Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci"
Via G. Gentile, 4 Maglie (LE)
In occasione del XXV anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, dove persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Vice Presidente del CSM Giovanni Legnini visitano il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie, per un incontro con i docenti e gli studenti volto a tenere viva la memoria di due uomini che hanno rappresentato un grande esempio per le giovani generazioni, attraverso il racconto delle esperienze e delle attività realizzate a scuola.
16.00 Arrivo delle autorità e accoglienza nell’atrio della scuola da parte del Prefetto di Lecce, del Presidente della Provincia di Lecce, del Sindaco di Maglie e del Dirigente Scolastico della scuola
16.10 Esecuzione dell’inno nazionale da parte dell’Orchestra del Liceo “L. Da Vinci”
16.15 Esecuzione di un brano di musica popolare pugliese da parte dell’Orchestra
16.20 Breve incontro privato nell’ufficio del Dirigente Scolastico 16.30 Trasferimento nell’auditorium della scuola
16.35 Proiezione di un video su Falcone e Borsellino (durata 3’) 16.40 Intervento introduttivo del Dirigente Scolastico Annarita Corrado
16.45 Lettura della “Lettera all’onestà” da parte di una studentessa (Alessandra)
16.50 Intervento del Vice Presidente del CSM Giovanni Legnini 17.00 Intervento di uno studente per presentare le attività della scuola ed il progetto sulla legalità “Carte Quarantotto”
conclusosi con la pubblicazione di un testo (Chiara)
17.05 Intervento della Ministra dell'Istruzione, dell'Univeristà e della Ricerca Valeria
Fedeli
17.15 Domande degli studenti ed eventuale dibattito conclusivo 17.30 Conclusione dell'iniziativa