• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SALVATORE PINCHERLE 140. I.C. Via Salvatore Pincherle 140. Scuola dell infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SALVATORE PINCHERLE 140. I.C. Via Salvatore Pincherle 140. Scuola dell infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA SALVATORE PINCHERLE 140”

Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via Salvatore Pincherle,140 - 00146 Roma RMIC8CH00A

 Tel. 0695955253 Municipio VIII - Ambito Territoriale 6- Distretto 19

 e-mail: rmic8ch00a@istruzione.it PEC: rmic8ch00a@pec.istruzione.it C.F. 97567510587 Codice Univoco: UF3H1P

Sito internet: www.icpincherle.edu.it

Prot. n. 9837/IV.5

I.C. Via Salvatore Pincherle 140

Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via Salvatore Pincherle, 140 – 00146 Roma CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA

Deliberato dal Collegio Docenti nella seduta dell’11/12/2020 con delibera n. 21 INTRODUZIONE

La definizione del curricolo verticale di Educazione civica (33 ore annue), trasversale a tutte le discipline, assume un particolare significato alla luce del rinnovato rilievo dato dalla nuova normativa di legge 92/2019. Per dare una veste ufficiale, sistematizzando delle buone pratiche già in atto da molti anni, il nostro Istituto ha dato risalto ai tre nuclei tematici della disciplina delineati dalla normativa, programmando l'attività nelle modalità e nei tempi di seguito illustrati. Il seguente documento, infatti, illustra per ogni ordine di scuola le competenze, gli obiettivi specifici di apprendimento e le modalità di valutazione.

SCUOLA DELL'INFANZIA:

COMPETENZE:

1. Rispetta l'ambiente in cui vive e si prende cura della natura;

2. Adotta comportamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale;

3. Mostra comportamenti corretti ed educati a tavola;

4. Adotta comportamenti igienicamente corretti per la salvaguardia della salute;

(2)

5. Collabora per la realizzazione di un progetto comune;

6. Ascolta e si interessa nel dialogo tra pari o con le maestre;

OBIETTIVI SPECIFICI:

Conoscere alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla conoscenza di sé.

Imparare ad ascoltare gli adulti e gli altri bambini tenendo conto del proprio e dell’altrui punto di vista, rispettandolo.

Saper svolgere giochi anche in contesti naturali per lo sviluppo di atteggiamenti di rispetto dell’ambiente scolastico e non.

Conoscere il patto di corresponsabilità per le norme anti-covid.

Mostrare consapevolezza ed apertura nei momenti di routine, situazioni nuove ed impreviste, gestione dei materiali.*

Essere partecipi nei momenti di festa con i compagni e di apertura alle famiglie.*

Mostrarsi aperti nei momenti di giochi di gruppo per la condivisione e il rispetto di regole.*

Saper usufruire, con l'aiuto dell'adulto, gli strumenti tecnologici: videochiamate, videoconferenza, brevi filmati, file audio, registrazioni.

VALUTAZIONE:

Osservazione sistematica, schede finalizzate, griglie di valutazione, abilità acquisite verificabili nei comportamenti di attività quotidiane.

*Non attuabile durante l'emergenza sanitaria SCUOLA PRIMARIA

1. Sviluppo sostenibile e Patrimonio Naturale come agire in modo socialmente responsabile, rispettando l’ambiente, la natura e il patrimonio artistico-culturale nonché acquisire comportamenti democratici favorendo il pensiero critico;

2. Costituzione, cittadinanza, diritti umani come conoscenza delle norme che regolano la vita dello Stato con l’obiettivo di rilanciare la Costituzione come mappa di valore e strumento fondamentale per interpretare e vivere la cittadinanza;

3. Cittadinanza digitale come conoscenza multidimensionale e uso consapevole degli strumenti digitali.

Pur mantenendo come scenario di riferimento quello delle competenze chiave di cittadinanza

europea, rimane forte per la nostra comunità scolastica il riconoscimento di alcuni obiettivi

fondamentali nel percorso educativo: la dignità della persona, l’identità storico-culturale, la

convivenza armonica e pacifica fondata sul rispetto di regole condivise. Il monte orario annuale di

34 h. per la scuola primaria sarà così suddiviso:

(3)

MATERIE ORE

ITALIANO 4

STORIA 4

GEOGRAFIA 4

SCIENZE 6

TECNOLOGIA 4

ARTE 4

EDUCAZIONE FISICA 2

MUSICA 2

INGLESE 2

IRC/ALT 2

INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’

34 ORE ANNUALI

PROPOSTA DI VOTO EFFETTUATA DAL DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO: DOCENTE NOMINATO DAL TEAM DOCENTE (FORMULA LA PROPOSTA DI VOTO DOPO AVER ACQUISITO ELEMENTI CONOSCITIVI DAI DOCENTI DEL TEAM E INSERIRA’ IL VOTO NEL RE)

N UCLEO TEMATICO

1. Sviluppo sostenibile e Patrimonio Culturale

Sviluppo equo e sostenibile: ambiente e natura

Traguardi di competenza (Primo Ciclo I-II-III)

1.Riconoscere elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi del proprio territorio (urbano, rurale e costiero) e le loro trasformazioni nel tempo.

2.Sviluppare sensibilità e rispetto verso le opere d’arte.

3.Sviluppare una coscienza ecologica per il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente.

4.Simulare comportamenti da assumere in condizioni di rischio o di pericolosità ambientale.

1.Riconoscere alcuni essenziali principi relativi al

Obiettivi (Primo Ciclo I-II-III)

1. I bisogni dell’uomo e le forme di utilizzo dell’ambiente.

2. La gestione dei rifiuti urbani, in particolare la raccolta differenziata.

3. Il corretto uso delle risorse idriche ed energetiche.

4. comportamenti corretti inerenti la salvaguardia dell’ambiente.

1. La capacità di riconoscere stati di benessere e di

(4)

Il sé e l’altro

Fonti energetiche e riciclo

proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare, alla conoscenza di sé e di comportamenti sicuri da adottare.

2. Conoscere elementi di igiene.

3. Acquisire consapevolezza delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, per sapersi controllare ed esprimere in modo adeguato.

4. Essere disponibile al rapporto di collaborazione con gli altri.

1. Descrivere un ambiente vissuto e/o conosciuto mettendolo in relazione alle attività umane.

2. Comprendere la necessità di complementarietà e sinergia per la sopravvivenza dell’ambiente e dell’uomo.

malessere a partire dall’esperienza personale.

2. L’adozione di comportamenti corretti, anche igienicamente, per la salvaguardia della salute e del benessere personale.

3. L’adozione di sani comportamenti alimentari.

4. L’adozione di atteggiamenti corretti ed educati a tavola.

5. La conoscenza della piramide alimentare.

6.La capacità di esprimere gusti, inclinazioni, predisposizioni e limiti personali.

7. La capacità di osservazione e di ascolto per una buona relazione.

8. La capacità di riconoscere in sè e negli altri bisogni ed emozioni.

9.La capacità di collaborare nella ricerca guidata di soluzioni alle problematiche individuali e di gruppo.

1. Giochi ed attività di gruppo svolti anche in contesti naturali per lo sviluppo di atteggiamenti di rispetto dell’ambiente scolastico e non.

2. Esplorazione del territorio anche mediante associazioni ambientalistiche.*

2. Cittadinanza, diritti

umani, costituzione

(5)

Convivenza civile

Stato e organizzazioni internazionali

1. Rispettare le norme di comportamento necessarie nei vari ambienti scolastici.

2. Condividere l’uso di materiali anche propri per lavorare insieme con un obiettivo comune.*

3. Stabilire relazioni positive.

4. Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i “diversi da sé”.

5. Attuare forme di dialogo critico, creativo, empatico.

6. Svolgere incarichi e condividere compiti e responsabilità con i coetanei rispettando tempi e spazi comuni.*

7. Partecipare a giochi ed attività di gruppo rispettando indicazioni e regole favorendo l’incontro con culture ed esperienze diverse.*

8. Sviluppare la propria capacità di ascolto delle opinioni altrui all’interno del gruppo.

9. Interagire, utilizzando buone maniere, con persone conosciute e non.

10. Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate 11. Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i “diversi da sé”, comprendendo le ragioni dei loro comportamenti

1. Approcciare alla conoscenza dei principali dettati della Costituzione Italiana.

2. Conoscere l’Unione Europea: confrontare diverse lingue, usi, costumi e tradizioni.

3. Conoscere le principali Organizzazioni Internazionali (Save the Children, Unicef, Comunità ebraica…).

1. Conoscenza del patto di corresponsabilità per le norme anti-covid.

2. La funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana.

3. Le ragioni esplicite di punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico.

4. I concetti di diritto/dovere, identità, pace, cooperazione.

5. I comportamenti corretti in qualità di pedone.

1. I simboli dell’identità nazionale (la bandiera, l’inno).

2. Il concetto di cittadinanza.

3. Le principali organizzazioni internazionali, governative e non governative a sostegno della pace tra i popoli.

3. Cittadinanza digitale

1.Utilizzare semplici materiali tecnologici/digitali per l’apprendimento

2.Usare oggetti/strumenti e materiali coerentemente con le rispettive funzioni e i principi di sicurezza dati.

3. Usare semplici software didattici

4. Usare in modo guidato gli strumenti di condivisione e collaborazione on line

1.Giochi e attività con l’ausilio degli strumenti tecnologici: videochiamate, videoconferenza, brevi filmati, file audio, registrazioni.

2. Caratteristiche principali dei nuovi strumenti di comunicazione.

3. Internet per apprendere e ricercare.

4. Semplici esercitazioni con programmi di videoscrittura.

NUCLEO TEMATICO Traguardi di competenza

Obiettivi

(6)

1. Sviluppo sostenibile e Patrimonio Culturale Sviluppo equo e sostenibile: ambiente e natura

Il sé e l’altro

Secondo Ciclo (IV-V)

1.Individuare il rapporto tra l’equilibrio originario della Terra e l’intervento umano sull’ambiente.

2.Guardare e osservare con consapevolezza i beni del patrimonio artistico-culturale del proprio territorio.

3.Individuare un problema ambientale rilevante a livello locale.

4.Conoscere l’ambiente del proprio territorio:

musei, impianti produttivi, fattorie didattiche.

5.Simulare comportamenti da assumere in condizioni di rischio o di pericolosità ambientale.

6.Riuscire a mantenere autocontrollo nelle situazioni che lo richiedono (prove di evacuazione dell’ edificio scolastico).

7.Praticare forme di utilizzo e riciclaggio dei materiali.

8.Usare in modo corretto le risorse, evitando sprechi d’acqua e di energia,

9.Sviluppare una coscienza ecologica

1.Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, all’attività fisica e a un corretto regime alimentare.

2.Saper distribuire correttamente i pasti nell’arco della giornata in base alle diverse attività.

3.Conoscere le principali indicazioni per muoversi in sicurezza nell’ambiente scolastico.

4.Riconoscere i propri comportamenti, le emozioni e i pensieri.

5.Iniziare ad acquisire autostima.

6. Imparare a riflettere guidato sull’importanza culturale e valoriale della connessione tra affettività, moralità e legalità.

.

1.Distinguere forme di energia.

2.Descrivere un ambiente mettendolo in relazione alle attività umane.

3.Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere la necessità di complementarietà e sinergia per la sopravvivenza dell’ambiente e dell’uomo.

4.Conoscere guidato i rischi ambientali e le scelte sostenibili.

Secondo Ciclo (IV-V)

1..La tutela del territorio e dei beni culturali.

2.La conoscenza dei vari tipi di interventi umani che modificano il paesaggio e l’interdipendenza uomo- natura ( agricoltura di montagna, turismo ) 3.La conoscenza dei bisogni dell’uomo e delle forme di utilizzo dell’ambiente.

4.Alcune forme di gestione dei rifiuti urbani.

5.Il corretto uso delle risorse idriche ed energetiche 6.I comportamenti corretti inerenti la salvaguardia dell’ambiente.

1.La conoscenza di atteggiamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale, a scuola e nella vita quotidiana.

2.La conoscenza della ricaduta dei problemi ambientali e di abitudini di vita scorretta sulla salute.

3.L’acquisizione di adeguate abitudini alimentari e l’adozione di atteggiamenti corretti ed educati a tavola.

4. Il riconoscimento del rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute.

5.La promozione di atteggiamenti e comportamenti adeguati in relazione all’igiene personale, alla sicurezza e ad uno stile di vita attivo.

6. Le norme di comportamento per la sicurezza nei vari ambienti.

7.La gestione guidata degli errori, frustrazioni e insuccessi.

8.La capacità di esprimere in modo positivo i propri stati d’animo.

9. L’acquisizione del senso di appartenenza ad un territorio e ad una comunità e dei valori essenziali su cui si basa la vita individuale e comunitaria.

10.Il senso di responsabilità, l’altruismo, la solidarietà e il rispetto della libertà altrui

1.Attività laboratoriali e non volte a sviluppare atteggiamenti di cura e rispetto verso l’ambiente sociale e non.

(7)

Fonti energetiche e riciclo

2. Cittadinanza, diritti umani, costituzione

Convivenza civile

1.Orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione e essere in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

1. Conoscenza del patto di corresponsabilità per le norme anti-covid

2.La funzione delle regole e delle leggi in diversi ambienti della vita quotidiana.

3.Le ragioni sottese a punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico.

4.I concetti di diritto/dovere, libertà responsabile, identità, pace, sviluppo umano, cooperazione.

5.La funzione delle norme del codice stradale: i diritti/doveri del pedone.

1.I simboli dell’identità nazionale (la bandiera, l’inno, le istituzioni) e delle identità regionali e locali.*

2. Il concetto di cittadinanza.

(8)

Stato e organizzazioni internazionali

3. I servizi offerti dal territorio alla persona.

4.Alcuni articoli della “Dichiarazione dei diritti del Fanciullo” e della “Convenzione internazionale dei diritti dell’Infanzia”.

5.Le organizzazioni internazionali, governative e non governative a sostegno della pace e dei diritti/doveri dei popoli

3. Cittadinanza digitale

1.Orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione e essere in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

2.Saper riconoscere e usare la propria identità virtuale in sicurezza.

3. Produrre semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando strumenti multimediali.

1.Conoscenza dei mezzi di comunicazione più diffusi (televisione, radio, cellulare, smartphone, tablet) e l’uso nel rispetto dell’altro e a seconda dei contesti/situazioni in cui ci si trova.

2.Conoscenza di opportunità e pericoli dei social network.

3. Pensiero computazionale come modalità di ragionamento (coding).

4.Internet per approfondimenti e comunicazioni.

5. .Distinzione tra reale e virtuale.

6. Uso di software didattici per le funzioni di inserimento immagini o altro in testi multimediali.

7.Uso di piattaforme di condivisione.

8.Capacità di cogliere le emozioni che possono emergere all’interno del contesto virtuale in cui si muove (gioco on line, chat).

Ogni Team docente raggiungerà almeno un obiettivo per ogni macroaerea.

Si allega modello cartaceo che dev'essere compilato da ogni docente e la griglia di Valutazione.

DOCENTE: CLASSE:

Disciplina Argomento Tempi Mezzi/strumenti

1. Ambiente e Patrimonio culturale

2. Costituzione e

diritti

(9)

3. Cittadinanza digitale

LE COMPETENZE FINALI VERRANNO REDATTE SOLTANTE DALLE CLASSI QUINTE Competenze Finali

1.Ambiente e Patrimonio Culturale

2. Costituzione e diritti

3. Cittadinanza digitale

RUBRICA DI VALUTAZIONE PER L’ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE CIVICA a.s. 2020/2023 (Scuola Primaria)

INDICATORI OBIETTIVO RAGGIUNTO GIUDIZIO/LIVELLO

Costituzione, cittadinanza, diritti

umani come conoscenza delle

norme che regolano la vita dello

Stato con l’obiettivo di rilanciare la

Costituzione come mappa di valore

(10)

e strumento fondamentale per interpretare e vivere la cittadinanza;

Sviluppo sostenibile e Patrimonio Culturale come agire in modo socialmente responsabile, rispettando l’ambiente, la natura e il patrimonio artistico-culturale nonché acquisire comportamenti democratici favorendo il pensiero critico;

Cittadinanza digitale come

conoscenza multidimensionale e uso

consapevole degli strumenti digitali.

(11)

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

1.SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio.

L’Agenda 2030 dell’ONU ha fissato i 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile. Gli obiettivi non riguardano solo la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, ma anche la costruzione di ambienti di vita, di città, la scelta di modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, primi fra tutti la salute, il benessere psico-fisico, la sicurezza alimentare, l’uguaglianza tra soggetti, il lavoro dignitoso, un’istruzione di qualità, la tutela dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità. In questo nucleo, che trova comunque previsione e tutela in molti articoli della Costituzione, possono rientrare i temi riguardanti l’educazione alla salute, la tutela dell’ambiente, il rispetto per gli animali e i beni comuni, la protezione civile.

2.COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà.

La conoscenza, la riflessione sui significati, la pratica quotidiana del dettato costituzionale rappresentano il primo e fondamentale aspetto da trattare. Esso contiene e pervade tutte le altre tematiche, poiché le leggi ordinarie, i regolamenti, le disposizioni organizzative, i comportamenti quotidiani delle organizzazioni e delle persone devono sempre trovare coerenza con la Costituzione, che rappresenta il fondamento della convivenza e del patto sociale del nostro Paese.

Collegati alla Costituzione sono i temi relativi alla conoscenza dell’ordinamento dello Stato, delle Regioni, degli Enti territoriali, delle Autonomie Locali e delle Organizzazioni internazionali e sovranazionali, prime tra tutte l’idea e lo sviluppo storico dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite. Anche i concetti di legalità, di rispetto delle leggi e delle regole comuni in tutti gli ambienti di convivenza (ad esempio il codice della strada, i regolamenti scolastici, dei circoli ricreativi, delle Associazioni…) rientrano in questo primo nucleo concettuale, così come la conoscenza dell’Inno e della Bandiera nazionale.

3. CITTADINANZA DIGITALE

Alla cittadinanza digitale è dedicato l’intero articolo 5 della Legge, che esplicita le

abilità essenziali da sviluppare nei curricoli di Istituto, con gradualità e tenendo

conto dell’età degli studenti. Per “Cittadinanza digitale” deve intendersi la capacità

di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di

comunicazione virtuali. Sviluppare questa capacità a scuola, con studenti che sono

già immersi nel web e che quotidianamente si imbattono nelle tematiche proposte,

significa da una parte consentire l’acquisizione di informazioni e competenze utili a

(12)

migliorare questo nuovo e così radicato modo di stare nel mondo, dall’altra mettere i giovani al corrente dei rischi e delle insidie che l’ambiente digitale comporta, considerando anche le conseguenze sul piano concreto.

RIPARTIZIONE MONTE ORE

MATERIE ORE

ITALIANO 4

STORIA 4

GEOGRAFIA 4

SCIENZE 6

TECNOLOGIA 4

ARTE 4

EDUCAZIONE FISICA

2

MUSICA 2

INGLESE 2

SEC LINGUA 1

IRC/ALT 2

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

L’allievo sviluppa atteggiamenti responsabili e consapevoli dei valori condivisi; riconosce nelle esperienze di vita quotidiana la presenza o l’assenza delle regole della convivenza civile. Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni ed insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. (ITALIANO)

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione. Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. (EDUCAZIONE FISICA)

Conosce il significato di cittadinanza intesa come contributo attivo allo sviluppo della legalità e al benessere della società. Riconosce e rispetta i principi che costituiscono il fondamento etico delle società sanciti dalla Costituzione e dalle Carte internazionali.

(STORIA)

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e

valuta gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali. (GEOGRAFIA)

(13)

E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse, e adotta modi di vita

ecologicamente responsabili. (SCIENZE) Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione. (ARTE E IMMAGINE)

Conosce, descrive e interpreta in modo critico opere d’arte musicali e progetta/realizza eventi sonori che integrino altre forme artistiche quali danza, teatro, arti visive e multimediali. Comprende e rispetta le regole per la convivenza sociale con particolare riguardo all’applicazione delle stesse durante le attività musicali d’insieme (MUSICA) E’ in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi delle innovazioni tecnologiche. (TECNOLOGIA)

Problematizza saperi che già possiede e li trasforma in una serie di significati chiari e distinti; si orienta a compiere scelte di vita autonome e responsabili come uomo e come cittadino. Sviluppa un maturo senso critico e un personale progetto di vita riflettendo sul la sua identità spirituale (RELIGIONE E ATTIVITA'ALTERNATIVA)

COMPETENZE COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE:

E’ in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.

Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione

Conosce procedure di utilizzo sicuro e legale di INTERNET per ottenere dati e comunicare, individua contenuti pericolosi e fraudolenti.

Svolge incarichi e condivide compiti e responsabilità con i coetanei, rispettando tempi e spazi comuni.

Partecipa ad attività di gruppo rispettando indicazioni e regole e favorendo l'incontro con culture ed esperienze diverse.

Sviluppa la capacità di ascolto delle opinioni altrui, manifesta le proprie esigenze in forme corrette e argomentate.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO:

CONOSCENZE:

Conosce i problemi legati all'ambiente: effetto serra, desertificazione, deforestazione, perdita di biodiversità, varie forme di inquinamento (cause e conseguenze).

Conosce varie istituzioni e organizzazioni a difesa e tutela dell'ambiente e del patrimonio materiale e immateriale della comunità.

Conosce problematiche e squilibri alimentari presenti nel mondo.

(14)

Riconoscere le fonti energetiche e promuove un atteggiamento critico e razionale nel loro utilizzo.

Conosce i diritti e i doveri dei cittadini secondo quanto previsto dalla Costituzione Italiana.

Conosce l’ordinamento della Repubblica Italiana.

Conoscel’Unione Europea: la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione e i suoi principi fondamentali.

Conosce Il patto di corresponsabilità per le norme anti-covid.

Conosce le radici storiche della legalità nella nostra costituzione.

Conosce le norme del codice stradale: diritti e doveri del pedone, del ciclista e dell'automobilista.

Conosce lo strumento digitale da un punto di vista tecnico.

Conosce rischi e opportunità degli ambienti virtuali utilizzati comunemente.

Sa distinguere tra identità digitale e identità reale.

ABILITA':

Sa analizzare scientificamente i problemi ambientali del proprio territorio.

Riconosce l'importanza delle varie istituzioni a difesa dell'ambiente.

Riconosce comportamenti corretti per il raggiungimento del benessere e della salute personale e collettiva.

Sa classificare i rifiuti, sviluppandone l'attività del riciclaggio.

Riconoscere il rilievo morale delle azioni umane in riferimento al rapporto uomo e ambiente.

Sa confrontare le varie forme di governo e individua vari aspetti dell'ordinamento politico italiano ed europeo.

Analizza aspetti geografici, storici, sociali legati alle disparità socio-economiche presenti neil mondo.

Riflette sulle azioni positive svolte da personaggi della storia contemporanea che hanno agito in difesa della legalità e del rispetto dell'altro.

Esplora in modo flessibile situazioni tecnologiche nuove.

Adegua la propria comunicazione digitale in relazione al proprio interlocutore.

Coglie e gestisce emozioni che possono emergere all'interno di contesti virtuali.

Sa applicare le regole sulla privacy, tutelando se stesso e il bene collettivo.

(15)

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO TITOLO

Prodotto

Competenze chiave/competenze culturali

Abilità

(in ogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze

(in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una singola

competenza)

(16)

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO:

Coordinatore:

Collaboratori :

PIANO DI LAVORO UDA

SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Valutazione

Ambiente

Costituzione

Citt. Digitale

(17)

Suddivisione dei TEMPI

MATERIE Ambiente e patrimonio

culturale Diritti e cittadinanza Cittadinanza digitale Italiano

Storia Geografia Scienze Tecnologia Arte e immgine Musica

Educazione fisica Inglese

Franc/spagnolo

(18)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L’ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE CIVICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

INDICATORI DESCRITTORI VOTO

COSTITUZIONE:

7. i principi su cui si fonda la convivenza: ad esempio, regola, norma, patto, condivisione, diritto, dovere, negoziazione, votazione, rappresentanza.

8. gli articoli della Costituzione e i principi generali delle leggi e delle carte internazionali.

9. le organizzazioni e i sistemi sociali, amministrativi, i loro organi, ruoli e funzioni, a livello locale, nazionale e internazionale.

Le conoscenze sui temi proposti sono complete, consolidate, bene organizzate. L’alunno sa recuperarle, riferirle e utilizzarle nel lavoro anche in contesti nuovi.

10

Le conoscenze sui temi proposti sono esaurienti, consolidate, organizzate. L’alunno sa recuperarle, riferirle e utilizzarle nel

lavoro anche in contesti nuovi. 9

Le conoscenze sui temi proposti sono abbastanza complete e corrette. L’alunno sa recuperarle in modo autonomo e utilizzarle

nel lavoro.

8

Le conoscenze sui temi proposti sono sufficientemente consolidate, organizzate e recuperabili con il supporto di

materiale fornito dal docente 7

Le conoscenze sui temi proposti sono essenziali, organizzabili e recuperabili con qualche aiuto del docente 6

Le conoscenze sui temi proposti sono minime, organizzabili e

recuperabili con l’aiuto del docente 5

Le conoscenze sui temi proposti sono episodiche, frammentari

e non consolidate 4

SVILUPPO SOSTENIBILE

10. i principi di sicurezza, salute, sostenibilità, rispetto dell’ambiente e del patrimonio culturale applicati alle discipline

Adotta sempre atteggiamenti coerenti con i temi trattati e ne rivela una completa consapevolezza nelle riflessioni

personali e nelle argomentazioni. 10

Adotta regolarmente atteggiamenti coerenti con i temi trattati e ne rivela una significativa consapevolezza nelle

riflessioni personali 9

Adotta atteggiamenti coerenti con i temi trattati e ne rivela una buona consapevolezza nelle riflessioni personali

8

Adotta generalmente atteggiamenti coerenti con i temi trattati e ne rivela una sufficiente consapevolezza nelle

riflessioni personali 7

Adotta generalmente atteggiamenti coerenti con i temi trattati e rivela consapevolezza e capacità di riflessione

con lo stimolo dell’adulto. 6

Non sempre adotta atteggiamenti coerenti con i temi trattati. Acquisisce consapevolezza della distanza tra i propri atteggiamenti e quelli civicamente auspicabili con le sollecitazioni dell’adulto

5

Adotta in modo sporadico comportamenti coerenti con

i temi trattati.

(19)

4 CITTADINANZA DIGITALE

11. il pensiero critico nell’accesso alle informazioni e nelle situazioni quotidiane; il rispetto la riservatezza e l’integrità propria e degli altri.

L’alunno sa interpretare in modo critico le informazioni distinguendo fatti e opinioni. Conosce le potenzialità

degli ambienti digitali e le regole per il loro utilizzo. 10

L’alunno sa interpretare autonomamente le informazioni distinguendo fatti e opinioni. Conosce le potenzialità

degli ambienti digitali e le regole per il loro utilizzo. 9

L’alunno sa interpretare in modo buono le informazioni distinguendo fatti e opinioni. Si orienta negli ambienti

digitali e nelle regole del loro utilizzo. 8

L’alunno sa interpretare in modo discreto le informazioni sta imparando a distinguere fatti e opinioni. Si orienta negli ambienti digitali e sa che esistono regole per il loro utilizzo.

7

L’alunno acquisisce le informazioni principali e le interpreta se opportunamente guidato. Parzialmente si orienta negli ambienti digitali e inizia a conoscere le regole del loro utilizzo.

6

L’alunno acquisisce le informazioni principali solo se guidato, non conosce ancora bene le potenzialità degli

ambienti digitali e le loro regole. 5

L’alunno non sa acquisire informazioni dagli ambienti

digitali e usarli nella maniera più opportuna 4

Riferimenti

Documenti correlati

Non esiste una valutazione obiettiva. Può solo esistere una valutazione per l’apprendimento e non dell’apprendimento, per lo studente e non dello studente. Se le finalità della

VISTO il Protocollo Zero-6, del 24 agosto 2020, “Protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia,

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d’Istituto – parte economica - 2019/2020, pre intesa sottoscritta il 29/11/2019. 54, comma 1 del

Particolare attenzione viene prestata alla valutazione degli alunni prossimi ad accedere al primo anno di scuola primaria, per i quali è prevista, da parte dei docenti,

81/2008 prevede l’obbligo, entro il 31 dicembre 2010, di valutare il rischio stress lavoro-correlato e assicurare una data certa al documento di valutazione dei rischi,

NARRATIVA 9788807921957 SALLY GARDNER IL PIANETA DI STANDISH NARRATIVA CLASSI III FELTRINELLI. NARRATIVA 9788858635834 J.CLAUDE MOURLEVAT TERRESTRE NARRATIVA

I lavoratori (compresi gli studenti se ad essi equiparati) e i RLS ricevono informazioni circa i rischi per la salute e la sicurezza presenti nella scuola e

Sarà considerata la certificazione basica con eventuali approfondimenti e non gli aggiornamenti della stessa. Si darà precedenza ai docenti in servizio per la