• Non ci sono risultati.

F. ENRIQUES. Via E. Gianturco, Portici (NA) Tel !Fax NARIO C.F.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F. ENRIQUES. Via E. Gianturco, Portici (NA) Tel !Fax NARIO C.F."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO

“F. ENRIQUES”

Via E. Gianturco, 7 – 80055 – Portici (NA)

✈ Tel. 081475684-081471484 !Fax 081482920

NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

P

ROGRAMMA

O

PERATIVO

N

AZIONALE

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – 2013 FSE–2007–IT05 1 PO 007–Asse II–Obiettivo H–Azione H.9

“Definizione di interventi per potenziare lo sviluppo del sistema di valutazione nazionale”

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola”

BANDO 9743 del 17.11.2014 B4-FSE-2014-34

FONDO SOCIALE EUROPEO

Prot. N. 879/A14 Portici, 27.02.2015

All’ALBO DELLA SCUOLA SEDE

Sul SITO WEB DELLA SCUOLA

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI

In Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Programma Operativo Nazionale 2007/2013-IT051PO007 che utilizza Fondi Strutturali del Fondo Sociale Europeo;

VISTO l’Avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dal PON trasmesso con Circolare n.AOODGEFID/9743 del 17/11/2014 del MPI-Direzione Generale per gli Affari Internazionali ufficio IV;

(2)

VISTA la circolare Prot. N. AOODGEFID/571 del 23/01/2015 del Ministero della Pubblica Istruzione- Dipartimento per l'Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV di autorizzazione del suddetto Piano Integrato presentato da questo Istituto;

VISTO la delibera n. 48 del Collegio Docenti del 27/11/2014 per la richiesta di finanziamento Pon Fse

“Competenze per lo sviluppo”– (obiettivo C: azione 1 , obiettivo B azione 4 ,

VISTA la determina per il B4–FSE-2014-34 dell’avvio delle procedure di acquisizione prot. n.

602/A14 del 11.02.2015

VISTO la delibera N. 31 verbale n. 279 del Consiglio di Istituto in data 10/02/2015 di acquisizione al bilancio dell’Istituto delle somme approvate dal Piano Integrato B4-FSE-2014-34;

VISTA la delibera del C.d.I. n. 32 verbale n. 279 del Consiglio di Istituto del 10/02/2015 di approvazione dei criteri di valutazione delle figure di Piano per il B4-FSE-2014-34

VISTO l’avviso Prot 3760 del 31 Marzo 2010 “Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013” Edizione 2010;

COMUNICA

che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di esperti di progetti PON per incarico occasionale di prestazione d'opera relativamente alle attività formative previste dal PON

"Competenze per lo sviluppo".

Per ogni Obiettivo/Azione il reclutamento riguarderà i seguenti esperti:

OBIETTIVO AZIONE DESTINATARI TITOLO

PROGETTO PROFILO

RICHIESTO Ore

B-

Miglioramento delle

competenze del personale della scuola e dei docenti

B4 – Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio

Docenti della scuola secondaria di secondo grado

Recuperiamo il disagio

Laurea in scienze pedagogiche, scienze dell’educazione, scienze della formazione primaria con accertate competenze nell’area delle nuove tecnologie per la didattica;

esperienza in corsi PON Buona conoscenza della gestione della piattaforma MIUR

30

Funzioni e compiti dell’esperto

L’esperto dovrà:

Redigere la programmazione e l’articolazione analitica dei moduli per obiettivi e contenuti;

Tenere le lezioni e gestire le esercitazioni e le attività laboratoriali;

Aggiornare la piattaforma per la parte di sua competenza;

Predisporre verifiche per effettuare la valutazione iniziale, in itinere e finale;

Accertare le competenze in ingresso e quelle acquisite in itinere e alla fine degli interventi;

Redigere un giudizio complessivo sulla partecipazione dei corsisti e sui livelli raggiunti;

Redigere una relazione finale;

(3)

Collaborare con il GOP e i tutor nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente Scolastico e / o dai Tutor del corso;

Attenersi al calendario fornito onde evitare disagi organizzativi all’istituzione scolastica

Modalità di presentazione delle domande

Gli aspiranti candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla selezione (modulo allegato al presente bando) corredata del proprio curriculum vitae redatto sul modello europeo ed accompagnata da valido documento di riconoscimento, intestata al Dirigente Scolastico dell'IPIA

“F.ENRIQUES”. La domanda dovrà essere consegnata a mezzo posta o brevi manu presso l'ufficio protocollo dell'Istituto, sito in via Gianturco, 7 – 80055 - PORTICI entro e non oltre le ore 12,00 del 07 Marzo 2015 in busta chiusa e sigillata con propria firma e recante sul retro l'oggetto della stessa indicando il modulo per cui il candidato concorre. (N.B.: non farà fede la data del timbro postale).

Le domande pervenute dopo il termine fissato e quelle che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.

Domanda e curriculum dovranno, inoltre, essere corredate da una dichiarazione di autocertificazione circa la veridicità delle informazioni in esso contenute.

In caso di personale dipendente o vincolato alle autorizzazioni di società private, enti di formazione, enti pubblici, la domanda di partecipazione dovrà contenere per iscritto il visto autorizzativo del Responsabile dell’azienda e/o Ente (in caso di dipendenti della Pubblica amministrazione, l’eventuale incarico è subordinato alla preventiva autorizzazione dell’ente di appartenenza).

Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena l’esclusione, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. L. vo n° 196 del 30 giugno 2003.

Il candidato che intende partecipare a più moduli dovrà presentare regolare domanda per ciascuno di essi.

Modalità di selezione e graduatoria

La selezione, a cura del GOP, avverrà mediante valutazione dei titoli e delle esperienze dei candidati riportati sui curricula secondo i dettami delle linee guida del PON

Trascorso il termine previsto dal presente bando, il Gruppo Operativo di Progetto, provvederà alla comparazione dei curriculum pervenuti in tempo utile.

Nel caso di più domande pervenute per la stessa tipologia, il GOP procederà ad una valutazione comparativa dei curricula utilizzando i seguenti parametri:

- Titolo accademici, culturali e certificazioni specifiche;

- Esperienze specifiche coerenti con le attività previste;

- Precedenti esperienze in progetti PON scuola;

- Conoscenza dell'uso delle TIC.

Dopo aver effettuato la comparazione, secondo la tabella di valutazione approvata dal Consiglio d'Istituto, il GOP provvederà a redigere una graduatoria di merito provvisoria che sarà affissa all’albo della scuola e che avrà valore di notifica agli interessati.

E’ possibile produrre ricorso entro 5 giorni dall’affissione della graduatoria provvisoria, trascorso tale termine, senza reclami scritti, si procederà alla nomina degli interessati.

(4)

In caso di rinunzia alla nomina si procederà alla surroga utilizzando la suddetta graduatoria di merito.

L’incarico sarà attribuito anche in presenza di una sola candidatura purché il candidato possegga i requisiti richiesti.

Il Dirigente Scolastico si riserva di convocare gli interessati per un eventuale colloquio finalizzato a:

- accertare attitudini relazionali e motivazionali;

- chiedere l’integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate.

TABELLA VALUTAZIONE dei TITOLI - ESPERTO ESTERNO

Titolo di studio Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche Laurea in scienze dell’educazione

Laurea in scienze della formazione primaria

10 punti Max 10 punti

Specializzazioni

Master post-laurea, specializzazioni post-laurea di durata biennale coerente con i contenuti didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento

Master post-laurea, specializzazioni post-laurea di durata annualecoerente con i contenuti didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento

2 punti

1 punti

Max 4 punti

Pubblicazioni Pubblicazioni di articoli pertinenti agli obiettivi del percorso formativo

2 punti Max 2 punti Funzione Strumentale sostegno al lavoro dei docenti 5 punti per

ogni anno

Max 10 punti

Docente di sostegno 5 punti Max 5 punti

Valutatore PON 5 punti per

ogni anno

Max 5 punti

Tutor PON 2 punti per

ogni anno

Max 10 punti

Osservatore INVALSI 2 punti per

ogni anno

Max 10 punti Competenze ed esperienza

specifica svolta nel settore di riferimento

Corsi di formazione coerenti con i contenuti

didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento

2 punti per ogni corso

Max 10 punti

Possesso ECDL 5 punti

Possesso certificazione LIM 5 punti

Competenze informatiche

Conoscenza documentata nell’uso del software on line “Gestione Progetti Pon scuola”

5 punti

Max 15 punti

(5)

Attribuzione degli incarichi

L’attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti di prestazioni di lavoro occasionale o tramite incarichi di consulenza professionale direttamente con l’esperto incaricato.

La durata dei contratti sarà determinata in ore effettive di prestazioni lavorative e in funzione alle esigenze operative della istituzione scolastica.

Il compenso orario è quello previsto dal Manuale del FSE e comunque non superiore agli 80,00 €/h, omnicomprensivo di oneri contributivi e fiscali, e verrà liquidato ad effettiva prestazione svolta nonché erogazione di finanziamento delle presenti misure PON.

Il compenso orario è omnicomprensivo anche dei compiti accessori di competenza dell’esperto e delle spese di trasporto. La prestazione non dà luogo a trattamento previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto. L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile.

Gli aspiranti dipendenti da altre Amministrazioni o Istituzioni Scolastiche, dovranno essere autorizzati dal proprio Dirigente e la stipula del Contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione (art.

53 del D. Lgs 165/01).

Gli esperti nominati saranno soggetti a controllo e valutazione del rendimento formativo mediante monitoraggio in itinere; una determinazione negativa, motivata e comunicata all’interessato o ripetute assenze e rinvii dell’intervento potranno essere causa di immediata risoluzione del contratto.

Per esigenze organizzative, inoltre, gli esperti designati non potranno discostarsi dal calendario delle lezioni che verrà fornito loro dall’ufficio di segreteria, se non per eccezionali e motivate esigenze ed in ogni caso per non più di una volta nel corso del modulo, pena l’immediata risoluzione del contratto d'opera intellettuale stipulato.

Trattamento dei dati personali

Ai sensi de D.Lgs 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’istituto per le finalità di gestione della selezione.

I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle Amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della selezione o alla posizione giuridico-economica del candidato.

L’interessato gode dei diritti di cui al citato D. Lgs 196/2003.

Il presente Avviso viene reso pubblico mediante affissione all'Albo dell'Istituto, con pubblicazione sul sito web dell'Istituto e trasmissione via e-mail a tutte le istituzioni scolastiche della provincia di Napoli.

Firmato IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Antonietta Castigliano

(6)

BANDO 9743 del 17.11.2014 B4-FSE-2014-34

FONDO SOCIALE EUROPEO

Al Dirigente Scolastico dell'I.P.S.I.A "F. Enriques"

Portici (NA)

MODULO SELEZIONE DI ESPERTI PROGETTI P.O.N. - ANNUALITA’ 20013-2014 COGNOME E NOME

LUOGO E DATA DI NASCITA INDIRIZZO

RECAPITO TELEFONICO / FAX E-MAIL

COD.FIS.

PROFESSIONE

PROGETTO PRESCELTO

AZIONE: _____________________________

TITOLO: _____________________________

INCARICO RICHIESTO

Si allega curriculum e si autorizza il trattamento dei dati ai sensi della vigente normativa sulla privacy.

FIRMA

___________________________ DATA _____________________

N. B. Ogni modulo è utilizzabile per un solo progetto.

(7)

BANDO 9743 del 17.11.2014 B4-FSE-2014-34

FONDO SOCIALE EUROPEO

VALUTAZIONE dei TITOLI - ESPERTO ESTERNO Firma………..

Punteggio attribuito dal candidato

Punteggio attribuito dalla commissione

Titolo di studio Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche Laurea in scienze dell’educazione

Laurea in scienze della formazione primaria

Specializzazioni

Master post-laurea, specializzazioni post-laurea di durata biennale coerente con i contenuti didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento

Master post-laurea, specializzazioni post-laurea di durata annualecoerente con i contenuti didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento

Pubblicazioni Pubblicazioni di articoli pertinenti agli obiettivi del percorso formativo

Funzione Strumentale sostegno al lavoro dei docenti Docente di sostegno

Valutatore PON

Tutor PON

Osservatore INVALSI Competenze ed esperienza

specifica svolta nel settore di riferimento

Corsi di formazione coerenti con i contenuti

didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento Possesso ECDL

Possesso certificazione LIM Competenze informatiche

Conoscenza documentata nell’uso del software on line “Gestione Progetti Pon scuola”

Riferimenti

Documenti correlati

Fra i laureati di secondo livello, i laureati magistrali biennali esprimono intenzioni differenti rispetto ai laureati a ciclo unico: il 55,2% dei primi infatti ha

Tra i laureati di primo livello, buona parte dei quali – come è già stato illustrato in precedenza – intende proseguire gli studi nel corso magistrale

Figura 9.2 Laureati di primo livello dell’anno 2019: intenzione di proseguire gli studi per gruppo disciplinare (valori percentuali).. * Altra laurea di primo

I destinatari del corso sono: i partecipanti al prossimo concorso docenti delle scuole secondarie superiori di primo e secondo grado, tutti coloro che hanno

Per le finalità di cui al punto 1 (precedente paragrafo n. 3) Università Telematica San Raffaele Roma conserverà i Suoi dati per tutta la durata del corso e sino

Ricercatore a tempo determinato Università degli Studi di Perugia.

7 Agenzia del territorio, provvedimento del 16 aprile 2008 recante " Determinazione delle modalità dirette a garantire ai comuni, anche in forma associata, o attraverso le

Devono essere descritti i ruoli delle varie figure che lavorano alla stesura e all’implementazione del curriculum e quelle direttamente coinvolte e responsabili del