• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BUDDUSÒ PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO Tel fax

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BUDDUSÒ PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO Tel fax"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI BUDDUSÒ

PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO

Tel 0797159001 fax 079714371 e-mail [email protected]

CAP ITO LATO D'ONER I (All egat o A)

PER LA VEND ITA DE I PR ODOTTI S UBER OS I DA ES TRARRE A C URA E SPESE DE LL'AGG IUD ICATAR IO NELLE TENUTE COM UNALI "S A MATTA"

NEL CORS O DE LLA STAG IONE SUGHER IC OLA 2 013

Part icell e num ero 1 , 2, 3 , 4 , 5 , 6 , 7, 8, 9, 1 0, 1 5, 17, 18 , 1 9, 2 0, 2 1 e 2 2 pi an o econo mico redat to dall a ex Azi end a S peci ale p er la Gest ion e d ei Beni Si lvo - Pasto rali del Com un e d i Bu ddus ò relat iv o al d ecennio 1 967 – 197 6.

Sui lotti di stint i al C at asto al Fo glio 3 1 map pal e 6 6/p arte (p arti cel le 1 e 2 ), Fo gli o 31 mapp ali 3 /p art e (p art icell a 3 ), Fo gli o 33 m app al e 7/ p arte (p arti cell e 4 e 5 ) Fo glio 31 m ap pal e 4 (p articell a 6) Fo gli o 32 m app al e 3 /p art e (p art icell a 7 ), Fo gli o 32 m app al e 5 part e (p art icell a 8 ), Fo gli o 33 m ap pal e 2/p art e (parti cell e 9 e 1 0), Fo glio 3 3 map pale 5 /part e (p arti cel la 1 5), Fo glio 34 m ap pal e 1/p art e (parti cell a 17 e 1 8), Fo glio 26 map pal e 6 (p arti cell e 19, 20, 21 e 22 )

Art. 1 ) Il C omu ne d i Bu ddus ò (i n app ress o indi cato con il t ermine Co mun e) met te in v en dita su lla pi ant a e per unit à d i p eso (q uint al e), in esecuzion e d ell a deli berazion e n °33 d el 0 3.0 6.2 013 , i m at eri ali su bero si ritrai bili n ell a camp agn a di deco rti ca 2 013 d ell a ten ut a com un al e Sa Matt a, segn atam ent e all e p articell e dell 'ex pi ano econ o mico azi en dal e num ero 1, 2, 3 , 4 , 5 , 6 , 7 , 8, 9, 10 , 15 , 1 7, 1 8, 19, 2 0, 21 e 2 2 di p rop ri et à d el comun e di Budd usò , d ell a su perfi ci e comp lessiv a pari a circa 5 60, 10 ett ari, cos ì com e ripo rt at e grafi cam en te n ell e planim etrie all egat e al la stim a app osit am ent e p redispo sta e defin ita com e “Ut ilizzazio ne su gh ericol a 201 3 prop ri et à Comun e Buddu sò Lo calit à “S a Mat ta” p arti cell e num ero 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 15, 17, 18, 19, 20, 21 e 22, (in ap press o indi cato con i l termin e Stim a).

Art. 2 ) I m at eri ali subero si po sti in ven dit a, s econ do l e det erm in azioni d ell a stima, s ono costit uiti da:

3.234 qui ntali di sug hero g entil e comp os to da s u gh ero genti l e di estrazio ne successi va al la seco nda d ell 'et à di 11 anni e su gh ero gen ti le di s econd a deco rti ca d ell 'et à di 11 ann i,

808 quint ali di sugh erone p resente sull e piant e d ell a circo nferenz a mi nim a di cm 7 0 s op ra s corza mis urat a ad u n 'altezz a d a t erra di cm 1 30 e sughera ccio .

La v end ita ri gu ard a tutti i pro dotti su gh erosi rit raibi li nei t erreni di cui all’art. 1 del p resent e capit ol ato, an che s e in ferio ri o superio ri, si a in q ualit à ch e in qu antit à a q uanto d etermi nato co n l a stim a.

(2)

2 I prodot ti post i in v end ita i ncl udo no an ch e tutti i m ateri ali subero si pres en tant i difetti no n rilev abili al m omento d ell a sti ma.

Art. 3 ) La v en di ta vi en e fatta m ediante mo dal ità di aggiu di cazio ne e con tratt azion e scelt e e promos se d al C om une di Bud dus ò.

La cont ratt azion e h a com e o ggetto l a vendi ta in pi an ta e per unit à di p es o (qui nt ale) di t utto il su gh ero descritt o n el l’arti co lo 2 d el pres ente capi tol ato .

La vendit a viene st abili ta nel p rezzo d i 185 ,00 Eu ro per quint al e di su gh ero gen tile così come d escritto n ell ’arti col o 2 d el pres ent e capit o lato .

La v en dit a del s u gh ero gentil e, così co me d es crit to n ell ’art icol o 2 del pres ent e capitol at o, comp reso quell o di seco nd a d ecortica e imm at uro, è con dizion at a all a tass ati va d eco rti ca, senz a com pensi p er l’aggi udi catario , di t utti i su gh eri di versi dal s u gh ero gent ile pres enti n ell e p art icell e o ggett o d el pres ent e cap itol ato e cost ituiti d a tut to il su gh eron e pres ent e s ulle pi ant e d ell a ci rconferenza minim a di cm 70 s op ra scorz a misu rat a ad un 'al tezza d a t erra di cm 130, d a tu tto il su gh eraccio , d a t utt o il s u ghero ne di ri alzo, d ai pedon i, dal l e coll an e e d a tut ti i pezzami .

Rest a i nt eso che tu tti i su gheri div ers i d al s u gh ero genti le s op rad es crit ti si intendo no v en duti e div ent eran no di prop rietà del l 'aggi udi cat ari o s enz a comp ensi per il Comu n e.

La v en dit a vi en e fat ta sul la piant a e l a p es atu ra, d a esegui rsi gi ornalment e, v errà fat ta s ep arat am en te sia p er il s u gh ero gentil e ch e per tutti i su gh eri div ersi dal su gh ero gentil e.

Art. 4) Per p art eci pare all a proced ura di aggiudi cazion e e di ven dit a i con correnti dov ranno di chi arare di ess ersi recati nel l e p arti cel le o gget to di d ecortica e di av er preso con os cenza d el present e capito lat o, dell e co ndizion i locali, d ell a vi abilit à di access o, no nch é di tutte l e ci rcost anz e gen erali e parti co lari sus cet tibili di i nfl uire sull a det ermin azion e dei p rezzi, dell e con dizioni con tratt u ali d ell 'utilizzazio ne su gh ericol a e di av ere giudi cato la st ess a es egui bil e.

La v en dit a è fatt a a tutto ri schio e peri colo, uti lità e d ann o dell 'aggi udi catario , il quale es eguirà l 'estrazion e, l 'all estim ent o e t rasp ort o d ei p ro dotti ri cavati, n on ch é tutti i l avo ri p er ciò o ccorrenti e n el p resent e Capitol at o o rd i nati , a co nto e s pes e pro pri e, senza ch e p oss a mai p ret en d ere ind ennizzi e comp ensi di sorta per t al e o ggetto , n é p er in fo rtun i avv enu ti do po l'att o di aggiu dicazi one, n é p er qu al sias i caus a previ st a ed imprevi sta o q ual si vo gli a cas o fo rtuit o o an ch e di fo rza maggio re. L'aggiu di cat ari o è tenut o all 'acquist o di t utto i l p ro dotto co mp reso n ell a partit a po sta i n v en dita e no n può accampare pret es a alcun a p er l a qu alit à d ei mat eri ali n é p er i l num ero d ell e pi an te gi à i n coltu ra e da dem as ch iare, s e maggio re o min ore rispetto a qu ell o des umibil e da q uanto i ndi cat o al preced ent e art . 2 .

Art. 5 ) L’Aggi udi catario, d al m om ento dell 'aggi udi cazi on e, resta vi ncol ato per i l pieno ad em pim ento degli obbli ghi assu n ti verso il Comu ne, il qual e inv ece non è vin col ato fino all 'aggiud icazio ne d efin itivamente app ro v at a e comu nicat a d al Comun e all ’Aggi udi catario . Nel caso di mancat a ap prov azi one, per l a qu al e i l Comun e non è ten u to a sp eci fi care i motivi, l ’Aggiu di cat ario potrà ott en ere lo scio glim ent o d egli o bbli ghi cont rattu ali e l a restituzio n e d el deposit o cauzion al e di cui al su cces siv o art . 6 s enz a di ritt o ad alcun i nd enn izzo d i so rt a.

Art. 6 ) Per part ecip are al la p ro cedu ra d i aggi udi cazi on e e d i vend ita, a garanzia dell a pi ena es ecuzio ne d egli ob bli ghi as sunti , i con co rren ti dov ranno co rred are l'offerta con u na cauzion e p rovvis ori a di € 11.965,80 (Eu ro undi cimil an ov ecento sess antaci nqu e/8 0) cost ituit a d a fid eju ssion e b an caria co n vali dit à p ari ad alm eno gi orni 180 d all a d at a di p resent azion e dell ’o ffert a.

(3)

3 Art. 7 ) Immedi at am ent e dop o l a com un icazion e d ell ’avv enu ta aggiudi cazion e o con tes tu alm ent e co n la st ess a comun icaz ion e, co mun qu e n on più t ardi d i 8 gi orn i dall ’aggi udi cazion e defin itiv a, l’aggi udi cat ario sarà in vitat o a firmare il com pro messo o il co ntratto d efiniti vo di ven dit a.

Il com prom esso di ven dit a t errà l uo go di regol are cont rat to p ro vvis ori o ed il pres ent e C api tol ato ne sarà p art e in tegrante.

Art. 8 ) Il p agam ent o del su gh ero av verrà nel segu ent e mod o:

a)il 10 % d el corris pettivo i mpo rto d et erminat o d all ’appl icaz ion e d el prezzo di aggiudi cazion e ai qu antit ati vi di s u gh ero gent ile, com e d escri tto n ell’arti col o 2 , stimat i in mis ura p ari a 3.234 qui nt ali di su gh ero gen til e, verrà co rrisp osto all ’at to del l’aggiudi cazion e defin itiv a;

b) il 20 % verrà corrisp osto a fin e estrazion e sui qu an ti tativ i effettiv am ent e est ratti;

c) il rest ant e 7 0% avverrà i n n. 6 (s ei ) quot e m ensil i, con s cad enza a 30 , 60 , 90 , 120, 150 e 1 80 gio rni a p artire d all a d at a di fin e est razio ne s ui qu an tit ativi effettiv am ent e rit ratt i.

In caso di rit ardo, l’Aggi udi catari o do vrà v ers are an ch e gli i nteressi legal i, fatta salv a o gni ev ent ual e azion e del Com un e.

Art. 9) Qu al ora l 'aggiud icat ario n on v oles se sott os cri vere il comp rom ess o o il con tratto d i vendit a, il Comune p otrà p roced ere ad un a nu ov a vendit a in d an no e farà prop rio, in o gn i cas o, il d epo sito eseguito p er co ncorrere all a proced ura di aggiudi cazion e.

Art. 1 0) Prima o con tes tu alm ent e all a sottos crizion e del comp rom ess o o del con tratto d efini tivo di vendit a, a garanz ia d ell a pien a es ecu zione d egl i obbl i ghi ass unti, l’aggiu di cat ari o d ov rà p resent are u na cauzi on e d efin itiva n ell a mis ura del 10 % d ell ’imp ort o di aggiudi cazion e. Dett a cauzion e p otrà ess ere costit ui ta medi ant e fi d ejuss ion e bancari a o polizza ass icurati va, co ntenen te l a rin un cia al ben efi cio d ell a p rev enti va es cu ssio ne del d eb ito re pri nci pal e, l a rin un ci a all 'eccezio ne di cu i all 'arti co lo 195 7, co mma 2, d el co dice civ ile, n on ch é l'op erati vit à d ell a garanzi a m ed esim a entro qui ndi ci gi orni, a s empl ice richi est a scritt a d el Comu ne.

Art. 11 ) L’Aggiu di cat ari o dov rà muni rsi di una p olizza as si cu rat iv a ap posit am ent e cost ituit a p er t en ere ind enn e il C omu ne d a tut ti i ris chi di es ecuzio ne da qu alsi as i caus a d et ermin ati , azioni di t erzi o cau se di fo rza maggio re, per resp ons abi lit à civil e p er d anni a t erzi nell 'es ecuzion e dei lavo ri.

Art. 12 ) Ent ro cin que gio rn i d all a fi rma d el com prom esso o d el co ntratt o definit ivo di v endi ta l 'aggiu dicat ario do vrà chi ed ere l a co ns egn a d ell a s u gh ereta al Comu ne. La con segna d ell a su gh eret a s arà eseguit a d al Di rettore d ei Lavo ri all o sco po n omin at o che in t ale o ccasi on e i ndi ch erà all 'aggiu di catario o ad u n s uo rapp resent ant e, la z ona e le pi ant e da u tilizzare, p reci sando i limiti, i termini e segnal i ch e fiss an o l'est razion e, l e vi e di esbo sco, il t ermin e ass egn ato per l'utilizzazi on e, ri po rtando tu tto ci ò in u n v erb al e ch e s arà s ottos critt o dall 'aggi udi catario e dal Di ret to re dei Lav ori che effett uerà l a cons egna st ess a.

Nel v erb al e verrann o ripo rt at e le ragion i di un ev ent ual e rifiuto di sott os crizi on e del v erbal e st esso .

Qu alo ra rit enu to op p ortu no d al Com un e diet ro ri chi est a d ell’Aggi udi catari o pot rà ess ere d at a con segn a fid uciari a o met tend o di fare sop rallu o go .

Nel caso in cu i l ’Aggiud icat ario om ett a di chiedere l a cons egn a, l a co ns egn a si intend erà in o gni cas o effettu at a a d eco rrere d al qui nto gi orn o dall a sot tos crizion e del com prom esso o del co ntratt o d efi nitivo di v en dita, per o gni effetto d el

(4)

4 med esim o, senza tener con to dell a d at a i n cui l a cons egna è st ata realm ent e effettu at a.

Un a vol ta proced uto all a cons egn a il Co mun e trasm ett erà al Servizio Territo riale Is p ett orato Rip artim ent al e d el C orpo Forest al e e di Vi gil anz a Am bi ent al e di Sass ari i segu enti do cum enti :

• la ri chi est a di con segna;

• l’in dicazio ne degli est remi e d egli imp orti d ell ’avv en uto v ersam ento d el prezzo di aggiu di caz ion e e d el depos ito cauzio nal e;

• il com promesso o il con tratto defi nitiv o di vendit a, m unit o d egli est remi di app ro vazi on e il qu al e dov rà cont en ere o fare ri ferim en to a t u tte l e cl aus ol e, nes sun a es clu sa, rip o rtate n el pres ent e C apitol ato d ’on eri.

Art. 13 ) E’ vi et at a la cessio ne d ei l avori ad al tri , in parte o in tutto , s enz a aut orizzazi on e del Comun e. L’ino ss ervanza di t al e o bbli go è pu nit a con l’imm edi at a res ciss i one d el cont ratto d i vend ita, l’i ncam eram ento , a b en efici o dell ’Ent e prop rietari o, d ella cauzio ne p rest at a dall’acqu irent e no nché i m aggio ri dan ni ch e pot rebb ero deriv arsi .

Art. 1 4) L'Aggi udi catario, p revi a comu ni cazi on e scritt a, dov rà indi care al Comu ne e all ' Isp ett orato Forest al e, il gio rno in cui i nizierà i l avo ri di d ecorti ca. L'in izio dei l avo ri do vrà avv eni re ent ro e non o lt re il q uint o gio rno d a qu ello d i av venut a con segn a d el bo sco.

Art. 15) L'Aggi udi catario si ob bli ga a p ro cedere all 'es ecuzion e d ei lavo ri a pro pri e s pese, oss erv and o e ap pli cando i n tegralm ent e tutt e l e norm e e p rescrizio ni in m ateri a d i assu nz ion e di p ers on al e o p erai o, risp ett ando i con tratti coll ettivi d i catego ria, ivi comp resi gli obbl i ghi d i den uncia agli enti p revi denzi ali , ass icurati vi e in fo rtuni sti ci, no n ch é le q ualifi che di ass unzion e; è obb li gato a co rrisp ond ere al perso nal e utilizzat o nell 'esecuzi on e d ei l avo ri il tratt am ent o econo mico p revist o dal C .C.N. L e int egrativ o regi on al e p er gli o perai agrico li del la provin ci a d i Sass ari o altro an alo go, provv ed en do agli on eri assi cu rativi relativ i.

Termin ati i l av ori d ovrà es sere certi fi cata l a rego larizzazio n e d egli ad empi menti assi cu rativi . Il col laudo non pot rà ess ere effett uat o i n ass enz a d i t al e atto .

L'aggi udi catario do vrà assol vere, a p ropri e s pese, a tutti gl i adempim enti i n mat eri a di si cu rezza su gli ambi enti d i lav oro com e p revisto d al D. Lgs n. 8 1/0 8 e successi ve mo difi che ed int egrazioni .

Art. 1 6) P er acced ere al lu o go di est razione l ’aggi udi catari o dov rà servi rsi s ol o dell e s trad e e d ei passaggi esi stenti n ell a pro priet à del Comu ne. L’Ent e medesim o non as sum e al cun o bbli go di con cedere alt ri pass aggi o pi azze d i d ep osito d a fo rmarsi in fondi di alt ri p ro pri et ari.

Art. 1 7) Dal m o ment o dell’aggiu dicazion e fi no all’ult imazion e d ei l avo ri l’Aggiu di cat ario sarà res pon sabil e di tutt i i d anni che nella zona ad esso as segn at a foss ero d a chiun qu e co mmessi, s al vo ch e n e indi chi gl i aut ori e/o n e facci a temp est iv a d en un ci a.

Si inten de es clus a o gni res pon sabilit à del Com un e verso l ’Aggiu di cat ario p er i dan ni di o gni tip o e nat ura ch e si dov es s ero arrecare all e piante e all a zon a o gget to del pres ente cap itol ato, an ch e nel cas o i n cui v i si a stata so spensio ne d ei l av ori . Pert an to per t ali d an ni, n es sun a pret es a potrà es sere av anz at a d all ’Aggi udi catari o per qu alsi asi tito lo o ragion e. L’Aggi ud icatario ass ume an ch e la res pons abilit à d i ev ent ual i azioni o ri cerch e ch e foss ero t ent at e co ntro il Comun e in con segu enz a dell ’aggi udi cazion e.

Nel la fattis peci e rest a int es o ch e, v erificand osi danni d a i ncendio o d a furto n ell e zone ass egn at e, l ’Aggiud icat ario no n p otrà pret en dere d al Comun e ind enn ità

(5)

5 al cun a p er i danni s ubiti, n é inv ocare l a res cissi on e del co ntratto , né v eni r meno com unq ue agli obbli ghi ass unti .

L'Aggiu di cat ario è resp ons ab ile p er le m aest ranze d a egli impi egat e d ell e ev ent ual i sott razi oni al pes o del su ghero che gio rn alm ent e, i n plance int ere e/o i n parti di ess e, gli st essi op erai attuin o p er ricavarn e "con ch edd os ", "j on edd as " o alt ri manu fatti anco rché grezzi. S 'int en de "s ottratt o " an ch e il su gh ero che s arà rinv en uto o ccult ato nel sott obo sco o in an fratti n ell 'area di deco rti ca o nelle su e adi acenze. L'Aggi u dicat ari o, p ertanto , dovrà attu are tu t ti gl i accorgim enti necess ari p er evi tare il v eri ficarsi d i si mili fatti . A t al fin e il Co mun e es egu irà con tro lli ed accert amenti si a att rav ers o il prop rio pers on al e di vi gilanza si a avv al en dosi si a d al pers on ale d el C orpo Fo rest al e e di V. A. e/ o di altri rapp resent anti d ella Fo rza pu bbli ca.

Art. 18 ) L'Aggiu di cat ari o è t enut o all a deco rti ca di tutt e le p iante po rt anti il pro dott o su b eroso po sto i n v en dit a d al C o mun e co sì di stint o:

• su gh ero gen til e di 1 1 an ni, di d eco rti ca successi va all a seco nda e di s econd a deco rti ca, anche s e piet ros o, t erro so, affi amm ato, verd e o invaso d a fo rmi ch e;

• su gh eraccio;

• su gh eron e, an ch e s e affi amm ato o inv aso d a form iche, d el le pi ant e m ai deco rti cate con ci rco nferenz a so pras co rza uguale o s up eriore a 70 cm fi no a una altezz a d al suol o non su perio re a 2 v o lte l a ci rcon ferenz a;

• su gh eron e di ri alzo;

• su gh ero gentil e im matu ro di 8 anni p resent e sul le pi ant e radi cate n ell e parti cel le 1 e 2.

L’Aggi udi catari o d o vrà in iziare l e o perazi oni nelle lo calit à ch e i n o rdi ne di prio rit à sarann o i ndi cate d all a Direzio ne Lav ori.

L’est razion e d ov rà essere es egui ta a rego la d’arte con pers on ale esp erto e con ferri ben affil ati; si d ov rà po rre l a mas sim a cu ra p er non i ntaccare il fel lo gen o e no n pro vo care il dis tacco del l egn o d al fusto .

Tutt e l e pi ante do vrann o ess ere d ecorti cat e fino a raso terra senza ch e ven gano las ci ate “calz ett e” si a i n alto che in basso .

Su tutt e le pi ant e l ’aggiud icat ario è t enut o ad effettu are a reg ola d 'arte l e s eguenti operazioni coltu rali:

• ap ertu ra d ell e st rad ell e m edi an te in cisi one lo n git udin al e d el fello geno o

"m ammi na" (n° 2 i ncisioni p er pi ant a);

• regol arizzazion e dell e "col lane";

• elimi nazio n e tot al e d ei "pedon i ".

Art. 19 ) Le pl an ce di su gh ero gen til e, deco rti cate come d escritto n ell ’arti col o 2 del p resent e capito lato, dov rann o ess ere port at e al p es o intere av en do op erat o su di qu est e i l t agli o del su ghero ne di ri alzo s olid al e con il su gh ero gentil e e l a regol arizzazion e d el pied e es clusi vamen te medi ant e l’au silio di idon eo arnese da tagli o d ebit am ent e affil ato . Il su ghero n e di s carto p ro veni ent e d al ri alzo d ell a co ron a e d all a reg olarizzazio ne d el pi ed e non d ev e ess ere s up eriore al 5 % dell ’alt ezza m edi a d ell a pl anci a.

Per l a m an cata oss ervanz a d ell e p resenti pres crizi oni s aranno app licat e l e p en ali di cui al su ccessiv o art. 26.

Art. 2 0) L'alt ezza di decort ica d ell e pian te gi à mes se a colt u ra d ov rà risp ett are i limiti m ass imi d i cu i all a previsio ne d el l'art. 20 comm a 2 ° dell a L.R . 0 4/94 . e, salv o di v ers e i ndi cazioni im partit e dal Di ret to re d ei l avo ri , in genere d ov rà ess ere

(6)

6 el ev ata commisu rat ament e al vi go re veget ativ o d ei s o ggett i e, i n gen eral e, di alm eno 10 cm risp ett o a qu ell a att uale.

Art. 2 1) I l av ori s arann o co ndo tti in gio rni feri ali e s enz a in terruzi on e se n on in gi orni festivi e s alv o co mp rov at e caus e di fo rz a maggi ore; essi dov rann o ess ere port ati a con clu sio ne ent ro i t ermini d ell a stagi on e su gh eri col a 20 13 com e ind icati ai s en si dell 'art . 2 7 d ell a L. R. n° 04/ 94.

L’est razion e do vrà pro ced ere i n mo do uniforme e con tinu o . Il s u gh ero gentil e e tutti i su gh eri div ersi dal s u gh ero gentil e (su ghero ne, su gh eraccio , su gh eri fiammati, su gheri difetto si e alt ri pezzami ) dov rann o es sere est ratti i n con co mit anza di t em po e l uo go. Non sarà poss ibil e deco rti care l e piant e p ort an ti su gh ero gentil e e t ral as ciare q uelle po rt anti su gh ero di vers o dal su gh ero gen til e (su gh eron e, su gheraccio , su gh eri fiammat i, su gh eri di fetto si e alt ri p ezzam i).

Art. 22) Qu al ora a caus a di co ndizio ni cl imati ch e avv ers e, il dist acco di su gh ero e su gh eron e av ven ga con di fficolt à p ro cu rando d ann o all a m ammin a, l ’estrazio n e dov rà es sere so sp es a, d and on e avvis o all a St azion e Fo rest al e e di V. A. di Bu ddus ò e al C omun e.

Qu alo ra tal i condizi oni si rip et an o cont inu ativ am ent e p regi udi cando i l regolare svol gimento d ei l av ori e il com pletam ento d ell ’estrazio ne n ei t erm ini st ab iliti, si potrà procedere all a s osp ens ion e dei lavo ri a s eguito di ri chi est a dell ’Aggi udi catario e su cces siv am ent e ad app osit a dis posi zione d el S ervizio Territo riale Is p etto rato Rip artim ent al e d i Sass ari.

Solo in t al caso po tranno ess ere int errotte l e res pon sabilit à di cui al l’art. 17 comm a 1 d el p resent e capito lat o rest and o inv ariat e fi no al col lau do t utt e l e alt re.

In o gni caso p er il s u gh ero no n es tratt o per il qu al e vi en e ri chi est o il ri nvi o all a camp agn a su ccessiv a l ’aggi udi cat ari o dov rà p agare u na pen al e p ari al 3 % dell ’in tero impo rt o d i aggiu dicazio ne.

Art. 23 ) “Tutt o il s u ghero es tratto n ell 'arco d i o gni si n gol a gi orn at a l avo rativ a, ivi com preso su ghero ne, su gheracci o, su gh eron e di ri alzo e alt ro p ezzam e v ari o risul tante d all e o p erazioni di d ecorti ca, dov rà ess ere t rasp ortato , a cu ra e sp es e dell 'aggi udi catario , all a p es a pub bli ca che v errà a suo t emp o in di cat a dall ’Ammini strazio n e Com un al e e comu n icata temp estiv am ent e all ’aggiu di cat ario , dirett am ent e s u gli au tomezzi adi biti al t raspo rto. Le sp es e d ell a p es at ura sarann o a total e carico d ell ’aggi udi cat ari o.

Al momento d ell a co nsegn a del b os co e comunq u e prim a di d are avvio ai lav ori di deco rti ca, i d ati di ci as cun o autom ezzo ad ibito al tras po rto p resso l a p es a pub bli ca dov ranno ess ere comuni cati alla Di rezi on e Lavo ri e all’Ammi nist razio ne Comun al e.

Le plance di su gh ero gentil e d ov ranno semp re formare cari chi disti nti d a q uel l i dell e pl an ce di su gheron e, su gh eraccio e altro p ezzam e.

Tutto il su gh ero dov rà ess ere s emp re caricato sui m ezzi adibi ti al trasp ort o, come sop ra ind ivid uati, ent ro l’area di est razi on e. P er o gni cari co compl eto , l a Direzio ne Lavo ri, tramit e p ro pri in cari cati o p erson al e i ncaricat o d al C omun e, ril as cerà u n v erb ale di cari co ov e d ov ranno ess ere i ndi cati: d at a, o ra, targa aut omezzo, p arti cell a fo rest ale di p rov enienza e m at eri al e trasp ortat o (su gh ero gen tile, su gh ero i mmatu ro , su gh eron e, su gheracci o). Mu nito di t al e v erb al e l’autom ezzo dov rà recarsi di ret tam en te all a p es a pub bli ca o ve si p ro vv ed erà all a pes atu ra.

La p es at ura v errà v erb alizzat a d all a Di rezione Lavo ri, t ramit e p rop ri in caricati o perso nal e i ncaricat o dal Com un e, e s arà fatt a, al n ett o di tare d i al cu n gen ere, ent ro l e o re 18. 00 di ogni gi orno. Eccezionalment e, in caso d i imprevi sti e/ o fatti indip en denti d all a v olont à d ell 'aggiu dicatario, l e misu razioni potran no ess ere fatt e

(7)

7 ent ro l e o re 9:0 0 d el gi orno s uccessi vo a quel lo di est razion e. In t al e circo st anza non si d arà luo go all a rid uzion e d el 8,0 % in co nsid erazi on e del cal o di peso di cui all ’ultim o comm a d el pres en te arti col o e il p eso s arà co nsid erato qu al e n ett o.

In o gni caso , ent ro l e ore 18: 00 di o gni giorn o, l’Aggiud icat ario dov rà com uni care al Di retto re d ei Lav ori, o a perso na in caricat a d al Comun e, i l termi ne d ei lavo ri e se non è st ato po ssib ile po rtare all a pes a il materi al e est rat to.

Tal e ann ot azion e d ovrà ess ere comun i cata all a Direzio ne Lavo ri p er ess ere ripo rt at a s ul Gio rn al e d ei Lavo ri.

Il t raspo rt ato re do vrà recare co n s é s emp re copi a d el verb al e di cari co e copi a del verb al e di p es atu ra.

In o gni cas o il rin venimento di s u gh ero est ratto all ’int erno d ell ’area di est razion e dopo l e o re 18: 00, in as senza di com u nicazion e di m an cat a misu razion e, verrà con sid erat o o ccult at o e s o ggett o alle pen ali di s egu ito d es cri tte. Il su gh ero rinv en uto do vrà es sere comu nqu e m isu rat o.

Le ev ent u ali sp es e ch e l ’Ent e fo ss e co stretto a s ost en ere per l a custo di a d el su gh ero comu nqu e non esb os cat o qu oti dianam en te da p art e d ell ’aggiu di cat ari o saranno po ste a cari co di qu est ’ult imo.

Il ris ult ato d el netto ril ev ato con cias cun a mis urazion e verrà ridot to in con sid erazio ne del calo di p es o, p revi a appli cazion e di apposi to co effi cient e indi cat o nell a misu ra di 0,0 8 (v ale a di re il v alo re p ari al 8,0 %). Il p es o n ett o cos ì det ermin ato costit ui rà il p eso real e d i ven dit a, d a m oltipli care per il prezzo d i aggiudi cazion e al fin e di calcol are il v alo re comp lessi vo d ei prodot ti dell ’ut ilizzazion e.

Art. 24 ) Il Di retto re dei Lav ori si ri serv a d i effettu are, o gni qu alv olt a lo riterrà oppo rtu no, an ch e i n co ntrad ditto ri o, s oprall uo ghi at ti a s tabil ire ed accert are l'es ecuzio ne a regol a d 'art e di t utt e l e o perazi oni con cern ent i l 'ut ilizzazio ne; d ei sop ral luo ghi i n co ntradd itto rio saran no redatti appo siti verb ali .

Art. 25 ) Il Di ret to re dei Lavo ri cu rerà la t enu ta d ei s eguenti do cum enti :

• Regis tro d ei mezzi da ut ilizzare per l e operazioni di cari co, pesat ura e traspo rt o;

• Regis tro d ei verb ali di cari co;

• Regis tro d ell e p es at e sul q uale v errann o riportat i gio rn alm en te, in o gni caso , i seguenti d ati: nu m ero verb al e di cari co rel ati vo al la p es at a, particell a ov e è st at a es eguit a l ’est razi on e e q uantit à d i su gh ero ri cav ata;

• Gio rn al e d ei Lavo ri sul q uale v errann o ri port ati gio rn alm en te, in o gni caso , i segu enti dat i: nu m ero id ent ifi cativ o d ei verb ali di cari co e di pesatu ra, parti cel la ov e son o in co rso i l avo ri , av ven ut a comu ni cazi o ne del t ermin e gi ornaliero d ei l avo ri, man cat a m isu razi o ne com uni cata d all ’Aggi udi catari o, sosp ens ioni , as senza di maest ranze nell ’area as segn at a, rili evo di inadem pi enze, o gni altro fatto si gni ficati v o di rili evo.

Il Dirett ore d ei Lavori cu rerà alt resì l a co nserv azio ne di cop ia d ei verb ali di pes atu ra e copi a dell a do cum ent azione rel ati va ai pagam enti esegu iti dall ’Aggi udi catario .

Il Dirett ore d ei La vori p rov vederà s et timan alm en te a tras mett ere al C omu ne l’elenco d ei v erbali di p es at ura es egu iti, il corris pon dent e q uantit ativ o e il co rri sp ettiv o imp ort o, affin ch è p oss a ess ere p ro vv edu to ai p agam enti di cui all ’art.

8.

Art. 2 6) P er l e ev en t uali in ad em pienze al le no rm e stabilit e n el present e Capi tol ato saranno ad ott ate, a cari co dell’Aggiudi catario, l e s eguenti p enalit à, ferm e rest and o com unq ue le ammen de co mmin at e a n orma dell e vi gen ti di sp osizioni di legge:

(8)

8 a) per inizio anti ci pat o dell e o perazioni d i d ecortica s ulla dat a di cons egn a: Eu ro

100, 00 (cento/ 00 ) al gi orno;

b) per rit ard at a ultim azion e del l’est razion e e dell’es bos co , di cui all ’art . 21 d el pres ent e C api tol ato: Euro 2 5,0 0 (v enti ci n que/00 ) al gio rno ;

c) per m an cat a est razio ne d el su ghero genti le, del su ghero ne o del s u gh eraccio indi cat i n el preced ent e art. 18 Eu ro 15,0 0 (qui ndi ci/ 00 ) per o gni pi ant a tras curata;

d) per m an cat a est razio ne di s u gh ero gentil e fi amm ato: Eu ro 20 , 00 (v enti/ 00 ) p er o gni pi ant a tras cu ra ta;

e) per m an cata es trazio ne di su gh eron e fi am mato: Eu ro 20, 00 (v enti/ 00 ) p er o gni pianta tra scu ra ta;

f) per s co rzat ura ecceden te i limit i st abi l iti al p reced ent e art . 18: Eu ro 15 ,00 (qui ndi ci/ 00 ) p er o g ni pi ant a;

g) per imp erfett a s corz atu ra ri sp etto a qu anto p res crit to al p reced ent e art . 18 : Euro 1 0,0 0 (di eci/0 0 ) p er o gni pi ant a s u cui si ano st at e l as ci ate “calz ett e”;

h) per l esi oni prati cat e sul fello gen o: € 1 5,0 0 (quin di ci/0 0) p er o gni p ianta;

i) per man canz a ed i mperfett a esecuzi on e del la d oppi a “str adella ” di cui al preced ente art . 1 8: Euro 5 ,00 (ci nqu e/ 0 0) per o gn i pi an ta p riv a di i nci sion e e Euro 5 ,00 (ci nqu e/0 0 ) p er i rrazio nal e in ci sion e;

j) per m an cat a est razi o ne del s u gh eron e di rialzo in di cati n el p recedente art . 1 8:

Euro 5 ,00 (ci nqu e/0 0 ) p er o gni pi ant a tra scu ra ta;

k) per o gni p lancia di su gh ero e/ o p art e di ess a rinv en ut a nel l’area ass egn ata dopo l e ore 18 :00 di ogni gio rno d i est razione in ass enz a di comuni cazion e di man cata mis urazio ne: Eu ro 50 ,00 (ci nqu anta/ 00 ) p er o gni pl an ci a;

l) est razi on e di pi ant e fuo ri dal l’area as seg nat a: Eu ro 30, 00 (t renta/ 00 ) p er o gni pianta;

Le penali di cu i so pra s aranno ap pli cate facendo sal ve le al tre sanzi oni previ st e d a leggi o regolamenti vi genti i n m at eria. In p art icolare, nel caso in cui si arrech in o lesi oni t raum ati ch e di qu al siasi ti po al fello geno o “m am mina” si fa rinvi o a quanto p revisto d agli artt. 21 , 2 3 e 2 5 d ell a L. R n.4/ 94.

L’accertamento di t ali viol azio ni pot rà ess ere es eguit o sia att ravers o il pro pri o perso nal e di vi gil anz a si a dal p erson al e d el Co rp o Fo rest ale e di V. A. e/o di alt ri rapp resent anti d ella Fo rza pu bbli ca.

Le cont est azio ni rel ative all e viol azion i s oprael en cate p otran n o ess ere com uni cate all ’Aggiu dicat ario si a n el corso dei l avo ri ch e in fas e di coll au do.

Le som me ch e l’Aggi udi catari o dov rà vers are al Comu ne p er p en ali tà ed indennizzi s aranno pagate al più tardi entro otto g iorni d all a d at a d i com uni cazi on e.

Art. 27 ) L'aggi udi catario è obbl i gato:

a) a t en ere s emp re s gomb ri i p ass aggi e l e vi e d ell a fo res ta in mod o d a pot erv i t ransit are lib eram ent e;

b) a s ist em are l e vie, i p onti , i ponti celli , i foss i, et c. dann eggi ati o dist rutti in co ns egu enz a d el t raspo rto d ei prodott i sub erosi;

c) a no n ab bando nare i n n ess un caso rifi uti di qu als ivo gli a n atu ra.

Art. 28 ) All 'aggiu dicat ari o e ai s uoi op erai è vi et ato:

a) accen dere fuo chi in forest a;

b) effettu are il t agl io abus ivo di piant e fo rest ali di qualsi asi sp eci e;

c) es eguire la d ecortica s u pi ante no n ass egnat e.

(9)

9 Art. 29 ) E’ facolt à d ell a Direzion e Lav ori, an ch e su richi est a del S ervizi o Territo riale Is pet to rato rip artim ent al e C.F.V.A. di S ass ari, di s ott rarre all a deco rti ca l e pi ant e ch e pot rebb ero su bire danni in con segu enza delle con dizion i fisio lo gi ch e predisp o ste da avv ersit à m et eori ch e e/o di d efo gli azioni .

Art. 30) Qu al ora l 'aggiudi cat ari o no n ottem peri ad un a qu alsi asi del le cl aus ol e con tenut e n el pres ente C apitol ato , il contratt o si int en de res ciss o con s empli ce com uni cazi on e d ell 'Ammini strazio ne C o mun ale senza ch e l 'aggiudi cat ari o po ssa accamp are pret es a al cun a e sarà in cam erato il d ep osito cauzi onale ol tre a q u anto vers ato.

Art. 31 ) Le sp es e di co pi a, st amp a, cart e b oll at e, p ost ali ed alt ro in erenti i l con tratto s ono a total e cari co d ell 'aggiud icat ario; so no , alt res ì, a cari co dell 'aggi udi catario l e sp es e di regist raz ion e d el cont ratto ed o gni alt ro on ere access ori o. Le sp es e p er IVA, a carico dell 'aggi udi catario n ell a mi su ra p revist a dall a l egge, dov rann o ess ere vers at e uni t am ent e al pagam ento del p rod otto s u gh ero secon do qu ant o p revi sto d al p reced ent e art. 8.

Art. 3 2) La dom and a di coll au do do vrà ess ere p res ent at a d al l’Aggiu di cat ario al Comun e ent ro 30 g iorn i dal termin e st abili to p er l a con cl usion e d ei l avo ri . Il Comun e d ov rà cert ificare l a regol arit à d ei termini co ntratt uali e p ros eguirl a ent ro 30 gio rni d al ri cevi ment o al Servizi o Territ ori al e Is petto rat o Ripartim ent al e d el C.F.V.A. di Sass ari , uni tam ente alla i ndi cazio ne d egli es tremi d ell ’avv en uto pagam ent o di qu ant o st abilit o in co ntratto e a u na rel azi one d el Di retto re d ei Lav ori, cert ifi cant e la regol are esecuzi o ne dei l avo ri, anch e n ei ri gu ardi d egli ad empim enti degli o bbli ghi assi cu rat ivi, compl et a d ell a do cumentazi on e i ndi cat a nell ’art . 25 del p res ente capi tol ato . Il col lau do sarà effettu ato en tro 1 20 gio rni d al ricevim ento d ell a dom and a da p arte d el S ervizio Territo ri al e Isp ett orato Ripartim ent al e del C.F.V.A. di Sass ari . Il coll aud o avv errà all a pres enz a o i n con tum acia d ell ’ag gi udi cat ari o, d ebit ament e p reav vis ato , ovvero di un s u o rapp resent ant e a t al fine in cari cato.

Il col laudo in n arrati va s arà effett uato per co nto d el Comun e da un funzio nario d el Servizio Territo ri al e Is p ett orato Rip artim ent al e d el C. F. V. A.

Tutt e l e s p es e rel ati v e s aranno a cari co dell’aggi udi catari o.

Art. 33 ) Avv enut o il col laudo , l a su gheret a si in tend e ricons egn ata all ’Ent e Prop ri et ari o. La cau zione di cu i all’art. 10 e l a polizza di cu i all ’art. 11 pot rann o ess ere s vin col at e sol o dopo l a regol arizzazione d a p arte d ell ’aggiud icat ario di o gni pen denza ammini strativa p er q ual si asi tit olo dip end ente d all ’esecuzio ne d ei lavo ri, sia vers o t erzi che v erso i l Com un e.

Con il ritiro d ell a cauzio ne l ’Aggi udi cat ari o rinu nci a a qu als iasi d irit to, azion e o ragion e v erso l ’Ent e per mo tivi comun qu e atti nenti al p resente Cap itol ato .

Art. 34 ) La val ut azione d ei d an ni d eriv anti d all e in frazi oni a cl aus ole no n p revist e nel C ap itol ato s arà effett uat a dal Funzi on ari o d el S ervizio Territo ri al e Is p etto rato Ripartim ent al e del C .F.V.A. di Sas sari o da alt ro Tecni co co ll aud at ore.

Art. 35 ) Per qu an to non dis post o nel present e Capit ol ato si appl icherà la norm ati va di s etto re.

Art. 36 ) L’aggi udi cat ari o el egge do mici lio nel Com un e di Bu ddu sò p rop ri et ari o dell e su gheret e.

Rest a i nteso ch e per q ual si asi co ntrov ersi a di n atu ra Giudi ziari a l a vert enz a si port erà di nanzi l ’Au torit à co mp etent e p er il territo rio

Bu ddu sò ___ ___ ___ _

Il Co mun e ____ ___ ___ ___ ___ _ ____ __

L’Aggi udi catari o _ ___ ___ ___ ____ ___ ___ ___

Riferimenti

Documenti correlati

È consentita la presentazione di offerte da parte di Associazioni Temporanee di Imprese non ancora costituite. In tal caso l'offerta e le dichiarazioni di cui al precedente punto

La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’articolo

OGGETTO: Comune di Golfo Aranci / Delikate Enterprises srl – Opposizione al ricorso al T.A.R. per la restituzione delle aree di cessione in ambito del Piano di

d) il muro di banchina formato da un getto di calcestruzzo subacqueo della classe Rck 35 N Xs2, partente da quota di m (-4.00) fino a quota (+0,20), della larghezza di m 4,00,

b) procede all’apertura della busta “A – Documentazione amministrativa” al fine di accertare la presenza di tutti i documenti richiesti dal bando di gara e dal

b) l’iscrizione nel registro delle Imprese della Camera di Commercio, precisando gli estremi di iscrizione (numero e data), l’attività per la quale l’operatore economico

Per la presentazione della richiesta di invito alla procedura di cottimo fiduciario per l’affidamento della “Fornitura e posa in opera di segnaletica stradale

3.1 Alla procedura di gara possono partecipare i soggetti di cui al punto III.2.1) del bando di gara, in possesso dei requisiti ivi indicati. 163/2006 e s.m.i., i Consorzi stabili