OGGETTO: Approvazione piano finanziario e tariffe TARI 2015
C O M U N E D I A L A
(Provincia di Trento) N
23
registro delibereVerbale di deliberazione del Consiglio Comunale
L'anno duemilaquindici, addì dodici di marzo ad ore 09.00 nella sede comunale, a seguito di convocazione disposta con avviso recapitato nelle forme di legge ai consiglieri comunali, si è riunito
IL CONSIGLIO COMUNALE
composto dai signori
Presenti Assenti
FERRARI FEDELE PRESIDENTE X
PERONI LUIGINO SINDACO X
AMBROSI MASSIMO CONSIGLIERE X
BELLORIO FRANCA ASSESSORE X
BRUSCO ENRICO ASSESSORE X
BRUSCO NARCISO CONSIGLIERE X
CAMPOSTRINI ALBERTO CONSIGLIERE X
CATTOI VANESSA CONSIGLIERE X
DEIMICHEI GIORGIO CONSIGLIERE X
FRACCHETTI ANDREA ASSESSORE X
LORENZINI LUIGINO CONSIGLIERE X
LORENZINI MANUEL CONSIGLIERE X
MARCHIORI SILVANO CONSIGLIERE X
MONDINI PAOLO ASSESSORE X
PINTER ALBERTO CONSIGLIERE X
TOMASI ANTONELLA CONSIGLIERE X
ZENATTI ORNELLA VICEPRESIDENTE X
ZENDRI ROBERTO CONSIGLIERE X
ZOMER LUCA ASSESSORE X
ZOMER MICHELE CONSIGLIERE X
Assiste il Segretario comunale: DOTT. GIAN ANDREA MOZ
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, la dott.ssa Fedele Ferrari nella sua qualità di Presidente del Consiglio dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato
Premesso che
• l’art. 1, commi 639 e successivi della L. n. 147/2013 e s.m.i. ha istituito l’imposta unica comunale (IUC) a far data dal 1^ gennaio 2014, disciplinando quale componente della stessa la tassa sui rifiuti (TARI) destinata a coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti in sostituzione della TARES, che pertanto cessa di avere applicazione dalla stessa data;
• il tributo TARI è istituito per la copertura integrale degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati, comprensivi di tutti i costi relativi ad investimenti per opere e relativi ammortamenti, nonché di tutti i costi d’esercizio del servizio di gestione dei rifiuti, inclusi i costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche ed i costi per il servizio di spazzamento e lavaggio delle strade pubbliche;
• con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 di data 29 maggio 2014 è stato approvato il Regolamento comunale che disciplina le diverse componenti della I.U.C., tra le quali la componente TARI;
• ai sensi dei commi 654 e 683 dell'art.1 della Legge n.147/2013, dell’art. 8 del D.P.R. n. 158/1999 e dell’art. 10 c. 4 del Regolamento che disciplina la TARI, il Comune è tenuto, ai fini della determinazione delle tariffe del tributo in parola, ad approvare annualmente il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso, tenuto conto della forma di gestione del servizio prescelta tra quelle previste dall’ordinamento, secondo i parametri e gli elementi di cui al medesimo art. 8;
• Il Piano Finanziario in parola deve riportare sia gli elementi finanziari afferenti la gestione della raccolta, trasporto e smaltimento R.S.U. in tutte le loro fasi, sia il piano degli investimenti, sia una relazione nella quale vengono illustrati gli elementi tecnici afferenti il servizio, con particolare riguardo al modello gestionale ed organizzativo, ai livelli di qualità ed all’individuazione dei parametri da conseguire nella prospettiva del miglioramento dell’efficienza ed efficacia del servizio;
• gli introiti del tributo devono assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all'articolo 15 del D.Lgs. 13 gennaio 2003 n.36, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l'avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente;
Presa visione a tale proposito della nota di data 30/12/2014 con la quale l’Ente gestore ha comunicato i costi presunti del servizio per l’anno 2015;
Dato atto quindi che il piano finanziario è stato posto in essere in base ai dati forniti dalla Comunità della Vallagarina ed ai costi preventivati a carico del Comune e relativamente alla relazione è stata predisposta sulla base del Programma di gestione dei rifiuti contenuto nella “Relazione tecnica – La Gestione dei Rifiuti” predisposta dal Servizio Ambiente della Comunità della Vallagarina;
Ritenuto quindi di approvare le tariffe TARI per l’anno 2015 sulla base delle risultanze del Piano Finanziario e di quanto stabilito nel relativo regolamento;
Viste le risultanze del Piano finanziario di gestione dei rifiuti, che riporta il riepilogo dei costi del servizio per l'anno 2014 per un ammontare complessivo pari ad
€ 925.506,87, comprensivo dell'IVA così suddiviso:
• costi sostenuti dal soggetto gestore: € 803.888,13
• costi direttamente sostenuti dal Comune: € 122.118,74;
Ritenuto quindi, per quanto fin qui espresso, di approvare il Piano Finanziario sopra illustrato, in attuazione della Legge n.147/2013, articolo 1 commi 639 e seguenti, dell’art. 8 del D.P.R. n. 158/1999 e dell’art.10 comma 4 e art.12 del Regolamento comunale TARI, nel testo di cui all’allegata Relazione, che del presente provvedimento costituisce parte integrante e sostanziale;
Dato atto che ai sensi dell’art. 52 c. 2 del D.L.vo n. 446/1997, dell’art. 52 comma 16 della L. n. 388/2000 e dell’art. 1 comma 169 della L. n. 296/2006 il Piano Finanziario dei costi del ciclo dei rifiuti ed il relativo sistema tariffario devono essere approvati entro i termini di approvazione del bilancio di previsione;
Richiamato l'art. 8 comma 3 della L.P. 14/2014 che fissa nel 15 marzo 2015 il termine di approvazione del Bilancio di Previsione per l'anno 2015;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto l’art. 1, commi 639 e successivi ella L. n. 147/2013 e s.m. con riferimento alla componente TARI dell’IMPOSTA COMUNALE UNICA (IUC);
Visto il regolamento per la disciplina della componente TARI del citato tributo, comunale approvato con propria deliberazione n° 20 di data 29/05/2014;
Visto il D.P.R 27.04.1999 n. 158 “Regolamento recante norme per l’elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani”;
Visto il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, predisposto dalla Comunità della Vallagarina, soggetto gestore di gran parte del servizio medesimo, in collaborazione con la struttura comunale, per la parte di servizio gestito dal comune, che viene allegato al presente atto;
Ritenuto che il piano finanziario proposto rispetti pienamente i criteri indicati nel D.P.R. 158/1999, riportando integralmente i costi del servizio come definiti nel regolamento citato;
Preso atto del parere espresso sulla proposta di deliberazione dall’apposita Commissione consiliare per il bilancio, i tributi, la programmazione economica, i servizi produttivi ed il personale, nella seduta del 24.02.2015;
Visto lo Statuto Comunale approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 8 del 16.02.1994;
Visto il T.U. delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01/02/2005, n. 3/L.;
Visti i pareri favorevoli espressi, per la regolarità tecnico amministrativa dal Responsabile dell’Ufficio Tributi e per la regolarità contabile dal Responsabile del Servizio Affari Finanziari;
Con voti favorevoli 13, astenuti 4 (Cattoi Vanessa, Pinter Alberto, Zomer Michele e Zendri Roberto) espressi per alzata di mano dai 13 consiglieri votanti su 17 presenti
D E L I B E R A
1. di approvare il piano finanziario del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti relativo all’anno 2015, allegato al presente atto e composto da: Allegato A) e A1): – Relazione; Allegato B) – Piano finanziario;
2. di determinare, per l’anno 2015 le seguenti tariffe del tributo TARI:
TARIFFA UTENZE DOMESTICHE ANNO 2015
QUOTA FISSA
Componenti Ctuf Ka TARIFFA( €/MQ.)
1 0,8539 0,80 € 0,6831
2 0,8539 0,94 € 0,8027
3 0,8539 1,05 € 0,8966
4 0,8539 1,14 € 0,9734
5 0,8539 1,23 € 1,0503
6 ed oltre 0,8539 1,30 € 1,1101
QUOTA VARIABILE
Componenti Kb Cu Quv TARIFFA €/ANNO
1 1 0,1454 304 € 44,2016
2 1,8 0,1454 304 € 79,5629
3 2,1 0,1454 304 € 92,8234
4 2,4 0,1454 304 € 106,0838
5 2,9 0,1454 304 € 128,1846
6 ed oltre 3,4 0,1454 304 € 150,2854
TARIFFA UTENZE NON DOMESTICHE ANNO 2015
3. disporre la trasmissione all’Osservatorio Nazionale sui rifiuti di copia del piano finanziario e della relazione di cui all’articolo 8, comma 3, del D.P.R. 27 aprile 1999, n.
158;
UTENZE NON DOM ESTICHE ANNO 2015
CATEGORIA
1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto € 0,5111 € 0,7140 € 1,2251 2 Cinematografi e Teatri € 0,3833 € 0,4543 € 0,8377 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta € 0,6517 € 0,6361 € 1,2877 4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi € 0,9711 € 0,9359 € 1,9070 5 Stabilimenti balneari € 0,4856 € 0,5335 € 1,0191 6 Esposizioni, autosaloni € 0,4344 € 0,5478 € 0,9822 7 Alberghi con ristorante € 2,0956 € 1,7719 € 3,8675 8 Alberghi senza ristorante € 1,2139 € 1,0073 € 2,2212 9 Case di cura e riposo € 1,5972 € 1,3267 € 2,9239
10 Ospedali € 1,6483 € 1,3695 € 3,0178
11 Uffici, agenzie, studi professionali € 1,9422 € 1,6161 € 3,5584 12 Banche ed istituti di credito € 0,7794 € 0,6529 € 1,4324
13 € 1,2650 € 1,4993 € 2,7643
14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze € 2,3000 € 1,9186 € 4,2186
15 € 1,0606 € 0,8840 € 1,9446
16 Banchi di mercato beni durevoli € 2,2744 € 1,8926 € 4,1671
17 € 1,8911 € 1,5733 € 3,4644
18 € 1,0478 € 1,1008 € 2,1486
19 Carrozzeria, autofficina, elettrauto € 1,8017 € 1,4993 € 3,3010 20 Attività industriali con capannone di produzione € 0,4856 € 0,9775 € 1,4630 21 Attività artigianali di produzione beni specifici € 0,7028 € 1,1566 € 1,8594 22 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub € 7,1172 € 5,9284 € 13,0456 23 Mense, birrerie, amburgherie € 6,1972 € 5,1638 € 11,3611 24 Bar, caffè, pasticceria € 5,0600 € 4,2110 € 9,2710
25 € 3,5267 € 2,9428 € 6,4695
26 Plurilicenze alimentari e/o miste € 1,9678 € 2,7779 € 4,7457 27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio € 9,1617 € 7,6276 € 16,7893 28 Ipermercati di generi misti € 1,9933 € 2,9142 € 4,9076 29 Banchi di mercato genere alimentari € 8,8422 € 7,3706 € 16,2128 30 Discoteche e night-club € 2,4406 € 2,0354 € 4,4760
quota fissa
€/mq.
quota variabile
€/mq
TARI ANNO 2015
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta ed altri beni durevoli
Negozi particolari quali: filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli ed ombrelli, antiquariato
Attività artigianali tipo botteghe, parrucchiere, barbiere, estetista
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari
SERVIZIO AFFARI FINANZIARI – UFFICIO TRIBUTI La sottoscritta Responsabile dell’Ufficio Tributi;
Vista la proposta di deliberazione relativa a: – Approvazione Piano Finanziario e tariffe TARI ANNO 2015.
Visto l'art. 81 del T.U.LL.R.R.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L;
E S P R I M E
Parere favorevole di regolarità tecnico-amministrativa sulla presente proposta di deliberazione.
Ala, lì 16/02/2015
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO f.to Forchini Elisabetta
SERVIZIO AFFARI FINANZIARI – UFFICIO TRIBUTI La sottoscritta Responsabile del Servizio Affari Finanziari;
Vista la proposta di deliberazione relativa a: Approvazione Piano Finanziario e tariffe TARI ANNO 2015.
Visto l'art. 81 del T.U.LL.R.R.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L;
E S P R I M E
Parere favorevole di regolarità contabile sulla presente proposta di deliberazione.
Ala, lì 16/02/2015
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Baldassarri dott.ssa Maira Grazia
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO f.to dott.ssa Fedele Ferrari
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott. Gian Andrea Moz
COMUNE DI ALA
Copia conforme all’originale composta di n. 044 pagine Ala, lì 30 marzo 2015
RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE
Copia del presente verbale è stata
pubblicata all’albo pretorio Dal 30 marzo 2015 per rimanervi fino a tutto Il 09 aprile 2015
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott. Gian Andrea Moz
Deliberazione divenuta esecutiva il 10 aprile 2015 ai sensi del 2° comma dell’art. 54 della L.R. 1/93.
IL SEGRETARIO COMUNALE:
f.to dott. Gian Andrea Moz