• Non ci sono risultati.

anche nelle scuole medie delle zone periferiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "anche nelle scuole medie delle zone periferiche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

.

1

Data Pagina Foglio

04-10-2019

Cronache 4

MONDO SCUOLA

Disagi, vissuti,

anche nelle scuole medie delle zone periferiche

Il sindacato di categoria chiede: «II provveditorato intervenga subito»

di Erika Noschese AAA docenti musicali cer- casi. A divere settimane dal- l'inizio del nuovo anno scolastico gli otto licei a indi- rizzo musicale presenti sul territorio salernitano e nume- rose scuole medie - sempre a indirizzo musicale - delle zone periferiche non hanno ancora iniziato le lezioni re- lative alla materia in que- stione a causa dell'assenza di personale. A lanciare l'al- larme e a chiedere un inter- vento immediato al direttore generale dell'Usr Campania, Luisa Franzese, è la federa- zione Gilda Unams, attra- verso il coordinatore regionale Antonietta Toraldo che ha chiesto la convoca- zione di un tavolo urgente. A seguito delle numerose se- gnalazioni pervenute da parte dei docenti frequentanti il Tfa sostegno, l'organizza- zione sindacale che da sem- pre tutela i docenti ha chiesto la convocazione del tavolo regionale per discutere in me- rito alla riapertura, in via de- rogatoria, dei termini per la presentazione delle domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio, per l'anno solare 2019. Il sinda- cato Gilda chiede inoltre chiarimenti circa la mancata pubblicazione a tutt'oggi

delle utilizzazioni nei licei Musicali della provincia di Salerno, tra cui l'Alfano I della città capoluogo. «Visto che a tutt'oggi non sono state pubblicate le utilizzazioni licei musicali in provincia di Salerno la Gilda degli inse- gnanti ha ritenuto opportuno e doveroso chiedere un ta- volo presso Usr Campania per chiarire questo incom- prensibile ed inaccettabile ri- tardo delle utilizzazioni ed accantonamenti che oltre a

1iidi Mi zem

li e~

►. i

LICEO STATALE 'ALFANOI'

- --- - ~ ~

Secondo il parere del vice coordinatore regionale

Domenico Ciociano:

«Non si garantisce il diritto allo studio

Licei musicali senza docenti, insorge il sindacato Gilda

pregiudicare i docenti in at- tesa di avere il provvedi- mento, penalizzano i ragazzi che hanno scelto di studiare musica iscrivendosi al liceo musicale - hanno dichiarato dal sindacato - Invece gli viene negato, a 20 giorni dal- l'inizio delle lezioni, di poter studiare la materia principale del loro piano di studi». Ad occuparsi della questione re- lativa alla carenza di docenti, nel salernitano, il vice coor- dinatore regionale Domenico Ciociano che ha più volte sollecitato il provveditorato di Salerno affinché si proce-

desse in tempi rapidi all'asse- gnazione dei docenti nei vari istituti scolastici. Situazione delicata anche per i docenti precari che - dopo un anno di insegnamento - avevano diritto ad essere ricollocati.

«La ricollocazione non è av- venuta, la scadenza era fis- sata per la fine del mese di agosto - ha dichiarato il vice coordinatore regionale - Ad oggi, gli otto licei musicali presenti su tutto il territorio salernitano non hanno ini- ziato regolarmente le lezioni di musica in quanto l'orga- nico non è completo». A vi-

vere in attesa anche i docenti in accantonamento, ovvero provenienti dalle scuole medie a indirizzo musicale e trasferiti presso i licei, come legge prevede in questi casi e che, dopo un anno di inse- gnamento presso una scuola superiore, acquisivano la priorità, rispetto ai colleghi, senza essere "vittime" delle graduatorie, ad oggi ancora in attesa della chiamata. Una situazione senza dubbio deli- cata che ha visto, recente- mente, i professori impegnati a svolgere il loro lavoro senza contratto e senza retribu-

I>

zione. E' il caso del teatro Verdi dove - da pochi giorni e fino a domenica - è in scena La Vedova allegra, opera realizzata dagli stu- denti del conservatorio di Sa- lerno, in collaborazione con il liceo Alfano I e il Sabatini- Menna per quanto riguarda le coreografie: «I docenti hanno deciso di lavorare gra- tis per non mettere a repenta- glio il lavoro degli studenti - ha dichiarato ancora Dome- nico Ciociano - Non si sta assicurando il diritto allo stu- dio, le materie scolastiche de- vono avere pari dignità».

J SALTANO

Licei musicali senza docenti.

insorge il 5iudacallo Gilda

Marµ

`.nrr

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

096999

Quotidiano

Riferimenti

Documenti correlati

297 (“Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”) “Spetta ai Comuni provvedere

Lingue straniere Scienze politiche Laurea in lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale Scuola. superiore di lingue moderne per interpreti

Tutti i vincitori di primo premio assoluto e di primo premio al 7° Concorso Rassegna Nazionale Scuole Medie ad Indirizzo Musicale TUTTARTE che frequenteranno le scuole

9) LINEE DELLA STORIA VOL.. 12)DISEGNO - "ITINERARIO NELL'ARTE 4A EDIZIONE VERSIONE ARANCIONE VOL.. Dal periodo tra le due guerre ai giorni nostri" - Baldi, Giusso,

[r]

Pasta al pomodoro Cotoletta di tacchino Tris di verdure crude Frutta di stagione. venerdì

Pasta prosciutto e piselli Bastoncini di pesce Zucchine trifolate Frutta di stagione. lunedì

I flussi in uscita dal complesso delle scuole medie superiori piemontesi (che, come si è dianzi detto, comprendono gli studenti che escono dalla scuola nel corso dell'anno scolastico