pari ad € 251.789,09 a favore dell’Ente CEFOP in Amministrazione Straordinaria con sede in Palermo sito in Via Veneto, 2 90143 PALERMO, C.F. 02538180825;

VISTA la richiesta saldo inoltrata con PEC del 29/07/2021 assunta al prot. n. 3668 del 29/07/2021 con la quale l'Ente Gestore chiede l'erogazione del saldo per i progetti di cui alla precedente tabella trasmettendo tutti gli atti propedeutici alla consequenziale liquidazione;

VISTA la nota prot. n. 1993 del 03/05/2021 con la quale questo Ufficio Speciale richiede la rei- scrizione in Bilancio sul cap.372951 della Regione Siciliana di €. 251.789,09 per la liqui- dazione del saldo di cui al precedente progetto;

VISTO il D.D.n. 90047 del 08/06/2021 dell'Assessorato dell'Economia - Dipartimento Bilancio e Tesoro - con il quale si è proceduto alla reiscrizione ed è stata appostata la somma di €.

251.789,09 sul Cap 372951;

CONSIDERATO che per gli Enti soggetti a Curatela fallimentare non occorre la preventiva acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva ( DURC ) e della Certificazione Antimafia in quanto non conforme il primo al principio della Par Conditio Creditorum ed essendo la seconda non emettibile nei confronti di un soggetto (Curatore Fallimentare) nominato dal Ministero per il tramite del Giudice delegato della procedura fallimentare;

RITENUTA completa e idonea la documentazione acquisita,e di potere procedere all’impegno di spesa e alla liquidazione mediante emissione dei mandati di pagamento nel rispetto di quanto su richiamato,della somma di €. 251.789,09 quale saldo dei finanziamenti dei progetti di cui alla precedente tabella in favore dell'Ente CEFOP in Amministrazione Straordinaria con sede in Palermo sito in Via Veneto, 2 90143 PALERMO, C.F.

02538180825;

D E C R E T A ART.1

Per le motivazioni citate in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, viene riconosciuta la somma di €. 251.789,09 quale saldo per il progetto di cui alla seguente tabella, in favore dell'E.G. dell'Ente CEFOP in Amministrazione Straordinaria con sede in Palermo sito in Via Veneto, 2 90143 PALERMO, C.F. 02538180825;

Codice Corso FINANZIA- MENTO

RENDICONTA- TO

AMMESSO PRIMA REVISIONE

AMMESSO SE- CONDA REVI-

SIONE

ACCONTO ERO- GATO

SALDO DA EROGARE

ECONO- MIA

OIF0708/CEF

OP/01/01 € 83.638,49 € 99.306,59 € 74.160,12 € 83.638,39 € 72.657,23 € 10.981,16 € 0,10 OIF0708/CEF

OP/01/02 € 100.000,00 € 124.860,83 € 100.000,00 € 100.000,00 € 89.018,74 € 10.981,26 € 0,00 OIF0708/CEF

OP/01/03 € 100.000,00 € 103.754,05 € 82.999,22 € 99.973,44 € 89.018,74 € 10.954,70 € 26,56 OIF0708/CEF

OP/01/04 € 100.000,00 € 100.804,14 € 85.351,27 € 99.992,97 € 89.018,74 € 10.974,23 € 7,03 OIF0708/CEF

OP/01/05 € 100.000,00 € 101.081,54 € 85.066,37 € 99.643,04 € 89.018,74 € 10.624,30 € 356,96 OIF0708/CEF

OP/01/06 € 100.000,00 € 100.777,88 € 80.585,57 € 99.992,11 € 89.018,74 € 10.973,37 € 7,89 OIF0708/CEF

OP/01/07 € 100.000,00 € 119.106,74 € 99.340,45 € 99.940,45 € 89.018,74 € 10.921,71 € 59,55 OIF0708/CEF

OP/01/08 € 89.496,74 € 100.179,78 € 81.784,29 € 89.496,29 € 78.515,48 € 10.980,81 € 0,45 OIF0708/CEF

OP/02/01 € 100.000,00 € 100.815,33 € 85.601,44 € 99.991,44 € 89.018,74 € 10.972,70 € 8,56

(5)

Codice Corso FINANZIA- MENTO

RENDICONTA- TO

AMMESSO PRIMA REVISIONE

AMMESSO SE- CONDA REVI-

SIONE

ACCONTO ERO- GATO

SALDO DA EROGARE

ECONO- MIA OIF0708/CEF

OP/02/02 € 100.000,00 € 108.288,07 € 91.291,74 € 99.991,74 € 89.018,74 € 10.973,00 € 8,26 OIF0708/CEF

OP/02/03 € 100.000,00 € 105.185,84 € 88.491,62 € 99.991,62 € 89.018,74 € 10.972,88 € 8,38 OIF0708/CEF

OP/02/04 € 100.000,00 € 138.112,48 € 100.000,00 € 100.000,00 € 89.018,74 € 10.981,26 € 0,00 OIF0708/CEF

OP/02/05 € 100.000,00 € 101.231,30 € 84.908,02 € 99.958,02 € 89.018,74 € 10.939,28 € 41,98 OIF0708/CEF

OP/02/06 € 100.000,00 € 140.233,09 € 100.000,00 € 100.000,00 € 89.018,74 € 10.981,26 € 0,00 OIF0708/CEF

OP/02/07 € 100.000,00 € 156.036,62 € 100.000,00 € 100.000,00 € 89.018,74 € 10.981,26 € 0,00 OIF0708/CEF

OP/02/08 € 100.000,00 € 102.179,21 € 78.303,96 € 99.993,96 € 89.018,74 € 10.975,22 € 6,04 OIF0708/CEF

OP/02/09 € 100.000,00 € 121.882,52 € 100.000,00 € 100.000,00 € 89.018,74 € 10.981,26 € 0,00 OIF0708/CEF

OP/02/10 € 100.000,00 € 112.958,82 € 95.640,20 € 99.990,20 € 89.018,74 € 10.971,46 € 9,80 OIF0708/CEF

OP/02/11 € 100.000,00 € 116.801,30 € 96.814,22 € 99.984,22 € 89.018,74 € 10.965,48 € 15,78 OIF0708/CEF

OP/02/12 € 100.000,00 € 120.937,06 € 99.266,05 € 99.982,95 € 89.018,74 € 10.964,21 € 17,05 OIF0708/CEF

OP/02/13 € 100.000,00 € 156.615,70 € 100.000,00 € 100.000,00 € 89.018,74 € 10.981,26 € 0,00 OIF0708/CEF

OP/03/01 € 87.803,37 € 100.063,14 € 82.808,19 € 87.708,19 € 76.822,11 € 10.886,08 € 95,18 OIF0708/CEF

OP/03/02 € 100.000,00 € 107.766,89 € 92.887,68 € 99.887,68 € 89.018,74 € 10.868,94 € 112,32 TOTALE € 2.260.938,60 € 2.638.978,92 € 2.085.300,41 € 2.260.156,71 € 2.008.369,62 € 251.787,09 € 781,89

ART. 2

Si dispone l’impegno della somma complessiva di € 251.789,09 a gravare sul capitolo di spesa 372951 del Bilancio della Regione Siciliana, rubrica Ufficio Speciale per la chiusura e liquidazione degli interventi a valere sull’ offerta formativa anni 1987-2011 e sull'obbligo di istruzione e formazione anni 2008-2013 – esercizio finanziario 2021 – per il pagamento del saldo dei progetti di cui alla precedente tabella riguardanti le attività formative in ambito OIF, anno formativo 2007-2008 dei percorsi sperimentali triennali “B” finanziati all’Ente CEFOP in Amministrazione Straordinaria;

ART.3

Si dispone la liquidazione della superiore somma mediante l'emissione dei mandati di pagamento sul Capitolo 372951 del Bilancio della Regione Siciliana, in favore dell'Ente CEFOP in Amministrazione Straordinaria con sede in Palermo sito in Via Veneto, 2 90143 PALERMO, C.F.

02538180825 sul C/C cod.IBAN IT19O 03069 04620 10000006837 Istituto di Credito:Banca Intesa Sanpaolo Filiale di Palermo Via Sciuti;

ART.4

L'Ente è onerato ad esibire le quietanze relative al saldo e alla quota ammessa non pagata 30 gg.

dall'erogazione del saldo fatte salve le condizioni previste dallo specifico contesto normativo riguardante le procedure fallimentari;

ART.5

Il presente decreto viene inviato alla Ragioneria Centrale dell’Assessorato dell’Istruzione e

(6)

Formazione Professionale per la registrazione ai sensi dell’articolo 9 della legge regionale del 15 aprile n.9;

ART.6

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito della Regione Siciliana alla pagina istituzionale dell’Ufficio Speciale ai sensi dell’art.68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014 ss.mm.ii.

Il Collaboratore Amministrativo

f.to Marta Burzotta Il Dirigente dell'Ufficio Speciale Michele Lacagnina

MICHELE LACAGNINA

Firmato digitalmente da MICHELE LACAGNINA Data: 2021.08.05 12:22:44 +02'00'

Riferimenti

Documenti correlati

720/2/15 che ha rigettato il ricorso presentato dall’Amministrazione Provinciale in merito alla richiesta di annullamento della cartella esattoriale relativamente

• Di impegnare la somma di € 217,50 (euro duecentodiciassette/50) relativa al pagamento dell’Avviso di Liquidazione dell’imposta dovuta per la registrazione

Dato atto che il Comune di Carbonia ha messo a disposizione i locali in cui si terrà la visita, dando mandato alla Provincia perché si faccia carico della logistica, della

Visto il Regolamento dell'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con atto , e rilevato che lo stesso attribuisce al Sindaco la competenza della nomina del

105 del 02.12.2016 sono stati approvati gli atti di contabilità finale, il certificato di regolare esecuzione e il costo generale dei lavori in oggetto, dai quali risulta un credito

42 - tra i soggetti beneficiari dell'avviso Sicilia in Digitale, sono ammesse anche tutte le imprese che effettuano attività di servizi, turismo, commercio, industria,

700 del 21 marzo 2018 con la quale la dott.ssa Anna Maria Matranga, dirigente responsabile dell’Area “Affari Generali” dell’Ufficio Speciale “Autorità di

700 del 21 marzo 2018 con la quale la dott.ssa Anna Maria Matranga, dirigente responsabile dell’Area “Affari Generali” dell’Ufficio Speciale “Autorità di