• Non ci sono risultati.

Repertorio di canti a più voci per la liturgia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Repertorio di canti a più voci per la liturgia"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

1. AVVENTO

Ave Maria B. Somma

Conditor almae siderum H. Brand La voce del Profeta M. Praetorius Rorate coeli S. Rossi

Veni, Domine F. Mendelsssohn Veni, veni, Emmanuel T. Helmoe

2. NATALE

Adeste fideles D. Bartolucci Adorabunt nationes F.E. Himmel Astro del ciel F. X. Gruber

Cantan gli angeli nei cieli F. Mendelsshon Hostis Herodes impie Anonimo sec. XIX In dulci jubilo J.S. Bach

In notte placida F. Couperin

Jesu Redemptor omnium O. Ravanello Jesu Redemptor omnium P. Yon Mentre il silenzio T. Zardini Nenia pastorale B. Somma O piccola Betlemme B. Redner Prodigio dello Spirito T. Zardini Puer natus est nobis S. Spinelli

Puer natus in Bethlehem Gregoriano - Arm. A. Randon Pueri concinite J.R.v. Herbeck

Redemptor nobis natus est J. Herbeck Resonet in laudibus A. Schubiger

Repertorio di canti a più voci per la liturgia

(2)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

S’accese un astro in ciel G.F. Haendel

Transeamus usque Bethlehem J. Schnabel Tu scendi dalle stelle S.Alfonso M.de Liguori Verbum caro factum est L. Compère Verbum caro factum est Lauda antica

3. PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Alla Madre di Dio T. Zardini Luce divina J.R. Ahle

Luce gentile G. Liberto O ilare luce G. Liberto O luce radiosa J. Gelineau Tu festa della luce O. Muller

Vieni, Signore, nel tuo tempio santo A. Randon

4. QUARESIMA

Dono di grazia J. Cruger - J.S. Bach Miserere A. Lotti

Perdonaci, Signore, abbiamo peccato A. Randon Se tu m’accogli G. Neumarck

Tu nella notte triste J. S. Bach

5. SETTIMANA SANTA

Adoramus te G.P. da Palestrina

Caligaverunt oculi mei T.L. da Vittoria Cristo Agnello, mistero d’amore T. Zardini Crux fidelis G.P.da Palestrina

Dono di grazia J. Cruger

Ecco il servo sofferente J.S. Bach Genti tutte S. Webbe

In Te la nostra gloria D. Stefani

L’amore del Signore R. de Pearsall (Testo F. Filisetti) Lauda Jerusalem Popolare

Lauda Sion Salvatorem F. Caudana Mistero della cena R. de Pearsall

(3)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

O bone Jesu G.P.da Palestrina

Popule meus T.L. da Vittoria Se mi vuoi seguire ascolta J. S. Bach Signore, dolce volto J. S. Bach

6. MESSA DEL CRISMA

Andate in tutto il mono I. Bianchi Deus caritas est H. J. Botor Il Levita I. Bianchi

Lo Spirito del Signore L. Deiss Lodate sempre Dio Ignoto - T. Zardini Misericordias Domini H. J. Botor Nulla con te mi mancherà C. Goudimel Popolo regale L. Deiss

Rendete grazie al Signore perché è buono A. Randon Stanno gli angeli I. Bianchi

7. PASQUA

Alleluia. La Santa Pasqua T. Zardini Cristo risusciti D. Stefani

Cristo risusciti I. Bianchi

Nei cieli un grido risuonò M. Greiter Pone luctum M. Dusseldorf

Regina caeli A. Lotti Regina caeli G. Aichinger Resta per sempre W.H- Monk

8. CORPUS DOMINI

Adoro te devote I. Bianchi Christus vincit Sec. VIII Genti tutte F. J. Haydn Genti tutte S. Webbe

IL Signore ha nutrito il suo popolo G. Liberto Lauda Jerusalem P. Colino - P. Latona

Lauda Jerusalem Popolare

(4)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

Lauda Sion Salvatorem F. Caudana

Noi canteremo gloria a te L. Bourgeois O sacrum convivium L. Perosi

O salutaris hostia A. Werner

9. TEMPO ORDINARIO

All’acqua della fonte J.S. Bach Ave verum L. Perosi

Cantate Domino V. Miserachs Celebriamo il Signore T. Zardini Credo in te, Signor Sec. XVI

Cristo Agnello, mistero d’amore T. Zardini Della tua lode G. Liberto

Deus caritas est H.J. Botor Dio è Amore L. Migliavacca Hai dato un cibo Ignoto sec. XVII

Inno a Cristo Signore dei millenni G. Liberto L’anima mia ti attende L. Molfino

Locus iste A. Brucner Lodate Dio I. Bianchi Lodate Dio Popolare

Manna discesa dall’alto T. Zardini Misericordes sicut Pater P. Inwood Nella tua santa casa L. Migliavacca O Corpo di Cristo G. Pedemonti O Cristo, Tu regnerai Tradizione slava O Dio dell’universo T. Zardini O fonte dell’amore M. Teschner O salutaris Hostia G. Rossini O stupendo mistero L. Migliavacca Pane vivo, spezzato per noi J. Akepsimas Quanta sete nel mio cuore C. Goudimel Resta con noi, o Signor J.S. Bach Salga a te, Signore F. Schubert Santa Chiesa di Dio E. Elgar Sei tu, Signore, il pane G. Kirbye

(5)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

Signore, da chi andremo? P. Impagliatelli

Te lodiamo F. Peeters

Te lodiamo, Trinità Vienna 1774 - Elab. F. Hanssler Terra promessa C. Goudimel

Ti benedica il Signore J. Rutter Tu festa della luce O. Muller Tu fonte viva Sec XVII

Tu sei come roccia C. Goudimel Tu sei stupenda luce J.S. Bach Tu sei vivo fuoco J. Neander Ubi caritas O. Gjeilo Un solo pane I. Bianchi

10. VERGINE MARIA

Alla Madre di Dio T. Zardini

Cantico della Beata Vergine polifonia alternatim La palma tu sei di Cades T. Zardini

Lieta armonia R. Casimiri Magnificat L. Perosi

Maria casta dimora T. Zardini Maria Madre di grazia L. Perosi Neve non tocca L. Perosi

O Santissima Popolare - G. Pedemonti

Risplende la Regina, Signore, alla tua destra A. Randon Salve Mater O. Jaeggi

Senza te, sacra Regina A.de A. Venetus Tota pulchra L. Perosi

11. RITO DI AMMISSIONE AL CATECUMENATO

Croce di Cristo F. Rainoldi Gloria a Te, Cristo Gesù J.P. Lécot Grazie, Signor D. Bartolucci O Cristo, tu regnerai A. Fant O croce santa J.S Bach

Signore, tu hai parole di vita eterna A. Randon

(6)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

12. RITO DI ORDINAZIONE DIACONALE

Ave verum E. Elgar

Cantate Domino V. Miserachs Chi mi è servo fedele A. Randon

Credo, credo. Amen F. Rainoldi - A. Randon Deus caritas est H.J. Botor

Il tuo popolo in cammino P.A. Sequeri Lo Spirito del Signore L. Deiss

Misericordias Domini H.J. Botor O Dio dell’universo T. Zardini O sacrum convivium L. Molfino Riuniti nel tuo nome T. Zardini Terra promessa C. Goudimel Tu sei stupenda luce J. S. Bach Tu sei vivo fuoco J. Neander

13. RITO DI ORDINAZIONE PRESBITERALE

Dio è la mia terra D. Macchetta Spirito creatore D. Stefani Tu sei sacerdote I. Bianchi Tu sei sacerdote W. Dalla Vecchia Veni Creator Spiritus L. Perosi Veni, Creator Spiritus I. Bianchi

14. SAN FRANCESCO

Alto e glorioso Dio T. Zardini Audite poverelle T. Zardini Cantico di Frate Sole T. Zardini Dolce sentire R. Ortolani Lodi di Dio Altissimo T. Zardini Madonna de claritate T. Zardini

Saluto alla Beata Vergine Maria T. Zardin Salve, Francesco, padre santo T. Zardini Ti benedica il Signore J. Rutter

(7)

CORO SAN PROSDOCIMO

CAPPELLA MUSICALE della Cattedrale di Padova

15. MESSE

Messa addeumquilaetificatjuventutemmeam A. Randon Messa giovannipaoloii H.J. Botor

Messa giubilare D. Bartolucci

Messa inonoredeisantiapostolipietroepaolo I. Bianchi Messa introiboadaltaredei A. Randon

Messa nelgiornosanto T. Zardini Messa ottava G. Liberto

Messapetrina V. Donella

Messa vaticanoii L. Picchi - L. Migliavacca

16. ALLELUIA

Alleluia A. Perosa Alleluia C. Mawby Alleluia F. Anerio Alleluia G. Mignemi Alleluia H. L. Hasler Alleluia H. Schutz Alleluia H.J. Botor Alleluia J. De Haan Alleluia M. Pospieszalski

Riferimenti

Documenti correlati

Da questa montagna egli invia i discepoli - e in loro, e con loro, noi tutti che li seguiamo lungo la storia - a convocare la Chiesa per riunirla dai quattro punti cardinali del

Dopo questa lunga scansione della valenza educativa della liturgia (l’ultima era “educare a vivere il tempo festivo”), una specie di litania pedagogica, l’autrice a cui ci si

Gesù si presenta e viene riconosciuto come il Pane vivo e vero disceso dal Cielo e come la Parola di Vita, di vita eterna.. Invochiamo la benedizione del Signore su di noi perché

Nasce in me, Signore, il canto della gioia, grande sei, o Gesù, guidami nel mondo se il buio è più profondo splendi tu, o Gesù.. Per sempre io ti dirò il mio grazie e in

Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno

Il Quartetto Eschilo nasce nel 2021 nella classe di musica da camera del Maestro Pietro Scalvini, docente presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di

Come la prima comunità, anche noi siamo perseveranti e concordi nella preghiera insieme alla Vergine Maria, Madre della Chiesa. Alla sua intercessione affidiamo il

Per questo pane, o Signore, benedetto sei tu; frutto della terra e del nostro lavoro, lo presentiamo!. Frutto della terra e del nostro lavoro, lo presentiamo