• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SALUGGIA ******************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SALUGGIA ******************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 4"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SALUGGIA

********************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N° 4

************************************

OGGETTO: Servizi pubblici a domanda individuale. Ricognizione e definizione della misura percentuale dei costi complessivi finanziati da tariffe o contribuzioni e da entrate specificamente destinate.

L’anno DUEMILANOVE, addì VENTISETTE del mese di FEBBRAIO nella Sala delle adunanze alle ore 15,00.

Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano i Signori:

PRESENTI ASSENTI

PASTERIS Marco LEONE Paola

FORZIATI Ferdinando CANEPARI Mauro ROSA Costanzo PIZZO Lucia

MIGLIETTA Ornella ROMEO Denise GILARDI Luciano

ABATEGIOVANNI Tobia CAGLIOTI Giovanni ANSELMINO Ferdinando BIANCO Renato

FARINELLI Libero

BONO Enrico (Giust.) POZZI Franco

OLIVERO Paola

Presenti n. 16 Assenti n. 1

Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Dr.ssa Anna ANOBILE - il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Marco PASTERIS – Sindaco -

(2)

Pagina 2

OGGETTO: Servizi pubblici a domanda individuale. Ricognizione e definizione della misura percentuale dei costi complessivi finanziati da tariffe o contribuzioni e da entrate specificamente destinate.

Il Sindaco

Richiamato il D.L. 55/1983 convertito in Legge n. 131/1983;

Visto il D.M. 31.12.1983 con cui sono state individuate ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 del citato D.L. 55/83 le categorie dei servizi a domanda individuale;

Effettuata la ricognizione dei servizi pubblici a domanda individuale da gestire nell’anno 2009 dal Comune e verificato che gli stessi sono: Mense scolastiche, Peso pubblico, Trasporti funebri, Scuola di musica, Centro estivo, Asilo nido, Palestra e Servizio smaltimento rifiuti agricoli;

Dato atto che questo Comune non risulta in condizioni strutturalmente deficitarie come si evince dalle risultanze della deliberazione del Consiglio Comunale n. 32/08 del 13/06/2008 di approvazione del Conto del Bilancio 2007;

Rilevato pertanto che questo Ente non ha l’obbligo di conseguire la copertura del costo complessivo dei servizi in misura non inferiore al 36%;

Visto l’art. 42 del D.Lgs 267/00;

Vista la tabella allegata, parte integrante del presente atto;

Rilevato che la copertura prevista del costo complessivo dei servizi risulta dalle previsioni del Bilancio di Previsione 2009 pari al 61,72%.

Tutto ciò premesso;

PROPONE

1. Di dare atto che i servizi a domanda individuale gestiti dal Comune di Saluggia sono:

Mense scolastiche, Peso pubblico, Trasporti funebri, Scuola di musica, Centro estivo scuola, Asilo nido, Palestra e Servizio smaltimento rifiuti agricoli.

2. Di fissare la percentuale di copertura del costo complessivo di detti servizi, per l’anno 2009, al 61,72% così come risulta dall’allegato prospetto.

(3)

OGGETTO: Servizi pubblici a domanda individuale. Ricognizione e definizione della misura percentuale dei costi complessivi finanziati da tariffe o contribuzioni e da entrate specificamente destinate.

PARERI

Ai sensi dell’art. 49 T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 267/00, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento che si intende approvare con la presente proposta di deliberazione

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO f.to Rag. Alessandro ANDREONE

(4)

Pagina 4 Il Sindaco dopo aver introdotto l’argomento indicato al n. 7 dell’ordine del giorno cede la parola al Vicesindaco Costanzo Rosa.

Il Vicesindaco Costanzo ROSA illustra la proposta di deliberazione.

Il Consigliere Franco POZZI, capogruppo di Comunità Saluggese, prende la parola affermando che la diminuzione della percentuale del tasso di copertura dei servizi a domanda individuale per una parte è dovuta al tasso di inflazione ma anche per evasioni per cui auspica verifiche in merito prima di aumentare le tariffe.

Risponde il Vicesindaco affermando che l’Amministrazione non ha intenzione di aumentare le tariffe. In fatto di eventuali evasioni è facile che esistano delle dichiarazioni ISEE false.

Interviene il Sindaco precisando che oltre alle due ipotesi formulate quali cause per l’abbassamento del tasso di copertura è da mettere in conto anche l’abbassamento del numero dell’utenza.

Si dà atto che per il tenore dei dibattiti si rinvia allo strumento elettronico di registrazione della seduta e contrassegnati con il file relativo al Consiglio del 27/02/2009.

Successivamente, essendo terminato il dibattito, il Sindaco mette ai voti la proposta di deliberazione.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udito il dibattito;

Consiglieri presenti : n. 16;

Con Voti: Favorevoli : n. 14;

Contrari : n. 0;

Astenuti : n. 2 (F. Pozzi, P. Olivero);

DELIBERA

1. Di dare atto che i servizi a domanda individuale gestiti dal Comune di Saluggia sono:

Mense scolastiche, Peso pubblico, Trasporti funebri, Scuola di musica, Centro estivo scuola, Asilo nido, Palestra e Servizio smaltimento rifiuti agricoli.

2. Di fissare la percentuale di copertura del costo complessivo di detti servizi, per l’anno 2009, al 61,72% così come risulta dall’allegato prospetto.

Successivamente,

stante l’urgenza di provvedere;

(5)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Consiglieri presenti : n. 16;

Con Voti: Favorevoli : n. 14;

Contrari : n. 0;

Astenuti : n. 2 (F. Pozzi, P. Olivero);

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 quarto comma T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 267/00;

(6)

6

Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE f.to Marco PASTERIS

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dott.ssa Anna ANOBILE

Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.

Saluggia, li’ ...27/04/2009..

IL SEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Anna ANOBILE

===========================================================

N...… /09... Reg. Pubbl.

Si certifica che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni dal ... 27/04/2009 .. al ... 11/05/2009 ……...

Saluggia, li’ ... 27/04/2009 ...

L’ISTRUTTORE INCARICATO IL SEGRETARIOCOMUNALE

dott.ssa Anna ANOBILE ... ...

===========================================================

Divenuta esecutiva il ...…... ai sensi dell’art.

134, 3° comma, T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 267/00

Saluggia, lì IL SEGRETARIO COMUNALE

dott.ssa Anna ANOBILE

(7)

TASSO DI COPERTURA SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

costi diretti costi indiretti

Mense scolastiche 0,00 185.300,00 18.530,00 203.830,00 125.000,00 2.485,00 127.485,00 62,54

Pesa pubblica 0,00 3.000,00 300,00 3.300,00 2.000,00 0,00 2.000,00 60,61

Trasporti funebri, pompe funebri e illuminazione

votiva 0,00 0,00 0,00 0,00 4.000,00 0,00 4.000,00

Scuola musica 0,00 33.000,00 3.300,00 36.300,00 23.000,00 6.500,00 29.500,00 81,27

Asilo nido 59.700,00 205.000,00 20.500,00 285.200,00 105.000,00 73.000,00 178.000,00 62,41

Altri (palestra) 0,00 36.500,00 3.650,00 40.150,00 3.500,00 0,00 3.500,00 8,72

Centro estivo 0,00 20.000,00 2.000,00 22.000,00 20.000,00 0,00 20.000,00 90,91

Servizio smaltimento rifiuti agricoli 0,00 500,00 50,00 550,00 500,00 0,00 500,00 90,91

TOTALI 59.700,00 483.300,00 48.330,00 591.330,00 283.000,00 81.985,00 364.985,00 61,72

Percentuale di copertura 61,72

(copertura minima di legge per gli enti in

condizioni strutturalmente deficitarie) 36,00 servizio

personale totale costi proventi del

servizio

SPESE ENTRATE

altre spese

altre entrate totale proventi

copertura

Riferimenti

Documenti correlati

Nel rispetto dei diritti di tutte le bambine e i bambini e nella prospettiva della prevenzione di ogni forma di svantaggio e discriminazione, viene garantita la

Per gli immobili diversi dall'abitazione principale e diversi da quelli di cui ai commi da 750 a 753, l'aliquota di base e' pari allo 0,86 per cento e i comuni, con

Sono demandate alla piena responsabilità del concessionario la piena efficienza delle strutture, degli impianti, delle attrezzature, dei mezzi e di quanto altro

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della deliberazione in oggetto, ai sensi del combinato disposo di cui agli artt..

45 Istituto Comprensivo SAN GIROLAMO Cannaregio, 3022/a Venezia. 46 Istituto Comprensivo

di dare atto – per le motivazioni espresse in premessa e ai sensi delle vigenti disposizioni in materia – avuto riguardo alla Tassa sui rifiuti (TARI) che

con l’approvazione del piano finanziario, in riferimento a quanto previsto dal regolamento comunale per l’applicazione della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti

a) aliquota ordinaria dell’imposta è pari allo 0,86 per cento per tutti i fabbricati ad esclusione dell’abitazione principale e pertinenze, fabbricati di cat. D