C I T T À DI P O M E Z I A
Città metropolitana di Roma Capitale
S6 - LAVORI PUBBLICI
DETERMINAZIONE IMPEGNO DI SPESA
DET. N. 248/DIR12 DEL 23/06/2016
Responsabile del Procedimento: G. Della Posta
OGGETTO: FORNITURA DI PROTEZIONI ED ARREDI OCCORRENTI PER PALESTRA SCUOLA MEDIA
S. PALOMBA, POMEZIA (RM).
C.I.G. ZBC1A55413
DETERMINA A CONTRATTARE AI SENSI DELL'ART. 32, COMMA 2, DEL DECRETO
LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50.
IMPEGNO SPESA.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
Premesso e considerato che:
- Si è ravvisata la necessità di fornire la palestra della scuola media di S. Palomba di opportune protezioni a salvaguardia della incolumità pubblica, nonché di alcuni arredi occorrenti negli spogliatoi onde consentire l'uso della palestra stessa alla scolaresca, il cui costo è inferiore a € 40.000,00;
- l'art. 36. comma 2., del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, disciplina le modalità di affidamento delle forniture di beni e dei servizi in economia stabilendo che fino a € 40.000,00 (I.V.A. Esclusa), l'affidamento della fornitura/servizio avviene mediante ricerca informale e/o affidamento diretto;
- in assenza di apposita convenzione CONSIP l'art.7, comma 2, del decreto legislativo n. 52/2012, come convertiti nella legge n. 94/2012, impone alle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, del decreto legislativo n. n. 165 del 30 marzo 2001, di fare ricorso al MERCATO ELETTRONICO PA ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo art. 328 per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario;
- l'utilizzo del mercato elettronico con la suddetta formula dell'ordine diretto presenta diversi benefici quali la riduzione dei costi del processo di acquisto e dei tempi di contrattazione e la facilità di confronto dei prodotti e trasparenza informatica, grazie all'utilizzo dei cataloghi on line;
- ritenuto necessario individuare gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori e delle offerte, come stabilito dall'art. 32, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
- ritenuto altresì necessario indicare ex art. 192 del decreto legislativo n. 267/2000 e s.m.i.:
a) il fine che il contratto intende perseguire;
b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche
amministrazioni e le ragioni che sono alla base,
Il presente atto, redatto in formato elettronico, è sottoscritto
C I T T À DI P O M E Z I A
Città metropolitana di Roma Capitale
S6 - LAVORI PUBBLICI
1) oggetto dell'appalto: fornitura di protezioni ed arredi per palestra scuola media S. Palomba a Pomezia (RM);
2) fine da perseguire: salvaguardia della pubblica incolumità;
3) forma del contratto: forma pubblica;
4) clausole essenziali: caratteristiche tecniche della richiesta di ordine diretto (RDO);
5) criterio di selezione degli operatori economici: art. 36. comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
- dato atto che a seguito di una attenta disamina dei prodotti offerti sulla piattaforma MEPA, la ditta SportSTORE 24 SRL, con sede in Corso d'Italia n. 11, RM, P. IVA 13044071002, offre prezzi economicamente più vantaggiosi e verificato on line la disponibilità dei prodotti e dei relativi costi, che ammontano a € 9.420,65 al netto dello sconto dell'11 %, I.V.A. Esclusa;
- ritenuto obbligatorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 183 e 191 del decreto legislativo 267/2000, procedere al sottoelencato sub impegno di spesa di € 11.493,19 I.V.A. Inclusa al 22%, sul Cap.
119136, impegno n. 899.01 dell'e.f. 2016, finanziato con proventi di cui alle oo.uu., per l'assolvimento delle obbligazioni che si andranno ad assumere e formalizzare con l'ordinativo di fornitura di che trattasi;
- dato atto che in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari ( legge n. 136/2010) è stato acquisito mediante richiesta all'ANAC lo smartCIG ZBC1A55413;
- richiamata:
a) la deliberazione della Giunta Comunale n. 2016/87 del 14 aprile 2016, avente per oggetto:
“ Riaccertamento straordinario dei residui al 1° gennaio 2016, ex art. 3, comma 7, D.Lgs n. 118/2011.
Variazioni di bilancio”, dalla quale si evince, tra l'altro che sul Cap. 119136, impegno n. 899.01 dell'e.f.
2016 sono disponibili € 21.614,96 per la scuola di S. Palomba;
b) la deliberazione di di Giunta Comunale n. 2016/110 del 6 maggio 2016, di approvazione dello schema di bilancio di previsione finanziario 2016/2018;
c) la deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 27 maggio 2016, di approvazione del documento unico di programmazione (DUP) 2016-2018;
d) la deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 31 maggio 2016, di approvazione dello schema di bilancio di previsione finanziario 2016/2018;
e) la deliberazione della Giunta Comunale n. 2016/152 del 6 giugno 2016, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018;
- visto il regolamento di contabilità adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 18 del 30 maggio 2013;
- richiamato l'art. 53, comma 6-ter, del decreto legislativo n. 165/2001, così come modificato dall'art.1, comma 42, della legge n. 190 del 6 novembre 2012, laddove dispone: “ I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell'attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in
violazione di quanto previsto dal presente comma sono nulli ed è fatto divieto ai soggetti privati che li hanno conclusi o consentiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad esse riferiti;
- visto l'art. 54 del decreto legislativo n. 165/2001, che prevede l'emanazione di un codice di comportamento dei dipendenti della Pubblica Amministrazione al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione di
Il presente atto, redatto in formato elettronico, è sottoscritto
C I T T À DI P O M E Z I A
Città metropolitana di Roma Capitale
S6 - LAVORI PUBBLICI
fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell'interesse pubblico;
- visto il D.P.R. 16 aprile 2012, n. 62 di emanazione del “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54 del decreto legislativo n. 165/2001;
- visto il codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Pomezia approvato con deliberazione di G.C. n. 192 del 2 ottobre 2014;
- dato atto che i suddetti adempimenti ed i procedimenti ad esso connessi rientrano nelle competenze del Settore “Urbanistica e Lavori Pubblici”, in esito alle attribuzioni alle strutture organizzative stabilite dal
“Nuovo Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi” approvato con delibera del Commissario Straordinario n. 91 del 26 maggio 2006, esecutivo ai sensi di legge;
- dato atto che il presente provvedimento è conforme alle disposizioni di legge in materia ed alle norme statutarie e regolamenti dell'Ente;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche e integrazioni;
Visto il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Visto gli artt. 183 e 184 del T.U.E.L.;
Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50;
Visto il comunicato del Presidente dell'A.N.A.C. Dell'11 maggio 2016;
Visto lo Statuto Comunale approvato con deliberazione n. 114 del 28 novembre 2006, e s.m.i.;
Visto il vigente regolamento sull'ordinamento degli uffici e servizi;
Visto il vigente regolamento Comunale di contabilità e quello per la disciplina dei contratti;
Visto il Regolamento Comunale sui controlli interni;
Visto il Decreto Sindacale n. 31 del 30 giugno 2014, prot. n. 58520 con cui l'Ing. Renato Curci è stato nominato Dirigente del Settore VI,
D E T E R M I N A per le motivazioni in premessa specificate:
- di autorizzare l'avvio delle procedure relative all'acquisizione di protezioni ed arredi per palestra scuola media S. Palomba a Pomezia (RM);
- di procedere all'ordine diretto d'acquisto (O.D.A.) sul mercato Elettronico per la Pubblica
Amministrazione - Consip S.p.A. Per la fornitura sopra indicata in favore della SportSTORE 24 SRL, con sede in Corso d'Italia n. 11, RM, P. IVA 13044071002, per un importo di € 9.420,65 al netto dello sconto dell'11 %, comprensivo di spese di trasporto e posa in opera delle protezioni oltre I.V.A. Al 22 % pari ad
€ 2.072,54 per un totale di € 11.493,19, giusta preventivo 19538;
- di sub impegnare la spesa di € 11.493,19 I.V.A. Inclusa al 22%, sul Cap. 119136, impegno n. 899.01 dell'e.f. 2016, finanziato con proventi di cui alle oo.uu., per l'assolvimento delle obbligazioni che si andranno ad assumere e formalizzare con l'ordinativo di fornitura di che trattasi;
- di individuare, ai sensi dell'ex art. 192 del decreto legislativo n. 267/2000 e s.m.i. gli elementi essenziali del contratto per la fornitura del corso come segue:
a) il fine che il contratto intende perseguire e la fornitura di protezioni ed arredi per palestra scuola media S. Palomba a Pomezia (RM);
Il presente atto, redatto in formato elettronico, è sottoscritto
C I T T À DI P O M E Z I A
Città metropolitana di Roma Capitale
S6 - LAVORI PUBBLICI b) gli elementi essenziali del contratto sono previsti nell'O.D.A.;
- che la liquidazione del corrispettivo contrattuale verrà disposta entro i termini di legge dalla presentazione di regolare fattura, a conclusione delle attività descritte dell'offerta economica, giusta preventivo 19538, previa verifica della regolare esecuzione della fornitura affidata;
- il fornitore è tenuto ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A., dedicati, anche in via esclusiva , alle commesse pubbliche ed ad indicare sugli strumenti di pagamento il Codice Identificativo Gara (C.I.G.) giusta preventivo 19538;
- l'affidatario si impegna altresì a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura – Ufficio Territoriale del Governo della provincia di Roma della notizia dell'inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraenti) agli obblighi di tracciabilità finanziaria;
- il mancato bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, da parte del fornitore determina la risoluzione di diritto del contratto;
- al contraente si applica per quanto compatibile il Codice di Comportamento dei dipendenti dell'Ente;
- la violazione degli obblighi di condotta previsti dal Codice di Comportamento determina la risoluzione del rapporto contrattuale ai sensi dell'art. 2, comma 6, del Codice approvato con deliberazione di G.C. n. 192 del 2 ottobre 2014;
- il fornitore dovrà dichiarare di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei loro confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto, ai sensi dell'art. 53, comma 16-ter, secondo capoverso, del decreto legislativo n. 165/2001;
- la forma del contratto è lo scambio di lettere commerciali;
- la modalità di scelta del contraente è l'affidamento diretto del responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 36, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
- di conferire al p.i. Giuseppe Della Posta l'incarico di responsabile del procedimento, e di renderlo noto ai sensi dell'art. 3, della legge n. 241/1990;
- di accertare ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all'art. 147/bis, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell'azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
- di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 147Bis, comma 1, del decreto legislativo n.
267/2000 e s.m.i., che il presente provvedimento sarà sottoposto al controllo contabile da parte del responsabile del servizio finanziario attraverso il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria;
- di dare atto altresì che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell'amministrazione trasparente di cui al decreto legislativo n. 33/2013. I dati recanti dal presente provvedimento, esecutivo ai sensi di legge, sono pubblicati con obbligo semestrale in Amministrazione Trasparente alla sezione livello 1 – Provvedimenti livello 2 – Provvedimenti dirigenti;
Il presente atto, redatto in formato elettronico, è sottoscritto
C I T T À DI P O M E Z I A
Città metropolitana di Roma Capitale
S6 - LAVORI PUBBLICI
- di dare atto inoltre che attraverso il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. del Lazio entro 60 giorni dalla notifica o dalla scadenza del termine di pubblicazione (decreto legislativo n. 204/2010), oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni decorrenti dalla stessa data (D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199) ovvero azione innanzi al Giudice Ordinario, per tutelare il diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice Civile;
- Il presente atto, è trasmesso al Servizio Finanziario, Settore IV, ai sensi del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per il controllo e l'attestazione della copertura finanziaria della spesa, specificando che il presente provvedimento è esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
Firmato digitalmente dal
DIRIGENTE SETTORE 6 - LAVORI PUBBLICI RENATO CURCI
____________________________________
Il presente atto, redatto in formato elettronico, è sottoscritto