• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO Provincia di Fermo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO Provincia di Fermo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O P I A per Albo

CITTÀ DI PORTO SANT’ELPIDIO

Provincia di Fermo

DETERMINAZIONE DELL’AREA

GESTIONE DEL TERRITORIO, PATRIMONIO E SERVIZI

20 del 31/01/2017 Prot. Generale n° 51 del 31/01/2017

Oggetto: LIQUIDAZIONE PER EMERGENZA EVENTI SISMICI 26/10/2016 E 30/10/2016.

FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER PROTEZIONE CIVILE PER CENTRO ACCOGLIENZA E COORDINAMENTO POPOLAZIONI TERREMOTATE.

LIQUIDAZIONE GERMANI LUIGI

Visto il Decreto del Sindaco con il quale è stato affidato al sottoscritto la responsabilità della gestione

dell’Area Gestione del Territorio, Patrimonio e Servizi per l’esercizio delle funzioni di cui all’art. 107 del

D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, Testo Unico degli Enti Locali;

(2)

Oggetto: LIQUIDAZIONE PER EMERGENZA EVENTI SISMICI 26/10/2016 E 30/10/2016.

FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER PROTEZIONE CIVILE PER CENTRO ACCOGLIENZA E COORDINAMENTO POPOLAZIONI TERREMOTATE.

LIQUIDAZIONE GERMANI LUIGI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI

Premesso Che, successivamente agli eventi sismici del 26.10.2016 e del 30.10.2016, che hanno interessato le aree interne della Regione Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo, la Protezione Civile Nazionale ha disposto il trasferimento di numerosi abitanti dalle zone maggiormente colpite presso strutture pubbliche e private dei comuni delle provincie della Regione Marche;

Che l’art. 15 della Legge 225/92 prevede che il sindaco in qualità di autorità comunale di protezione civile, al verificarsi dell’emergenza nell’ambito del territorio comunale assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite provvedendo agli interventi necessari, dandone immediata comunicazione al Prefetto e al Presidente della Giunta comunale;

vista L’ordinanza Sindacale n. 101/2016, in cui il sindaco autorizza i soggetti gestori di tutte le strutture ricettive aventi sede nel territorio comunale, all’ospitalità dei soggetti provenienti dalle zone terremotate maggiormente danneggiate e di erogare tutti i servizi connessi alla ospitalità dei soggetti trasferiti;

considerato Che sul territorio e nella giurisdizione amministrativa dei comuni posti nelle provincie sopracitate, e in particolare su quelle della costa adriatica, a partire dal 27 ottobre 2016, hanno dovuto far fronte e tuttora provvedono ad ogni tipo di attività di accoglienza, sistemazione e alloggiamento dei cittadini provenienti dalle zone interessate dal sisma;

Che il comune di Porto Sant’Elpidio si è organizzato fin dall’inizio degli eventi nell’accogliere la popolazione sgomberata dalle zone colpite, curando ogni aspetto assistenziale e di soccorso finalizzato ad assicurare alle popolazioni colpite un sufficiente grado di sicurezza e una serie di servizi indispensabili per una reazione e una pronta ripresa individuale e collettiva;

Che presso il villaggio turistico “Holiday” situato sul territorio comunale di Porto Sant’Elpidio è stato organizzato fin dall’inizio il centro di accoglienza e coordinamento da cui le popolazioni sfollate vengono indirizzate presso le strutture ricettive di ricovero, e che nel villaggio è presente e opera un team del Dipartimento della Protezione oltre alle strutture del servizio sanitario e del volontariato;

Tenuto Conto Che, in attuazione dell’art.1 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 388/16, la gestione dell’assistenza ai cittadini sfollati comporta l’erogazione di una pluralità di servizi alla persona e alla comunità i cui costi e il cui onere organizzativo gravano sugli organici del comune ospitante;

(3)

Tenuto conto Che tale attività assistenziale consiste in una serie di forniture di beni e servizi a domanda individuale e/o di carattere sociale che vengono sostenute dal Comune di Porto Sant’Elpidio che possono essere classificati nel seguente modo:

- Derrate alimentari

- Indumenti e capi confezionati - Pasti

- Pulizia

- Prodotti Farmaceutici, ed Assistenza Sanitari - Utenze e servizi a rete

- Carburante

- Accessori e pezzi di ricambio e piccole riparazioni per automezzi - Cancelleria e materiali ufficio

- Materiale vario, Elettrico, idraulica, ferramenta e falegnameria - Gestione rifiuti area

- Trasporto pubblico

Di procedere all’affidamento diretto, in considerazione della natura dell’intervento , delle ordinanze in premessa sopracitate, e stante la necessità di darne esecuzione in tempi brevi.

Considerato Che è stato necessario Acquistare abbigliamento idoneo per i volontari della Protezione civile locale che operavano all’interno del centro di accoglienza e smistamento del villaggio turistico “Holiday”;

Dato Atto Che tale materiale è stato fornito dalla Ditta GERMANI LUIGI– in via PADRE GUIDO PIEGALLINA 2, - GROTTAZZOLINA ( FM);

Visto l’art. 36 comma 2 lett.a) del codice degli appalti, D.Leg. 50/2016 in merito ad affidamenti diretti sotto i Euro 40.000,00 ;

Rilevato Ch e la ditta ha descritto nella fattura allegata tutto il materiale consegnato ;

Visto Che la ditta GERMANI LUIGI. con sede a GROTTAZZOLINA ubicata in via PADRE GUIDO PIERGALLINA ha presentato la fattura elettronica n. 3/2017 del 05.01.2017 per un importo pari ad Euro 6.867,38 compresa I.V.A. ( 22%);

Dato Atto Che il Dirigente dell’area tecnica del comune di Porto Sant’Elpidio con Determinazione n. 554 del 01.12.2016 ha prenotato nel bilancio 2016, una cifra pari ad Euro 150.000,00 così suddivisa:

-

Al Capitolo 324/7 per un importo pari ad Euro 50.000,00 erogazione servizi nell’emergenza terremoto sisma Agosto/Ottobre 2016

-

Al Capitoli 324/8 per un importo pari ad Euro 100.000,00 per fornitura dei beni sisma Agosto/Ottobre 2016

Accertata la conformità alla normativa vigente per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori;

Ravvisata la necessità di provvedere in merito

Visto l’art. 107 del D.L. 18/08/2000 n° 267 - testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;

DETERMINA

1 - di approvare la premessa narrativa dichiarandola parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2- di impegnare al Capitoli 324/8 nel bilancio 2016, la cifra pari ad Euro 5.629,00 al netto dell’I.V.A. ( 22%) per complessivi 6.867,38 euro, per la fornitura di abbigliamento idoneo per i volontari della Protezione civile locale che operavano all’interno del centro di accoglienza e smistamento del villaggio turistico “Holiday”;

3. di liquidare al Cap. 324/8 nel bilancio 2016 la fattura elettronica n. 3/2017 del 05.01.2017 per un importo pari ad Euro 6.867,38 compresa I.V.A. ( 22%) alla ditta GERMANI LUIGI. con sede a GROTTAZZOLINA ubicata in via PADRE GUIDO PIERGALLINA N.2;

(4)

4. di richiedere alla Regione Marche, soggetto attuatore e titolare della contabilità speciale ai sensi dell’O.CDPC n. 388/2016, previo rendiconto, il rimborso delle spese di cui alla premessa.

5- di dare atto che la spesa conseguente agli impegni assunti con questo provvedimento sarà esigibile nell’esercizio 2016 ai sensi del combinato disposto del D.Lgs n°118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni e del principio contabile applicato n. 2 allegato al DPCM 28.12.2011;

6 - di dare atto che il programma dei pagamenti conseguenti gli impegni assunti con il presente atto risulta compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole della finanza pubblica, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, lett a) del DL 78/2009 convertito, con modificazioni, con la legge 102/2009;

7- di trasmettere in copia il presente atto, unitamente ai documenti giustificativi richiamato in premessa, al Responsabile del Servizio Finanziario per i controlli ed i riscontri amministrativi, contabili e fiscali;.

Iride:

(5)

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica

(ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000)

Data: 31-01-2017 IL RESPONSABILE

SETTORE PATRIMONIO E SERVIZI

Firmato digitalmente da Alessandrini Fabio, ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. ,con certificato rilasciato da Actalis Qualified Certificates, N. 64 94 C1 CE E3 8E 34 CD.

Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile

(ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000)

Data: 02-02-2017

Il Dirigente dell’Area Serv. Istituzionali, Finanziari, Attività Produttive, Serv. alla Persona e alla Comunità

Firmato digitalmente da Petrelli Claudia, ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. ,con certificato rilasciato da Actalis Qualified Certificates, N. 7D 3C 85 06 0C 6D D4 EF.

Visto attestante la copertura finanziaria

Sulla presente determinazione si appone il visto in ordine alla regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell’art. 183, comma 7, del T.U.E.L., dando atto che la stessa è esecutiva dalla data di apposizione del visto.

DATA : 02-02-2017

IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI

Firmato digitalmente da Petrelli Claudia, ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. ,con certificato rilasciato da Actalis Qualified Certificates, N. 7D 3C 85 06 0C 6D D4 EF.

Riferimenti

Documenti correlati

- Promuovere, agevolare e semplificare il primo accesso ai servizi sociali e socio-sanitari, favorendo l’integrazione dei servizi sociali con quelli sanitari, in un’ottica

Il percorso dalle camere alle aree comuni principali, quali ingresso, ristorante, piscina non supera i 150 metri, raggiungibili in piano o con rampe, mentre per raggiungere la

Vista da ultimo la Circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, n. Il corrispettivo è

- Applicare metodi per la valutazione delle prestazioni - Applicare sistemi di sviluppo delle risorse umane - Applicare tecniche di coordinamento del personale - Applicare tecniche

“contabilità infruttifera”. A fronte dell'incasso il Tesoriere rilascia, in luogo e vece dell'Ente, regolari quietanze numerate in ordine cronologico per esercizio finanziario

Al momento della consegna dei documenti verrà rilasciata all’utente una ricevuta con la data di consegna, oppure potrà essere inviata via pec all’indirizzo [email protected]

Nell’ambito del principio generale di reciproca collaborazione, la ditta appaltatrice ha la responsabilità di provvedere a segnalare al Dirigente del Settore

- che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, come sostituito, da