• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Municipio Roma IV Direzione Tecnica

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO CE/400/2020 del 26/02/2020

NUMERO PROTOCOLLO CE/21787/2020 del 26/02/2020

Oggetto: Appalto per Servizi attinenti all’architettura ed ingegneria concernente la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi al progetto Bilancio Partecipativo 2019 – DurbEst: Decoro Urbano a Roma Est (Municipio IV – diversi siti) - Importo complessivo € 46.000,00 IVA e CNPAIA compresa - PT20201057 – CUP J87H20000210004 – CIG:

Z542C2FCBD Approvazione disciplinare d'incarico, prenotazione impegno di spesa, assunzione determinazione a contrarre ex art. 32 del D.Lgs. 50 del 18.04.2016

IL DIRETTORE

FABRIZIO MAZZENGA

Responsabile procedimento: Arch. Andrea Pesce Delfino Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

FABRIZIO MAZZENGA

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

GIUSY RUIZ

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 1 di 8

(2)

PREMESSO CHE

con Deliberazione n. 284 del 11 dicembre 2019 della Direzione Generale è stata disposta l’assegnazione e la distribuzione di risorse pari a complessivi € 646.560,50 a codesto Municipio Roma IV destinati alla realizzazione dell'opera in oggetto;

con nota prot. DG/10183/2019 avente per oggetto: “Bilancio Partecipativo 2019 di Roma Capitale. Elenco opere finanziate “ è stato comunicato a codesta Struttura di porre in essere gli adempimenti propedeutici all’inserimento nel bilancio 2020 l'intervento in oggetto così articolato:

DurbEst: Decoro Urbano a Roma Est Importo IPE: € 46.000,00

Importo Lavori: € 600.560,50

a seguito dell’approvazione della Delibera n. 100 del 23-24 è stata inserito nel Piano investimenti 2020 il PT 20201057 finalizzato alla PROGETTAZIONE: DurbEst - Decoro Urbano a Roma Est - importo complessivo € 46.000,00;

la spesa di € 46.000,00 è finanziata con accensione di prestiti, vincolo E60301040031M01 ORG-RM - Capitolo di Entrata 6300003/11068 - C.di R. EMP Capitolo 2201972/10492 .

CONSIDERATO CHE

risultano stanziati , per l’opera in oggetto fondi da destinarsi all’affidamento di incarichi di progettazione esterna, il personale tecnico indicato nella Determinazione Dirigenziale n. 268 del 10.02.2020 prot. CE/14692 ha provveduto a redigere ai sensi dell’art. 24 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per l'appalto in oggetto il progetto di fattibilità tecnica ed economica, posto a base del presente appalto di servizio;

con Deliberazione della Giunta Municipale n.1 del 17/01/2020 prot. CE/5596 è stato approvato lo studio di fattibilità tecnico economica relativo all'appalto in oggetto;

con nota prot. CE/6490 del 20.01.2020 si è indetta ricognizione di personale presso la Macrostruttura Capitolina per l’individuazione di eventuali figure professionali in possesso dei requisiti necessari alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo relativamente all’opera in oggetto, specificando che la stessa ha avuto esito negativo;

con nota prot. CE/15870 del 11.02.2020 si è indetta ricognizione presso la Macrostruttura Capitolina per l’individuazione di eventuali figure professionali in possesso dei requisiti necessari all’espletamento degli incarichi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per l’opera in oggetto specificando che la stessa ha avuto esito negativo;

vista la carenza in organico di personale tecnico , occorre avvalersi di incarico professionale esterno per l’esecuzione dell’appalto di servizio in oggetto;

a tal fine occorre procedere ex art. 32 , comma 1 del D.Lgs. 50/2016 all’individuazione degli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte, mediante assunzione della determina a contrarre; - come riportato nella proposta motivata del RUP prot. CE/20375 del 21/02/2020;

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 2 di 8

(3)

l’incarico professionale di cui sopra non è da qualificarsi come atto di spesa relativo a studi, incarico di consulenza di cui all’art. 6, comma 7 della Legge 122/2010 o incarico di studio ex art. 7 del D.Lgs 165/2001;

trattasi nello specifico di appalto di servizio di ingegneria ed architettura ex art. 31 del D.Lgs. 50/2016;

il presente appalto di servizio ha per oggetto lo svolgimento delle attività tecniche necessrie alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo, nonchè lo svolgimento degli incarichi di Direzione Lavori e di Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione,dettagliatamente individuate nell'allegato disciplinare d'incarico che si approva con il presente provvedimento e che ne costituisce parte integrante così riassumibili:

1. la redazione della progettazione definitiva degli interventi previsti dal progetto DUrbEst – Decoro Urbano a Roma Est, in diversi siti del Municipio Roma IV, nella misura delle somme a disposizione per i lavori;

2. la redazione della progettazione esecutiva degli interventi previsti dal progetto DUrbEst – Decoro Urbano a Roma Est, in diversi siti del Municipio Roma IV, nella misura delle somme a disposizione per i lavori;

3. l’espletamento delle attività tecniche di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per le opere relative agli interventi previsti dal progetto DUrbEst – Decoro Urbano a Roma Est, in diversi siti del Municipio Roma IV;

per l’appalto di servizio in oggetto è stato acquisito il seguente codice CUP J84C20001800004;

lncarico professionale di cui in oggetto, in considerazione delle caratteristiche prevalenti delle attività tecniche da affidare, va ricondotto alla categoria di opere P.02 “Interventi del Verde e Opere per Attività Ricreativa o Sportiva”

(grado di complessità G 0,85) come individuato nell’allegato al D.M. 17/06/2016 emanato secondo il disposto dell’art.24, comma 8 del D.Lgs 50/2016;

l’onorario è pari ad € 36254,73 oltre spese ed oneri, articolato e dettagliato nelle sue componenti come specificato nel quadro economico di seguito riportato:

TOTALE SPESE TECNICHE (al netto di spese e contribuzioni) 36.254,73 €

Contributo CNPAIA 4% 1.450,19 €

TOTALE SPESE TECNICHE (imponibile compresa CNPAIA 4%) 37.704,92 €

IVA (sull'imponibile compresa CNPAIA) 22% 8.295,08 €

TOTALE SPESE TECNICHE (compresa IVA) 46.000,00 €

la proposta di aggiudicazione dell’appalto in oggetto avverrà ai sensi dell'art. 31, comma 8 del Codice, mediante affidamento diretto, in conformità ai sensi dell’art. 36, comma 2 , lettera a) del D.Lgs. 50/2016 con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 36, comma 9 bis del Codice ;

tale scelta è conforme all'ammontare degli importi a disposizione ed ai tempi richiesti per l’espletamento di diverse tipologie di affidamento comporterebbro un rallentamento dell’azione amministrativa non accettabile relativamente alla natura dei del servizio di cui trattasi il cui espletamento è propedeutico alla realizzazione di lavori volti garantire attraverso il recupero funzionale del bene, il decoro urbano dei beni immobili pubblici in oggetto;

in conformità alle linee guida dettate dall’ANAC relativamente “all’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria” che suggeriscono per l’individuazione del contraente, l’acquisizione preventiva di almeno due offerte in un ottica di garanzia della qualità, nel giusto contemperamento dell’economicità della prestazione resa, si ritiene opportuno effettuare per l’aggiudicazione dell’appalto in oggetto,apposita indagine di mercato chiedendo a n. 10 professionisti individuati dal RUP, di presentare offerta sulla base del contenuto del disciplinare di cui alla lettera “A”;

l'art. 40 del Codice , recante "Obbligho di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedura di aggiudicazione" introduce l'obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione a decorrere dal 18 ottobre 2018;

per ottemperare alla citata disposizione normativa la Centrale Unica di Committenza ha comunicato con nota SU prot.

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 3 di 8

(4)

16721 del 29/10/2018 l'attivazione di apposita piattaforma telematica di negoziazione ;

pertanto la presente consultazione di mercato, si svolgerà attraverso l'utilizzo della Piattaforma telematica di e- procurement di proprietà di Studio Amica, denominata “TuttoGare”, il cui accesso è consentito dall'apposito link presente all’indirizzo internet http://www.studioamica.it, mediante la quale sono gestite le fasi della procedura relative alla pubblicazione, presentazione, analisi, valutazione e ammissione degli operatori economici, ammissione e

valutazione delle offerte, nonché le comunicazioni e gli scambi di informazioni;

i requisiti di partecipazione dei concorrenti sono inoltre i seguenti:

- di essere in possesso dei requisiti di legge tra i quali insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e di quelle indicate nella lettera di invito;

- la compilazione del Documento di gara unico europeo (D.G.U.E.) di cui all’art. 85 del D.Lgs. 50/2016 conformità al modello di formulario approvato con Regolamento di esecuzione della Commissione Europea 2016/17 del 5 gennaio la verifica del possesso dei requisiti soggettivi e di capacità economico - finanziaria e tecnico - organizzativa ;

-la dichiarazione di accettazione del Protocollo di integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati;

-la dichiarazione di accettazione del Codice di Comportamento di Roma Capitale;

fermo restando i requisiti di carattere generale, saranno ammessi a partecipare gli operatori economici in possesso dei requisiti di cui all’art 83 del D.Lgs. 50/16 in conformità delle linee guida attuative del Nuovo Codice degli Appalti dettati dall’ANAC:

- Idoneità professionale

iscrizione all’albo professionale o ai registri previsti dalla rispettiva legislazione nazionale con specifica attestazione di essere aggiornati al D.Lgs. 81/2000;

per le società, consorzi e GEIE: iscrizione alla CCIAA per lo specifico oggetto del presente appalto;

- Requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico – professionale

dichiarazione attestante il possesso di risorse tecniche e l'esperienza necessaria per eseguire l'appalto in oggetto con adeguati standard di qualità fornendo l’elenco dei principali servizi eseguiti direttamente di analoga natura effettuati negli ultimi tre anni con indicazione dei relativi importi , date e destinatari pubblici o privati;

in ogni caso è facoltà della Stazione Appaltante di non procedere all’aggiudicazione qualora nessun’offerta risulti idonea in relazione all’oggetto del contratto, o se aggiudicata, di non stipulare il contratto d’appalto ai sensi dell'art 97 comma 12 del D.lgs. 50/2016;

non si applicherà l’esclusione automatica di eventuali offerte anomale, riservandosi la facoltà di richiedere le relative giustificazioni tecnico-finanziarie;

pertanto, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016, questa Stazione Appaltante potrà valutare la congruità di ogni offerta che , in base ad elementi specifici appaia anormalmente bassa secondo la procedura descritta ai commi 4 e 5 del citato articolo;

in caso di discordanza tra il valore espresso in cifre e d il valore espresso in lettere verrà preso in considerazione quello espresso in lettere;

non saranno ammesse e verranno pertanto escluse le offerte plurime condizionate, alternative o espresse in aumento rispetto all’importo a base di gara;

si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purchè ritenuta congrua e conveniente;

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 4 di 8

(5)

con la partecipazione alla gara i prezzi vengono riconosciuti tutti remunerativi dall’aggiudicatario;

nei casi di cui all’art. 110, comma 1 del Codice si procederà all’interpello progressivamente dei soggetti che hanno partecipato alla procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l’affidamento dell’esecuzione o del completamento dei lavori;

Il professionista dovrà prestare apposita copertura assicurativa per la responsabilità civile e professionale, per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di competenza, per tutta la durata dei lavori e sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio, ai sensi dell’art. 24, comma 4, del Codice;

la validità complessiva dell’offerta è pari a 180 giorni dal termine per la presentazione delle offerte, ai sensi dell’ art. 93 del D-lgs. 50/2016, l’Amministrazione si riserva comunque la facoltà di richiedere agli offerenti la protrazione della validità dell’offerta fino ad un massimo di 240 giorni qualora, per giustificati motivi, la procedura di selezione, compresa la stipula del contratto, non possa concludersi entro il termine di validità delle offerte medesime;

Codice Identificativo Gara (Smart CIG): Z542C2FCBD;

il tempo massimo, decorrente dalla sottoscrizione della lettera di commessa, entro il quale il professionista incaricato dovrà consegnare la documentazione di cui alle lettere A) e B) è quello di seguito indicato:

- 28 giorni naturali e consecutivi per la consegna della documentazione richiesta relativamente al progetto definitivo - 21 giorni naturali e consecutivi per la consegna della documentazione richiesta relativamente alla progettazione esecutiva, decorrenti dalla validazione del progetto definitivo;

Il tempo di espletamento per le attività di cui alla fase C) sarà pari almeno alla durata dei lavori e comunque fino all’emissione del certificato di regolare esecuzione e conseguente predisposizione della documentazione di contabilità per il pagamento del conto finale all’impresa;

sono da considerarsi essenziali le clausole inserite nell’allegato disciplinare di incarico di cui alla lettera “A”;

Il pagamento dei corrispettivi avverrà entro 60 (sessanta) giorni dall'emissione delle relative regolari fatture, che saranno emesse con le seguenti modalità:

• 30 % alla validazione del progetto definitivo da parte del RUP/Gruppo di verifica;

• 30% alla validazione del progetto esecutivo da parte del RUP/Gruppo di verifica;

• 15 % alla esecutività della Determinazione Dirigenziale di pagamento del 1°SAL;

• 15 % alla esecutività della Determinazione Dirigenziale di pagamento del 2°SAL;

• 10 % alla emissione del Certificato di regolare esecuzione lavori;

alla impegno della spesa di € 46.000,00 che grava il Piano Investimenti 2020 - PT 20201057 finanziata con accensione di prestiti, vincolo E60301040031M01 ORG-RM- C.di R. EMP Capitolo 2201972/10492 si provvederà a conclusione della procedura di accensione del relativo mutuo;

i rapporti contrattuali saranno definiti ai sensi dell’art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50 del 18.04.216 mediante lettera secondo l'uso del commercio;

al presente provvedimento, ai fini del rispetto dei principi in materia di trasparenza verrà data pubblicità con le modalità di cui all'art. 29 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.:

si attesta l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e dell’art. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2016;

il responsabile del trattamento dei dati in relazione al procedimento di cui alla presente determinazione dirigenziale è il

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 5 di 8

(6)

Responsabile Unico di Procedimento;

VISTO l'esibito disciplinare d’incarico allegato al presente provvedimento, sotto la lettera “A” che ne costituisce parte integrante la relazione tecnica e gli elaborati progettuali in atti;

VISTA la proposta motivata prot. CE/20375 del 21/02/2020;

VISTO il D.Lgs. 50 del 18.04.2016.;

VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali , e s.m.i;

VISTA la Deliberazione dell’ANAC del 5 marzo 2014;

VISTO il Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 12/04/2006, n.163 approvato con D.P.R. n. 207 del 05/10/2010;

VISTO l’art. 34 dello Statuto di Roma Capitale approvato dall’Assemblea Capitolina con Deliberazione n. 8 del 07.03.2013.

DETERMINA

Per i motivi meglio espressi in premessa:

1. di approvare per l’appalto di servizio attinenti all’architettura ed ingegneria concernente la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi al progetto Bilancio Partecipativo 2019 – DurbEst: Decoro Urbano a Roma Est (Municipio IV – diversi siti) – Importo complessivo € 46.000,00 Iva e CNPAIA - PT20201057 – CUP J84C20001800004 – CIG: Z542C2FCBD . il disciplinare d’incarico, allegato al presente provvedimento sotto la lettera “A” che ne costituisce parte integrante;

2. di approvare il quadro economico indicato in premessa ;

3. di dare atto che si provvederà all'impegno della spesa complessiva di € 46.000,00 per l'appalto in oggetto, successivamente alla conclusione della procedura di accensione del relativo prestito;

4. di approvare per l’appalto in oggetto, ai sensi dell’art. 32, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte, – di cui all’art. 32 del D.Lgs. 50 del 18.04.2016 per l'appalto il oggetto ;

5. di avvalersi di incarico professionale esterno per lindividuato mediante affidamento diretto ex art. 36, comma 2 letteraa ) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. del creditore relativo all'appalto di servizio in oggetto;

6. di attivare per l'individuazione del contraente apposita indagine di mercato finalizzata all'affiodamento diretto ex art.

36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. dell'appalto in oggetto;

7. di dare atto che l'indagine di mercato propedeutica all'affidamento diretto dell'appalto in oggetto si svolgerà ai sensi del combinato disposto degli art. 40 e 58 del D.Lgs. 50/2016 sulla piattaforma telematica di contrattazione TuttoGare in uso presso questa Amministrazione;

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 6 di 8

(7)

8. di dare atto che per l’appalto in oggetto è stato acqusito il seguente codice CUP J84C20001800004

La spesa complessiva di € 46.000,00 grava il Piano Investimento 2020 PT20201057, è finanziata con accensione di prestiti, vincolo E60301040031M01 ORG-RM- C.di R. EMP Capitolo 2201972/10492 come di seguito riportato:

TOTALE SPESE TECNICHE (al netto di spese e contribuzioni) 36.254,73 €

Contributo CNPAIA 4% 1.450,19 €

TOTALE SPESE TECNICHE (imponibile compresa CNPAIA 4%) 37.704,92 €

IVA (sull'imponibile compresa CNPAIA) 22% 8.295,08 €

TOTALE SPESE TECNICHE (compresa IVA) 46.000,00 €

i rapporti contrattuali saranno definiti ai sensi dell’art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50 del 18.04.216 mediante lettera secondo l'uso del commercio;

al presente provvedimento, ai fini del rispetto dei principi in materia di trasparenza verrà data pubblicità con le modalità di cui all'art. 29 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.;

si attesta l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e dell’art. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2016.

il responsabile del trattamento dei dati in relazione al procedimento di cui alla presente determinazione dirigenziale è il Responsabile Unico di Procedimento;

IL DIRETTORE FABRIZIO MAZZENGA

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 7 di 8

(8)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE checklist_durbest.pdf

BP2019_DUrbEst_fattibilità_firmato.pdf

Smart_CIG_durbest.pdf

268.pdf

proposta_motivata_durbest.pdf

CE_5596.PDF

CE_6490.PDF

CE_15870.PDF

Delib._Giunta_Capitolina_n._284_del_10_dicembre_2019.pdf

Delib._Giunta_Capitolina_n.103_del_31_maggio_2019.pdf

deliberazione_Giunta_Capitolina_n._100_del_24_maggio_2019_(1).pdf

DG_10183_DEL_2019.pdf

BP2019_DUrbEst_PROGETTAZIONE_disciplinare.doc

nulla_osta.pdf

rif: 202000013777 Repertorio: CE /400/2020 del 26/02/2020 Pagina 8 di 8

Riferimenti

Documenti correlati

Il programma di manutenzione, il manuale d'uso ed il manuale di manutenzione redatti in fase di progettazione, in considerazione delle scelte effettuate dall’esecutore in sede

Prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei Piani di Sicurezza [QbI.16=0.01] 164.93 € Relazioni generali e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli

progettazione, DL, contabilità, demolizione e ricostruzione, ristrutturazione e recupero immobili pubblici,privati e di pregio e di culto, aree pubbliche, piani di

80 del Codice deve essere dichiarato dal legale rappresentante dell’impresa concorrente o, se del caso, degli altri operatori economici tenuti a dimostrare il requisito,

QbIII.05 Piano di manutenzione dell'opera 0,0300.. QbIII.06 Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche 0,0300. QbIII.07 Piano di

3 – La concessione di lavori pubblici inerente la progettazione definitiva ed esecutiva, la realizzazione e successiva gestione, comprensiva della manutenzione ordinaria

CQ 65734, un “Servizio di ingegneria e architettura per la redazione della progettazione definitiva, della progettazione esecutiva, per il coordinamento della sicurezza

La geometrizzazione planimetrica ed altimetrica di tali rampe è avvenuta nel rispetto dei criteri di normativa con intervallo di velocità di progetto di 40÷60