mons. Francesco Braschi 1
Addormentato nella carne come un mortale,
o Re e Signore,
il terzo giorno sei risorto…
La dimensione spirituale della Pasqua nella spiritualità
ortodossa
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Sabato di Lazzaro:
Hai pianto sull’amico, o mio
Salvatore, perché credessimo alla realtà della natura nostra che portavi, ma l’hai fatto risorgere.
Versando lacrime sull’amico, per l’Economia mostravi la carne presa
da noi, o Salvatore, e unita a te, realmente, non in apparenza; ma
come Dio amico degli uomini, subito, chiamandolo, lo risuscitavi.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Domenica delle Palme:
Colui che sta sul trono dei
cherubini, che per noi si è assiso sull’asinello e giunge per la
passione volontaria, sente oggi i fanciulli gridare l’osanna e le
folle acclamare: Affrettati, Figlio di Davide, a salvare
coloro che hai plasmato, o Gesù benedetto! Per questo infatti sei
venuto, affinché conoscessimo la tua gloria.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Lunedì, Martedì, Mercoledì della Grande e Santa Settimana Ecco lo sposo viene nel mezzo della
notte:
beato quel servo che troverà vigilante, indegno quel servo che troverà
trascurato.
Bada dunque, anima mia,
di non lasciarti prendere dal sonno per non essere consegnata alla morte
e chiusa fuori dal regno.
Ritorna dunque in te stessa e grida.
Santo, santo, santo tu sei, o Dio:
per l’intercessione degli incorporei, abbi pietà di noi
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Lunedì della Grande e Santa Settimana
“si fa memoria del beato e ottimo Giuseppe, e del fico
maledetto dal Signore e inaridito”
Temendo il castigo del fico, che fu disseccato perché sterile,
o fratelli,
portiamo frutti degni della conversione al Cristo che ci
elargisce la grande misericordia.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Martedì della Grande e Santa Settimana
“si fa memoria delle dieci vergini della parabola evangelica”
Abbondi nei vasi della nostra anima l’olio della condivisione:
se non ci illudiamo di poterlo ancora acquistare al tempo delle
ricompense potremo allora
salmeggiare: Benedite, opere del Signore, il Signore.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Mercoledì della Grande e Santa Settimana
“si fa memoria della meretrice che unse il Signore con unguento profumato, perché questo avvenne poco prima della passione
salvifica”
Oggi Cristo entra nella casa del Fariseo, dove trova la peccatrice che si getta ai suoi
piedi, e, adorandolo, lo supplica: “Volgi verso di me il tuo sguardo perché l’abisso
mi ricopre, e, a causa delle mie azioni, ormai ho perso ogni speranza, ma tu non mi respingere, e nella tua bontà donami il
perdono, o Signore, e salvami.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Mercoledì della Grande e Santa Settimana
Ho peccato più della meretrice, o buono, e non ti ho per nulla offerto
piogge di lacrime: ma pregando in silenzio, mi prostro davanti a te, abbracciando con amore i tuoi piedi
immacolati, perché tu, come
Sovrano, mi conceda la remissione dei debiti; a te io grido, o Salvatore:
Strappami al fango delle mie opere.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Mercoledì della Grande e Santa Settimana
“Mentre la peccatrice offriva il profumato unguento, proprio allora il discepolo si accordava con gli iniqui; essa si rallegrava versando l’olio preziosissimo, mentre l’altro
si studiava di vendere colui che non ha prezzo; essa riconosceva in lui il Sovrano,
mentre quello se ne separava; essa fu liberata, mentre Giuda divenne schiavo del
nemico. Quanto è orrenda la noncuranza e quanto grande il pentimento! Concedicelo
tu, o Salvatore, che per noi hai patito e salvaci.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Giovedì della Grande e Santa Settimana
“I padri divini, che tutto hanno ottimamente disposto, avendo essi stessi ricevuto questa tradizione dai
divini apostoli e dai sacri vangeli, ci hanno tramandato per il santo e grande giovedì la celebrazione di quattro misteri: la sacra lavanda, la
mistica cena (cioè la consegna dei nostri tremendi misteri), la divina preghiera di Gesù, e il tradimento”.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Giovedì della Grande e Santa Settimana
Accostandoci tutti con timore alla mistica mensa riceviamo il pane con
anime pure, restando vicino al
Maestro per vedere come egli lavi i piedi ai discepoli, e facciamo
secondo quanto abbiamo visto, sottomettendoci gli uni agli altri, e
lavandoci i piedi a vicenda, perché così il Cristo ha detto ai discepoli.
Ma non ha ascoltato Giuda, servo e l’ingannatore.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Giovedì della Grande e Santa Settimana Giuda il traditore, essendo falso, con un
falso bacio tradì il Signore Salvatore;
vendette come uno schiavo ai giudei il Sovrano di tutte le cose: come pecora condotta all’uccisione, così lo seguiva l’agnello di Dio, il Figlio del Padre, il solo
misericordiosissimo.
L’agnello che Isaia ha annunciato viene per l’immolazione volontaria, dà le spalle ai
flagelli, le guance agli schiaffi; non ha distolto il volto dalla vergogna degli sputi,
ed è stato condannato a morte
ignominiosa. Colui che è senza peccato tutto volontariamente accetta per donare a
tutti la risurrezione dai morti.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Giovedì della Grande e Santa Settimana Sei veramente della razza delle vipere, o
Giuda! Come coloro che mangiarono la manna nel deserto e mormoravano contro Colui che li nutriva! Il cibo era ancora nelle
loro bocche e già, gli ingrati, a Dio si ribellavano, così quest’empio tradisce il Salvatore con in bocca il Pane del cielo!
Spirito insaziabile e audacia disumana!
Vende Colui che lo nutriva e con un bacio consegna il suo Maestro alla morte! Degno figlio degli empi, eredita con loro la rovina.
Salva da tanta crudeltà le nostre anime, nella tua bontà indicibile.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Giovedì della Grande e Santa Settimana
Del tuo mistico convito fammi oggi partecipe
o Figlio di Dio.
Non paleserò il mistero ai tuoi nemici,
Non ti darò un bacio come Giuda.
Ma come il ladrone io ti dico:
Ricordati di me, Signore,
nel Tuo regno. Alleluia. Alleluia.
Alleluia.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Venerdì della Grande e Santa Settimana
“Nel santo e grande venerdì, celebriamo i santi e tremendi
patimenti salvifici del Signore, Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo, da lui per
noi volontariamente accettati:
ricordiamo gli sputi, gli schiaffi, le percosse, gli oltraggi, gli scherni, la tunica di porpora, la canna, la spugna, l’aceto, i chiodi, la lancia, e soprattutto
la croce e la morte, tutti eventi
accaduti il venerdì. Ricordiamo anche la salvifica confessione sulla croce del
buon ladrone crocifisso col Signore.”
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Venerdì della Grande e Santa Settimana Ogni membro della tua carne santissima ha
sopportato per noi l’ignominia: il capo, le spine; il viso, gli sputi; le guance, gli
schiaffi; la bocca, il sapore del fiele
mescolato all’aceto; le orecchie, le empie bestemmie; le spalle, la clamide di
derisione; il dorso, la flagellazione; la
mano, la canna; le stirature di tutto il corpo sulla croce; gli arti, i chiodi, e il costato, la
lancia. O tu che hai patito per noi e ci hai liberati dalle passioni, tu che sino a noi sei disceso nel tuo amore per gli uomini e ci hai
innalzati, o Salvatore onnipotente, abbi pietà di noi.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Venerdì della Grande e Santa Settimana Oggi il Sovrano dell’universo si presenta a Pilato, si consegna alla croce il Creatore di
tutte le cose, condotto per suo proprio volere, come un agnello. È confitto con i
chiodi e ha il costato trafitto, accosta le labbra a una spugna, ed è lui che ha fatto piovere la manna. Il Redentore del mondo è
schiaffeggiato sulle guance, il creatore del mondo è schernito dai suoi stessi servitori.
Oh, l’amore per gli uomini del Signore!
Prega il Padre suo per i crocifissori dicendo:
“Padre, perdona quello che fanno, non guardare le loro colpe, essi non
comprendono il male che commettono”.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Venerdì della Grande e Santa Settimana
Sei stato trafitto per me, per far scendere su di me il perdono; hai
avuto il fianco trafitto, per far scaturire per me fonti di vita; con
chiodi sei stato trafitto, perché l’abisso dei tuoi patimenti mi
facesse certo della tua potenza e io a te gridassi: O Cristo datore di vita,
gloria alla tua croce, o Salvatore, e alla tua passione.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Il Grande e Santo Sabato
“Oggi si celebra/festeggia la sepoltura del Corpo divino e la
discesa agli inferi del Signore, Dio e Salvatore nostro Gesù
Cristo, per le quali la nostra stirpe è stata richiamata dalla corruzione e trasferita alla vita
eterna”.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Il Grande e Santo Sabato
Quando nel sepolcro nuovo fosti deposto per tutto l’universo, o Redentore dell’universo, sbigottì al
vederti l’ade schernito; si
spezzarono le sue sbarre, furono infrante le sue porte, si aprirono i
sepolcri, risuscitarono i morti.
Allora Adamo pieno di gratitudine, con gioia a te gridava: Gloria alla tua condiscendenza, o amico degli
uomini!
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
Il Grande e Santo Sabato Taccia ogni creatura,
e stia con timore e tremore, e nulla di terreno pensi in sé.
Infatti il Re dei Re e Signore dei Signori Viene per sacrificarsi e donarsi ai
fedeli.
Con Lui vengono gli angeli e tutti i principati,
e i cherubini dai molti occhi,
e i serafini alati che si coprono il volto e cantano Alleluia, Alleluia, Alleluia!
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
La Grande e Santa Domenica di Pasqua
“Oggi festeggiamo la
resurrezione vivificante del Signore e Dio e Salvatore
nostro Gesù Cristo”.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
La Grande e Santa Domenica di Pasqua
Cantano in cielo gli angeli la tua resurrezione, o Cristo Salvatore:
rendi degni anche noi sulla terra di glorificarti con cuore puro.
Cristo è risorto dai morti, con la morte calpestando la
morte, e donando la vita
a coloro che erano nelle tombe.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
La Grande e Santa Domenica di Pasqua Se uno è pio e amico di Dio, goda di questa festa bella e luminosa. Se uno è
un servo riconoscente, entri lieto nella gioia del suo Signore. Se uno ha
digiunato, si goda ora il salario. Chi ha lavorato dalla prima ora, riceva oggi la
giusta ricompensa. Chi è venuto dopo la terza ora, celebri la festa con
gratitudine. Chi è arrivato dopo la sesta ora, non dubiti: infatti non ne avrà danno. Chi ha tardato fino alla nona ora, venga avanti senza esitare…
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
La Grande e Santa Domenica di Pasqua Se uno è arrivato solo all'undecima ora, non tema per la sua lentezza: il Padrone è infatti generoso, accoglie
l'ultimo come il primo. Concede il
riposo a quello dell'undecima ora come a chi ha lavorato fin dalla prima. Ha
misericordia dell'ultimo e si prende cura del primo. Dona a questo e regala
a quello. Accetta le opere e ha cara la volontà. Loda l'azione e loda
l'intenzione.
Entrate tutti dunque nella gioia del nostro Signore!
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022
La Grande e Santa Domenica di Pasqua Un angelo cantò alla piena di grazia:
“Vergine pura, rallegrati!
Di nuovo ti dico rallegrati, poiché tuo Figlio dopo tre giorni è risorto dalla
tomba rialzando i morti.”
Fedeli, esultate di gioia!
Risplendi, nuova Gerusalemme,
la gloria del Signore si è levata su di te.
Tripudia ora, ed esulta, Sion!
E tu pura, Madre di Dio, adornati per il sorgere di Colui che è nato da te.
Formazione Permanente del Clero 6 aprile 2022