• Non ci sono risultati.

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: Approvazione schema di convenzione tra ASL Latina e l¿Associazione di Volontariato ¿Lega italiana per la lotta contro i tumori ¿ Sezione Provinciale di Latina¿.

Struttura Proponente: UOC - Sviluppo Organizzativo e del Patrimonio

Professionale

Responsabile del procedimento: Marialisa Coluzzi

Dirigente dell’Ufficio Proponente: Assunta Lombardi

Proposta N° 369 del 14/12/2021

Il Dirigente e/o il responsabile del procedimento a seguito dell’istruttoria effettuata, attestano che l’atto è legittimo nella forma e nella sostanza ed è utile per il servizio pubblico.

Attestazione di regolarità economico-contabile

La delibera comporta impegno di spesa: NO

Dirigente dell’U.O.C. Economico Finanziaria:

PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Positivo

Data: 2021-12-16

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Sabrina Cenciarelli

PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Positivo

Data: 2021-12-16 IL DIRETTORE SANITARIO

Laide Romagnoli

Delibera.0001346.23-12-2021

(2)

UOC SVILUPPO ORGANIZZATIVO E DEL PATRIMONIO PROFESSIONALE

PRESO ATTO del nuovo Atto Aziendale approvato con il DCA 000496/17, pubblicato sul BURL n. 95 del 28/11/2017 e successive modifiche approvate con DCA n. U00371 del 11/10/2018, DCA n. U00141/2019 e DCA n. U00079/2020;

CONSIDERATO l'allegato B dell'Atto aziendale approvato con il DCA U00079/2020, concernente il

"Funzionigramma - Attribuzioni ed individuazione delle deleghe ai Dirigenti dell'Azienda ";

VISTA la deliberazione del Direttore Generale n. 459 del 19/04/2021 con la quale vengono conferite le Deleghe di Firma per la sottoscrizione di convenzioni/protocolli/intese/accordi al Direttore UOC di competenza;

VISTO il D. Lgs. Del 3 luglio 2017, n. 117 noto come "Codice del Terzo settore";

VISTA la legge 11 agosto 1991, n. 266 “Legge quadro sul volontariato”;

VISTA la legge regionale 28 giugno 1993 n. 29 concernente la “Disciplina dell’attività di volontariato nella Regione Lazio” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Regolamento Regionale 10 marzo 1998, n. 2 Regolamento di attuazione dell’art. 12 della L.R. n.

29/93;

RILEVATA la sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 11 (convenzioni) comma 1 e 2 della L.R. n. 29/93 e dei relativi criteri di priorità di cui all’art. 12 della legge medesima, così come disciplinati dal regolamento di attuazione sopra richiamato;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 345 del 23/06/2011 con la quale è stato approvato il regolamento aziendale che disciplina i rapporti convenzionali e le attività delle organizzazioni di volontariato operanti presso le strutture dell’Azienda ASL latina di cui alla L. n. 266/91, L.R. n. 29/93;

PRESO ATTO che l’Associazione Lega italiana per la lotta contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina risulta regolarmente iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato, giusta Determinazione Regione Lazio – Assessorato Politiche per la Famiglia e Servizi Sociali n. D1812 del 04/08/2003;

VISTA la nota registrata al prot. n. 75026 del 06/09/2021, agli atti, con la quale la Dr.ssa Nicoletta D’Erme, in qualità di legale Rappresentante pro tempore dell’Associazione Lega italiana per la lotta contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina, con sede a Latina in Via Guido Reni, n. 9, Cod. Fisc. 91056820599, ha chiesto il rinnovo della convenzione;

CONSIDERATO che l’azienda ritiene qualificante la sinergia fra l’attività istituzionale e la realizzazione dei diversi progetti e attività proposti, realizzati e ancora in essere della LILT Latina, fra i quali si possono elencare molteplici iniziative nel campo della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie tumorali, fra le quali:

- Attività di prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile con esecuzione di numerosi esami diagnostici e clinici, fra i quali l’indagine su prevalenza HPV nelle fasce di età compresa fra i 18 e i 24 anni e come test di I° livello per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina nelle donne

(3)

con età superiore ai 35 anni;

- Attività di senologia comprensive della ricerca per la quale la LILT ha acquistato e dato in uso all’Asl di Latina un Linfoscintigrafo per l’individuazione precoce del “linfonodo sentinella” nei tumori mammari, dermatologici e di altra natura, come da convenzione approvata con deliberazione D.G61/2012. N. 2399 del 19.11.1999.

- Attività di ricerca e indagine per la prevenzione dei tumori della pelle, in particolare del

“melanoma”, iniziativa mirata a soddisfare i bisogni dei cittadini della provincia di Latina nell’ambito della prevenzione dei tumori con deliberazione D.G. 1027 del 19.4.1999 .

- attività di accoglienza e supporto assistenziale nei diversi ambiti ambulatoriali presso il Poliambulatorio ospedaliero, l’Endoscopia urologica, la Medicina Nucleare, il reparto e l’ambulatorio di Oncologia medica.

VISTA la nota prot. n. 90159 del 21/10/2021 con la quale, il Dirigente medico del DEA II Livello, Dott.

Riccardo Marrone, esprime parere favorevole all’offerta di collaborazione avanzata dall’associazione Lega italiana per la lotta contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina per l’espletamento delle attività indicate al punto che precede;

DATO atto che l’associazione in parola, dichiara e attesta che il personale impiegato nell’attività oggetto di volontariato è dotato di copertura assicurativa affidata alla Cattolica Assicurazioni, con polizza n.

00030931302764 per Responsabilità Civile e per Infortuni/malattie, e che per l’Azienda tale attività non comporta oneri aggiuntivi;

RILEVATO inoltre che detta attività è in armonia con i principi di cui all’art. 14 D. Lgs n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

RITENUTO dover provvedere conseguentemente,

PROPONE

PER QUANTO su premesso e per le motivazioni esposte, che qui si intendono integralmente riportate:

1. Di approvare lo schema di convenzione, il cui testo è allegato al presente atto (Allegato A) costituendone parte integrante e sostanziale, tra l’ASL Latina e l’Associazione Lega italiana per la lotta contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina, per lo svolgimento delle attività indicate nell’atto convenzionale, presso l’Ospedale “S. M. Goretti” di Latina . 2. Di trasmettere la convenzione, dopo la sottoscrizione, all’Associazione Lega italiana per la lotta

contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina, nella persona del suo rappresentante legale, pro- tempore, Dr.ssa Nicoletta D’Erme, per i conseguenti e successivi adempimenti;

3. Di trasmettere, altresì, la convenzione sottoscritta, al Direttore DEA II Livello, Dott. Sergio Parrocchia, per darne esecuzione operativa;

4. Di dare atto che il presente provvedimento, non comportando oneri aggiuntivi per la ASL, non verrà inviato per il relativo visto alla UOC Bilancio;

5. Di trasmettere il presente atto alla UOC Affari Generali e Controllo Interno per la pubblicazione sul sito web istituzionale.

(4)

Con la sottoscrizione del presente atto il Responsabile del procedimento e/o il Dirigente attestano, inoltre, l’assenza di conflitto di interessi, ai sensi della normativa vigente e del Codice di Comportamento.

Il Responsabile del procedimento

Dott.ssa Marialisa Coluzzi Il Direttore UOC Sviluppo Organizzativo e del Patrimonio Professionale

Dott.ssa Assunta Lombardi

Il DIRETTORE GENERALE

In virtù del Decreto del Presidente della Regione Lazio n.T00041 del 15/03/2021di nomina della Dr.ssa Silvia Cavalli quale Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Latina;

ESAMINATA la proposta che precede;

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo Aziendale e del Direttore Sanitario Aziendale;

DELIBERA

1. Di approvare lo schema di convenzione, il cui testo è allegato al presente atto (Allegato A) costituendone parte integrante e sostanziale, tra l’ASL Latina e l’Associazione Lega italiana per la lotta contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina, per lo svolgimento delle attività indicate nell’atto convenzionale, presso l’Ospedale “S. M. Goretti” di Latina . 2. Di trasmettere la convenzione, dopo la sottoscrizione, all’Associazione Lega italiana per la lotta

contro i tumori – Sezione Provinciale di Latina, nella persona del suo rappresentante legale, pro- tempore, Dr.ssa Nicoletta D’Erme, per i conseguenti e successivi adempimenti;

3. Di trasmettere, altresì, la convenzione sottoscritta, al Direttore DEA II Livello, Dott. Sergio Parrocchia, per darne esecuzione operativa;

4. Di dare atto che il presente provvedimento, non comportando oneri aggiuntivi per la ASL, non verrà inviato per il relativo visto alla UOC Bilancio;

5. Di trasmettere il presente atto alla UOC Affari Generali e Controllo Interno per la pubblicazione sul sito web istituzionale.

Il Direttore Generale

Dott.ssa Silvia Cavalli

I seguenti file sono allegati come parte integrante e sostanziale dell’atto:

(5)

- Convenzione + privacy , convenzione+privacy.pdf

hash256: 5019003700afc2fba2f9c55a03032ba3cbdeeb3c61cd61d25bdac2de3ff91576

Riferimenti

Documenti correlati

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

110/B/2016, € 113,50 a titolo di interessi legali maturati dal mese di febbraio 2016 ad oggi, ed oltre alla somma delle spese legali liquidate in esecuzione della sentenza di I grado

In caso di riconoscimento, in sentenza , di spese di lite in favore dell'Azienda, per un importo superiore al compenso riconosciuto al professionista incaricato ai sensi della

L’importo da versare è pertanto pari alla differenza tra il monte oneri residuo alla data odierna pari ad Euro -400'338,39e l’importo delle nuove opere ammesse allo scomputo

- dopo aver esperito le procedure di assegnazione degli incarichi, questa ASL BA ha comunicato alla Regione Puglia, con nota prot. 118 del 20/08/2020 sono stati pubblicati gli

1161/2018, al fine di garantire questa ASL da qualsiasi eventuale responsabilità che dovesse sorgere per la carenza di copertura assicurativa, si

2016/679, che i dati personali raccolti sono obbligatori per lo svolgimento della procedura e di autorizzare il Comune di Livorno al trattamento

DATO ATTO che la UOC Bilancio e Contabilità, previo accordo con la UOC Personale e con l’Avvocatura, dovrà procedere ad iscrivere distintamente, nei documenti contabili i proventi