• Non ci sono risultati.

17 marzo anniversario dell'unità d'italia. bibliografia 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "17 marzo anniversario dell'unità d'italia. bibliografia 2021"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

17 marzo

anniversario dell'Unità d'Italia

bibliografia 2021

(2)

Norme sull'acquisizione di conoscenze e competenze in materia di “Cittadinanza e Costituzione”

e sull'insegnamento dell'inno di Mameli nelle scuole

pubblicata nella G.U. n.294 del 18.12.2012

...

3. Per i fini di cui ai commi 1 e 2, la Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell'anno 1861, dell'Unita' d'Italia, quale «Giornata dell'Unita' nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera», allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonche' di riaffermare e di consolidare l'identita' nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.

...

(3)

in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia 2021

Autore Titolo Anno Editore collocazione

Luciano Bianciardi Garibaldi 2020 Minimun Fax 2.1 945.083092 GAR*BIA

Leonida Tedoldi Storia dello Stato Italiano: dall'Unità al 21.

secolo

2018 Laterza 2.4 320.445 TED

Lorenzo Del Boca Il maledetto libro di storia che la tua scuola non ti farebbe mai leggere

2017 Piemme 2.1 945.09 DEL

Mirco Maltauro Vittorio Emanuele 2.: le confessioni di un re fortunato: la leggenda dell'Unità d'Italia

2016 Fondazione Zanetto 2.2 851.92 MAL

Alfio Caruso Con l'Italia mai! : la storia mai raccontata dei Mille del Papa

2015 Longanesi 2.1 945.0842 CAR

Mario Isneghi Storia d'Italia : i fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

2014 Laterza 2.1 945.084 ISN

Enza Del Tedesco Il romanzo della nazione: da Pirandello a Nievo

2012 Marsilio 2.2 853.809358 DEL

Portogruaro nel Risorgimento: uomini, guerre, denaro. Catalogo della mostra

2012 Comune di

Portogruaro

LOC 945.3133 POR

Franco Rossi Portogruaro e il Risorgimento 2012 La Bassa LOC 945.39083 FAN

pag. 11-56 Enrico Fantin La bassa friulana al tempo del Risorgimento e

all'Unità d'Italia 1821 – 1866

2012 La Bassa LOC 945.39083 FAN

Palazzo Madama di Torino: i membri della commissione nazionale per la celebrazione

del primo centenario dell'Unità d'Italia

2012 Cinecittà Luce materiale video

YouTube

(4)

Roberto Gavioli La lunga calza verde 2012 Materiale video YouTube Paolo De Marchi La meglio gioventù: borghesi, studenti,

operai: la nazione armata del Risorgimento italiano

2012 Consiglio Regionale Veneto

2.1 945.0834092 esp pag. 91-128

In cammino verso l'Unità: 1848-61-66: il Veneto orientale nella riflessione delle scuole

e delle associazioni

2012 Centro di

documentazione Aldo Mori

LOC L28/17

Davide Bobba Dall'unità d'Italia all'annessione del Veneto:

un percorso tra storiografia e documentazione

2012 Biblion 2.1 945.084 DAL

Alberto Espen Da Montemerlo al Volturno: storia di Antonia Masanello, la guerriera di Garibaldi

2012 Consiglio Regionale del Veneto

2.1 945.0834092 ESP

Cent'anni or sono: nell'Aula di Montecitorio il Capo dello Stato apre la celebrazione per il

centenario dell'Unità d'Italia

2012 Cinecittà Luce materiale video

YouTube

Angela Maria Alberton Finchè Venezia salva non sia: esuli e garibaldini veneti nel Risorgimento (1848-

1866)

2012 Cierre 2.1 945.3083 ALB

Paolo De Marchi Il Veneto tra Risorgimento e unificazione:

partecipazione volontaria (1848-1866) e rappresentanza parlamentare

2011 Cierre LOC 945.3083 VEN

Stefano Varanelli L'unità d'Italia 2011 Giunti Junior 1.0 945.083 VAR

(ragazzi) Fernando Mazzocca Il Risorgimento nella pittura italiana 2011 Giunti 1.4 759.5 MAZ

Maurizio Isabella Risorgimento in esilio: l'internazionale liberale e l'età delle rivoluzioni

2011 Laterza 2.1 945.083 ISA

(5)

Autore Titolo Anno Editore collocazione

Pavesiamo Portogruaro: 1861-2011: 150.

anniversario Unità d'Italia catalogo della mostra

2011 LOC L25/114

Mario Martone Noi credevamo 2011 01 Distribution DVD 0.2 791.43 MAR

Sergio Luzzatto La mummia della Repubblica: storia di Mazzini imbalsamato

2011 Einaudi 2.1 945.083092 MAZ*LUZ

Io nacqui veneziano... e morrò per la grazia di Dio italiano: Ippolito Nievo negli scritti

autografi verso l'Unità d'Italia

2011 Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo

LOC 853.7 NIE*ION

Imelde Rosa Pellegrin Classi sociali e Risorgimento a Portogruaro 2011 Comune di Portogruaro

LOC 945.3133 PEL

Franco Rigo C'era una volta Venezia...: Venezia 1848- 1849, 1.guerra d'indipendenza italiana nel

ricordo dei 150 anni dell'unità d'Italia

2011 2.4 383.49 CER

Cristina di Belgiojoso Il 1848 a Milano e a Venezia : con uno scritto sulla condizione delle donne

2011 Feltrinelli 2.1 945.3083 BEL

Giuseppe Garibaldi Memorie autobiografiche 2011 Giunti 2.1 945.083092 GAR

Alberto Mario Banti Sublime madre nostra : la nazione italiana dal Risorgimento al fascismo

2011 Laterza 2.1 945.08 BAN

Nadia Maria Filippini e Liviana Gazzetta

L'altra metà del Risorgimento: voci e volti di patriote venete

2011 Cierre 2.1 945.0830922 ALT

Giuseppe Mazzini La Giovine Italia 2011 Liber Liber ebook

Aldo Cazzullo Viva l'Italia: Risorgimento e Resistenza:

perchè dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione

2010 Mondadori 2.1 945.083 CAZ

Gigi Di Fiore Gli ultimi giorni di Gaeta: l'assedio che condannò l'Italia all'unità

2010 Rizzoli 2.1 945.70833 DIF

(6)

Arianna Arisi Rota I piccoli cospiratori : politica ed emozioni nei primi mazziniani

2010 Il Mulino 2.1 945.083 ARI

Ulrich Ladurner Solferino : storia di un campo di battaglia 2010 Il Mulino 2.1 945.0834 LAD

Adriano Viarengo Cavour 2010 Salerno 2.1 945.0834092 CAV *VIA

Giancarlo De Cataldo I traditori 2010 Einaudi 2.2 853.92 DEC

Giorgio Zoccoletto Le due invasioni per unire l'Italia: rassegna stampa della Gazzetta Uffiziale di Venezia

2010 Centro Studi Storici di Mestre

2.1 945.083 ZOC

Federico Bozzini L'arciprete e il cavaliere: il Veneto nel Risorgimento

2010 Santi Quaranta 2.1 945.3084 BOZ

Ivone Cacciavillani Il Veneto in Italia : dalla rivoluzione del '48 all'unificazione legislativa del '71

2010 Corbo e Fiore 2.1 945.30832 CAC

Andrea Possieri Garibaldi 2010 Il Mulino 2.1 945.083092 GAR *POS

Giorgio Ruffolo Un paese troppo lungo : l'unità nazionale in pericolo

2009 Einaudi 2.1 945.08 RUF

Lucio Villari Bella e perduta: l'Italia del Risorgimento 2009 Laterza 2.1 945.083 VIL

Nello Rosselli Saggi sul Risorgimento 2008 Liber Liber Ebook

Antonio Gramsci Il Risorgimento 2008 Liber Liber Ebook

Giuliano Bini Il periodo austriaco nella bassa friulana e nella Patria del Friuli: dal trattato di

Campoformido all'Unità d'Italia

2008 La Bassa 2.1 945.39082 PER

Lia Levi Un garibaldino di nome Chiara 2008 Giunti Junior 1.1 ROMANZI RAGAZZI LEV Mario Isnenghi ed Eva

Cecchinato

Fare l'Italia : unità e disunità nel Risorgimento 2008 UTET 2.1 945 ITA vol.1

Nello Rosselli Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano 2008 Liber Liber Ebook

Alberto Mario Banti Il Risorgimento 2007 Einaudi 2.1 945 STO vol.22

(7)

Autore Titolo Anno Editore collocazione

Paul Ginsborg Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-1849

2007 Einaudi 2.1 945.3 GIN

Eva Cecchinato Camicie rosse: i garibaldini dall'unità alla grande guerra

2007 Laterza 2.1 945.084092 CEC

Walter Barberis I Savoia : i secoli d'oro di una dinastia europea

2007 Einaudi 2.1 929.75 SAV

Derek Beales, Eugenio F. Biagini

Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia 2005 Il Mulino 2.1 945.083 BEA

Giovanni Pascoli Poemi del Risorgimento 2005 Liber Liber ebook

Alfonso Scirocco Giuseppe Garibaldi 2005 Corriere della Sera 2.1 945.083092 GAR* SCI Luisa Mattia I jeans di Garibaldi, ovvero Come Celestina

vinse la sua battaglia

2005 Carthusia 1.1 ROMANZI RAGAZZI MAT

Michele Finelli Mazzini, una vita europea 2005 Accademia galileiana di scienze, lettere ed

arti

2.1 945.083092 MAZ* FIN

Antonella Grignola Garibaldi : una vita per la libertà 2005 Giunti 2.1 945.083092 GAR* GRI Raimondo Luraghi Risorgimento e rivoluzioni nazionali 2004 La biblioteca di

Repubblica

2.1 909 STO vol.11

Alexandre Dumas Viva Garibaldi : un'odissea nel 1860 2004 Einaudi 2.1 945.0834 DUM Portogruaro nell'età del Risorgimento : dalla

caduta della Repubblica al Plebiscito del 1866

catalogo della mostra

2003 Comune di

Portogruaro

LOC L25/66

Lorenzo del Boca Indietro Savoia!: storia controcorrente del Risorgimento

2003 Piemme 2.1 945.083 DEL

Giovani, volontari e sognatori : I Garibaldini : catalogo della mostra

2003 Costa 2.1 945.083 GIO

(8)

Franco Della Peruta Uomini e idee dell'Ottocento italiano 2002 Franco Angeli 2.1 945.083 DEL

Angela Nanetti Cristina Belgioioso : una principessa italiana 2002 EL 1.1 ROMANZI RAGAZZI NAN

Poeti del Risorgimento 2001 Salerno 2.2 851.808 POE

Alberto M. Banti La nazione del Risorgimento : parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

2000 Einaudi 2.1 945.083 BAN

Roland Sarti Giuseppe Mazzini : la politica come religione civile

2000 Laterza 2.1 945.083092 MAZ* SAR

Luciano Cafagna Cavour 1999 Il Mulino 2.1 945.08 CAF

Nina Quarenghi L'altra battaglia : Solferino e S. Martino tra realtà e memoria

1999 Cierre 2.1 945.0834 QUA

Lorenzo Del Boca Maledetti Savoia 1998 Piemme 2.1 929.75 DEL

Gianni Oliva Savoia : novecento anni di una dinastia 1998 Il Giornale 2.1 929.75 SAV* OLI Riccardo Pazzaglia Garibaldi ha dormito qui : storia tragicomica

dell'unità d'Italia

1995 Mondadori 2.1 945.10834 PAZ

Renato Monteleone Cospiratori, guerriglieri, briganti : storie dell'altro Risorgimento

1995 Einaudi Ragazzi 1.0 945.083 MON (ragazzi) Antonio Spinosa Italiane: il lato segreto del Risorgimento 1994 Mondadori 2.1 945.08092 SPI

Arrigo Petacco La principessa del Nord : la misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristina di

Belgioioso

1993 Mondadori 2.1 945.083092 PET

Roberto Gervaso La bella Rosina : amore e ragion di stato in Casa Savoia

1993 Bompiani 2.1 945.0842092 GER

Gianni Rocca Avanti, Savoia! : miti e disfatte che fecero l'Italia, 1848-1866

1993 Mondadori 2.1 945.083 ROC

Denis Mack Smith I Savoia re d'Italia 1990 Rizzoli 2.1 G 929.75 MAC

(9)

Autore Titolo Anno Editore collocazione

Giorgio Spini Risorgimento e protestanti 1989 Il Saggiatore 2.1 945.08 SPI

Giovanni Spadolini Gli uomini che fecero l'Italia 1989 Longanesi 2.1 945.080 92 SPA Giuseppe Toffanin Il Risorgimento canta : Dal Bo di Padova un

fiume di inni, canzoni e poesie

1988 La tribuna di Treviso LOC L5/15

Gianfranco Contini Letteratura italiana del Risorgimento : 1789- 1861

1986 Sansoni 2.2 850 CON

Mario Jessie White Vita di Garibaldi 1986 Studio Tesi 2.1 945.08 WHI

Mino Milani Giuseppe Garibaldi : biografia critica 1982 Mursia 2.1 945.08 MIL

Germano Bevilacqua I mille di Marsala 1982 Manfrini 2.1 945.083 BEV

Renzo Baschera Il Risorgimento nella caricatura politica 1981 Paravia 1.0 945.083 BAS (ragazzi)

Giuseppe Bandi I Mille da Genova a Capua 1981 Rizzoli 2.1 945.08 BAN

Stuart J. Woolf Il Risorgimento italiano 1981 Einaudi 2.1 945.08 WOO

Nello Rosselli Saggi sul Risorgimento 1980 Einaudi 2.1 945.08 ROS

Alessandro Galante Garrone

La stampa italiana del Risorgimento 1979 Laterza PV 2910

Anna Banti Noi credevamo 1978 Mondadori PV 1750

Antonio Gramsci Il Risorgimento 1977 Editori riuniti 2.1 945.08 GRA

Vittorio Gorresio Risorgimento scomunicato 1977 Bompiani Tessari 322.1 GOR

Giorgio Candeloro Le origini del Risorgimento vol. 1

1977 Feltrinelli 2.1 945 CAN

Denis Mack Smith Cavour e Garibaldi nel 1860 1977 Einaudi 2.1 945.08 MAC

Romain Rainero I personaggi della storia del Risorgimento 1976 Marzorati 2.1 909.090922 PER Ugo Dotti I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo,

Ferrari, Pisacane

1975 Laterza 2.2 850.9 DOT vol.48

(10)

Attilio Marinari La cultura meridionale e il Risorgimento 1975 Laterza 2.2 850.9 MAR vol.50 Mino Milani Mazzini : é stato mai capito fino in fondo

questo rivoluzionario idealista?

1974 Mondadori Tessari 945.083092 MAZ*

MIL

Dal primo Settecento all'Unità 1973 Einaudi 2.1 945 STO vol.3 Luigi Ambrosini Cronache del Risorgimento : con appendice

di nuovi scritti

1972 Boni Tessari 945.083 AMB

Piero Pieri Storia militare del Risorgimento : guerre e insurrezioni

1969 Einaudi Tessari 945.083 PIE

Nuove questioni di storia del Risorgimento e dell'Unita d'Italia

1969 Marzorati 2.1 900 NUO

Renato Giusti Studi garibaldini e altri saggi 1967 Tessari 945.083 STU

Patrick Keyes O' Clery Risorgimento controluce : la questione italiana vista da uno zuavo di Pio 9

1965 Colombo Tessari 945.083 OCL

Carlo Pischedda Problemi dell'unificazione italiana 1963 STEM Tessari 945.083 PIS Luigi Salvatorelli Pensiero e azione del Risorgimento 1963 Einaudi Tessari 945.08 SAL

Walter Maturi Interpretazioni del Risorgimento : lezioni di storia della storiografia

1962 Einaudi 2.1 907.2 MAT

Federico Doglio Teatro e risorgimento 1961 Cappelli PV 1794

Nuove questioni di storia del Risorgimento e dell'Unita d'Italia

1961 Marzorati 2.1 900 NUO

Arturo Codignola Genova e l'impresa dei Mille 1961 Canesi Tessari 945.083 GEN

Giuseppe Amoroso Lettere di patrioti italiani del Risorgimento 1960 Cappelli PV 1168 Ruggero Moscati La fine del Regno di Napoli : documenti

borbonici del 1859-60

1960 Le Monnier Tessari 945.7 MOS

(11)

Autore Titolo Anno Editore collocazione

Mostra delle relazioni anglo-toscane nel Risorgimento: (1748-1860)

1959 CCIAA GE Tessari 945.1420834 BAL

P.III-LXXX Cesare Spellanzon Storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia 1933 Rizzoli Tessari 945.083 SPE Giuseppe Garibaldi Le *memorie di Garibaldi : nella redazione

definitiva del 1872

1932 Cappelli Tessari 945.083 GAR

Giuseppe Mazzini La Giovine Italia 1902 S.E. Dante Alighieri Tessari 945.083 GIO

La presente bibliografia non è esaustiva del materiale presente in biblioteca

(12)

 Biblioteca Civica “Nicolò Bettoni” – Centro Culturale Palazzo Altan-Venanzio

via Seminario, 29 - Portogruaro tel. 0421. 277281/277282

e-mail: biblioteca@comune.portogruaro.ve.it www.comune.portogruaro.ve.it

http://bimetrove.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do?sysb=PVE&pb=VIAVB#0

orario di apertura:

dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00

mercoledì e venerdì anche il pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 i servizi sono su appuntamento

Riferimenti

Documenti correlati

(C'è da chiedersi, oltretutto, a quali sollecitazioni esterne si alluda). A questo modo si esprime, oltre che la sfiducia nel popolo sardo, anche un ingiusto disconoscimento

ritiene che si possano soddisfare tutte le ri- chieste- avanzate dai vari Comitati, ce ne in- dichi il modo e saremo lieti di, accontentarla. Per certi aspetti, si può giustamente

terventi previsti dallo Stato con il Piano ed i suoi obiettivi. Pertanto: a) debbono essere sollecitamente richiesti dal Comitato dei Mi- nistri e 'comunicati alla Regione i

ma la legge 588 parla di un più rapido ed equilibrato incremento dei redditi. L'onorevole Casu ha ragione quando parla di equilibrio fra concentrazione e diffusività degli

la cooperazione, perchè ci sembra che la fun- zione riservata alla cooperazione nell'ambito del- lo schema generale di sviluppo del Piano straor- dinario e del programma esecutivo

investimento di L. vengano finanziate e, quindi, realizzate. Esse però, unitamente a quelle finanziate nel 1961 e nel 1962, costitui- scono un notevole complesso di indicazioni di

imposte di fabbricazione. 17 e 18 con le modifiche apportate dalla Com- missione integrata 7 miliardi e 5125 milioni. Le maggiori entrate precedentemente rile- vate

naio 1959, si trasformava in Società per azioni. Di conseguenza la. concessione veniva intestata alla nuova. Società, fermi restando gli obblighi imposti. Contemporaneamente