• Non ci sono risultati.

Manuali, saggi, libri e collane di storia viareggina:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Manuali, saggi, libri e collane di storia viareggina: "

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

373

BIBLIOGRAFIA

Parte prima

Capitolo primo

Manuali, saggi, libri e collane di storia viareggina:

 AA

. V

V

., Viareggio racconta, Viareggio, L’Ancora, 1970;

 AA

. V

V

., Viareggio racconta…ancora; a cura di F. Bergamini, Viareggio, Pezzini Editore, 1995;

 AA

. V

V

., La costruzione della Versilia; a cura di Glauco Borella, Antonella Serafini, Maschietto & Musolino, 2000;

 AA

. V

V

., Presenze straniere e minoranze religiose a Viareggio: figure, documenti, testimonianze, “Quaderni di storia e cultura viareggina”, n. 2, 2001;

 AA

. V

V

., Società, politica e cultura a Viareggio fra la metà dell’800 e la metà del

‘900, “Quaderni di storia e cultura viareggina”, n. 3, 2002;

 AA

. V

V

., D’incanto: attraverso Viareggio tra natura, storia, cultura e sogno; a cura di Isaliana Lazzerini, Firenze, Maschietto & Musolino, 2003;

 AA

. V

V

., Viareggio; a cura di Daniele Palchetti; presentazione di Cesare Garboli;

introduzione di Giovanni Pieraccini, Milano, Idea Book, 2003;

 AA

. V

V

., Mirabilia maris: visioni cartografiche e resoconti di viaggio. Le marine lucchesi tra XVI e XVIII secolo; catalogo a cura di Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini e Susanna Caccia, Pisa, ETS, 2006;

 AA

. V

V

., La Repubblica di Apua; a cura di Stefano Bucciarelli, Marcello Ciccuto, Antonella Serafini, Firenze-Siena, Maschietto & Musolino, 2010;

 Alla marina, tra Lucca, Viareggio e la Versilia: passeggiate sul filo del ricordo, ma

non solo; testi di Giorgio Michetti; fotografie di Annalisa Mariani e Riccardo Mazzoni, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2006;

 BELLUOMINI

P

UCCI

A

LESSANDRA

- C

ERAGIOLI

M

ASSIMO

, Incanti d’Oriente in Versilia;

a cura di Maria Adriana Giusti, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1998;

 BELLUOMINI

P

UCCI

A

NDREA

- B

ORELLA

G

LAUCO

, Principe di Piemonte, Viareggio,

Idea Books, 2004;

(2)

374

 BENZIO

C

ORRADO

, Viareggio. Storia di un territorio. Le marine lucchesi tra XV e XVI secolo; introduzione di Piero Pierotti, Pisa, Pacini Editore, 1986;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- P

ALMERINI

M

ARCO

, Dalla genesi del territorio all’anno Mille, Viareggio, Pezzini, 1964;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- P

ALMERINI

M

ARCO

, Viareggio si affaccia alla ribalta della storia (1000-1400), Viareggio, Pezzini, 1964;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- P

ALMERINI

M

ARCO

, Viareggio scalo marittimo dei lucchesi (1400-1600), Viareggio, Pezzini, 1964;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- P

ALMERINI

M

ARCO

, Viareggio terra del diavolo (1600- 1700), Viareggio, Pezzini, 1965;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- P

ALMERINI

M

ARCO

, Viareggio nel Settecento (1700-1799), Viareggio, Pezzini, 1964;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- P

ALMERINI

M

ARCO

, Gli ultimi anni del Principato (1813- 1814), Viareggio, Pezzini, 1964;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

- B

IMBI

G

IULIANO

, Antifascismo e Resistenza in Versilia, Viareggio, Arti Grafiche M. Pezzini, 1983;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

, Breve storia della Camera del Lavoro di Viareggio, Viareggio, Pezzini, 1984;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

, Viareggio dal 10 giugno 1940 all’8 settembre 1943, “I Quaderni della Torre”, Viareggio, Pezzini, 1993;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

, Le mille e una… notizia di Viareggio 1169/1940, Viareggio, Pezzini Editore, 1995;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

, “Viva Maria!”. La rivolta antigiacobina a Viareggio, “I Quaderni della Torre”, Viareggio, Pezzini Editore, 1995;

 BERGAMINI

F

RANCESCO

, Appunti storici sulle pinete di Viareggio, in A

A

. V

V

., La nascita delle pinete; a cura di Antonella Serafini, Firenze-Siena, Maschietto &

Musolino, 2000, pp. 19-30;

 BONGI

S

ALVATORE

, Nota sulle marine lucchesi, Lucca, Tipografia G. Giusti, 1865;

 BORELLA

G

LAUCO

, I palazzi pubblici di Viareggio: Villa Paolina, Villa Borbone, Palazzo delle Muse e il vecchio mercato ittico, Pisa, ETS, 2003;

 Cara Viareggio; a cura di Francesco Bergamini, Viareggio, L’Ancora, 1972;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Viareggio balneare: cenni storici,

“Quaderno n. 7”; a cura di Paolo Fornaciari, Viareggio, Tipografia La Darsena, 1982;

(3)

375

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Il Liberty a Viareggio: cenni storici,

“Quaderno n. 5”, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 1996;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Il Carnevale di Viareggio: cenni storici, “Quaderno n. 4”, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 1999;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Viareggio dal XVI al XVIII secolo:

formazione urbana e tipologie edilizie, “Quaderno n. 8”, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 1999;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, La Torre Matilde: cenni storici,

“Quaderno n. 12”; a cura di Paolo Fornaciari, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 2000;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Il centro storico: il mercato in Piazza Cavour, “Quaderno n. 6”, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 2002;

 CORTOPASSI

E

TTORE

, Viareggio bella fata: ricordi preziosi, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 2009;

 CIPOLLINI

G

IOVANNI

, Viareggio negli anni della nascita e dell’avvento del fascismo (1919-1923), in «Documenti e studi», semestrale dell’Istituto Storico della Resistenza in Provincia di Lucca, dicembre 1985;

 DAL

P

INO

G

LAUCO

, Viareggio dopo la Grande Guerra: partiti di massa e lotte politiche 1919/1921, Massarosa, Marco Del Bucchia Editore, 2008;

 DINI

R

OLANDO

, Un borgo che diventa città. Appunti per una storia urbanistica della città, Viareggio, Tip. Nepi, 1968;

 FANFANI

T

OMMASO

, Breve storia di Viareggio, Pisa, Pacini Editore, 2004;

 FANFANI

T

OMMASO

, Storia illustrata di Viareggio, Pisa, Pacini Editore, 2005;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Le giornate rosse: 2-4 maggio 1920. Una “rivoluzione”

impossibile, Viareggio, Pezzini Editore, 1999;

 FORNACIARI

P

AOLO

, I Galeottus: il monumento ai Caduti per la Patria di Lorenzo Viani e Domenico Rambelli, Viareggio, Pezzini, 2000;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Viareggio 1922, “luogo del Mito”: il centenario del rogo di Shelley, Viareggio, Pezzini Editore, 2001;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Viareggio Novecento, la storia in “cronaca”, Viareggio, Pezzini Editore, 2002;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Viareggio sotto le bombe. Bombardamenti e cannoneggiamenti

su Viareggio: 1 novembre 1943- 7 febbraio 1945, Viareggio, Pezzini Editore, 2002;

(4)

376

 FORNACIARI

P

AOLO

, Viareggio nelle “Guide illustrate”. Dal luogo di villeggiatura invernale alla solare “Perla del Tirreno”, Viareggio, Pezzini Editore, 2004;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Microstoria di Viareggio. Avvenimenti e personaggi della Viareggio di ieri, Viareggio, Pezzini Editore, 2005;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Viareggio maggio 1921. L’assalto al Club dei Calafati, la sfida di Piazza Grande: i fatti, i documenti, Viareggio, Pezzini Editore, 2011;

 GENOVALI

G

IUSEPPE

, Della origine di Viareggio e fatti più rimarchevoli di storia viareggina: trascrizione del manoscritto autografo 1896, Viareggio, Pezzini Editore, 2010;

 GIUSTI

M

ARIA

A

DRIANA

, Viareggio 1828-1938. Villeggiatura Moda Architettura, Milano, Idea Books, 1989;

 GIUSTI

M

ARIA

A

DRIANA

, Villa Paolina a Viareggio e le dimore napoleoniche nel principato di Lucca, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1996;

 I Francescani a Viareggio; a cura di Francesco Bergamini, “I Quaderni della Torre”,

Viareggio, Pezzini Editore, 1995;

Le “giornate rosse di Viareggio”: relazione del procedimento penale a carico di Foschi Enrico e altri, imputati d’insurrezione contro i poteri dello Stato, “I Quaderni della Torre”, Viareggio, Pezzini Editore, 1992;

 LENCI

F

RANCESCO

, Viareggio dalle origini ai giorni nostri, Bologna, Arnoldo Forni Editore, 1986;

 LENCI

F

RANCESCO

, Viareggio dal 1820 al 1920, Pisa, Folchetto, 1920;

 LENCI

M

ARCO

, Viareggio dai corsari ai fascisti, Massarosa, Marco Del Bucchia Editore, 2006;

 LUCARINI

R

OBERTO

, Viareggio tra Settecento e primo Novecento: turismo e cantieri, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1990;

 MAZZONI

L

AMBERTO

, Raffaello Motto: relazione del viaggio sulla tartana viareggina Madonna del Soccorso, Viareggio, Pezzini Editore, 2006;

 MICHETTI

G

IORGIO

, La Viareggio che non c’è più, Viareggio, Baroni, 2002;

 PALLA

A

NDREA

, La generazione dell’80. Classe operaia e intellettuali in Versilia dal 1898 alla Grande Guerra, Massarosa, Massarosa offset, 1981;

 PANIGADA

G

ABRIELE

, Nel nome di Burlamacca. Riflessioni linguistiche sul celebre

idronimo viareggino, in “Quaderni di storia e cultura viareggina”, n. 6, 2013

(5)

377

 PARDI

G

ABRIELE

- R

IZZO

A

LESSANDRO

- S

IGNORINI

T

OMMASO

, La Passeggiata:

architetture. Le architetture storiche dei Viali a Mare di Viareggio tra il tardo Ottocento e il secondo dopoguerra; introduzione storica di Maria Adriana Giusti, Milano, Electa, 1997;

 PIERACCINI

G

IOVANNI

, Storie di Viareggio e della Versilia, Viareggio, Pezzini Editore, 2007;

 RANIERI

C

ARLO

, Una rotonda sul mare…storia della Viareggio che fu…, Viareggio, Tipografia Petrucci, 2002;

 SARDI

C

ESARE

, Viareggio dal 1740 al 1820, ristampa anastatica dell’edizione del 1899 con introduzione di Leone Sbrana, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1972;

 SBRANA

L

EONE

, Viareggio momenti di storia e cronaca, Viareggio, L’Ancora, 1972;

 Stato delle Anime della Cura di Viareggio 1705-1714, Viareggio, Pezzini Editore,

2009;

 VANNINI

L

IVIO

, La pineta di Viareggio: contributo storico e botanico, Viareggio, Tipografia Pietrini, 1937.

Guide e dizionari storici sulla città:

 BARELLAI

G

IUSEPPE

, Gli Ospizi Marini d’Italia, Firenze, M. Cellini, 1867;

 BARELLAI

G

IUSEPPE

, Memorie sugli ospizi marini e scritti vari, Firenze, Regia tipografia, 1870;

 BATTISTINI

E

NZO

, Viareggio, Viareggio, Arti grafiche Bertolozzi, 1929;

 BIANCHEDI

G

IUSEPPE

, Guida di Viareggio e dei dintorni con pianta topografica e illustrazioni, Firenze, Tipografia di M. Ricci, 1917;

 BIANCHEDI

G

IUSEPPE

, A Viareggio e da Viareggio: guida illustrata con pianta della città e carta delle località descritte, Prato, Tip. M. Martini, 1921;

 CAROCCI

G

UIDO

, Bagni e Villeggiature in Toscana. Guida storico-artistica- commerciale, Firenze, Galletti e Cocci Tipografi Editori, 1899;

 DE

N

AVASQUES

S

EBASTIANO

, Guida illustrata di Viareggio, Viareggio, Stab. Tip.

L’Ancora A. Bertozzi, 1928;

 GIANNELLI

G

IUSEPPE

, Manuale per i bagni di mare, Lucca, Ducale Tipografia Bertini,

1833;

(6)

378

 LAZZARESCHI

E

UGENIO

, Viareggio la perla del Tirreno, in “Le cento città d’Italia illustrate”, fasc. n. 41, Milano, Sonzogno, 1926;

 LAZZARESCHI

E

UGENIO

, Lucca e le sue stazioni di cura e di delizia: Viareggio, Montecatini, Bagni di Lucca, Milano, Sonzogno, 1935;

 LENCI

F

RANCESCO

, Viareggio e i dintorni. La storia, i luoghi e il clima, Viareggio, Stab. Cromo-Tipografico G. Pezzini, 1911;

 LENCI

F

RANCESCO

, Guida illustrata di Viareggio e dintorni, Viareggio, Pubblicazione Ufficiale dell’Azienda Autonoma di Cura per la stazione climatica e balneare, 1932;

 MAZZAROSA

A

NTONIO

, Guida di Lucca e dei luoghi più importanti del Ducato, Lucca, Tipografia G. Giusti, 1843;

 MICHETTI

C

LAUDIO

, Guida manuale di Viareggio e dei dintorni, Viareggio, Tipografia di Matteo Malfatti, 1893;

 REPETTI

C

ESARE

, Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana, ristampa anastatica dell’edizione dell’autore (Firenze, 1833-1846), con “Carta geometrica della Toscana” di Girolamo Segato; a cura di G. Cherubini, G. Pinto, A. Zorzi, Firenze, FirenzeLibri, 2005;

 TORRICELLI

C

ESARE

, Dal Serchio alla Magra. Viareggio e litorale apuano. Guida storico-artistica illustrata, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1908;

Articoli su riviste:

 BIMBI

G

IULIANO

, Una Viareggio che scompare, in «La Provincia di Lucca», III, 4, ottobre-dicembre 1963;

 CELLAI

L

UISA

P

ETRUNI

, Viareggio era morta, in «Viareggio ieri», 15 giugno 1966;

 FORNACIARI

P

AOLO

, A Viareggio si gioca, «Viareggio ieri», n. 6, 6 dicembre 1988;

 LONIGRO

C

LAUDIO

, La Viareggio che non c’è più, in «Terra di Viareggio», A. III, n. 5, dicembre 2014;

 PELLEGRINI

C

ARLO

, Viareggio al principio del Novecento, in «Rassegna Lucchese», n.

32, 1962;

 PELLEGRINI

M

ARIO

, Il restauro della Torre Matilde, in «La Provincia di Lucca», X, n.

4, ottobre-dicembre 1970;

 PELLEGRINI

M

ARIO

, Viareggio, poesia e realtà, in «La Provincia di Lucca», XIII, 1,

gennaio-marzo 1973.

(7)

379

Periodici storici:

 «Corriere di Viareggio», annata 1914;

 «Gazzetta di Viareggio», annata 1914;

 «Gazzetta della Riviera», 2 aprile 1916;

 «Libeccio», 10 maggio 1908; 18 dicembre 1909; 7 maggio 1910; 24 febbraio 1912; 23

marzo 1912; 22 giugno 1912; 6 luglio 1912; 27-28 luglio 1912; 20 ottobre 1917; 27 ottobre 1917; 2 settembre 1923;

 «Il Mare», 7 luglio 1901;

«L’Appello», 24 settembre 1899;

 «La Lanterna», 24 novembre 1917, 1918;

 «La Lucchesia», Anno I, n. 2, luglio 1926;

 «La Realtà», 17 luglio 1908;

«L’Eco di Viareggio», 27 settembre 1903;

 «L’Eco versiliese», 30 gennaio 1916;

 «L’Esare», 15 giugno 1899;

«L’Estate a Viareggio», Domenica 27 aprile 1902.

 «Tirrena», annata 1934;

 «Versilia», 6 gennaio 1912; 13 gennaio 1912;10 febbraio 1912; 16 marzo 1912; 4

maggio 1912; 5 dicembre 1914; 7 novembre 1915; 29 maggio 1915;

 «Versilia Nova», 1899-1910;

 «Viareggio-Rivista balneare e climatica del Tirreno», annata 1911;

 «Viareggio estiva», annata 1928.

Altri testi consultati:

 BIAGI

G

UIDO

, Gli ultimi giorni di Percy Bysshe Shelley: con nuovi documenti, Firenze, La Voce, 1922;

 COLI

R

EMIGIO

- T

ONELLI

M

ARIA

G

IOVANNA

, Dame e cicisbei a Lucca nel tardo Settecento, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2008;

 CURTI

L

UCA

- B

UCCIARELLI

S

TEFANO

, Giosuè Carducci l’ideologia nazionale il mito

versiliese, Massarosa, Marco Del Bucchia Editore, 2007;

(8)

380

D’A

ZEGLIO

M

ASSIMO

, Epistolario (1819-1866); a cura di Georges Virlogeux, vol. III, Torino, Centro studi piemontesi, 1992;

 FLORIANI

P

IERO

, Viaggi e soggiorni in Toscana di Alessandro Manzoni, in A

A

. V

V

., Le dimore di Pisa. L’arte di abitare i palazzi di una antica Repubblica Marinara dal Medioevo all’Unità d’Italia; Convegno di studi tenuto a Pisa, nell’Auditorium di Palazzo Blu, il 6-9 ottobre 2009, Firenze, A

LINEA

E

DITRICE

, 2010;

 MANZONI

A

LESSANDRO

, Lettere; scelta, introduzione e note di Ugo Dotti, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 1985;

 MARMOTTAN

P

AUL

, Ritratto della Principessa Elisa Baciocchi, in A

A

. V

V

., La giornata di Elisa. Vita pubblica e privata di una principessa; mostra e catalogo a cura di Roberta Martinelli, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2003;

 MARTINI

G

EORG

C

HRISTOPH

, Viaggio in Toscana, 1725-1745, riproduzione anastatica dell’edizione originale a cura di Oscar Trumpy, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1990;

 MAZZAROSA

A

NTONIO

, Sulle opere e sui concetti dell’architetto e ingegnere Lorenzo Nottolini ragionamento del marchese Antonio Mazzarosa letto alla Real Accademia Lucchese il 23 Giugno 1856, Lucca, Tipografia di Giuseppe Giusti, 1856;

 PACINI

G

IOVANNI

, Le mie memorie artistiche, riproduzione anastatica a cura di Luciano Nicolosi e Salvatore Pinnavia, con un saggio critico di Stefano Adabbo, presentazione di Gianandrea Gavazzeni, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1981;

 TRELAWNY

E

DWARD

J

OHN

, Records of Shelley, Byron, and the author, vol. I, London, Basil Montagu Pickering, 1878.

Capitolo secondo

La Versilia, un milieu di artisti

Cataloghi, saggi, monografie:

 AA

. V

V

., Fra il Tirreno e le Apuane; catalogo della mostra, Firenze, Ed. Artificio, 1990;

 AA

. V

V

., Omaggio a Mario Marcucci; con una nota biografica di Manlio Cancogni e

una storia della fortuna critica di Marcucci a cura di Cesare Garboli, Firenze, Edizioni

Pananti, 1990;

(9)

381

 AA

. V

V

., Giuseppe Viner; catalogo della mostra di Palazzo Mediceo a Seravezza a cura di Gianfranco Bruno, Eleonora Barbara Nomellini, Costantino Paolicchi, Umberto Sereni, Pisa, Pacini Editore, 1992;

 AA

. V

V

., Il taccuino di Burlamacco, Pistoia, Studio Kronos, 1992;

 AA

. V

V

., Alla ricerca dell’Eden: il paesaggio della Versilia nella pittura italiana fra Otto e Novecento, mostra a cura di Gianfranco Bruno, Enrico Dei e Costantino Paolicchi, Pisa, Pacini, 1999;

 AA

. V

V

., Lorenzo Viani, un maestro del Novecento europeo; mostra a cura di Gianfranco Bruno e Enrico Dei, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2000;

 AA

. V

V

., Lorenzo Viani. Pittore e scrittore espressionista; a cura di Enrico Dei, Milano, SilvanaEditoriale, 2006;

 AA

. V

V

., Il futurismo a Viareggio e in Versilia. Accadimenti e riflessi dal 1918 al 1940; a cura di Alessandra Belluomini Pucci e Riccardo Mazzoni, Pontedera, Caleidoscopio Edizioni, 2009;

 AA

. V

V

., Mario Marcucci e Viareggio. Ambienti e riflessi sentimentali; mostra e catalogo a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Colle Val D’elsa, Caleidoscopio Arte, 2010;

 AA

. V

V

., Mario Marcucci. Il silenzio delle cose, la musica della pittura; catalogo della mostra tenuta a Pietrasanta il 22 marzo-28 aprile 2013 a cura di Sandro Parmiggiani, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2013;

 BELLONZI

F

ORTUNATO

, Decadentismo e simbolismo nell’arte di Lorenzo Viani, in I

DEM

, Arte moderna. Tendenze e personalità ed altri contributi a una storiografia non tendenziosa, Roma, De Luca, 1963;

 BRUNO

G

IANFRANCO

- S

ERENI

U

MBERTO

, Alberto Magri: un pittore del ‘900, Firenze, Artificio, 1996;

 CARRÀ

C

ARLO

, I pittori del quarto platano, in Amici del Quarto Platano; mostra organizzata sotto l’egida dell’azienda autonoma di soggiorno Riviera della Versilia presso le Focette dal 6 agosto all’11 settembre 1977, Prato, Edizioni Galleria d’arte Falsetti, Falsetti, 1977;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Paesaggio Pucciniano-I Bohèmiens di Torre del Lago; a cura di Paolo Fornaciari, Viareggio Pezzini Editore, 2003;

 CONTI

P

RIMO

, 12 disegni eseguiti a Viareggio negli anni 1914-1915; prefazione di

Carlo Ludovico Ragghianti, Viareggio, Comune di Viareggio, 1977;

(10)

382

 CONTI

P

RIMO

, La gola del merlo: memorie provocate da Gabriel Cacho Millet, Firenze, Sansoni, 1983;

 Dalle memorie di U. Bonetti; a cura di Cesare Giorgetti, in La Donazione Bonetti:

catalogo, inventario delle opere presenti nelle collezioni dei Civici Musei del Comune di Viareggio; saggi introduttivi e catalogo a cura di Claudio Giorgetti; elaborazione dati al computer, schedatura e inventario di Barbara Ciomei e Claudio Giorgetti;

grafica di Adriana Bonetti, Viareggio, Pinacoteca Lorenzo Viani, 1995;

 DE

P

ISIS

F

ILIPPO

, Pittura Moderna. Conferenza tenuta a Viareggio nel teatro del casinò la sera di giovedì 29 agosto 1918, Ferrara, Tipografia Taddei-Neppi, 1919;

 DONZELLI

F

ERDINANDO

, Pittori livornesi. La scuola Labronica del Novecento: 1900- 1950; interventi di Luciano Bonetti e Piero Caprile, Bologna, Cappelli, 1979;

 PAOLO

F

ARINA

, Le barche con le ali. Viareggio, Torre del Lago e l’Aviazione, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1989;

 GILARDI

B

ERNOCCO

R

OSALDA

, Giuseppe Viner. Omaggio all’Artista e alla sua terra di Versilia, in Mostra celebrativa del centenario di Giuseppe Viner (1875-1975), graficheVersilia, 1975;

 GIORGETTI

C

LAUDIO

, Breve discorso sull’ultimo Futurismo in Versilia. Viareggio e l’Aerofuturismo, Viareggio, Pezzini Editore, 1995;

 I pittori del lago: la cultura artistica intorno a Giacomo Puccini; mostra a cura di

Andrea Conti e Giovanna Bacci di Capaci, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1988;

 Lorenzo Viani; catalogo della Mostra tenuta a Roma e Viareggio nel 1986-1987,

Milano, Mazzotta, 1986;

Lorenzo Viani tra la Senna e le Apuane: l’apocalisse del segno; a cura di Enrico Dei, Firenze, Pagliai, 2009;

 La casa delle vacanze. Galileo Chini: opere 1900-1950; mostra e catalogo a cura di

Fabio Benzi, Firenze-Siena, Maschietto & Musolino, 1998;

 LAGHI

A

NNA

V

ITTORIA

, Il paesaggio versiliese nell’immaginario artistico di primo Novecento, in La Via dell’Arte, Associazione La Periploca, Forte dei Marmi, 2008;

 MAUGERI

M

ARIA

, Ugo Giusti: un architetto fiorentino nella Toscana di primo Novecento; con una introduzione di Valerio Tesi, Firenze, Edizioni Polistampa, 2013;

 MARINETTI

F

ILIPPO

T

OMMASI

, Viani e la sua arte nell’analisi di F. T. Marinetti, «Il Popolo Toscano», 29 luglio 1930;

 MONTI

R

AFFAELE

, I pittori di Puccini, in «VersiliArte», Firenze, Giunti, 1992;

(11)

383

 Moses Levy (1885-1968). Le stagioni del colore; mostra a cura di Gianfranco Bruno,

Marcello Ciccuto, Enrico Dei, Seravezza, Bandecchi & Vivaldi, 2002;

 Mostra Viani: Piazza Shelley Viareggio, luglio-settembre 1930, Montecatini, Tip.

Benedetti e Nicolai, 1930;

 PACINI

P

IERO

, Galileo Chini pittore e decoratore, Soncino, Arti Grafiche F.lli B

INDA

, 2002;

 POLLESCHI

G

IORGIO

, Viareggio capitale dell’architettura eclettica, le opere dell’ingegnere architetto Alfredo Belluomini , Edizioni della fontana, 1994;

 PARRONCHI

A

LESSANDRO

, Il quarto platano, in Il mondo di Pea; a cura di Giovanni Bellora; prefazione di Felice Del Beccaro, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1981;

 PELLEGRINI

R

ENZO

- P

OLLESCHI

G

IORGIO

, Galileo Chini a Viareggio, Viareggio, Dedalus, 1986;

 Plinio Nomellini. La Versilia; catalogo a cura di Gianfranco Bruno, Eleonora Barbara

Nomellini, Umberto Sereni, Firenze, Electa, 1989;

 Puccini e i pittori; catalogo a cura di Simonetta Puccini, presentazione di Raffaele

Monti, Milano, Museo teatrale alla Scala, 1982;

 ROSSI

G

IUSEPPINA

, I Caffè Letterari in Toscana. Memorie di una civiltà, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1988;

 SERAFINI

A

NTONELLA

, L’iconografia del dolore: Lorenzo Viani e Giovanni Pisano.

Ipotesi e suggestioni, in A

A

. V

V

., Il linguaggio della Passione in Lorenzo Viani e Andrea Lippi, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1995;

 VANNUCCI

S

ILVIA

, Il futurismo a Viareggio e in Versilia. Accadimenti e riflessi dal 1918 al 1940, in «LUK», gennaio-dicembre 2009.

Articoli su riviste:

 Per Mario Marcucci, «SINOPIA

», A. II, n. 6, giugno 1992;

 ANTOGNOLI

P

AOLO

E

MILIO

, Hildebrand e la colonia tedesca a Forte dei Marmi, in

«S

INOPIA

», A. VIII, n. 31, settembre 1998;

 CZECZOTT

V

ETTORI

A

LESSANDRA

, Boecklin e la Versilia, in «S

INOPIA

», A. VII, n. 28, dicembre 1997.

“Una stagione teatrale” a Viareggio

(12)

384

Manuali, saggi, monografie sul teatro in generale, sul varietà e sui cafè-chantant:

 ANTONUCCI

G

IOVANNI

, Storia del teatro italiano del Novecento, Roma, Edizioni Studium, 1988;

 CHITI

R

OBERTO

- L

ANCIA

E

NRICO

- O

RBICCIANI

A

NDREA

- P

OPPI

R

OBERTO

, Dizionario del cinema italiano: gli attori, Roma, Gremese, 1998;

 CHITI

R

OBERTO

- L

ANCIA

E

NRICO

- O

RBICCIANI

A

NDREA

- P

OPPI

R

OBERTO

, Dizionario del cinema italiano: le attrici, Roma, Gremese, 1999;

 CURATO

B

ALDO

, Sessant’anni di teatro in Italia: da Giovanni Verga a Ugo Betti, Milano, Denti, 1947;

D’

AMICO

S

ILVIO

, Il teatro italiano, Milano, Treves, 1937;

D’A

MICO

S

ILVIO

, L’Ottocento e Il teatro contemporaneo, in I

DEM

, Storia del teatro drammatico, vol. III e IV, Milano, Garzanti, 1950;

D’A

MICO

S

ILVIO

, Storia del teatro drammatico; edizione ridotta a cura di Alessandro D’Amico; con aggiornamento di Raul Radice, 2 voll., Roma, Bulzoni,1982;

 DE

A

NGELIS

R

ODOLFO

, Storia del Cafè-Chantant, Napoli, Stamperia del Valentino, 2007;

 DE

M

ATTEIS

S

TEFANO

, Il teatro delle varietà. Lo spettacolo popolare in Italia dal café chantant a Totò, Firenze, Usher, 2008;

 DESIDERIO

F

RANCESCO

, Il teatro italiano del Novecento, Milano, Signorelli, 1972;

Dizionario dello spettacolo del ‘900; a cura di Felice Cappa e Piero Gelli, Milano, Baldini & Castoldi, 1998;

 DI

M

ASSA

S

EBASTIANO

, Il cafe-chantant e la canzone a Napoli, Napoli, F. Fiorentino, 1969;

 GHILARDOTTI

A

NGELA

, Vita di Isadora Duncan, in Isadora Duncan, Pina Bausch.

Danza dell’anima, liberazione del corpo; a cura di Pier Giorgio Carizzoni e Arianna Ghilardetti, Milano, Skira editore, 2006;

 GUZZI

P

AOLO

, Cafè-Chantant a Roma: il caffè-concerto tra canzoni e varietà da Lina Cavalieri alla Bella Otero, da Fregoli a Petrolini, Roma, Rendina,1995;

 MOTTOLA

F

RANCESCO

, Il teatro di varietà: dalla Belle Époque agli anni Sessanta ed

oltre, in Italia; con una testimonianza di Mario Scacci; a cura di Paolo Perrone Burali

d’Arezzo, Milano, Nuove edizioni culturali, 1995;

(13)

385

 SOMMAIOLO

P

AOLO

, Il café-chantant: artisti e ribalte nella Napoli bella époque, Napoli, Tempo lungo, 1998.

Testi sul teatro a Viareggio:

 AA

. V

V

., Una stagione teatrale; a cura di Antonella Serafini, Firenze-Siena, Maschietto & Musolino, 2004;

 I teatri storici della Toscana. Censimento documentario e architettonico; a cura di

Elvira Garbero Zorzi e Luigi Zangheri, vol. V, Venezia, Marsilio, 1994.

Periodici storici:

 «Eco Versiliese», 29 febbraio 1912.

 «Gazzetta della Riviera», 14 agosto 1917; 10 giugno 1918; 21 luglio 1918; 3 agosto

1918; 10 agosto 1918; 18 agosto 1918; 28 agosto 1918.

 «Libeccio», 9 luglio 1905; 16 luglio 1905; 23 luglio 1905; 30 luglio 1905; 30 luglio

1905; 25 agosto 1907; 1 settembre 1907; 8 settembre 1907; 8 agosto 1909; 22 agosto 1909; 1 settembre 1917; 27 luglio 1919.

 «Il Mare», 15 luglio 1900; 22 luglio 1900; 25 luglio 1901; 2 agosto 1901; 8 agosto

1901; 15 agosto 1901; 7 luglio 1902; 17 agosto 1902; 24 agosto 1902; 5 luglio 1903; 9 agosto 1903; 24 luglio 1904; 23 agosto 1914.

 «Il Popolo Toscano», 22 agosto 1926; 5 settembre 1926; 13 settembre 1926; 16 luglio

1927; 26 luglio 1927; 18 luglio 1928; 7 luglio 1928; 11 luglio 1928; 15 luglio 1928;

20 luglio 1928; 31 luglio 1928; 1-2 agosto 1928; 4 agosto 1928; 14 agosto 1928; 2-3 luglio 1929; 6 luglio 1929; 9 luglio 1929; 14 luglio 1929; 16-17 luglio 1929, 31 luglio 1929; 16-17 luglio 1930; 19-20 luglio 1930; 23 luglio 1930; 26 luglio 1930; 30 luglio 1930; 1 agosto 1930; 31 agosto 1930; 19 luglio 1931; 15 luglio 1931; 17 luglio 1932;

19-20 luglio 1932; 24 luglio 1932; 31 agosto 1932.

 «La Lanterna» (Forte dei Marmi), 17 giugno 1918; 3 luglio 1918.

 «La Nazione» (Cronaca di Viareggio), 1 agosto 1929; 19 luglio 1931.

Testimonianze di artisti e attori su Viareggio:

 ADAMI

G

IUSEPPE

, Dina Galli racconta…, Milano, Treves, 1936;

(14)

386

 DUNCAN

I

SADORA

, La mia vita; prefazione di Eugenia Casini Ropa, Roma, Dino Audino Editore, 1948;

 DUNCAN

I

SADORA

, L’Arte della Danza; a cura di Eleonora Barbara Nomellini e Patrizia Veroli; con sedici disegni di Plinio Nomellini, Palermo, L’EPOS, 2007;

 FREGOLI

L

EOPOLDO

, Fregoli raccontato da Fregoli. Le memorie del mago del trasformismo; prefazione di Mario Corsi, Milano, Rizzoli & C. Editori, 1936;

 GANDUSIO

A

NTONIO

, Cinquantanni di palcoscenico; prefazione di Giovanni Cenzato, Milano, Ceschina, 1959;

 MARINETTI

F.T. - S

ETTIMELLI

E

MILIO

- C

ORRA

B

RUNO

, Manifesto del Teatro Futurista Sintetico, in I

DEM

, Teatro Futurista Sintetico; con sintesi teatrali di Marinetti et alii, Milano, Istituto editoriale italiano, 1915;

 MELATO

M

ARIA

, Qualche mia ora; memorie inedite e autografe raccolte da Franca Taylor; con un saggio introduttivo di Ruggero Jacobbi, Roma, Cartia, 1978;

 NOMELLINI

E

LEONORA

B

ARBARA

, Isadora Duncan: 1913, viaggio in Italia senza danza, in I

SADORA

D

UNCAN

, L’Arte della Danza; a cura di Eleonora Barbara Nomellini e Patrizia Veroli; con sedici disegni di Plinio Nomellini, Palermo, L’EPOS, 2007;

 PEA

E

NRICO

, Ricordo di Fregoli, in I

DEM

,

L’arca di Noè: racconti, memorie, elzeviri;

a cura di Enrico Lorenzetti, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1997;

 PEA

E

NRICO

, Il “Maggio” in Versilia, in Lucchesia e in Lunigiana come lo ha visto Enrico Pea, Sarzana, Carpena, 1954;

 PETROLINI

E

TTORE

, Modestia a parte..., Bologna, Cappelli, 1932;

 ZACCONI

E

RMETE

, Ricordi e battaglie, Milano, Garzanti, 1946.

“Tra l’Alpe e il Mare”: la Versilia e Viareggio nella voce e nelle parole degli scrittori

Bibliografia di riferimento:

 AA

. V

V

., Montale a Forte dei Marmi; a cura di Dominique Papi; fotografie di Giorgio

Cipriani, Firenze-Siena, Maschietto & Musolino, 1997;

(15)

387

 AA

. V

V

., D’Annunzio e la scoperta della Versilia; a cura di Anna Maria Andreoli; testi di Anna Maria Andreoli, Rossana Bossaglia, Carlo Cresti, Cesare Garboli e Umberto Sereni, Firenze-Siena, Maschietto & Musolino, 1999;

 AMATO

R

OBERTO

, Luca Ghiselli, in «S

INOPIA

», A. V, n. 19, settembre 1995;

 BACCHELLI

R

ICCARDO

, Il fiore della mirabilis, Milano, Garzanti, 1942, pp. 14-17.

Ultima edizione Arnoldo Mondadori, 1963;

 BATTELLI

I

TALO

, Convolvoli, Teramo-Viareggio, Casa Editrice “La Fiorita”, 1911;

 BELLI

A

LDO

, Alberto Moravia in Versilia: Viareggio 1917, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1994;

 BERTOLI

R

AFFAELE

, Ricordo di Repaci, in «S

INOPIA

», A. VIII, n. 30, giugno 1998;

 BONTEMPELLI

M

ASSIMO

, Versilia (1934), in I

DEM

, Pezzi di mondo, contenuto a sua volta in I

DEM

, Stato di grazia, Firenze, Sansoni, 1942;

D’A

NNUNZIO

G

ABRIELE

, Taccuini; a cura di Enrica Bianchetti e Roberto Forcella, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1965;

 ELKANN

A

LAIN

- M

ORAVIA

A

LBERTO

, Vita di Moravia, Milano, Bompiani, 1990;

 FLEGO

F

ABIO

, Elpidio Jenco in Versilia, tra Viareggio e Forte dei Marmi, in Elpidio Jenco, tra Terra di Lavoro e la Verislia, a cinqunat’anni dalla sua scomparsa, atti del convegno tenutosi in Capodrise il 3 aprile 2009; a cura di Gianni Di Dio, Capodrise, Tipografia Campomaggiore, 2009, pp. 19-36;

 GIANNELLI

G

IORGIO

, La Bibbia del Forte dei Marmi, Roma, Edizioni «Versilia oggi», 1970;

 GIANNI

A

NGELO

- T

ESTI

M

ANRICO

, Dalla Torre Matilde alle Vette Apuane: poeti e narratori di Viareggio e della Versilia, Viareggio, Baroni, 1996;

 GUIDI

A

NGELO

F

LAVIO

, «Ouida», in «Nuova Antologia», vol. CXXXIII, serie V, fascicolo 868, 16 febbraio 1908, pp. 649-656;

 HUXLEY

A

LDOUS

, Foglie secche; traduzione di Floriana Bossi; introduzione di Giuseppe Gadda Conti, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1979;

 JENCO

E

LPIDIO

, Estate a Viareggio, in «La Fiera Letteraria», A. XI, n. 31, 4 agosto 1935;

 LAMI

M

IRKO

, Elpidio Jenco a Viareggio, in A

A

. V

V

., Secondo tempo libro decimo:

fascicolo monografico dedicato a Elpidio Jenco, Napoli, Marcus Edizioni, 2000, pp.

129-145;

(16)

388

 MANN

T

HOMAS

, Mario e il mago (una tragica esperienza di viaggio); traduzione di Giorgio Zampa, in M

ANN

T

HOMAS

, Romanzi brevi; a cura di Roberto Fertonani, Milano, Oscar Mondadori, 1977;

 MARAINI

D

ACIA

, Il bambino Alberto, Milano, Bompiani, 1986;

 MONTALE

E

UGENIO

, All’amico Pea, in I

DEM

, Tutte le poesie; a cura di Sergio Zampa, Milano, Oscar Mondadori, 2011;

 PALMERINI

M

ARCO

, «Ouida» (Louise de la Ramée): una donna, in «Nuova Viareggio ieri», A. III, n. 6, marzo 1993;

 PALMERIO

F

RANCESCO

, Elpidio Jenco a Viareggio, in «La Provincia di Lucca», IV, n.

4, ottobre-dicembre 1964, p. 25. Da cui il breve libro P

ALMERIO

F

RANCESCO

, Elpidio Jenco a Viareggio, Viareggio, Galleria del Libro, 1965;

 PEA

E

NRICO

, Viareggio a cent’anni, «Il Ponte», XXXIV, n. 7-8, 31 luglio-31 agosto 1978;

 PEA

E

NRICO

, Versilia, in I

DEM

, L’Arca di Noè, cit.;

 PEARSALL

J

ACKS

L

AWRENE

, Life and Letters of Stopford Brooke, vol. II, New York, Charles Scribner’s Sons, 1917;

 PIERACCINI

R

OLANDO

, Aldous Huxley e l’Italia, Napoli, Liguori, 1998;

 RÈPACI

L

EONIDA

, Taccuino segreto (quasi un romanzo), Milano, Bompiani, 1940;

 RÈPACI

L

EONIDA

, Taccuino segreto, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1967;

 RILKE

R

AINER

M

ARIA

, Lettere milanesi, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1956;

 RILKE

R

AINER

M

ARIA

, Il diario fiorentino; a cura di Giorgio Zampa, Milano, Rizzoli, 1990;

 SAVINIO

A

LBERTO

, Il Forte mi parlò, in «Corriere della Sera», 14 novembre 1946;

 SCARLINI

L

UCA

, Blu oltremare. La memoria di Viareggio nelle voci di scrittori, artisti e viaggiatori, Firenze, Nardini Editore, 2005;

 SERENI

U

MBERTO

, Aldous Huxley, in «S

INOPIA

», A. IV, n. 5, settembre 1994;

 SOFFICI

A

RDENGO

, Giornale di bordo I e II, in I

DEM

, Opere, vol. IV, Firenze, Vallecchi, 1961;

 TAYLOR

F

RANCA

, Noi, i giovani dell’appartamento, Viareggio, Il Cardo, 1991;

 VITA

G

UGLIELMO

, Dolce Versilia, Firenze, Rinascimento del Libro, 1931.

Periodici storici:

(17)

389

 «Il Mare», 7 luglio 1900; 11 luglio 1911.

Il Premio Viareggio: letteratura e cultura sotto l’ombrellone

Bibliografia di riferimento:

 AA

. V

V

., Viareggio 50. 50 anni di cultura italiana, Roma, Edizioni delle Autonomie, 1979;

 AA

. V

V

., Premio Viareggio 1976-1985; prefazione di Guglielmo Petroni; testi di Maria Luisa Astaldi, Carlo Barrese, Guido Gerosa, Pier Francesco Listri, Renato Minore, Sergio Putasso, Carlo Ludovico Ragghianti, Leonida Rèpaci, Natalino Sapegno, Rosario Villari; a cura di Francesco Bogliari, Milano, Diapress, 1987;

 FORNACIARI

P

AOLO

, Il Premio Viareggio, viatico per l’immortalità. Mondanità e cultura sulla spiaggia di Viareggio, in I

DEM

, Microstoria di Viareggio: avvenimenti e personaggi della Viareggio di ieri, Viareggio, Centro Documentario Storico, 2005;

 FORNACIARI

P

ATRIZIA

, Leone Sbrana e il Premio Viareggio, in «S

INOPIA

», A. II, n. 7, settembre 1992;

 MARCHI

M

ONICA

, Il Premio Viareggio nei Diari di Mario Tobino, in A

A

. V

V

., La sabbia e il marmo. La Toscana di Mario Tobino; a cura di Giulio Ferroni, Roma, Donzelli, 2012;

 SANTINI

A

LDO

, Breve curiosa avventurosa storia del Premio Viareggio, Viareggio, Il cavalluccio marino editore, 1961;

 SBRANA

L

EONE

, Il Premio, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1973;

 SOBRINO

G

ABRIELLA

- D

E

’ A

NGELIS

F

RANCESCA

R

OMANA

, Storie del Premio Viareggio, Firenze, Mauro Pagliai Editore, 2008.

Periodici storici:

“Immortali„(o giù di lì), numero unico edito a rinforzo del Ballo degli Scrittori, pro costituendo “Premio Viareggio„ per la più bella e più significativa opera letteraria dell’annata 18 Agosto 1929-18 Agosto 1930;

 «Il Popolo Toscano», 17-18 agosto 1929; 9-10 agosto 1930; 12 agosto 1930;

 «Il Tirreno», 25 agosto 1929.

(18)

390 Parte seconda

Sulla letteratura italiana di mare:

 AA

. V

V

., Il mare nella letteratura italiana del Novecento, atti della tavola rotonda a cura di Mario Dentone e Giancarlo Borri, Milano, Res Editrice, 1985;

 AA

. V

V

., Il mare nella letteratura italiana. I libri di viaggio, atti della tavola rotonda;

a cura di Mario Dentone e Giancarlo Borri, Savona, Sabatelli, 1987;

 FARNETTI

M

ONICA

, Il romanzo del mare. Morfologia e storia della narrativa marinara, Firenze, Le Lettere, 1996;

Sulla storia, le vicende e i personaggi della marineria velica viareggina:

 AA

. V

V

., La Versilia e il mare; a cura di Alberto Bargellini e Antonella Serafini, Firenze-Siena, Maschietto & Musolino, 2003;

 CELLI

R

AFFAELLO

, Con l’ascia e con la vela, Viareggio, L’Ancora, 1979;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, La marineria velica viareggina:

cenni storici, “Quaderno n. 2”, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 2001;

 FALCINI

F

RANCO

, I cantieri navali a Viareggio, Viareggio, Pezzini Editore, 1994;

 GIANNACINI

B

ORIS

, Darsene viareggine; a cura di Fabio Flego, Viareggio, Pezzini Editore, 2013;

 LUCCHESI

I

LVA

, I «Diavoli», in «Viareggio ieri», A. III, n. 6, 15 giugno-15 luglio 1966

 PELLEGRINI

M

ARIO

, Viareggio e i suoi cantieri, in «La Provincia di Lucca», XV, 3, luglio-settembre, 1975;

 PEZZINI

C

ARLO

, Il “Burlamacca” racconta: storia della cantieristica e delle darsene viareggine, Viareggio, Pezzini Editore, 1991;

 PEZZINI

C

ARLO

, Viareggio dall’ascia all’acciaio, Viareggio, Pezzini Editore, 1996;

 PUCCETTI

F

ULVIO

, “…E il mare volle la sua preda”, «Viareggio ieri», A. II, n. 8, 15 agosto-15 settembre 1965;

 PUCCETTI

F

ULVIO

, Morivano per poter vivere, «Viareggio ieri», A. IV, n. 3, 15 marzo- 15 aprile 1967;

 SANTINI

A

LDO

, Gli ultimi lupi di mare viareggini, «Viareggio ieri», A. II, n. 12,

giugno-luglio 1989;

(19)

391

 SERAFINI

F

ULVIO

, La flotta scomparsa. Storia degli armamenti velici viareggini : i bastimenti, Milano, Gribaudo, 2010;

 SISCO

E

NRICO

, Vita e avventure dei capitani marittimi Antonio e Angelo Antonini di Viareggio narrate ai loro concittadini, Viareggio, Tip. A. Pietrini, 1932;

 SISCO

E

NRICO

, Vita e avventure dei capitani marittimi Antonio e Angelo Antonini di Viareggio narrate ai loro concittadini; prefazione di Lorenzo Viani, Viareggio, Edizioni del mare, 1989

 TOMEI

E

NRICO

, Famiglie a bordo, «Viareggio ieri», A. I, n. 6, dicembre 1988

Sulla storia dei palombari:

 GIANNACCINI

B

ORIS

, I palombari viareggini, Viareggio, Pezzini Editore, 2003;

 GIANNACCINI

B

ORIS

, La leggenda dell’Artiglio, Viareggio, Pezzini Editore, 2007;

 GIANNACCINI

B

ORIS

, Alberto Gianni: capopalombaro dell’Artiglio; premessa a cura di Fabio Flego, Viareggio, Pezzini Editore, 2011;

 GIANNACCINI

B

ORIS

, Nasce la SO.RI.MA: fra cronaca e storia; a cura di Fabio Flego, Viareggio, Pezzini Editore, 2012;

 GIANNACCINI

B

ORIS

,

L’Artiglio – Epopea della palombaristica viareggina, Viareggio, Pezzini Editore, 2014;

I palombari dell’Artiglio; a cura di Gabriele Pardi e Tommaso Signorini, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1996;

 RAFFAELLI

R

AFFAELLO

, Palombari d’alto mare: la SO.RI.MA e l’Artiglio, Viareggio, Mauro Baroni editore, 2006;

 SCOTT

D

AVID

, Con i palombari dell’«Artiglio», Roma, Treves, 1931 (ristampato in facsimile dal Rotary Club Viareggio-Versilia nel 2000);

 SCOTT

D

AVID

, L’«Artiglio» e l’oro dell’«Egypt», Milano, Mondadori, 1933 (riprodotto in facsimile per cura del Rotary Club Versilia da Pezzini Editore nel 1995).

Lorenzo Viani:

Opere e interventi dell’autore:

 LORENZO

V

IANI

, Edificare o tritolare?, in «La difesa di Viareggio», I, 3, 27

aprile 1919;

(20)

392

 Ceccardo; prefazione di Ardengo Soffici, Milano, Alpes,

1922. Ora in I

DEM

, Ceccardo e Roccatagliata, Viareggio, Mauro Baroni editore, 2003;

 Giovannin senza paura, Milano, Alpes, 1924. Poi in IDEM

, Giovannin senza paura, Cuor di madre; illustrazioni dell’autore, Firenze, Vallecchi, 1962;

 Letteratura dialettale e rionale, «Il Popolo Toscano», 15

gennaio 1926;

 Viani o della lingua. Una lettera polemica dell’autore di

“Angiò”, «Il Popolo Toscano», 31 ottobre 1928;

 Angiò, uomo d’acqua; con 25 disegni dell’autore, Milano,

Alpes, 1928. Seconda edizione: Firenze, Vallecchi, 1955.

Terza edizione con prefaizone di Marcello Ciccuto: Milano, Rizzoli, 1982. Ultima edizione con prefazione di Adolfo

Lippi: Massarosa, Marco Del Bucchia Editore, 2007;

 Ritorno alla patria, Milano, Alpes, 1929. Ultima edizione,

Massarosa, Marco Del Bucchia Editore, 2008;

 Del gergo nella lingua, «Il Popolo Toscano», 10 maggio

1930;

 Storie di umili titani, Roma, Edizioni Roma, 1934;

 Il cipresso e la vite; scritti inediti, scelti e ordinati da Carlo

Cordiè, Firenze, Vallecchi, 1943;

 Il nano e la statua nera; scritti inediti, scelti e ordinati da

Carlo Cordié, Firenze, Vallecchi, 1943;

 La polla nel pantano: poesie inedite; a cura di Fortunato

Bellonzi, Roma, De Luca, 1955;

 Il Romito di Aquileia. Pagine autobiografiche stralciate da

“I diari di guerra” di Lorenzo Viani; a cura di Amelio

Vivaldi; prefazione di Giulia Giorgetti Viani, Sarzana, Zappa, 1962;

 Parigi; prefazione di Marcello Ciccuto, Milano, Arnoldo

Mondadori Editore, 1980 e edizione a cura di Tiziano Giannotti, Firenze, Ponte alle Grazie, 1994;

 Testi inediti e rari; a cura di Luisa Petruni Cellai, Viareggio,

(21)

393

Pezzini Editore, 1982;

 Il figlio del pastore; ristampa anastatica della I edizione

(1930) ed introduzione di Marcello Ciccuto, Pisa, Giardini, 1987;

 Storie di Vàgeri; a cura di Nicoletta Mainardi; con un saggio

introduttivo di Marco Marchi, 2 voll., Firenze, Vallecchi, 1988 (I: Gli Ubriachi, I Vàgeri; II: Angiò uomo d’acqua, Il «Bava», Barba e capelli);

 Scriverò un libro di poesie. Così tutti mi chiameranno poeta;

con una prefazione di Sandra Salvadori, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1991;

 Carnevale; a cura di Enrico Dei, Viareggio, Mauro Baroni

editore, 1995;

 Gente di Versilia; a cura di Angela Guidotti, Lucca, Maria

Pacini Fazzi editore, 1999;

 Racconti (1928-1936); a cura di Marco Veglia, Napoli,

Liguori Editore, 2008;

 Scritti e battaglie d’arte; a cura di Marcello Ciccuto e Enrico

Lorenzetti, Firenze, Mauro Pagliai Editore, 2009;

Bibliografia critica:

 AA

. V

V

., Studi vianeschi, Atti del 1° Convegno, Viareggio, 31 maggio-1 giugno 1980; a cura di Marcello Ciccuto, Firenze, Grafiche Senatori, 1981;

 AA

. V

V

., L’ opera letteraria di Lorenzo Viani, atti della tavola rotonda 3 aprile 1982

Viareggio, Biblioteca comunale G. Marconi (1982), Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 1982;

 AA

. V

V

., Lorenzo Viani. Volto e psiche; testi di Piero Pacini, Enrico Dei, Marcello Ciccuto, Antonella Serafini, Firenze, Edizioni “Il Ponte”, 1994;

 AA

. V

V

., Lorenzo Viani. I luoghi della coerenza; a cura di Enrico Dei, Firenze, Edizioni “Il Ponte”, 1996;

 AA

. V

V

., Con Viani di là dal molo, Follonica, Zephiro, 1996;

(22)

394

 AA

. V

V

., Ai confini della mente. La follia nell’opera di Lorenzo Viani; a cura di Gianfranco Bruno e Enrico Dei, Pistoia, Maschietto & Musolino, 2001;

 APULEO

V

ITO

, Lorenzo Viani. La poesia degli umili, «Il Messaggero», 4 novembre, 1986;

 BALDASSARRI

R

ITA

, Lorenzo Viani, Firenze, La Nuova Italia, 1982;

 BARGELLINI

P

IERO

, Grottesco e sublime, «Giornale del Mattino», 1 giugno 1958;

 BELLONZI

F

ORTUNATO

, Il mondo poetico di Lorenzo Viani, «La Fiera Letteraria», 8 luglio 1951;

 BERTOLUCCI

R

OSARIA

, Lorenzo Viani: parola come colore, Firenze, Editrice La Ginestra, 1980;

 BETOCCHI

C

ARLO

, Lorenzo Viani scrittore, in «L’Approdo», III, n. 2, aprile- giugno 1954;

 BINO

B

INAZZI

, Lorenzo Viani scrittore, in I

DEM

, Antichi, moderni e altro, Firenze, Vallecchi, 1941;

 BOSSAGLIA

R

OSSANA

, Quella matta epicità di Viani. Oppressi e spiritati compongono un racconto lirico e beffardo, «Corriere della Sera», 19 novembre 1986;

 BOTTINI

P

AOLO

, Angiò uomo d’acqua di Lorenzo Viani, in «Il Popolo Toscano», 9 Ottobre 1928;

 BUSCETTA

C

ARLO

, Amplificazione ed espressività in Viani, «Paragone», A.

XX, n. 234, agosto 1969;

 CAMPOLONGHI

L

UIGI

, Cronache vagabonde. Il pittore della strada, in «Il Lavoro», 28 novembre 1907;

 CARDELLINI

S

IGNORINI

I

DA

, Lorenzo Viani, Firenze, CP & S, 1978;

 CECCHI

E

MILIO

, Prosatori e narratori – Lorenzo Viani, in A

A

. V

V

., Storia della letteratura italiana, Il Novecento, II, Milano, Garzanti, 1987;

 CENTRO

D

OCUMENTARIO

S

TORICO DI

V

IAREGGIO

, Benedizione dei morti del mare. Storia e cultura di Viareggio nell’opera di L. Viani, “Quaderno n. 14”, Massarosa, Tipografia Massarosa Offset, 2003;

 CONTINI

G

IANFRANCO

, Espressionismo letterario in I

DEM

, Ultimi esercizî ed elzeviri, Torino, Einaudi, 1988;

 CORDIÈ

C

ARLO

, Viani, «Cultura e scuola», 89, gennaio-marzo 1984;

(23)

395

 CUESTA

U

GO

, Viani e il mare, in «Augustea», 30 novembre 1936;

 CUESTA

U

GO

, Impressioni su “Angiò”, in «Augustea», 15 ottobre 1928;

 DEL

B

ECCARO

F

ELICE

, Lorenzo Viani, in A

A

. V

V

., Novecento: i contemporanei, Milano, Marzorati, 1979, p. 2765 e ss.;

 DEL

B

ECCARO

F

ELICE

, Saggio su Viani scrittore, in Bibliotechina della

«Rassegna di cultura e vita scolastica», Quaderno n. 35, Roma, 1961. Ora in D

EL

B

ECCARO

F

ELICE

, Studi letteratura moderna e contemporanea; a cura e con introduzione di Daniela Marcheschi, Lucca, Istituto Storico Lucchese- sezione speciale “Felice Del Beccaro”, 2003;

 DORNA

A

LESSANDRO

, Storia di un umile titano, «Charta», 53, luglio-agosto 2001;

 FALQUI

E

NRICO

, Viani e il vocabolario, «Quadrivio», 21 novembre 1937;

 FANTINI

L., I Vàgeri di Lorenzo Viani, «Il Popolo Toscano», 17 gennaio 1927;

 FANTINI

L., Il romanzo per il premio dei Trenta, «Il Popolo Toscano», 21 ottobre 1928;

 FERRETTI

M

ARINO

, Ubriachi di Lorenzo Viani, «Il Risveglio di Montecatini», 5 luglio 1923;

 FINI

R

ODOLFO

, Lorenzo Viani uomo, Siena, Industria grafica Pistolesi, 1975;

 FRANCIA

E

NNIO

- C

ORTOPASSI

R

INALDO

, Lorenzo Viani, Firenze, Vallecchi, 1955;

 FRATTAROLO

R

ENZO

, Personaggi dei Vageri, «La Fiera Letteraria», 8 luglio 1951;

 GESTRI

L

ORENZO

, L’infanzia dell’eroe. Lorenzo Viani e il territorio apuo- versiliese tra la fine dell’800 e la Grande Guerra, in «Rivista Storica dell’Anarchismo», A. 3, n. 2 (6), luglio-dicembre 1996, pp. 15-67;

 I Vàgeri, numero speciale dedicato a Lorenzo Viani; a cura del Centro

Versiliese delle Arti, Viareggio, Azzaro, 1953;

 JENCO

E

LPIDIO

, Discorso su Viani e sugli artisti viareggini e versiliesi, in Almanacco dei Vàgeri; a cura di Krimer, Firenze, Vallecchi, 1955;

 KRIMER

, Sodalizio con Viani, Firenze, Vallecchi, 1943;

 KRIMER

, Affresco per Lorenzo Viani, Sarzana, Zappa, 1960;

 LIPPI

A

DOLFO

, Angiò uomo d’acqua, «Il Telegrafo», 27 agosto 1965;

 LIPPI

A

DOLFO

, Oggi Lorenzo Viani, Massarosa, Ed. del Testimone, 1970;

(24)

396

 LIPPI

L

AURA

, Angiò uomo d’acqua: una storia sospesa fra realtà e finzione, in A

A

. V

V

., Echi letterari e teatrali a Viareggio nel Novecento, “Quaderni di storia e cultura viareggina”, n. 4, A. 2003-2007, pp. 51-66;

 LODOLO

G

ABRIELLA

, Studi su Lorenzo Viani, in «Aevum», A. XLV, gennaio- aprile 1971;

 Lorenzo Viani. Realtà del dolore – asprezza della speranza, numero speciale

su Viani in «La Fiera Letteraria», 19 giugno 1955 (contributi di: Carlo Ludovico Ragghianti, Carlo Carrà, Ennio Francia, Lionello Venturi, Valerio Marini, Bino Samminatelli, Fortunato Bellonzi, Nello Ponente, Gaetano J.

Recupero);

 Lorenzo Viani: dieci articoli; a cura di Vittoria Corti, Padova, Libreria

Padovana, 1996;

 Lorenzo Viani scrittore: mostra bio-bibliografica e iconografica; a cura di

Marcello Ciccuto, Viareggio, La Darsena, 1982;

 LUZI

M

ARIO

, Lo sguardo di Viani, in 100 opere di Lorenzo Viani, Prato, Edizioni Galleria Farsetti, 1967, pp. 7-8;

 MAINARDI

N

ICOLETTA

, Lorenzo Viani. Studi per un ritratto, Firenze, Franco Cesati Editore, 2004;

 MAINARDI

N

ICOLETTA

, Viani: nuovi studi, con antologia della critica, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2010;

 MANDULA

A

NGELO

, Angiò uomo d’acqua. Microracconti di terra, di mare e dell’aria, in «L’Umanità», 11 gennaio 1982;

 MONICELLI

F

URIO

, Mare di Viani, «Paese Sera», 22 febbraio 1963;

 NATALI

E

LVIO

, Biografia in Mostra antologica di Lorenzo Viani, Bologna, Grafis Edizioni d’Arte, 1973;

 NERINI

G

USTAVO

, Lorenzo Viani nella vita e nell’arte, Milano, La Prora, 1938;

 OJETTI

U

GO

, Cose viste. Brilli e Viani in «Corriere della Sera», 27 luglio 1924 poi in O

JETTI

U

GO

, Cose viste, vol. II (1923-1924), Milano, Mondadori, 1937;

 Omaggio a Lorenzo Viani, Mostra patrocinata dal Comune di Viareggio,

Galleria d’arte La Navicella 23 Giugno-8 Luglio 1977, Viareggio, Pezzini,

1977;

Riferimenti

Documenti correlati

Questo assetto determinò condizioni nuove, per buona parte di ostacolo all’attività storiografica: la segretezza di molti processi decisionali, e di conseguenza la carenza

Whatever we think its special importance consists in, this connection between my interest in life, and the general importance of the interest in life means that including the

che introduce un limite alla possibilità di stralcio del privilegio generale imponendo – come noto – una sorta di trattamento preferenziale (o come parte della dottrina dice

All these factors would appear to contribute, more or less, to the de- termination of a phenotype with a susceptibility for substance use (or behavior repetition) and the

Nel modello di elaborazione statistica sono stati considerati diversi fattori di possibile correlazione: la pratica della refrigerazione a 18°C dopo la mungitura; il trasporto

La specificità traum atica dell’esperienza dell’incesto (che ha valore paradigm atico di traum a) è la falsificazione dell’esperienza soggettiva da parte delle

Keywords: Graves ’ orbitopathy, Ophthalmopathy, Prevalence, Incidence, Epidemiology, Rare disease, EUGOGO Background.. Graves ’ orbitopathy (GO) (ICD-10 H06.2) [1] is an auto-

Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici (1/circ). 626 (Testo intergrato con il D.Lgs. 242/96)