• Non ci sono risultati.

La norma UNI CEN EN e i Sistemi di Gestione dell Energia (SGE) Marco Gentilini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La norma UNI CEN EN e i Sistemi di Gestione dell Energia (SGE) Marco Gentilini"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

La norma

UNI CEN EN 16001 e i Sistemi di Gestione

dell’Energia (SGE)

Marco Gentilini

(2)

L’ambito di riferimento

DIRETTIVA 2006/32/CE del 5 aprile 2006

concernente l'efficienza degli usi

finali dell'energia e i servizi energetici recepita in Italia con il D.Lgs. del

30 maggio 2008, n. 115

(3)

Principali novità introdotte dal D.Lgs 115/08

all'ENEA viene assegnato il compito di Agenzia per l'Energia, con funzioni di supporto al Ministero dello Sviluppo Economico, di monitoraggio, di

rafforzamento dell'azione del Legislatore;

sono previste evoluzioni del meccanismo dei

certificati bianchi, fra cui l'estensione degli obblighi alle società di vendita di energia e il rafforzamento degli strumenti per facilitare la presentazione di progetti;

(4)

vengono definite chiaramente le E.S.CO., come società di servizi in grado di offrire contratti a prestazioni garantite e di partecipare al rischio finanziario degli interventi;

Principali novità introdotte dal D.Lgs 115/08

UNI‐CEI  11352

(5)

Principali novità introdotte dal D.Lgs 115/08

si assegna un ruolo importante al settore pubblico, che è chiamato ad utilizzare al meglio gli strumenti tecnici, economici e finanziari per realizzare

interventi di miglioramento dell'efficienza e per

promuovere azioni sul territorio (e.g. effettuazione di diagnosi energetiche, ricorso a contratti di

rendimento energetico, green procurement, finanziamento tramite terzi, etc.);

(6)

Principali novità introdotte dal D.Lgs 115/08

si promuovono la qualificazione e la certificazione delle competenze dei soggetti coinvolti nell'offerta di servizi energetici e si impone una maggiore

trasparenza nelle fatture ed una funzione di

orientamento al consumatore su interventi per ridurre gli sprechi e gestire al meglio l'energia;

(7)

Principali novità introdotte dal D.Lgs 115/08

vengono definiti il contratto servizio energia ed il contratto servizio energia plus introdotto dal DPR 412/93, e si specifica l'importanza per il settore pubblico di individuare una controparte (l'energy manager dove presente);

sono definiti i criteri per i soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

(8)

Principali novità introdotte dal D.Lgs 115/08

“Allo scopo di promuovere un processo di

incremento del livello di obiettività e di attendibilità per le misure e i sistemi finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica, con uno o più decreti del Ministro dello Sviluppo Economico e' approvata, a seguito dell'adozione di apposita norma tecnica da parte dell'UNI-CEI, una procedura di certificazione per il sistema di gestione energia e per le diagnosi energetiche” (ART. 16 c.2)

(9)

Diagnosi energetica

procedura sistematica volta a fornire un'adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, ad individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati;

Norma da  emettere

(10)

Sistema di gestione dell’energia

Esperto in gestione dell’energia

UNI‐CEI  11339 UNI‐CEI 

16001

(11)

UNI CEI EN 16001

Adotta la logica tipica e caratteristica dei sistema di gestione (P-D-C-A)

E’ strutturata per una perfetta integrazione con i sistemi di gestione previsti da ISO

9001, ISO 14001, …

Persegue risparmi economici

Efficienza energetica

(12)

MODELLO DI RIFERIMENTO UNI CEI EN 16001

(13)

Sistema di Gestione dell’Energia Requisiti

3.1

Requisiti generali

3.2

Politica energetica

3.3

Pianificazione

3.3.1

Identificazione e riesame degli aspetti energetici

3.3.2

Prescrizioni legali ed altri requisiti

3.3.3

Obiettivi, traguardi e programmi energetici

P

(14)

Identificazione e riesame degli aspetti energetici

E’ prevista un’analisi iniziale (periodicamente aggiornata) degli aspetti energetici basata su:

Consumi passati e presenti di energia

Individuazione degli ambiti con significativo consumo di energia

Valutazione dei consumi attesi

Identificazione delle persone che possono influenzare significativamente i consumi di energia

Definizione degli interventi e delle loro priorità per migliorare l’efficienza energetica

E’ previsto un registro dove annotare le opportunità

per il risparmio energetico

(15)

Aspetto energetico

(2.4)

Elemento di un’attività, prodotto o servizio di un’organizzazione che può generare un effetto positivo o negativo sui consumi energetici

NOTA: un aspetto energetico è significativo se contribuisce per una consistente porzione del totale dell’energia consumata e può dar luogo ad uno o più dei seguenti elementi:

Maggiore efficienza nell’uso dell’energia

Incremento dell’uso di energia rinnovabile in loco

Incremento dello scambio di energia con il resto della Società

(16)

Sistema di Gestione dell’Energia Requisiti

3.4

Implementazione ed operatività

3.4.1

Risorse, ruoli, responsabilità e autorità

3.4.2

Consapevolezza, formazione e competenza

3.4.3

Comunicazione

3.4.4

Documenti del Sistema di Gestione dell’Energia

3.4.5

Controllo dei documenti

3.4.6

Controllo operativo D

(17)

Sistema di Gestione dell’Energia Requisiti

3.5

Controllo

3.5.1

Monitoraggio e misurazione

3.5.2

Verifica della conformità legislativa

3.5.3

Non conformità, azioni correttive e preventive

3.5.4

Controllo delle registrazioni

3.5.5

Verifiche ispettive interne del sistema di gestione dell’energia

C

(18)

Sistema di Gestione dell’Energia Requisiti

3.6

Riesame del sistema di gestione

dell’energia da parte dell’alta direzione

3.6.1

Generalità

3.6.2

Elementi in ingresso al riesame

3.6.3

Elementi in uscita al riesame

A

(19)

Efficienza energetica

(2.10)

Rapporto tra il risultato di un’attività, prodotto o servizio di

un’organizzazione e la quantità

d’energia usata per realizzarlo

(20)

Performance energetica

(2.11 )

Risultati misurabili del

sistema di gestione dell’energia

Indicatore di performance dell’energia

(2.25)

Rapporto scelto dall’organizzazione per

misurare la performance energetica

(21)

Un’altra tessera verso un sistema di gestione globale

14001

18001 9001

16001

Riferimenti

Documenti correlati

Mauro Roglieri – Segretario Chapter Veneto-Friuli Venezia Giulia Francesco Ferrante - Vicepresidente Coordinamento Free. Introduce

• Se si adotta il metodo di campionamento che impiega la cappa statica, le valutazioni sull'omogeneità della letto biofiltrante e sulla conformità al VLE dovrebbero

Nel caso in cui le domande siano più di 70 e qualora il Consiglio Scientifico del Master ritenga di voler ampliare il numero degli iscritti, l’ammissione sui posti aggiuntivi

a) DS: sono destinate le non conformità relative alla carenza di risorse, mancato raggiungimento degli obiettivi definiti nel Programma di miglioramento, problemi

Les photos et les descriptions des produits Cerdomus présentes dans les catalogues et sur les autres supports publicitaires sont strictement à titre d’illustration. Les couleurs

L’ampiezza è l’estensione orizzontale della filiera, intesa come numerosità degli operatori e/o delle materie coinvolti (a quali componenti del prodotto si applica

monitoraggi e misure dei risultati ottenuti, Al fine del rispetto dei requisiti previsti al punto 4.3 della norma CEI UNI 11352:2014 (Capacità),.. Modello di Organizzazione

L’iniziativa, che avrà luogo a partire da giovedì 12 fino a sabato 14 febbraio a Rovigo in collaborazione con Unindustria, fa parte di un ciclo di incontri che