• Non ci sono risultati.

N 45 Reg. Delib. G.C. Seduta del 27/05/2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N 45 Reg. Delib. G.C. Seduta del 27/05/2011"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

N° 45 Reg. Delib. G.C. Seduta del 27/05/2011

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PER AUTOVETTURE IN VIA PARINI - ASSEGNAZIONE RISORSE.

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la delibera n. 85 del 3/11/2009 con la quale si assegnavano le risorse necessarie per l’esecuzione del parcheggio di Via Parini, per un impegno di spesa complessivo di € 63.000,00 e con il seguente quadro economico:

IMPORTO TOTALE LAVORI € 46.148,19

ONERI PER LA SICUREZZA non soggetti a ribasso € 800,00 SOMME A DISPOSIZIONE

IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE € 5.000,00

ALLACCIAMENTO RETE ELETTRICA € 850,00

ALLACCIAMENTO RETE ACQUE CHIARE ALLA

PUBBLICA FOGNATURA € 2.000,00

PRATICA SMALTIMENTO ETERNIT compreso

oneri di smaltimento € 1.500,00

IMPREVISTI € 1.084,03

IVA 10% € 4.694,82

INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE (2%) ex L.

109/94 e succ. modifiche € 922,96

IMPORTO COMPLESSIVO PROGETTO € 63.000,00

Considerato che prima di procedere all’affidamento dei lavori, ai sensi del Dlgs 152/06, è stata eseguita l’analisi fisico – chimica del terreno di scavo;

Richiamata la Delibera di G.C. n. 50 del 2/7/2010 con la quale sono state assegnate le risorse necessarie per affidare ad un geologo la redazione del piano degli scavi, incarico affidato allo studio Emmedue Consulting con determina n. 335 del 31/8/2010

(2)

Considerato che dalle analisi è risultata la presenza di sostanze chimiche in concentrazione superiore a quanto stabilito dal citato Dlgs, e ritenuto pertanto di procedere allo smaltimento di detto terreno in idonei impianti di recupero e trattamento, con costi superiori rispetto a quanto preventivato nel progetto originario, trattandosi di materiale che non può essere normalmente riutilizzato;

Ritenuto pertanto di dividere la progettazione e l’esecuzione dei lavori di realizzazione del parcheggio di Via Parini in due distinte fasi ovvero un progetto per il solo scavo, carico, trasporto e smaltimento e/o trattamento del terreno in esubero ed un altro progetto per la sola realizzazione del parcheggio;

Considerato che la spesa complessiva per l’esecuzione dei lavori di scavo e di realizzazione del parcheggio ammonta ad € 86.000,00 con i seguenti distinti quadri economici, che si evincono dai progetti redatti dal Tecnico Comunale Aggiunto Geom.

Roberto Galbiati

PROGETTO 1 – LAVORI DI SCAVO, TRASPORTO E RECUPERO e/o SMALTIMENTO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

IMPORTO LAVORI € 23.060,16

ONERI PER LA SICUREZZA non soggetti a ribasso € 250,0

IMPREVISTI € 892,62

IVA 10% € 2.331,02

INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE € 466,20

IMPORTO TOTALE PROGETTO 27.000,00

PROGETTO 2 – REALIZZAZIONE PARCHEGGIO AUTOVETTURE IN VIA PARINI

(3)

IMPORTO LAVORI € 41.234,79 ONERI PER LA SICUREZZA non soggetti a ribasso € 800,00

IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE € 5.000,00

ALLACCIAMENTO RETE ELETTRICA € 850,00

ALLACCIAMENTO ACQUE CHIARE ALLA

FOGNATURA COMUNALE € 2.000,00

PRATICA SMALTIMENTO ETERNIT COMPRESO

ONERI PER LO SMALTIMENTO € 2.500,00

IMPREVISTI € 1.587,04

IVA 10% € 4.203,48

INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE € 824,70

IMPORTO TOTALE PROGETTO 59.000,00

Visto l’art. 125 comma 11 del DLGS 163/2006 e l’art. 13 del regolamento comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia approvato con delibera di C.C. n. 21 del 25.05.2007;

Visti i pareri di cui all'articolo 49 del decreto legislativo 18/8/2000 n° 267;

Con voti unanimi favorevoli

DELIBERA

di approvare il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione del parcheggio per autovetture in Via Parini, così distinto:

PROGETTO 1 – LAVORI DI SCAVO, TRASPORTO E RECUPERO e/o SMALTIMENTO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

IMPORTO LAVORI € 23.060,16

(4)

ONERI PER LA SICUREZZA non soggetti a ribasso € 250,0

IMPREVISTI € 892,62

IVA 10% € 2.331,02

INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE € 466,20

IMPORTO TOTALE PROGETTO 27.000,00

Documenti di progetto:

PIANO PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO RELAZIONE TECNICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ELENCO PREZZI

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO

PLANIMETRIE

PROGETTO 2 – REALIZZAZIONE PARCHEGGIO AUTOVETTURE IN VIA PARINI

IMPORTO LAVORI € 41.234,79

ONERI PER LA SICUREZZA non soggetti a ribasso € 800,00

IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE € 5.000,00

ALLACCIAMENTO RETE ELETTRICA € 850,00

ALLACCIAMENTO ACQUE CHIARE ALLA

FOGNATURA COMUNALE € 2.000,00

PRATICA SMALTIMENTO ETERNIT COMPRESO

ONERI PER LO SMALTIMENTO € 2.500,00

IMPREVISTI € 1.587,04

IVA 10% € 4.203,48

INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE € 824,70

(5)

IMPORTO TOTALE PROGETTO 59.000,00

Documenti di progetto:

RELAZIONE TECNICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ELENCO PREZZI

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO

PLANIMETRIE

di assegnare per il finanziamento della spesa complessiva di € 86.000,00, IVA compresa, le risorse stanziate agli interventi della gestione residui di seguito indicati:

- intervento 2.08.01.01 RP, Cap. 11/701, I=1167 per € 63.000,00 - intervento 2.08.01.01 RP, Cap. 11/701, I=1321 per € 8.000,00 - intervento 2.08.01.01 RP, Cap. 11/310, I=1333 per € 15.000,00

di dichiarare con voti unanimi favorevoli l’immediata eseguibilità del presente atto.

Riferimenti

Documenti correlati

Fermo restando il vigente regime delle attività prestazionali incluse nei livelli essenziali di assistenza (LEA) in ambito riabilitativo poste in essere

L’aggiudicazione dei beni avverrà con il criterio del maggior aumento sul prezzo a basa d’asta per ogni singolo lotto posto in vendita, con ammissione, quindi, di sole offerte

- che con determinazione n.197/2014, l’Azienda ha affidato alla ditta AD Multimedia Srl l’incarico di assi- stenza e manutenzione biennale delle reti ad alta e bassa tensione

[r]

178 del 2020, il quale dispone che, a partire dall’anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo

b) immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi

Per la tossicità acuta orale si presceglie il valore di 3mg/Kg poichè quando sono disponibili dati sperimentali sulla tossicità acuta riferiti a più specie

«Rischio associato alla presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque potabili e nei corpi recettori di aree industriali nella Provincia di Vicenza e aree