• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo

Provincia di Milano SIGLA

G.C.

182

10/10/2011

DATA

Oggetto:

SERVIZIO DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE - RECEPIMENTO DELLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE - APPLICAZIONE DELL’ART. 46 BIS LEGGE 222/2007

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L’anno duemilaundici, addì dieci del mese di ottobre, alle ore 14:00, nella sala delle adunanze.

Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

Presenti Assenti

1. GARBELLI PIERO Sindaco X

2. BONIZZI LUCA Vice-Sindaco X

3. BELLOLI SONIA MARGHERITA Assessore X 4. BARBISOTTI BORTOLO MARIO Assessore X

5. MEAZZA GIOVANNA Assessore X

6. BOERCI LAURA Assessore X

TOTALE 6 0 Assiste l’adunanza il Segretario Comunale PAGANO Dott. SALVATORE, il quale provvede alla redazione del seguente verbale.

Ritenuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. GARBELLI PIERO - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

(2)

La GIUNTA COMUNALE PREMESSO

- che il servizio di distribuzione del gas metano è esercitato in questo Comune dalla società ENEL RETE GAS con sede in Milano, via S. Giovanni sul Muro n.9, aggiudicataria del servizio a seguito ad un affidamento a trattativa privata;

- che successivamente all’affidamento del servizio all’attuale concessionario, veniva promulgato il D.Lgs.

164/2000, che modificava profondamente il settore del gas naturale, stabilendo che tutte le concessioni in corso sarebbero scadute anticipatamente rispetto al termine previsto nelle convenzioni;

- che le successive integrazioni e modifiche di legge hanno definitivamente stabilito una scadenza generalizzata della convenzioni, affidate a trattativa privata, al 31.12.2009 con la possibilità di riconoscere al concessionario un ulteriore anno di concessione per ragioni di pubblico interesse;

- che per questo Comune, avendo quindi riconosciuto al Concessionario, la proroga di un anno per ragioni di pubblico interesse, il servizio è scaduto al 31.12.2010;

- che tuttavia, trattandosi di pubblico servizio il gestore è tenuto a continuare nella gestione del medesimo, alle stesse condizioni e con le modalità previste nell’originaria convenzione;

- che, frattanto, in data 29 novembre 2007 entrava in vigore, anche la legge 222 del 2007 (di conversione del decreto legge 159/2007), la quale, prevedendo la costituzione di Ambiti Ottimali per l’esperimento della gare, sanciva, all’art.46 bis, la possibilità per i Comuni, in attesa, per l’appunto della definizione della successive gare d’ambito, di incrementare il canone di distribuzione fino al 10% del VRD, destinando prioritariamente le risorse aggiuntive all’attivazione di meccanismi di tutela relativi ai costi dei consumi di gas da parte delle fasce deboli di utenti;

- che, ad oggi, l’entrata in vigore del Decreto Interministeriale “Determinazione degli ambiti territoriali nel settore della distribuzione del gas naturale”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.74 del 31.03.2011, pone il dovere per i Comuni di effettuare le future gare per l’affidamento del servizio unitamente a tutti i Comuni di ciascun ambito;

- che tale novità normativa, prima di trovare applicazione effettiva, necessita dell’emanazione di ulteriori decreti recanti le regole e le modalità operative della nuova procedura di “gara d’ambito”;

- che pertanto si prevede il trascorrere di un lasso di tempo piuttosto lungo, prima che la futura gara possa essere portata a termine;

RILEVATO:

- che la legge 222 del 2007 sopra richiamata sanciva, all’art.. 46 bis, la possibilità per i Comuni, in attesa, per l’appunto della definizione delle gare d’ambito, di incrementare il canone di distribuzione fino al 10% del VRD, destinando prioritariamente le risorse aggiuntive all’attivazione di meccanismi di tutela relativi ai costi dei consumi di gas da parte delle fasce deboli di utenti;

CONSIDERATO:

- che il disposto normativo è, oggi, quanto mai pienamente valido ed applicabile alla situazione presente nel Comune di Zibido San Giacomo e che questo Ente, percepisce un canone di gran lunga inferiore rispetto alla previsione massima di legge del 10% del VRD;

Visto il nuovo Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

Visto ed acquisito il parere reso in ordine alla regolarità tecnica del presente atto ai sensi dell'art. 49 del D.

L.vo 267/2000 e che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso;

Ad unanimità di voti favorevoli

(3)

D E L I B E R A

1. Di avvalersi, a decorrere dal 1 gennaio 2011, della possibilità prevista dal comma 4 dell’art. 46/bis del succitato D.L. 159/2007, rideterminando il canone annuo della concessione in essere nella misura del 10%

del vincolo sui ricavi di distribuzione di cui alla delibera dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas n. 237 del 28 dicembre 2000, pubblicata nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2001 e successive modificazioni;

2. Di dare atto che, in ottemperanza a quanto disposto dal succitato art. 46/bis, comma 4, del D.L. 159/2007, le risorse aggiuntive di cui al punto precedente saranno prioritariamente destinate all’attivazione di meccanismi di tutela relativi ai costi dei consumi di gas da parte delle fasce deboli di utenti, con criteri e modalità da stabilire con successivo provvedimento;

3. di notificare copia conforme della presente deliberazione esecutiva alla sede legale del concessionario ENEL RETE GAS S.p.A. – via San Giovanni sul Muro, 9 – 20121 Milano;

4. Di dichiarare il presente atto con separata votazione unanime, immediatamente eseguibile ai sensi del D.lgs. 267/00;

5. Il presente provvedimento che comporta adempimenti a carico dell’Ufficio Gestione Urbana è trasmesso contestualmente al responsabile dello stesso Ufficio.

(4)

Comune di Zibido San Giacomo

Provincia di Milano

20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154

OGGETTO: SERVIZIO DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE - RECEPIMENTO DELLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE - APPLICAZIONE DELL’ART. 46 BIS LEGGE 222/2007

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:

CAP. N._________IMPORTO € __________________________________________

ESERCIZIO:__________FINANZIAMENTO_______________________________

Note:

Li, 10.10.2011 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

F.to PANARA MASSIMO

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.

Li, 10.10.2011 IL RAGIONIERE CAPO

F.to Bernardi Rag. Enrico

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 182 DEL 10.10.2011

Proposta n. 218 del 10/10/2011 - SETTORE TECNICO Pagina 4 di 5

(5)

Letto confermato e sottoscritto.

F.to IL SINDACO

GARBELLI PIERO F.to IL SEGRETARIO COMUNALE PAGANO Dott. SALVATORE

!"" ##$ %&

F.to IL SEGRETARIO COMUNALE PAGANO Dott. SALVATORE

! " #

Copia conforma all’originale, per uso amministrativo.

! " # IL SEGRETARIO COMUNALE

PAGANO Dott. SALVATORE

ATTESTA

$ %

% &'( ! )*+,)---

! " #

Riferimenti

Documenti correlati

devono essere, inoltre, valutate specificamente le pregresse esperienze di direzione, di organizzazione, di collaborazione e di coordinamento investigativo nazionale,

468 del 1978, e successive modificazioni. Dall'imposta dovuta per l'unita' immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo si detrae un ulteriore importo

a) sono forniti per determinare la sussistenza in capo all’istante, delle condizioni di ammissibilità al regime di compensazione per la fornitura di energia elettrica

d) la partecipazione ad uno degli atti di cui alle lettere precedenti, l'associazione per commettere tale atto, il tentativo di perpetrarlo, il fatto di aiutare, istigare

1. Le autorita' di vigilanza di settore nell'ambito delle rispettive competenze verificano l'adeguatezza degli assetti organizzativi e procedurali e il rispetto degli obblighi

Nell’ambito di tale contesto, assume una particolare rilevanza l’iniziativa, implementata dal Ministero dell’università e della ricerca e dal Ministero dello

190 (legge di stabilità 2015), che, all’art.1, comma 317, ha previsto che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del lavoro

Fatta salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche e nel rispetto delle competenze degli enti locali e delle regioni, possono essere costituiti, in ambito