• Non ci sono risultati.

Le opportunità offerte dal PSR della Toscana 2007/2013 in provincia di Pistoia a sostegno dei comparti di maggior interesse locale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le opportunità offerte dal PSR della Toscana 2007/2013 in provincia di Pistoia a sostegno dei comparti di maggior interesse locale"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

Le opportunità offerte dal PSR della Le opportunità offerte dal PSR della

Toscana 2007/2013 in provincia di Toscana 2007/2013 in provincia di Pistoia a sostegno dei comparti di Pistoia a sostegno dei comparti di

maggior interesse locale maggior interesse locale

Silvia Masi Silvia Masi

Dipartimento Pianificazione Territoriale, Agricoltura, Turismo e Promozione

Servizio Agricoltura Patrimonio naturale ed Ittio-faunistico

(2)

AREE RURALI

AREE RURALI

(3)

Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013

ASSE 1 MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL SETTORE ASSE 1 MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL SETTORE

AGRICOLO E FORESTALE AGRICOLO E FORESTALE

ha come obiettivo principale quello di accrescere la dinamicità e la competitività competitività

del settore

del settore agro-forestale e comprende misure destinate a favorire lo sviluppo, la ristrutturazione e l'innovazione innovazione di tale settore, sia in termini di risorse

umane che di risorse fisiche-strutturali, oltre che di sostegno alle politiche di qualità ASSE 2

ASSE 2 - - MIGLIORAMENTO DELL'AMBIENTE E DELLO SPAZIO RURALE MIGLIORAMENTO DELL'AMBIENTE E DELLO SPAZIO RURALE

comprende misure mirate alla protezione e al rafforzamento delle risorse naturali, alla preservazione dell'attività agricola e dei sistemi forestali ad elevata valenza

naturale e a basso impatto ambientale, nonché alla tutela del paesaggio delle zone rurali.

ASSE 3 QUALITÀ DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE ASSE 3 QUALITÀ DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE

DELL'ECONOMIA RURALE DELL'ECONOMIA RURALE

promuove la coesione socio economica in relazione all'obiettivo generale comunitario

"Migliorare la qualità della vita nelle zone rurali e promuovere la diversificazione dell'economia rurale” e agli obiettivi prioritari del PSR "Rafforzamento del

sostegno alle popolazioni rurali" e "Mantenimento e creazione nuove

opportunità occupazionali e di reddito in aree rurali".

(4)
(5)

Asse 1

Asse 1 - - Miglioramento della competitività del settore Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale

agricolo e forestale

Obiettivi prioritari Obiettivi prioritari

Promozione dell'ammodernamento e dell'innovazione

nelle imprese e dell'integrazione delle filiere

Consolidamento e sviluppo della qualità nella produzione agricola e forestale

Miglioramento della capacità imprenditoriale e professionale degli addetti al settore agricolo e forestale e sostegno del ricambio

generazionale

(6)

Asse 2

Asse 2 - - Miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale Miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale

Conservazione della biodiversità e tutela e diffusione di sistemi agro-forestali

ad alto valore naturale

Tutela qualitativa e quantitativa delle risorse idriche superficiali e profonde

Tutela del territorio Riduzione dei gas serra

Obiettivi prioritari

Obiettivi prioritari

(7)

Zone prioritarie Zone prioritarie

Mis. 121: Ammodernamento delle aziende agricole

Mis. 123: Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali

SETTORE A B C1 C2 D

Produzioni vegetali

Comparto vitivinicolo X X X

Compartoolivicolo X X X

Compartocerealicolo X X X

Comparto floricolo X

Comparto vivaistico X

Comparto ortofrutticolo X X X

Comparto tabacco X X

Produzioni zootecniche

Comparto carni bovine X X

Comparto latte bovino X X

Comparto latte ovino X X

Produzioni forestali X X

(8)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

Punteggio cumulabile Punteggio cumulabile per criterio

per criterio

Qualità Qualità

% del fatturato relativo all'esercizio precedente derivante dai seguenti prodotti di qualità

Dop/ Dop /Docg Docg Doc/ Doc / Igp Igp Agriqualità

Agriqualità L.r. 25/99 L.r. 25/99

dal 30 al 60%

dal 61 al 90%

oltre il 90%

pt. 2 pt. 2,5 pt. 3 pt. 1 pt. 1,5 pt. 2 pt. 0,5 pt. 1 pt. 1,5

IAP produttori biologici IAP produttori biologici iscritti e con richiesta di iscritti e con richiesta di

iscrizione iscrizione

3 3

3.5 3.5

(9)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

Punteggio cumulabile Punteggio cumulabile per criterio

per criterio

allevamento con UPZ allevamento con UPZ bio bio e con almeno 5 UBA o min.

e con almeno 5 UBA o min.

100 arnie 100 arnie

3.5 3.5

il richiedente è in possesso il richiedente è in possesso o intende acquisire mediante o intende acquisire mediante

gli investimenti previsti in gli investimenti previsti in domanda certificazioni di domanda certificazioni di qualità , di processo e di qualità , di processo e di prodotto (

prodotto ( Europgap, UNI Europgap , UNI ISO EN 22000, IFS, BRC, ISO EN 22000, IFS, BRC, UNI ISO 10939, UNI 11020, UNI ISO 10939, UNI 11020, Norme ISO 14040 e MPS Norme ISO 14040 e MPS

GAP) GAP)

1 1

3.5 3.5

(10)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio

Punteggio cumulabile Punteggio cumulabile per criterio

per criterio

Sostegno a nuove imprese

3 3 2.5 2.5

giovani < 40 anni giovani < 40 anni impresa costituita entro impresa costituita entro

36 mesi prima 36 mesi prima

5,5 non 5,5 non cumulabili con i cumulabili con i punteggi relativi punteggi relativi all'occupazione all'occupazione

Occupazione

mantenimento o incremento mantenimento o incremento del livello di occupazione del livello di occupazione

negli ultimi 3 anni;

negli ultimi 3 anni;

si calcola come % occupati si calcola come % occupati a t.

a t. ind ind. (imp. . (imp. agr agr. e colt. dir. . e colt. dir.

e coad e coad.) rispetto alla media .) rispetto alla media del triennio precedente del triennio precedente

da 0

da 0- -10% 10% pt pt. 1 . 1

10

10- -50% 50% pt pt. 2 . 2

oltre il 50%

oltre il 50% pt pt. 3 . 3 3 3

(11)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

Punteggio cumulabile Punteggio cumulabile per criterio

per criterio

Pari opportunità

% occupati donne

% occupati donne (almeno il 50%) (almeno il 50%)

il genere femminile occupa il genere femminile occupa in azienda una delle seguenti in azienda una delle seguenti

posizioni apicali posizioni apicali

organizzazione lavoro per organizzazione lavoro per facilitare lavoro e famiglia facilitare lavoro e famiglia

da contratto da contratto

1 1

imprenditore singolo imprenditore singolo ptpt. 2. 2 amministratore/imprenditore amministratore/imprenditore ptpt. 1 . 1 almeno il 50%

almeno il 50% ammamm..ri ptri pt. 2. 2

1 1

(12)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

Punteggio cumulabile Punteggio cumulabile per criterio

per criterio

sicurezza e responsabilità

etica

a) certificazione SA 8000 a) certificazione SA 8000 b) partecipazione certificata a b) partecipazione certificata a

corsi di formazione e corsi di formazione e addestramento all'uso di trattori addestramento all'uso di trattori

e motocoltivatori e motocoltivatori c) valore investimenti per la c) valore investimenti per la

sicurezza oltre il 30%

sicurezza oltre il 30%

dell’investimento

dell’investimento ammamm.le.le

1 1

1 1

5 5 3 3

assenza finanziamenti

pregressi

nessuna assegnazione per la nessuna assegnazione per la misura 1 PSR 2000

misura 1 PSR 2000--2006 nei2006 nei 5 anni precedenti l’assegnazione 5 anni precedenti l’assegnazione

della domanda

della domanda

1.5 1.5

(13)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

Assenza finanziamenti

pregressi

il richiedente non ha percepito il richiedente non ha percepito

il premio della misura 2 e s il premio della misura 2 e s i è insediato per la prima volta i è insediato per la prima volta in un impresa agricola nel periodo in un impresa agricola nel periodo

dal 1/01/03 al 31/12/07, se dal 1/01/03 al 31/12/07, se al momento dell'insediamento al momento dell'insediamento

non aveva compiuto 40 anni non aveva compiuto 40 anni

1.5 1.5

partecipazione a filiere produttive

a) sottoscrizione di contratti di a) sottoscrizione di contratti di

produzione, allevamento, produzione, allevamento, conferimento nell'ambito di conferimento nell'ambito di contratti di filiera regionali o contratti di filiera regionali o

nazionali

nazionali

, per una spesa di almeno , per una spesa di almeno il 70% della spesa ammissibile il 70% della spesa ammissibile

nel comparto della filiera nel comparto della filiera

2 2

(14)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

b) partecipazione strutturata b) partecipazione strutturata ad almeno 2 fasi della filiera , ad almeno 2 fasi della filiera ,

mediante rapporti o forme mediante rapporti o forme giuridicamente stabili e vincolanti, giuridicamente stabili e vincolanti, per una spesa di almeno il 70%

per una spesa di almeno il 70%

della spesa ammissibile nel comparto della spesa ammissibile nel comparto

della

della filieraafilieraa) )

2 2

partecipazione a filiere produttive

c) il richiedente aderisce ad una c) il richiedente aderisce ad una organizzazione di produttori organizzazione di produttori

riconosciuta ai sensi del riconosciuta ai sensi del

D.Lgs 102/05 D.Lgs 102/05

2 2

(15)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

gli investimenti oggetto della domanda gli investimenti oggetto della domanda

sono finalizzati per oltre il 50%

sono finalizzati per oltre il 50%

dell'investimento

dell'investimento ammamm.le alla .le alla trasformazione o commercializzazione trasformazione o commercializzazione

diretta ed il richiedente esegue diretta ed il richiedente esegue nell'ambito della stessa impresa nell'ambito della stessa impresa almeno due fasi della intera filiera almeno due fasi della intera filiera

2.5 2.5

filiera corta

zone C, D e zone montane

UTE più del 50% in zona prioritaria UTE più del 50% in zona prioritaria ––

non cumulabile con tipologia non cumulabile con tipologia

investimento/comparto

investimento/comparto

1 1

(16)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità

I requisiti devono essere posseduti al momento della ricezione della domanda iniziale e verificati prima del saldo

Criterio

Criterio Descrizione Descrizione Punteggio Punteggio

oltre 70% investimento nel oltre 70% investimento nel comparto/territorio prioritario comparto/territorio prioritario

olivicolo

olivicolo e zootecnia da latte e zootecnia da latte ptpt. 4. 4 tutti gli altri comparti tutti gli altri comparti ptpt. 3. 3 Comparti

zone prioritarie da PSN

tipologia di investimento

comparto

oltre 50% dell’investimento oltre 50% dell’investimento per unico comparto prioritario per unico comparto prioritario

olivicolo

olivicoloe zootecnia da latte pte zootecnia da latte pt. 4. 4 tutti gli altri comparti tutti gli altri comparti ptpt. 3. 3

biodiversità animale/

vegetale

razze e varietà in estinzione razze e varietà in estinzione –– min. 5 UBA anno precedente e min. 5 UBA anno precedente e oltre 70% dell’investimento oltre 70% dell’investimento finalizzato all’allevamento, imprese finalizzato all’allevamento, imprese iscritte nell'elenco degli agricoltori iscritte nell'elenco degli agricoltori

custodi custodi

1 1

Firma

elettronica

0.5 0.5

(17)

Mis. 121: Ammodernamento delle aziende agricole Mis . 121: Ammodernamento delle aziende agricole

Investimenti prioritari Investimenti prioritari

per il comparto per il comparto

vivaistico vivaistico

Adeguamento dei sistemi produttivi a nuove tecniche di produzione

Investimenti e costi connessi per acquisire certificazioni di prodotto e/o di processo

Investimenti finalizzati alla

Produzione e all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili

Investimenti per il recupero delle acque

di irrigazione e/o fertirrigazione

(18)

Obiettivo prioritario: Asse 1 Obiettivo prioritario: Asse 1

Promozione dell'ammodernamento e dell'innovazione Promozione dell'ammodernamento e dell'innovazione

nelle imprese e dell'integrazione delle filiere nelle imprese e dell'integrazione delle filiere

Obiettivo specifico

Obiettivo specifico Misure correlate Misure correlate

Consolidamento e sviluppo delle aziende sul territorio e sui mercati

mediante la diffusione dell'innovazione

e l'aumento della competitività

111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione 114. Ricorso a servizi di consulenza (art. 24)

121. Ammodernamento delle aziende agricole (art. 26) 122. Migliore valorizzazione economica delle foreste (art. 27)

123. Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie 125. Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture (art. 30)

311. Diversificazione verso attività non agricole (art. 53)

Rafforzamento delle filiere produttive agricole e forestali

122. Migliore valorizzazione economica delle foreste (art. 27)

123. Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie 111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione 114. Ricorso a servizi di consulenza (art. 24)

121. Ammodernamento delle aziende agricole (art. 26)

(19)

Obiettivo prioritario Asse: 2 Obiettivo prioritario Asse: 2

Tutela qualitativa e quantitativa delle risorse idriche superfic

Tutela qualitativa e quantitativa delle risorse idriche superficiali e profonde iali e profonde

Obiettivi prioritari

Obiettivi prioritari Misure correlate Misure correlate

Promozione del risparmio idrico

Riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici

111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione (art. 21)

114. Ricorso a servizi di consulenza d(art. 24)

121. Ammodernamento delle aziende agricole (art. 26) 125. Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture (art. 30) 214. Pagamenti agroambientali (art. 39)

221. Imboschimento di terreni agricoli (art.43)

111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione (art. 21)

114. Ricorso a servizi di consulenza d(art. 24)

121. Ammodernamento delle aziende agricole (art. 26) 123. Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali (art. 28)

214. Pagamenti agroambientali (art. 39)

221. Imboschimento di terreni agricoli (art.43)

(20)

Obiettivo prioritario: Asse 2 Obiettivo prioritario: Asse 2

Riduzione dei gas serra Riduzione dei gas serra

Obiettivi prioritari

Obiettivi prioritari Misure correlate Misure correlate

Promozione del risparmio energetico e delle energie rinnovabili

111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione (art. 21)

114. Ricorso a servizi di consulenza (art. 24)

121. Ammodernamento delle aziende agricole (art. 26)

122. Migliore valorizzazione economica delle foreste (art. 27) 123. Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali (art. 28)

125. Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture (art. 30) 221. Imboschimento di terreni agricoli (art.43)

223. Imboschimento di superfici non agricole

311. Diversificazione verso attività non agricole (art. 53) 321. Servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale (art. 56)

Contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici

111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione (art. 21)

114. Ricorso a servizi di consulenza (art. 24) 214. Pagamenti agroambientali (art. 39)

221. Imboschimento di terreni agricoli (art.43) 223. Imboschimento di superfici non agricole

226. Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi (art. 48)

(21)

Investimenti per il recupero delle acque di irrigazione e/o fertirrigazione Comparto vivaistico

Investimenti finalizzati alla produzione/utilizzo di energia da fonti rinnovabili

Investimenti di adeguamento dei sistemi produttivi esistenti a nuove tecniche di produzione

Investimenti e costi connessi per acquisire certificazioni di prodotto e/o di processo

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione di ammodernamento e ristrutturazione

PRODUZIONI VEGETALI

(22)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione di ammodernamento e ristrutturazione

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Comparto vitivinicolo

Acquisto macchine specializzate per l’esecuzione delle operazioni colturali e della raccolta per ridurre i costi di produzione e migliorare la qualità del della raccolta per ridurre i costi di produzione e migliorare la qualità del prodotto finale

Realizzazione di impianti di vinificazione ad alto livello tecnologico per migliorare la qualità dei prodotti finali

Realizzazione di centri interaziendali di confezionamento e commercializzazione per ridurre i costi di produzione

Investimenti finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale delle operazioni di produzione e trasformazione

(23)

Realizzazione di nuovi impianti razionali per ridurre i costi di produzione Acquisto macchine specializzate per l’esecuzione delle operazioni di potatura e di raccolta per ridurre i costi di produzione e accrescere la qualità del prodotto finale

Realizzazione di strutture e dotazioni aziendali di stoccaggio delle olive per migliorare la qualità del prodotto finale

Realizzazione di centri interaziendali di confezionamento e

commercializzazione per aumentare il valore aggiunto del prodotto finale Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Comparto Olivicolo

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione

di ammodernamento e ristrutturazione

(24)

Comparto Cerealicolo

Attivazione di sistemi di tracciabilità dei prodotti per migliorare la qualità e l’immagine del prodotto

Acquisizione di certificazioni di processo per migliorare la qualità del prodotto

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione di ammodernamento e ristrutturazione

Investimenti per impianti di irrigazione a basso consumo

Investimenti per il recupero delle acque di irrigazione e/o fertirrigazione Comparto Floricolo

Interventi di miglioramento dell’efficienza delle strutture produttive

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Investimenti finalizzati alla produzione/utilizzo di energia da fonti rinnovabili nella filiera

(25)

Realizzazione di impianti irrigui ad alta efficienza

Realizzazione di centri interaziendali di confezionamento e

commercializzazione per ridurre i costi e accrescere la competitività dei prodotti

Investimenti per il miglioramento della qualità merceologica delle produzioni

Comparto Ortofrutticolo

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Acquisto macchine specializzate per l’esecuzione delle operazioni colturali e della raccolta per ridurre i costi di produzione e accrescere la qualità merceologica dei prodotti

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione

di ammodernamento e ristrutturazione

(26)

Realizzazione di nuovi impianti irrigui ad alta efficienza per ridurre i consumi idrici

Comparto Tabacco

Acquisto macchine specializzate per l’esecuzione delle operazioni colturali e della raccolta

Investimenti finalizzati all’innovazione di prodotto e di processo

Investimenti finalizzati alla diversificazione delle produzioni per far fronte ad un’eventuale crisi del comparto

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione

di ammodernamento e ristrutturazione

(27)

PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Costruzione e adeguamento di manufatti per stoccaggio e trattamento degli effluenti di allevamento e di acque reflue aziendali comunque destinate all'utilizzazione agronomica

Investimenti finalizzati a migliorare gli spazi, l’illuminazione e l’aerazione delle strutture di allevamento

Attivazione di sistemi di tracciabilità dei prodotti per migliorare la qualità e l’immagine delle produzioni

Acquisizione di certificazioni di processo per migliorare la qualità delle produzioni

Investimenti per il miglioramento della qualità merceologica delle produzioni

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Realizzazione di impianti tecnologici per produzione di biogas da effluenti di allevamento e per la produzione di energia solare ed eolica, per uso Comparto Carni Bovine

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione

di ammodernamento e ristrutturazione

(28)

Acquisizione di certificazioni di processo per migliorare la qualità delle produzioni

Investimenti per il miglioramento della qualità merceologica delle produzioni

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Investimenti finalizzati a migliorare gli spazi, l’illuminazione e l’aerazione delle strutture di allevamento

Costruzione di e adeguamento manufatti per stoccaggio e trattamento degli effluenti di allevamento e di acque reflue aziendali comunque destinate all’utilizzazione agronomica

Realizzazione di impianti tecnologici per produzione di biogas da effluenti di allevamento e per la produzione di energia solare ed eolica, per uso prevalentemente aziendale

Comparto latte bovino

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione

di ammodernamento e ristrutturazione

(29)

Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Misura 121: investimenti nelle aziende agricole priorità Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze Investimenti considerati prioritari in base alle esigenze

di ammodernamento e ristrutturazione di ammodernamento e ristrutturazione

Acquisizione di certificazioni di processo per migliorare la qualità dei prodotti

Investimenti finalizzati a migliorare le condizioni relative alla sicurezza sul posto di lavoro

Investimenti finalizzati alla tutela del patrimonio zootecnico soggetto a predazione

Comparto latte ovino

Realizzazione di strutture aziendali di trasformazione e

commercializzazione per aumentare il valore aggiunto dei prodotti

Attivazione di sistemi di tracciabilità dei prodotti per migliorarne la qualità e l'immagine

(30)

Regione Toscana mis. 114) Ricorso ai servizi di consulenza

Finanziamento Finanziamento

€ 7.087.654

€ 7.087.654

€ 2.131.062

€ 2.131.062

€ 4.600.000

€ 4.600.000

€ 24.425.279

€ 24.425.279

€ 7.327.584

€ 7.327.584

Regione Toscana mis. 124) Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie

MISURA MISURA

Provincia Pistoia Misure ASSE 1 Provincia Pistoia Misure ASSE 1

C.M. Appennino Pistoiese Misure ASSE 1 C.M. Appennino Pistoiese Misure ASSE 1

Regione Toscana mis. 111)

formazione professionale e informazione, incluso pratiche innovative

Regione Toscana mis. 123 a)

Accrescimento valoreaggiunto dei prodotti agricoli

€ 4.885.056

€ 4.885.056

Regione Toscana Bandi di filiera

€ 13.080.164 € 13.080.164 Risorse finanziarie

Risorse finanziarie

Riferimenti

Documenti correlati

Non sono, comunque, ammissibili investimenti collettivi per le fasi di trasformazione e commercializzazione delle produzioni agricole.. Per gli investimenti in nuove serre e/o in

Sono considerate ammissibili le attività e le spese dopo la presentazione della domanda di sostegno. Tale condizione non impegna in alcun modo l'Amministrazione

Numero di aziende agricole che beneficiano di un sostegno del PSR per gli investimenti nella ristrutturazione o nell'ammodernamento [M04.01] e aziende con piano di sviluppo

Sono considerati prioritari gli impianti di lavorazione e trasformazione rapportati alle produzioni aziendali, le strutture di stoccaggio dimensionate in stretto rapporto con

Turismo rurale (L.R. Acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature. Acquisto o sviluppo di programmi informatici, realizzazione di siti internet e acquisizione di

Per le diverse tipologie di intervento si deve fare riferimento alle seguenti Operazioni alle cui specifiche schede si rimanda:.. • 4.1.1 Investimenti nelle singole aziende

• Priorità P2 “Potenziare la redditività delle aziende agricole e la competitività dell’agricoltura in tutte le sue forma, promuovere tecniche innovative per le aziende agricole

L’istruttoria si conclude con la redazione (a cura del Comitato di selezione/Comitato tecnico di valutazione del GAL Terre del Po) di un verbale, che deve essere caricato a sistema.