• Non ci sono risultati.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “Giovanni Marinelli”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO SCIENTIFICO STATALE “Giovanni Marinelli”"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “Giovanni Marinelli”

Viale Leonardo da Vinci 4 – 33100 Udine

Tel. 0432/46938 – Fax 0432/471803 – [email protected] - www.liceomarinelli.org

Prot. 1270/C12 Udine, 18 marzo 2016

All’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia

alla prof. Valentina Feletti USR FVG

OGGETTO: Laboratori formativi per docenti neo-assunti – Provincia di Udine – A.S.

2015/2016

Con la presente comunico che in relazione al percorso formativo obbligatorio per i docenti neo-assunti, visto quanto comunicato dall’USR FVG negli incontri preliminari organizzati dall’USR FVG e visto quanto concordato nell’incontro del 10 marzo u.s. tra direttore dei Laboratori formativi della Provincia di Udine e Formatori comunico di seguito le modalità e le tempistiche per lo svolgimento dei Laboratori formativi.

1. DIRETTORE DEI LABORATORI –STEFANO STEFANEL, Dirigente scolastico Liceo Marinelli di Udine e IC Pagnacco

2. FORMATORI

a. MARIA GORDINI, Docente di scuola primaria, I.C. Udine 5 b. ELENA ROMANO, Docente di scuola primaria, IC Tarcento

c. ELENA VENTURINI, Docente di scuola secondaria di primo grado, IC Mortegliano- Castions di Strada

d. MARTA CESARE, Docente di scuola secondaria di primo grado, IC Udine 3

e. ANNALISA NOCINO, Docente di scuola secondaria di secondo grado, Liceo Marinelli di Udine

f. LAURA DECIO, Dirigente scolastico ITG Marinoni di Udine e CPIAA Udine g. TIZIANA CAVEDONI, Dirigente scolastico IC Tricesimo e ISIS Latisana h. ARIELLA BERTOSSI, Dirigente scolastico IC Duino e IC Aquileia

i. ANNA MARIA FEHL, Docente di scuola secondaria di secondo grado, Liceo Marinelli di Udine

j. DANIELA FELTRIN, Docente di scuola secondaria di secondo grado, Liceo Marinelli di Udine

k. LAURA BERTOLI, Dirigente scolastico IC Faedis

l. ROSANNA ZOFF, Docente di scuola secondaria di secondo grado, Liceo Marinelli di Udine

m. ROBERTA BELLINA, Dirigente scolastico Liceo Educandato Uccellis di Udine 3. MODALITA’. Le 12 ore obbligatorie si svolgeranno nel modo seguente:

a. Incontro formativo preliminare – 2 ore b. Laboratorio sui BES – 3 ore

c. Laboratorio per l’alternanza scuola-lavoro nel 2° ciclo – 3 ore

d. Laboratorio sulla gestione della classe e degli alunni nel 1° ciclo – 3 ore

e. Laboratorio sulla valutazione degli studenti, dei docenti, dell’istituto e del sistema – 3 ore a cui sarà aggiunta 1 ora per l’avvio della redazione del documento conclusivo del percorso

4. CONSEGNA DELL’ELABORATO FINALE. L’elaborato finale dovrà essere redatto sul format predisposto e che verrà consegnato dai formatori ai corsisti. Dovrà essere firmato dal docente neo assunto e dal suo formatore e dovrà essere inviato entro il 15 maggio 2016 a [email protected]. Dovrà tassativamente essere in formato PDF (in caso contrario non verrà registrato).

5. GIUSTIFICAZIONE DI ASSENZE E RICHIESTA DI CERTIFICATI DI PRESENZA. Le giustificazioni di assenze dovranno essere inviate tramite la scuola di appartenenza. Il Liceo Marinelli non rilascerà alcun attestato di frequenza né relativo ad una singola giornata, né relativo al Laboratorio.

6. FIRME DI PRESENZA. Le firme di presenza dovranno essere poste all’inizio e alla fine degli incontri e dovranno essere accompagnate dall’ora di arrivo o di uscita se questa non coinciderà con quella fissata dal presente documento.

7. GRUPPI. In allegato al presente documento vengono indicati i gruppi di appartenenza dei docenti neo assunti.

(2)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “Giovanni Marinelli”

Viale Leonardo da Vinci 4 – 33100 Udine

Tel. 0432/46938 – Fax 0432/471803 – [email protected] - www.liceomarinelli.org

8. CALENDARIO.

INCONTRO FORMATIVO PRELIMINARE

Udine, Auditorium dello Zanon, via Leonardo da Vinci MERCOLEDI’ 30 MARZO 2016

Il docente neo assunto nel sistema dell’istruzione nell’ambito delle modifiche in atto Interventi di Ariella Bertossi, Laura Decio, Anna Maria Fehl e Stefano Stefanel

Ore 14.00/16.00 – Gruppi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12

Ore 16.30/18.30 – Gruppi 13,14,15,16,17,18, 19,20,21,22,23 LABORATORI

GRUPPO 1 – Maria Gordini. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Martedì 12 e 19 aprile: 15.00-18.00 - Martedì 26 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 2 – Maria Gordini. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Mercoledì 13 e 20 aprile: 15.00-18.00 - Mercoledì 27 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 3 – Elena Romano. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Giovedì 7 e lunedì 11 aprile: 15.00-18.00 - Mercoledì 20 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 4 – Elena Romano. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Venerdì 8 e mercoledì 13 aprile: 15.00-18.00 - Martedì 26 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 5 – Elena Venturini. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Mercoledì 6 e lunedì 11 aprile: 15.00-18.00 - Venerdì 22 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 6 – Elena Venturini. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Venerdì 8 e mercoledì 20 aprile: 15.00-18.00 - Venerdì 29 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 7 – Marta Cesare. Scuola secondaria di 1° grado Manzoni di Udine, piazza Garibaldi 2 Martedì 12 e 19 aprile: 15.00-18.00 - Martedì 26 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 8 – Marta Cesare. Scuola secondaria di 1° grado Manzoni di Udine, piazza Garibaldi 2 Giovedì 14 e 21 aprile: 15.00-18.00 - Giovedì 28 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 9 – Annalisa Nocino. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Martedì 12 e 19 aprile: 15.00-18.00 - Martedì 26 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 10 – Annalisa Nocino. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Giovedì 14 e 21 aprile: 15.00-18.00 - Giovedì 28 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 11 – Laura Decio. Sede: ITG Marinoni di Udine, via Monsignor Nogara, 20 Mercoledì 6 e 13 aprile: 15.00-18.00 – Mercoledì 20 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 12 – Tiziana Cavedoni. Sede: IC Tricesimo, via Volontari della Libertà 20 Giovedì 14 e 21 aprile 2016: 14.30-17.30 - Giovedì 28 aprile: 14.30 – 18.30

GRUPPO 13 – Tiziana Cavedoni. Sede: IC Tricesimo, via Volontari della Libertà 20 Venerdì 15 e 22 aprile 2016: 14.30-17.30 - Venerdì 29 aprile: 14.30 – 18.30

GRUPPO 14 – Ariella Bertossi. Sede: IC Aquileia, via Fermi Martedì 19 e 26 aprile: 14.00-17.00 - Lunedì 2 maggio: 14.00-18.00

GRUPPO 15 – Ariella Bertossi. Sede: IC Aquileia, via Fermi Giovedì 21 e 28 aprile: 14.00-17.00 - Mercoledì 4 maggio: 14.00-18.00

(3)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “Giovanni Marinelli”

Viale Leonardo da Vinci 4 – 33100 Udine

Tel. 0432/46938 – Fax 0432/471803 – [email protected] - www.liceomarinelli.org

GRUPPO 16 – Anna Maria Fehl . Sede: ISIS Malignani di Udine, via Leonardo da Vinci, 10 Giovedì 7 e 21 aprile: 15.00-18.00 - Giovedì 5 maggio: 15.00-19.00

GRUPPO 17 – Anna Maria Fehl . Sede: ISIS Malignani di Udine, via Leonardo da Vinci, 10 Martedì 12 e 26 aprile: 15.00-18.00 - Martedì 3 maggio: 15.00-19.00

GRUPPO 18 – Daniela Feltrin . Sede: ISIS Malignani di Udine, via Leonardo da Vinci, 10 Mercoledì 27 aprile 4 maggio: 15.00-18.00 – Venerdì 6 maggio: 15.00-19.00

GRUPPO 19 – Stefano Stefanel. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Mercoledì 20 e 27 aprile: 15.00-18.00 - Lunedì 2 maggio: 15.00-19.00

GRUPPO 20 – Laura Bertoli. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Lunedì 4 e martedì 12 aprile: 15.00-18.00 - Mercoledì 20 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 21 – Laura Bertoli. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Mercoledì 6 e giovedì 14 aprile: 15.00-18.00 - Giovedì 21 aprile : 15.00-19.00

GRUPPO 22 – Rosanna Zoff. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Lunedì 4 e martedì 12 aprile: 15.00-18.00 - Mercoledì 20 aprile: 15.00-19.00

GRUPPO 23 – Roberta Bellina. Sede: Liceo Marinelli di Udine, via Leonardo da Vinci 4 Martedì 26 e giovedì 28 aprile: 15.00-18.00 - Martedì 3 maggio: 15.00-19.00

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Stefano Stefanel

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti comunque hanno acquisito una conoscenza schematica degli argomenti trattati, mentre dal punto di vista pratico, la maggior parte degli alunni ha

L’alunno individua l’argomento, riconosce il contenuto globale del messaggio, ricava buona parte delle informazioni esplicite ed implicite. Sufficiente Votazione

VISTO l’art. Nel predetto regolamento sono anche indicate specifiche modalità di rotazione degli inviti e degli affidamenti e di attuazione delle verifiche sull’affidatario

Liceo Scientifico - Liceo Linguistico in C.so Unione Sovietica, 85 – 80029 Sant’ Antimo (NA) Sede Associata Liceo Delle Scienze Umane in Via A. 231 o altra sanzione che comporta

- esperienza didattica. - Essere madrelingua inglese oppure avere per vissuto linguistico, competenze linguistiche ricettive e produttive certificabili e dimostrabili, tali

NOTA BENE: Il calendario degli impegni potrebbe essere soggetto a modifiche, dettate da cause di forza maggiore (es. docenti impegnati su più scuole) che saranno

- VISTI il Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del COVID- 19 dell’Istituto, il Regolamento generale d’Istituto e ogni altro regolamento

In particolare, avrà acquisito il senso e la portata dei tre principali momenti che caratterizzano la formazione del pensiero matematico: la matematica nella