• Non ci sono risultati.

All avventura con la Protezione civile del Veneto!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All avventura con la Protezione civile del Veneto!"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Dolcè (Verona), Mazzorbo (Venezia), Trichiana (Belluno) e Taglio di Po (Rovigo): sono le quattro località che, dal 29 giugno al 26 luglio, hanno ospitato i campi di addestramento dedicati alle futu- re leve della Protezione civile del Veneto.

Una preziosa occasione per consentire a bambini e ragazzi di trascorrere una setti- mana di vita all’aria aperta e di formazione sull’universo della Protezione civile, accom- pagnati e istruiti da esperti e volontari, esplicitando concetti fondamentali di co-

30

Un bilancio di fine stagione più che positivo per i ‘Campi Avventura di Protezione civile’ dedicati ai ragazzi dagli 8 ai 19 anni. L’iniziativa, varata dall’assessore Daniele Stival negli an- ni scorsi e curata dal Centro regionale di Protezione Civile in collaborazione con le Province e le Associazioni Agesci e Cngei, ha raccolto, infatti, più adesioni del previsto

di Simona Lucia La Placa

All’avventura

con la Protezione civile del Veneto!

D

CAMPI AVVENTURA

Il Campo Avventura a Mazzorbo (VE) GEN copia 24-09-2014 9:53 Pagina 30

(2)

noscenza del territorio, delle risorse e dei rischi ad esso connessi.

Con il lavoro di educatori esperti e grazie alle squadre di volontari presenti, i ragazzi sono stati, infatti, avvicinati alle metodolo- gie operative da attuare in caso di emer- genza e hanno imparato a riconoscere le possibili situazioni di rischio e di calamità che l’ambiente e la relazione ambiente-uo- mo possono generare per il singolo e la co- munità.

Le attività pratiche sul campo sono state fondamentali per imparare tecniche di ge- stione delle emergenze, l’importanza del la- voro di squadra finalizzato al raggiungi- mento di un obiettivo comune, l’utilizzo di apparati radio, la gestione di unità cinofile e i rudimenti di primo intervento sanitario.

“La Regione - ha commentato Daniele Stival, assessore alla Protezione civile della Regione del Veneto - ha finanziato questa iniziativa, e lo farà anche nel 2015, sia per

il gradimento sinora dimostrato dalle fami- glie e dai ragazzi, sia nella convinzione che una reale cultura della Protezione civile possa davvero essere creata partendo dai più giovani. Proporremo, inoltre, delle ses- sioni invernali dei campi avventura perché vogliamo che i nostri ragazzi imparino di- vertendosi, ricevendo insegnamenti teorici e operando sul campo esattamente come

‘un esperto del settore’”.

Il primo campo avventura ha avuto luogo a Casa Pradasacco, in frazione Peri del Co- mune veronese di Dolcè, ed è stato dedica- to ai bambini dagli 8 ai 10 anni.

Dal 6 al 12 luglio, circa 30 ragazzi, dai 13 ai 16 anni, sono stati raggruppati alla base Scout ‘Ex Forte Mazzorbo’ a Mazzorbetto, nell’omonima isola della laguna veneziana.

Lunedì 7 luglio, l’assessore Stival ha dato il via alle attività del campo, collegandosi in video dalla Sala COREm della Regione con la Torre Massimiliana dell’isola di

31

La Protezione civileITALIANA settembre 2014 - 7

Il Campo di Dolcè (VR). Addestramento AIB GEN copia 24-09-2014 9:53 Pagina 31

(3)

Sant’Erasmo, dove si erano radunati i gio- vanissimi partecipanti e i loro istruttori.

Presenti anche i volontari dell’ARI Venezia, che hanno illustrato gli interventi di radio comunicazione in emergenza, tre unità ci- nofile da Soccorso del Veneto di Concordia Sagittaria (VE), il Reparto Volo Emergenze

di Valeggio sul Mincio (VR), che ha predi- sposto dimostrazioni pratiche sui droni e i formatori esperti in materia di sicurezza del Centro Regionale Veneto di Protezione Civile.

Dal 13 al 19 luglio è stata la volta dei gio- vani dai 10 ai 13 anni che hanno animato il

32

CAMPI AVVENTURA

Campo Avventura di Taglio di Po (RO): dimostrazioni cinofile…

….e foto ricordo per tutti i partecipanti!

GEN copia 24-09-2014 9:53 Pagina 32

(4)

Campus all’Ostello S. Isidoro, in località Pranolz, nel Comune bellunese di Trichiana.

Il programma si è poi concluso, dal 20 al 26 luglio, presso il Rifugio Natura Parco Delta del Po, in località Gorino Sullam, nel Comune

polesano di Taglio di Po, dove è stato allesti- to il campus dedicato ai ragazzi ‘più grandi’

dai 16 ai 19 anni.

“Con grande orgoglio - commenta Gianfranco Mio, responsabile del Centro Regionale di Formazione della Pro- tezione Civile - abbia- mo creato una pagina facebook ‘Campi Av- ventura di Protezione Civile Veneto’ per rac- contare questa splendida iniziativa ma so- prattutto per fare community. Oltre ai ra- gazzi, alle scuole e alle varie istituzioni vo- gliamo raccogliere più adesioni possibili per implementare il nostro staff. Chi volesse

34

CAMPI AVVENTURA

I bambini del Campo Avventura di Dolcè (VR) GEN copia 24-09-2014 9:54 Pagina 34

(5)

partecipare, infatti, come educatore duran- te i prossimi campi avventura può manda- re una email allegando il proprio CV a [email protected]”.

Un’occasione unica, dunque, non soltanto per i giovani ma, anche, per coloro che vo- lessero mettere a disposizione il proprio ba- gaglio di conoscenze e di esperienze.

“Il bilancio è di gran lunga il migliore di tutte le edizioni già realizzate, con 150 ragazzi (il

massimo della ‘capienza’ possibile) coinvolti e reclutati nelle scuole di tutto il Veneto e 100 tra accompagnatori e volontari della Pro- tezione civile ad assisterli e coinvolgerli in un viaggio reale nel mondo dei rischi, della pre- venzione, della conoscenza del territorio e del- le sue caratteristiche. Al ritorno a casa i nostri giovani partecipanti saranno i migliori amba- sciatori che potremmo desiderare”, ha conclu- so l’Assessore Stival. I

36

CAMPI AVVENTURA Esercitazioni pratiche di soccorso in acqua e sanitarie per i ragazzi del Campo Avventura di Mazzorbo (VE)

GEN copia 24-09-2014 9:54 Pagina 36

(6)

La consegna ufficiale dei diplomi ai giovani protagonisti dei ‘Campi Avventura di Protezione civile’.

A sinistra: Gianfranco Mio, responsabile del Centro Regionale di Formazione della Protezione Civile e Daniele Stival, assessore alla PC della Regione del Veneto

GEN copia 24-09-2014 9:54 Pagina 37

Riferimenti

Documenti correlati

Limite amministrativo Consorzio Piave Limite amministrativo Regione Veneto Limiti Ammistrativi provinciali!. Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia

I latterini sono pesci di dimensioni contenute, molto diffusi nella zona del delta del Po e della laguna veneta in generale, mentre durante l’inverno si spostano verso il mare

Il miele è un prodotto naturale che viene dalla trasformazione del nettare dei fiori o della melata ad opera delle api.. Dopo l’estrazione dei favi dall’alveare si procede

6 MOLENA LORENZO AVIS TAGLIO DI PO 7 MARANGONI LORENZO QUADRILATERO 8 CARAVITA FILIPPO DISCOBOLO ROVIGO.. 9

Nel caso di società di persone (società semplice – s.s. –, società in nome collettivo – s.n.c. –, società in accomandita semplice – s.a.s. –), aventi per oggetto la

Struttura Belluno-Treviso Padova-Rovigo Venezia Verona Vicenza

[r]

Sanatoria 2012- domande di emersione inviate al