Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501582 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web:www.comprensivocessaniti.edu.it
A tutto il personale Docente e ATA Ai Genitori e/o esercenti responsabilità genitoriale degli alunni dell'Istituto
Al DSGA Circolare n° 35
Oggetto: Somministrazione di farmaci in orario scolastico.
La somministrazione di farmaci a scuola - Raccomandazioni emanate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Ministero della Salute del 25/11/2005 - è riservata esclusivamente a situazioni di effettiva e assoluta necessità, determinata dalla presenza di patologie croniche invalidanti e/o di patologie acute pregiudizievoli della salute. In relazione alla patologia diabetica si richiama quanto definito dalle “Linee Guida sul diabete giovanile per favorire l’inserimento del bambino diabetico in ambito scolastico.”
In tutti i casi in cui si ravvisi un carattere di Emergenza/Urgenza è comunque indispensabile comporre il numero unico dell’emergenza 118.
Condizione necessaria alla somministrazione di farmaci a scuola è la presenza di certificazione attestante lo stato di malattia dell’alunno con la prescrizione della terapia specifica di cui lo studente necessita. Il soccorso di alunni che esigono la somministrazione di farmaci si configura come attività che non richiede il possesso di cognizioni specialistiche di tipo sanitario, né l’esercizio di discrezionalità tecnica. Il personale scolastico in via del tutto volontaria può somministrare farmaci.
In caso di somministrazione di farmaci agli alunni si farà riferimento alle predette linee guida e al Protocollo per la somministrazione di farmaci in orario scolastico allegato alla presente.
Si allegano alla presente i moduli A e B da compilare a cura dei Genitori e del pediatra di libera scelta o del medico curante, anche in presenza di casi di autonoma somministrazione (allegato D) da parte degli alunni. Se i Genitori hanno provveduto, negli anni scolastici precedenti, a segnalare la somministrazione di farmaci salvavita (senza mutazione della terapia), devono solo comunicare la prosecuzione della stessa nell'anno scolastico in corso, compilando esclusivamente l'allegato C e l’eventuale auto-somministrazione (allegato D). Le SS.LL., sono invitate a inviare i moduli tempestivamente, corredati di copia del documento di identità di entrambi i genitori, esclusivamente ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica:
(PEO): [email protected] (PEC): [email protected]
L’oggetto della mail deve contenere la seguente dicitura: “Contiene dati sensibili tutelati dalla legge sulla privacy". Successivamente i Genitori verranno contattati dall' Ufficio di Segreteria per i
provvedimenti del caso e sulle modalità di consegna del farmaco.
Il Dirigente scolastico Prof.ssa Maria Gueli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2 D. Lgs n. 39/93
Unione Europea Ministero della Pubblica Istruzione Regione Calabria