• Non ci sono risultati.

MOSTRA MERCATO DI PIANTE E FIORI ROMA APRILE 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOSTRA MERCATO DI PIANTE E FIORI ROMA APRILE 2022"

Copied!
72
0
0

Testo completo

(1)

ROMA 23|24|25 APRILE 2022

ROMA 23|24|25 APRILE 2022 DI PIANTE E FIORI DI PIANTE E FIORI

(2)
(3)

Il Concise Oxford Dictionary dice che è

“un’erba spontanea

che cresce dove non è desiderata”. Suppongo che praticamente tutte

le piante siano erbaccia in qualche posto.”

Cap. Neil McEacharn

Creatore del giardino di Villa Taranto

(4)
(5)

EVENTI E PRESENTAZIONI

(6)

Sabato 23 aprile ore 10.30

Il presidente del Parco di Veio Giorgio Polesi presenta la Nuova Mappa escursionistica dell’area protetta, una rete sentieristica di oltre 100 chilometri dei quali 27 di via Francigena. Alla presentazione partecipano oltre al direttore Danilo Casciani, i sindaci della Comunità del Parco e i membri del Consiglio Direttivo dell’Ente. Saranno presenti anche i tecnici della Geo4map che hanno realizzato la mappa. L’incontro proseguirà con una gita all’arco Etrusco e alla fonte di Re Carlo, due bellissimi reperti archeologici all’interno della tenuta de I Casali del Pino.

Sabato 23 aprile ore 12.30 TOLO Green

Ad Expò 2020, Dubai ha respirato grazie all’impianto di microalghe del Partner TOLO Green.

Il prof. Gilberto Gabrielli, l’ing. Federico Micheli e il Commissario Paolo Glisenti ci racconteranno la loro magnifica esperienza. Scopriremo cos’è la Spirulina, quali sono i suoi valori nutrizionali e come è nato SPIRI PLANT, l’integratore naturale per le piante.

6

(7)

le nostre piante mediterranee o alloctone come le tropicali. Dobbiamo come sempre guardare e imparare dalla natura, grande e unica maestra.

Coordinati da Elisabetta Margheriti ne parlano due giovani promesse del settore: Luca Ricchiuti con le sue piante tropicali e sub tropicali e Paolo Gullino con le piante innovative.

Sabato 23 aprile ore 16.30

Antonio Girardi e Cristiana Favretto racconteranno la loro esperienza in PNAT, il team di progettazione coordinato da Stefano Mancuso. In Pnat, architetti, designers e botanici collaborano per utilizzare al meglio le incredibili capacità delle piante. Piante come sensori, come modello per l’innovazione, come depuratori dell’aria: sono solo alcuni dei loro campi di attività. Presenteranno anche la versione domestica della Fabbrica dell’Aria Stomata che utilizza le piante come straordinari filtri per rimuovere gli inquinanti atomosferici.

7

(8)
(9)

9

dall’osservazione del loro comportamento l’uomo ha messo a punto innovazioni tecnologiche all’avanguardia per cercare di ricucire quei fili della natura che abbiamo spezzato. Di questo scrive, con la sua straordinaria capacità di raccontare, l’entomologo Gianumberto Accinelli nel suo ultimo libro Dagli animali s’impara.

A seguire

Sara De Zucco, biologa naturalista specializzata nella riproduzione e coltivazione di piante erbacee della flora italiana, illustra il suo progetto di Flora Naturale attualmente in corso d’opera nella campagna romana. Il giardiniere appassionato viene accompagnato in un percorso ideale di creazione di ecosistemi dinamici entro i confini di casa propria e, sulla base di poche basilari nozioni di ecologia vegetale, impara a controllare e dirigere il dinamismo insito in un Giardino Vivente.

(10)

Domenica 24 aprile ore 12.30

Gaetano Giunta, Segretario Generale della Fondazione di Comunità Messina, racconterà l’esperienza in corso nel Parco della Bellezza e della Scienza di Roccavaldina (ME) e i primi risultati della ricerca scientifico-tecnologica sulle nuove bioplastiche ottenute dalla trasformazione di scarti alimentari dell’olio e delle trebbie del birrificio Messina. La Fondazione ha recuperato, con processi di rigenerazione urbana e territoriale, territori abbandonati e degradati, trasformandoli in Parchi della Bellezza e della Scienza tematici incentrati sulla necessità di contrastare le diseguaglianze e i processi di cambiamento climatico.

Domenica 24 aprile ore 15.30

Annamaria Molteni, insegnante e pedagogista, accompagnata da una sua piccola allieva. Non solo i dinosauri appassionano i bambini ma anche la storia delle piante e degli alberi prima dell’arrivo dell’uomo. Trasmettere la conoscenza delle piante con i loro incredibili meccanismi di diffusione e di sopravvivenza è qualcosa che dobbiamo trasmettere alle nuove generazioni. Il tronco di un albero sembra immenso ad un bambino, insegnargli ad alzare gli occhi, a cercare la cima, a domandarsi quanto tempo fa è nato, lo legherà per sempre alla natura e farà sì che sappia rispettarla e viverla con naturalezza.

10

(11)

racconteranno Karma Clima, un progetto a tappe in tre residenze montane, che diventerà un nuovo album di “elettronica suonata”, nato dal dialogo ravvicinato con i fan e dagli input creativi delle comunità locali, un concept musicale che ingloba visioni di riqualificazione e recupero della memoria culturale dei territori e affronta il tema globale del degrado ambientale.

Lunedì 25 aprile ore 10.30

Incontro con l’architetto Paolo Portoghesi le cui opere hanno fatto la storia dell’architettura post moderna italiana. Negli ultimi anni concentra la sua attenzione su quella che Le Corbusier chiama geoarchitettura, un’architettura umanistica che rispetti sette criteri fondamentali: imparare dalla natura, confrontarsi con il luogo, imparare dalla storia, impegnarsi nell’innovazione, attingere alla coralità, tutelare gli equilibri naturali e contribuire alla riduzione dei consumi.

11

(12)

Lunedì 25 aprile ore 12.00

Per festeggiare il suo fortunato romanzo La foglia di Fico. Storie di alberi, donne, uomini Antonio Pascale racconterà la lunga storia del mondo attraverso le piante, gli unici organismi che mettono in comunicazione terra e cielo, assorbono sostanze nutritive dalla terra, le portano in alto e grazie alla fotosintesi producono amido e lignina, acqua e ossigeno. Osservando le piante si scopre che assomigliano agli uomini e alla loro vita intricata più di quanto avremmo mai potuto credere.

Lunedì 25 aprile ore 15.00

Per accompagnare i ragazzi nella scoperta della natura, è necessario fare emergere tutte le loro curiosità, ascoltare tutte le loro domande e spingerli a cercare da soli risposte che li soddisfino.

La conoscenza si costruisce tramite la ricerca, l’indagine, l’osservazione, la discussione.

Questo è lo spirito che anima i libri di Bruno Cignini, zoologo, e Anna Parisi, fisico, rivolti ai ragazzi per coinvolgerli nelle loro passioni di ricerca.

12

(13)

con muri spessi mezzo metro, super coibentata, che respira, sana, naturale, senza umidità, pochissime spese per riscaldarla in inverno, meno ancora per rinfrescarla d’estate? É la casa costruita dall’architetto Sergio Sampaolo in cui vive magnificamente bene e della cui esperienza racconterà anche per quanto riguarda l’aspetto tecnico della costruzione.

Lunedì 25 aprile ore 17.30

La prof.ssa Diana De Santis del Dipartimento per l’innovazione nei sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali, Università degli studi della Tuscia di Viterbo, ci accompagnerà alla scoperta del cartamo, Carthamus tinctorius, tra storia e innovazione dove il passato diventa motore per il futuro. Una pianta affascinante dai mille utilizzi e molteplici qualità per conoscere un nuovo benessere psicofisico.

13

(14)

EVENTI PERMANENTI

TOLO Green, società fondata nel 2009 da Gilberto Gabrielli, nasce dalla passione per l’ambiente e l’impegno di dare un contributo positivo ai cambiamenti climatici in corso nel Pianeta.

A Floracult condivideranno e dimostreranno come si coltiva la Spirulina.

14

(15)

Sedute e Seduti

Sedute e Seduti: pause d’arte nei giardini, nei parchi, lungo i sentieri, sosta per riflettere, osservare, ascoltare il respiro della natura. Un whorkshop ed esposizione d’arte contemporanea frutto di una consolidata partecipazione di studenti e artisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma della Scuola di Scultura guidati dalla docente Oriana Impei con la collaborazione delle prof.esse Alessandra Porfidia e Patrizia Bisonni.

Sedute impossibili esposizione curata da Marijcke von Der Maden

Undici artisti che espongono le loro opere all’aperto sul prato per un contatto diretto con il paesaggio ed il pubblico.

15

(16)
(17)

Nop Only Plants

Il primo articolo della Carta dei Diritti delle Piante di Stefano Mancuso recita “La Terra è la casa comune della vita. La sovranità appartiene ad ogni essere vivente”. Spesso la nostra vita frenetica ci fa ignorare quanto le nostre azioni, in nostri usi e costumi influenzino il resto intorno a noi. Il nostro è un lavoro di sensibilizzazione per avere ancora più chiaro che coesistere sostenibilmente e rispettare il Mondo è l’unica soluzione per la vita, l’evoluzione e il progresso.

BMW i è l’innovazione

Nella Sala Polifunzionale dei Casali del Pino saranno in esposizione due vetture BMW della gamma elettrica.

La sostenibilità è uno dei valori fondamentali di BMW Group ed è anche alla base della sua strategia di sviluppo prodotto: BMW e MINI offrono già oggi la più ampia gamma di veicoli elettrificati, elettrici e ibridi plug-in, gamma che entro il 2025 arriverà ad una ancor più ampia offerta di 25 modelli elettrificati.

17

(18)
(19)

Marco Scaccia Zekiyan Unique Mirrors

I suoi specchi in vetro sono realizzati con un’antichissima tecnica, un processo di ossidazione completamente naturale.

Specchi che nascono dalla natura in cui la bellezza diviene un ordine a cui obbedire.

Lo specchio è un mezzo dove vederci e vedere il mondo attraverso un riflesso: “abbandona la tua necessità di codificare e perditi all’interno di un riflesso di cui non hai memoria ma di cui sei figlio”, questo l’incipit della sua ricerca.

19

(20)
(21)

Il Sedicente Moradi

Attraverso lo studio e la sperimentazione sul tema del paesaggio dialoga con la natura e con ciò che essa offre, abbraccia la filosofia della street art ed elimina ogni infrastruttura tra l’opera e l’osservatore finale. Il legno diventa il medium con cui realizza creature che si confrontano con l’ambiente in cui sono inserite: figure familiari riconoscibili che interagiscono con il paesaggio e con chi quel paesaggio lo vive. Le sue istallazioni sono realizzate quasi sempre sul posto dopo una frequentazione e comprensione dell’ambiente, con i suoi pochi arnesi. Il resto è incontro.

21

(22)
(23)

23

Biodiversità e adattamenti, piante e animali in evoluzione

Alessandro Rosati e Mario Coral interpretano il tema di Floracult: l’adattamento ai cambiamenti ambientali di molte specie animali e vegetali è la chiave per evitare l’estinzione della loro e della nostra specie.

Con loro collabora Myosotis, una società cooperativa sociale che si propone di stimolare la crescita sociale e culturale degli individui attraverso esperienze interattive, per piccoli e adulti.

(24)
(25)

Flò Fiori

Flò, il laboratorio creativo di Bologna che da 20 anni si occupa di progettazioni floreali scenografiche per eventi pubblici e privati.

Nel corso degli anni l’attività si è evoluta specializzan- dosi anche nella realizzazione di progetti di verde ornamentale con piante esemplari ed una selezione di vasi di design contemporaneo e di produzione artigianale per interni, giardini e terrazzi.

Nei giorni della manifestazione saranno attivi laboratori creativi dedicati alla decorazione della casa e della tavola con gli elementi della natura:

fiori, piante ed altri materiali originali.

Fotografia di Fabrizio Ciccone

25

(26)
(27)

PNAT, la Fabbrica dell’Aria con il sistema Stomata che utilizza le piante come filtro per rimuovere gli inquinanti atmosferici. Una soluzione ecosostenibile per la depurazione degli ambienti interni.

27

(28)
(29)

Margherita Grasselli Camilla in Rosso

La tecnica di lavoro di Margherita Grasselli è quella dell’argilla raku. Camilla è una delle sue tante bambine, creatura dolce e delicata che incanta. Come le altre sue compagne,

Camilla non ha un volto, ma tutte hanno movenze leggere e composte. “…Ogni scultura di bambina con la sua apparente fissa inespressione vi parlerà in modo diverso, quando sarete prossimi ad accostarle per me sarà uno specchio in cui in qualche modo si rifletterà il vostro volto”.

29

(30)
(31)

AFV Collezioni Vini Anna Fendi Venturini Anna Fendi, con la preziosa collaborazione di Pino Tedesco e di esperti professionisti, propone una selezione di 23 etichette. Vini di qualità frutto di una meticolosa ricerca a tutela della nostra salute ed espressione dell’incommensurabile patrimonio vinicolo italiano. Presente in questa edizione di Floracult lo straordinario “Lamè”, Prosecco Superiore Brut Valdobbiadene DOCG, ed una novità, il nuovo distillato “Opaline”, Grappa di Prosecco, da servire ghiacciata nelle serate d’estate e da gustare assieme agli straordinari formaggi de I Casali del Pino.

Allestita nello spazio adiacente, Iconic Baia Blu, la pergola bioclimatica di Collezione Nove nata dalla collaborazione tra Anna Fendi e Christian Grande:

un piccolo gioiello per la protezione solare, capace di caratterizzare fortemente lo spazio.

Inoltre, all’ingresso, gli straordinari allestimenti floreali del Floral Designer Andrea Patrizi.

31

(32)
(33)

Mastro Valerius, le mani nella terra... libero invito al divertimento e alla sperimantazione con l’argilla.

Laboratorio di Stampa Vegetale

per grandi e piccoli a cura di Laura Firmani che con l’Associazione Fiori e Forchette insegna a preparare ed ad usare colori naturali con le piante che si trovano intorno a noi.

Laboratorio di decorazione floreale Domenica 24 ore 12.00

EDFA, Ente di Decorazione Floreale per Amatori, propone corsi formativi teorico-pratici attraverso lo studio storico della decorazione floreale occidentale.

La decorazione floreale avrà come tema la Memoria e l’Innovazione.

Laboratorio di apicoltura

Domenica 24 aprile dalle 17.00 alle 18.30

Api Romane, l’associazione che promuove l’apicoltura urbana, invita ad un viaggio alla (ri)scoperta dei nostri sensi attraverso una degustazione dei mieli sotto la guida di socie iscritte all’Albo di Esperti di Analisi Sensoriale del Miele.

33

(34)
(35)

Laboratorio didattico per bambini Lunedì 25 aprile ore

Reimmissione in natura di animali selvatici.

“Costruiamo una mangiatoia per gli uccelli!”

É l’invito che la sezione Lipu Roma rivolge

ai bambini che visiteranno Floracult, un laboratorio didattico per scoprire la biodiversità urbana costruendo una mangiatoia per gli uccelli con materiale di riutilizzo.

Per ogni Laboratorio rivolgersi al Banco delle Informazioni

35

(36)
(37)

ORDINE ALFABETICO

(38)

38 A

A.I.A.S. Associazione Italiana Amatori delle Piante Succulente

Via Val Trompia 88, 00141 Roma M 333 9356005

[email protected] www.cactus.it

Referente: Paolo Sestito, Vanda Del Valle Libri e riviste prodotti dall’Associazione.

A.I.P.C Associazione Italiana Piante Carnivore

Via Mar Tirreno 9/2, 30034 Mira (VE) [email protected] - www.aipcnet.it Referente: Simone Scifoni Piante carnivore provenienti dalle collezioni

private dei soci, materiale informativo.

Accademia delle Belle Arti di Roma

Studenti del corso di scultura.

Docente: Oriana Impei M 329 1525196

AFVLargo C. Goldoni 47, 00187 Roma T 06 6791169

Referenti: Dott. Giuseppe Tedesco M 338 7149719

[email protected] Dott. Roberto Franchi M 348 3366212

[email protected] [email protected]

21 etichette selezionate da Anna Fendi che includono vini bianchi anche biologici, rossi, rosati, bollicine e due distillati in “un abito”

progettato prendendo in prestito i nomi dal mondo della moda.

(39)

39

Via Bagnoli 35, 82019 Sant’Agata de’ Goti (BN) M 3461768415

[email protected] Referente: Luigi Bernardo

Piante grasse per appassionati e collezionisti, numerose varietà di cactacee e succulente.

Alchémia - Animae Naturae

Via Antonio De Sanctis 36, 00066 Manziana (RM) M 339 2303375

[email protected] www.alchémia.it Referente: Anna Bulzoni

Alchémia la nuova strada nel mondo della tintura naturale. Tessuti stampati con la tecnica della stampa botanica a contatto.

Alessandra Orsi Azienda Agricola Via Canietto 5, 02040 Tarano (RI) M 339 3310030

[email protected]

Referente: ALessandra Orsi

Begonie, tradescantie, plectranthus, erbacee perenni, graminacee, rampicanti e altre piante insolite coltivate secondo metodo organico.

Algranti

Via Guglielmo Pepe 28, 20159 Milano M 349 3188432

[email protected] www.algrantilab.it

Referente: Pietro Algranti

Allestimento realizzato con tavolo in rame, punti luce in ferro, ottone e rame, coprivaso in ferro, ottone e rame.

(40)

40 A

Amazzonia

Via Filippi 40, 00149 Roma M 3348849908

[email protected]

Referenti: Mario Coral e Alessandro Rosati Piante esotiche.

Ambiente a 4 Zampe

Via Domenico Cimarosa 9/A, 01036 Nepi (VT) M 335 6322157

[email protected] Referente: Francesca Amante

Gadgets realizzati dai volontari dell’associazione.

Amici dei Pini

Via Vigliena 10, 00192 Roma M 339 4613963

[email protected] Referente: Paola Morselli

Materiale informativo sull’associazione e le sue attività.

Andrea Patrizi Floral Designer

Via di Castel di Leva 249 00134 Roma [email protected]

www.andreapatrizi.it

Anita Mattei - Pure Bio Care

Via delle Cartiere 32, 01037 Ronciglione (VT) T 0761 646190 M 338 3162881

[email protected] www. anitamattei.com Referente: Anita Mattei

Prodotti cosmetici a base di Olio di Nocciola Bio.

(41)

Via Anassagora 82, 00124 Roma

M 349 2108005 [email protected]

www.apiromane.org Referente: Daniele Cangioli

Bombe di semi, arnia didattica, materiale informativo sull’apicoltura urbana.

Art Design Corten Via Tiberio, 04100 Latina M 392 8293189

[email protected] [email protected] Referente: Ciro Scuotto

Manufatti artistici in acciaio Corten.

Ass. Passione Pappagalli Free Flight

Zona Artigianale Pietra Auta, 06036 Montefalco (PG) M 328 7760328 [email protected]

www.passionepappagallifreeflight.com Referente: Chiara Alessandrini

Volo di pappagalli.

Associazione Romana Acquerellisti Via del Corso 528, Roma

M 345 5201686 [email protected] Referente: Enrico Genovesi Attività di pittura open air.

Bicificio Dinamo

Piazza della Marina 14-16, 00196 Roma T 06 31056238 M 333 2123422

[email protected] - www.bicificiodinamo.com Altri mezzi per muoversi felici.

41

(42)

42 B|C

BMW Roma

Via Salaria 1268, 00138 Roma [email protected] Referente: Alessandro Sparvoli Vetture BMW della gamma elettrica.

Bulbettando

S.S. Cassia Sud, Loc. Le Farine 01100 Viterbo M 339 2090081

[email protected] - www.bulbettando.it Referente: Carla Ferri

Collezione di bulbi e rizomi, piante di Iris Pumila, intermedi e grandi Iris, piante da fiore.

Calloni Gaviraghi Marco

Via Tintorri 15/1F, 20863 Concorezzo (MB) M 338 7360381

[email protected] www.marcocalloni.com

Referente: Marco Calloni

Collezione di vasi e complementi d’arredo per il giardino in Corten e altri metalli.

Checchi Roi Vivaio

Via del Tiro a Segno 56, 51012 Pescia (PT) M 348 6532840

[email protected] Referente: Gerry Checchi

Grande assortimento di Perenni da fiore.

Clainchard

Via dei Carraresi 10, 00164 Roma

M 340 3936489 [email protected] Referente: Mariano Colicchia Elisabeth Clainchard Stampa botanica su tessuti.

(43)

8647_8342_BMW_i4_awereness_10,5x15_roma.indd 1 12/04/22 17:21

(44)

44 C

Collezione Nove

Via B. Buozzi, 37045 Legnago (VR) T 0442 1908105

[email protected] Referente: Sonja Stojakovic

Colicchia

Via Migliara 46, 04014 Pontinia (LT)

M 335 6403429 [email protected] Referente: Mariano Colicchia Orchidee, Piante da ombra e Fioriture.

Cottage Garden Beatrice

Via Grazia Deledda 173, 07100 Sassari M 328 7296358

[email protected]

FB: Cottage Garden Beatrice vivaio e progettazione Referente: Stefania Annucci

Erbacee perenni e annuali, piante per impollinatori.

Fiori da taglio per ortogiardino.

Croce Rossa Italiana Comitato Municipio Roma 15 Via Anton Giulio Bragaglia 9, 00123 Roma

M 320 0547523 [email protected] - www.criroma15.it

Referente: Angela Covello Truccabimbi.

Crociani Ghislana

M 347 1159463 [email protected]

www.ghislanasbag.com Referente: Ghislana Crociani

Coperte da picnic.

(45)

45

Via Gandolfi 6/8/10, 40057 Cadriano di Granarolo (BO) T 06 2252132 M 348 3863366

[email protected] www.culligan.it

Referente: Francesca Di Tullio

Sistemi di trattamento dell’acqua ad uso alimentare e tecnologico.

Di Piero Luca Azienda Agricola

Via Nepesina 53, 01033 Civita Castellana (VT) M 339 7967305

[email protected] www.aziendaagricolalucadipiero.it

Referente: Luca Di Piero Crema spalmabile di Nocciola, Gianduia altri prodotti a base di nocciola.

Donà Enio

Via Pave 33/A, 30010 Campolongo Maggiore (VE) M 393 9776125

[email protected]

facebook: hirondelledidonàennio Referente: Enio Donà

Fiori, uccelli, animali in ferro riciclato.

Donna di Piante

Via Foresi 100, Loc. Bottegone 51100 Pistoia M 339 7844796

[email protected] www.donnadipiante.com Referente: Francesca Moscatelli

Arbusti sempreverdi e da fiore, piante con fogliame decorativo, vasi di terracotta andalusi.

(46)

46

Ecologistica

Via Cieca 8/A, 01100 Viterbo T/F 0761 092725 M 347 7779345

[email protected] - www.ecologistica.srl Referente: Chiara Sinibaldi

Arboricoltori, curatori del verde, attività di risalita degli alberi per bambini.

EcorNaturaSì S.P.A

Via L. De Besi 20/C, 37139 Verona EDFA

Via del Tintoretto 399, 00142 Roma T 06 5196 4207 M 393 8442433 [email protected]

facebook.com/edfaroma Referente: Giovanni Marchiori

Scuola di decorazione floreale.

Elemento Bambù

Via G. Canestrini, 00134 Roma M e Wapp 340 6185394 [email protected] www.elementobambu.com

Referente: Philippe Smets Aceri giapponesi, Bambù, Ginkgo Biloba e altre piante giapponesi.

Elisir di Lunga Vita

Via del Mattatoio 7/C, 01018 Valentano (VT) M 328 6578410 F 0761 420075

[email protected] www.elisirdilungavita.eu Referente: Elvio Biagini

Piante di Cartamo in vaso, prodotti a base di olio di Cartamo.

E

(47)

47

Viale Col di Lana 8, 20144 Milano M 375 5956927

[email protected] Referente: Dora Giannetti

Abiti sartoriali realizzati con antichi tessuti di ricerca etnici.

Ente Regionale Parco di Veio

Via Castelnuovo di Porto 14, 00060 Sacrofano T 06 9042774 F 06 90154548

[email protected] www.parcodiveio.it

Essenza

Via del Boschetto 1B, 00185 Roma M 339 8263526

[email protected] www.unique-mirrors.com Referente: Marco Scaccia

Specchi in vetro realizzati con un’antica tecnica di ossidazione naturale.

Estremi

Via di San Francesco a Ripa 149, 00153 Roma T 06 5803859 M 347 1021653

[email protected] www.estremiroma.com

Stampe su carta riciclata con temi floreali e paesaggi.

Ethimo

Piazza Apollodoro 27, 00196 Roma T 06.3225397  M 342.0947338 [email protected]

www.ethimo.com Outdoor Decor.

(48)

48

Eugea

Vicolo della Neve 3, 40123 Bologna T 051 9917656 M 333 7812748 [email protected] - www.eugea.it Referente: Gianumberto Accinelli

Prodotti volti a promuovere azioni di ecologia urbana, lotta alle zanzare con metodi biologici.

Eumans

Via di San Basilio 64, 00187 Roma M 320 8051037

[email protected] - www.eumans.eu Evolio

C.ne Casilina 104, 00176 Roma M 328 1073552

[email protected] - www.e-olio.it Referente: Cesare Renzo

Olio Extravergine Italiano per promuovere e valorizzare la produzione artigianale collaborando con 25 piccoli produttori.

Faramelli Marco

Via dei Carraresi 10, 00164 Roma

T 06 66160488 M 347 7168096 M 340 3936489 [email protected]

Facebook: Kapla animazione Referente: Elisabeth Clainchard Giochi didattici.

Fenucci Marmi

Via dei Canneti s.n.c. Villa Adriana Tivoli (RM) M 339 2375302

[email protected]

Referente: Mauro Fenucci Arredi da giardino in travertino romano.

E|F

(49)

49

Via C. Peano 18, 00139 Roma M 380 2092521

[email protected]

www.feraflores.blog Referente: Sara De Zucco Erbacee spontanee della flora italiana, officinali selvatiche, pioniere per il ripristino di suoli degradati, piante da fiore per attrarre insetti pronubi.

Fiori & Forchette

Via A. Volta 45, 00153 Roma M 338 7683259

[email protected]

www.fiori-forchette.com Referente: Luana Firmani Sciarpe di seta decorate con foglie e fiori. Laboratori per realizzare una sciarpa di seta con la tecnica della stampa vegetale.

Flò Fiori

Via Saragozza 29, 40123 Bologna (BO) T 051 585096 M 393 9495310

[email protected] - www.flofiori.com

Referente: Annalisa Lo Porto Selezione di piante e vasi artigianali, progettazione di terrazzi e giardini.

Flowers

Via Varese 19, 43125 Parma

M 339 6513597 M 339 6513597 [email protected] Referente: Angelo Alario

Ortensie, Gardenie e Azalee.

(50)

50 F

Fonderia Romana

Via della Maglianella 234, 00166 Roma

T 06 3090718 M 340 3630589 [email protected]

www.fonderiaromana.com Referente: Andrea Carnevale Arredi esclusivi in ghisa.

Foschi Andrea

Via Nomentana 643, 00141 Roma

M 338 7238858 [email protected] - www.andreafoschi.it Referente: Andrea Foschi Arredi antichi da giardino.

Frachey Fiorenza Marisa

Via E. Mazzoccolo 7, 00175 Roma

M 328 7018840 [email protected] Referente: Marisa Frachey Piante grasse rare da collezione.

Francesca Zecca

Via Monte Sacro 20, 00141 Roma

M 349 3115279 [email protected] Referente: Francesca Zecca

Bijoux realizzati a mano con materiale vegetale raccolto ed essiccato.

Frutticoltura Orvieto

Loc. Caccavelle 27, 05018 Orvieto (TR) M 328 6093703

[email protected] www.antichifruttiorvieto.com

Referente: Giulio Leonardi

Fruttiferi autoctoni laziali, umbri e toscani, piccoli frutti, frutti minori, collezione di melograni.

(51)

51

L.go Olgiata 15 is 52 Vill 5/2, 00123 Roma

M 338 3819195 [email protected]

www.giardinandoolgiata.it

Referente: Anna Maria Molteni Promozione attività dell’associazione. Allestimento di un’aiuola didattica “Le piante della preistoria”.

Gli Orti della Tenuta

Via dei Meli 11, 00010 Montelibretti (RM) M 349 8312070

[email protected] - www.gliortidellatenuta.it Referente: Serena Gavaccio

Bomboniere decorate con erbe officinali del nostro giardino aromatico.

Grossi Piante Grasse

Via Laurentina 2082, 00134 Roma T 06 7194453 M 329 2736898 [email protected] www.grossipiantegrasse.it Referente: Francesco Grossi

Esposizione e vendita di Piante succulente.

Hemerocallis

Contrada Foro 82, 66023 Francavilla al Mare (CH) M 347 4702737 [email protected] - www.hemerocallis.it

Referente: Enrico Rossi

Diverse varietà di Hemerocallis a radice nuda e in vaso.

Horti Amerini

Strada di Cecanibbio, 05022 Amelia (TR) M 339 7353658

[email protected] Referente: Sergio Sampaolo

Progettazione case di paglia, agriturismo.

(52)

52

Hortus Hesperidis Piazza Umberto Iº 19,

98056 Città Mazzarrà Sant’Andrea (ME) T/F 0941 83245 M 339 2437968 [email protected] Referente: Giuseppe Messina

Piante di agrumi a frutto eduli e ornamentali anche di interesse storico, piante di Ulivo ed altre essenze mediterranee.

I Casali del Pino

Via Giacomo Andreassi 30, 00123 Roma (La Storta) T 06 98263700

[email protected] - www.icasalidelpino.it I Ferri Animati

Via Arturo Donaggio 8, 00168 Roma M 338 4521136

[email protected] Facebook: iferrianimati

Referente: Daniele Valabrega Piccole sculture in ferro vecchio e pietra.

Il Fiore all’Occhiello

Strada Cascianella 51/A, 00018 Palombara Sabina M 330 288941

[email protected] Referente: Marzia Milano

Specie botaniche di Pelargoni, varietà profumate, antiche e da collezione. Geranium Maderense a fiore rosa e a fiore bianco.

Il Fuoco e l’Aria

Vicolo San Paolo 3, 00029 Vicovaro (RM)

M 348 3526893 [email protected] - www.fuocoearia.it

Referente: Ilaria Di Giuseppe Candele aromatiche.

H|I

(53)

53

Via di Villanoviani 17, 01016 Tarquinia (VT) M 328 3862100

[email protected] - www.giardinospontaneo.it Referente: Aldo Borzacchi Collezione di piante mediterranee arbustive e tappezzanti.

Il Pungivendolo

Strada Pian del Cerro 11, 01100 Viterbo M 328 3246772

[email protected] - www.ilpungivendolo.it Referente: Aaron Buzzi

Piante grasse, succulente, caudiciformi, specie da collezione.

Il Sughereto

Via del Sughereto snc, 58036 Roccastrada (GR) M 329 9623252

[email protected] - www.orchidandoshop.it Referente: Giulio Farinelli

Orchidee ibridi e botaniche da collezione.

Hoya specie e cultivar.

Ilaria Marrocco Design

Via Anastasio II 274, 00165 Roma

M 340 7804785 [email protected]

Referente: Ilaria Marrocco

Mazzi con fiori freschi ed essiccatti, accessori e creazi- oni floreali.

Intrecci Toscani

Via dei Mulini 14, 56019 Avane (PI)

M 320 4122440 [email protected]

Referente: Marco Gentili

Componenti di arredo intrecciati a mano in Salice, Olivo e altri materiali.

(54)

54

Istituto Agrario Sereni

Via Prenestina 1395, 00132 Roma

M 391 1083396 [email protected] - www.agrariosereni.edu.it

Referente: Mario Bartolo Kokedama Roma

Via Campania 4, 00060 Capena (RM) M 349 6546485

[email protected]

www.kokedamaroma.com Referente: Daniel Maria Noviello Kokedama, perle di muschio, piante volanti.

La Bottega dei Sogni Perduti

Via Viggiù 10, 00125 Roma M 333 9696163

[email protected] Referente: Monica

La bottega espone complementi d’arredo per giardi- no d’altri tempi, ceramiche artigianali, accessori per la tavola da giardino, tutto nel rispetto del recupero, la fantasia non ha limiti.

La Ginestra Vivaio

Via Meta Amalfi 103, 80063 Piano di Sorrento (NA) T 081 8083187 M 338 1215039

[email protected] Referente: Maria Rosaria Cappiello Piante mediterranee e sub tropicali, felci, endemismi della penisola sorrentino-amalfitana.

La Lepre Edizioni

Via delle Fornaci 425, 00165 Roma T 06 6788456

[email protected] - www.lalepreedizioni.com Referente: Alessandro Orlandi

Casa editrice specializzata in narrativa e saggistica.

I|L

(55)

55

Via Adige 39, 00198 Roma M 349 6524916

[email protected] Referente: Silvia Fonseca Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

Creazioni fatte a mano con preziosi materiali di recupero.

Le Amanti del Sole

C.da Torricella 352, 70043 Monopoli (BA) M 348 5163478

[email protected] Referente: Anna Di Carlo Piante a scarsa esigenza idrica appartenenti alle famiglie aizoaceae crassulaceae asteraceae asphodelaceae.

Le Aromatiche di Bolsena

Località Regina snc, 01020 S. Lorenzo Nuovo (VT) M 347 7244821

[email protected] www.learomatichedibolsena.it Referente: Paola Perosillo

Piante aromatiche, officinali, medicinali, erbee spontanee, peperoncini, verdure insolite.

Le Figlie del Vento

Via Guarene 10, 00148 Roma M 348 3407118

[email protected] www.tillandsie.com

Referente: Claudio Camarda Tillandsie.

(56)

56

Le Koke di Cinthia

Via Aventina 3, 00153 Roma M 329 8467727

[email protected] lekokedicinthia.jimdofree.com

Referente: Cinthia Fiaschi perle di muschio.

Le Lampade di Anna

Via Domenico Comparetti 44/46, 00137 Roma M 339 1176981

[email protected] - instagram: #lampadedianna Referente: Anna Buoncristiani Lampade e paralumi, creazioni decorative artigianali per terrazzi e giardini.

Le Rarità di Anna Rita

Via Colle Mola S/A, 02040 Montasola (RT) M 339 6019484

[email protected] Referente: Annarita Di Giovanni

Piante mediterranee, tropicali, collezione di Begonie, Lavatera, Ipomee, Tradescantia.

Le Rose di Firenze

Via delle Prata, 50018 Scandicci (FI) M 329 05297736

[email protected] - www.lerosedifirenze.com Referente: Stefano Magi

Vasto assortimento di Rose da collezione.

Libellule Equilibriste

Via Cella 139, 47836 Mondaino Rimini M 348 3060656

[email protected]

Referente: Oreste e Anastasia Pifferi Zavoli

Libellule equilibriste in legno e supporti in ottone.

L

(57)

57

Libreria Tomo

Via degli Etruschi 4-14, 00185 Roma T 06 88659458

[email protected] www.libreriatomo.com L’ora di Libertà

Via delle Acacie 13/A, 00171 Roma T 06 93575477

www.loradiliberta.it A Tutto Libro

Via Trionfale 8245/8249, Roma T 06 30600109

Referente: Nicoletta Frasca LIPU

Via Ulisse Aldrovandi 2, 00197 Roma

T 06 3201912 M 328 7122413 [email protected]

www.crfslipuroma.it

Referente: Francesca Manzia

Nidi e mangiatoie per uccelli selvatici, laboratori didattici per bambini, materiale informativo.

Maison D & Lumière

Via L. Miranda 3/R, 71122 Foggia M 3486914191

[email protected] intagram: maison_lucilla Referente: Lucilla Marinaccio

Complementi di arredo in legno e tessuti realizzati a mano.

(58)

58 M

Manifatture Sigaro Toscano Largo G. Toniolo 6, 00186 Roma T 06 68401132

[email protected] - www.manifatturesigarotoscano.it Referente: Benedetta Bergantino

Si potrà ammirare come nasce un sigaro Toscano dalle mani esperte di una sigaraia della Manifattura di Lucca, con la stessa tecnica e ricetta tramandata da oltre duecento anni: tabacco e acqua,

fermentazione e stagionatura.

Margherita Grasselli Scultrice

V.le Beata Vergine del Carmelo 137, 00144 Roma M 348 5900973

[email protected] - www.margheritagrasselli.it Referente: Margherita Grasselli

Sculture di bambina.

Marijcke Van Der Maden

Via di Porta Segreta 9, 01030 Calcata (VT) T 0761 587855 M 340 3530074

[email protected]

Referente: Marijcke Van Der Maden Presenta “Le Sedute Impossibili”.

Mastro Valerius

Loc. Giuncano 2, 05100 Terni

M 345 2685952 [email protected]

Referente: Sergio Valeri Sculture in cotto per giardino e interni.

Mazur Ceramiche

Via Castellana 71, 05028 Penna in Teverina (TR) M 348 4000582 [email protected] Referente: Mariusz Sodkiewicz Complementi d’arredo, vasi fiorirere, piatti, mattonelle.

(59)

59

Rue Allard 19, 94160 Saint-Mandé - Francia

M +33 661332626 [email protected]

www.melaenocciola.com

Referente: Melanie Thiry Frutta secca, frutta disidratata, frutta candita e altre golosità.

Mennini Alessandro

Via Porto Venere 8, 00048 Nettuno (RM) M 328 1145248

[email protected] www.peperoncinimennini.it

Referente: Alessandro Mennini

Oltre 150 varietà di peperoncini provenienti da ogni angolo del mondo e piante aromatiche classiche e particolari.

Miele

Via Matteotti 12, 43018 Sissa Tre Casali (PR) M 335 8377863

[email protected] www.mieledigio.com

Referente: Giovanna Dalla Turca

Arredamenti ed oggettistica d’epoca, confezioni artigianali con tessuti antichi.

NaturaSì Supermercato

Via Trionfale 13992, 00135 Roma

T 06 30311300 F 06 30207212 M 338 8775016 [email protected]

www.naturasi.it Referente: Gianluca Di Eugenio Cosmetica naturale, lampade di sale, aromadiffusori, pentole in ceramica oggettistica Scuola Steiner, Equotube viaggi responsabili, giftcard.

(60)

60

Noi & Loro

c/o Studio Sboraoni Via G. Nicotera 31, 00195 Roma M 338 7117817 [email protected] - www.noielorocaniodv.it Referente: Laura Poletto Gadgets per l’associazione.

Nop Only Plants

Via Mantellini 2B, Fiesole (FI) www.noponlyplants.com Referente: Silvia Plebani Specie rare, piante particolari, capsule collections e green design.

Oasi Verde

Via Provinciale Amendola 69, 84087 Sarno (SA) M 320 2669798 M 331 2064265 [email protected] Referente: Antonio Donnarumma Piante aromatiche e officinali, piante da orto e piante innestate.

Orto Strabilia

Via Leopardi 29, 04100 Latina M 320 9470646

[email protected]

Referente: Giovanna Lattanzi Sementi dal mondo, orticole storiche, miscele di fiori e piccole piante frutticole e particolari.

Oscar Tintori Vivai

Via del Tiro a Segno 55, 51012 Pescia (PT) T 0572 429191 M 331 6278419

[email protected] - www.oscartintori.it Referente: Davide Gabbani Collezione di piante di agrumi in numerose forme, varietà e dimensioni. Concime e terriccio per agrumi.

Libri e DVD sulla cura degli agrumi. Marmellate e miele agli agrumi.

N|O

(61)

61

Borgo le Torri snc, 06061 Castiglione del Lago (PG) T 0578 21839 F 0578 225601 M 335 236037

[email protected]

www.paesaggisticatoscana.it Referente: Enzo Margheriti Installazione di topiaria.

Piante Carnivore

Via Iris Versari 186, 00128 Roma

M 339 4497979 [email protected] Referente: Luca Imbruglia Piante Carnivore.

Piante Innovative

Via Fonte Vecchia 30, Loc. Montechiari 56036 Palaia (PI) M 331 5444730

[email protected] www.pianteinnovative.it

Referente: Paolo Gullino Piante rare e inusuali.

Piera Sebastiani

Vicolo del Torrione 26, 01019 Vetralla (VT) T 0761 460101 M 347 3562676

[email protected] www.inartepilu.com Referente: Piera Sebastiani Con la collezione dei suoi cappelli.

PnatVia della Cernia 12, 50129 Firenze T 055 4574054

[email protected] - www.pnat.net

Installazione legata alla depurazione dell’aria con le piante.

(62)

62

PuroSole

Via Antonio Bennicelli 13, 00151 Roma T 06 536786 M 348 3722524

[email protected] - www.purosole.it Referente: Antonio Durbè

Gazebo con barbecue solare.

RE(f)USE

Via di Fontanella Borghese 39/40, 00186 Roma T 06 68136975 F 06 68130624

[email protected] www.carminacampus.com

Borse, mobili, accessori Carmina Campus, e oggetti di design da tutto il mondo realizzati con materiali di riuso e di riciclo.

Respiro Verde - Legalberi

Piazza Vittorio Emanuele II 31, 00185 Roma T 06 4468302

[email protected] Referente: Cristiana Mancinelli Scotti Protegge gli alberi per tutelare il paesaggio.

Rettilinea

Via Trionfale 8309, 00135 Roma Tuscolana 847, 00181 Roma T 06 3052559 M 349 8760130

[email protected] - www.rettilinea.it Referente: Enrico Minoja

Terrari e vivarium per coltivazione indoor, piante grasse, piante tropicali.

Risorse Future

Via Incancellata 54, 63813 Monte Urano (FM) T 0734 841862 M 335 7464461

[email protected] - www.risorsefuture.net Referente: Fabio Fortuna

Calzature, cinte ed altri accessori in tessuto di canapa e cotone con certificazioni vegan society.

P|R

(63)

63

Piazza Scuole Pie 7/9 B, 16123 Genova

T 03 8570422 M 349 5170737 M 371 1214867 [email protected]

Referente: Maria Laura Beretta Rivista di arte e storia del giardino.

Rose Barni

Via del Casello 5, 51100 Pistoia

T 0573 380464 F 0573 382072 M 347 8682211 [email protected]

www.rosebarni.it Referente: Vittorio Barni

Piante di rosa in varietà, ibridi di Thea, Floribunde, striscianti e ricadenti, rampicanti antichi e moderni.

Rosso Tiziano

Via degli Ulivi 4/B, 00030 San Cesareo (RM) M 331 2344962

[email protected]

www.roseanticherossotiziano.com Referente: Tiziano Croce

Rose antiche, rare e ritrovate.

Sabbatini Rita

Via Tiberina loc. Colle Romano, 00060 Riano (RM) M 335 5899377

[email protected] Referente: Rita Sabbatini Giardino Antico.

Sabina Garden Club

Via F. Mercuri 30, 02032 Fara in Sabina (RI)

M 339 8877038 [email protected] Referente: Annita Giuliani, Anna Rita Di Giovanni Rose antiche, piante grasse e originali.

(64)

64

Sampino Vivaio Centro Bonsai Via Cassia 2431, 00123 Roma M 347 3420605

[email protected] Referente: Angelo Sampino

Bonsai di varie misure e varietà, pre-bonsai.

Sedicente Moradi Artista

Solmaz Vilkachi

[email protected] Artista

Sophie’s Wonders

Viale Appio Claudio 240, 00174 Roma M 339 2303094

[email protected] www.sophisticatedfede.it Refente: Federica Gianetti Cappelli e acconciature.

Steccolecco

Via G. Avezzana 27, 00195 Roma

M 349 3021505, 366 3546350 [email protected]

www.steccolecco.com Referente: Mattia Gelato artigianale su stecco.

Stella Galllas

Via G. Arimondi 3, 00159 Roma M 366 3606706

[email protected]

Referente: Stella Gallas Nidi, mangiatoie ed uccelli in ceramica smaltata.

S

(65)
(66)

66 S|T

Strina Giardini

Via Cretaio 28, 80070 Barano d’Ischia (NA) T 081 989794 M 333 4689040

[email protected] Referente: Ciro Strina

Piante insolite, archi di limoni e di rose, impianto anti zanzare.

Tamoflor

Via Della Pineta 13, 00048 Nettuno (RM)

M 338 6185600 M 345 8137253 M 346 7454519 [email protected] - www.tamoflor.com Referente: Maria Chiofalo, Maximiliano Tamo Bougainville, Gelsomini, Bignoniacee, Callistemon, Microcitrus Australasica.

Tela e Gramigna

Via di Val di Non 37, 00141 Roma

T 06 88328298 M 338 1873385 M 339 6400192 [email protected]

www.facebook.com/telaegramigna Referente: Giuliano Granati

Tessuti d’epoca e stoffe di varia fattura dipinti a mano con motivi botanici. Acquerelli botanici.

The Circle Onlus

Via Corridori 1, 20123 Milano T 02 89053149

[email protected] - www.thecircleitalia.org Referente: Adelaide Corbetta

Terraria

Via Nemorense 109, 00198 Roma (RM)

M 320 9005450 [email protected] Referente: Marco Libotte Composizioni di piante in terrari e oggetti di recupero.

(67)

67

via San Damiano 2, 20122 Milano

T 02 76319025 [email protected] - www.tologreen.it Referente: Sig.ra Stefanoni Coltivazione Spirulina.

Veio Q. Horses

Via Prato della Corte snc, 00123 Roma M 339 3975823

[email protected] - www.aqademy.it Referente: Paolo Olfirio Scuola di equitazione, monta americana, turismo

equestre, passeggiate a cavallo.

Vivaio Barretta

Via Lugnano in Teverina 6, 00181 Roma T 06 7850888

[email protected] Referente: Andrea Barretta Piante da interni.

Vivaio La Birba

Vocabolo Bagno 1, 01028 Orte (VT) M 347 5490449

[email protected] Referente: Ilaria Indri Piante mediterranee.

Vivaio Le Muse

Via del Sambuco 1, 00075 Lanuvio (RM) M 338 5659913

[email protected] www.vivaiolemuse.com Referente: Luca Recchiuti Piante tropicali e sub tropicali.

(68)
(69)

69

Contrada Pacifici, 05032 Calvi dell’Umbria (TR) M 349 3205459

[email protected] Referente: Chiara Pacifici Erbacee perenni, passiflore, ipomee, altre rampivanti.

Water Nursery

Via Appia km 63.500, 04100 Latina M 320 0266380

[email protected] - www.waternursery.it

Referente: Valerio La Salvia Piante acquatice e palustri, piante per la

fitodepurazione, piante rare e da collezione.

WeeItaly Azienda Agricola Via delle Libellule 61, 00134 Roma M 320 1977686

[email protected] - www.weeitaly.net

Referente: Ferdinando Biondi Infiorescenze Cannabis sativa L.

Yarn Bombing

Strada della Pila 3F 01100 Viterbo M 328 0352032

[email protected] Referente: Roberta Sperduti Fioriere realizzate in macramè.

Zafferano

Via dell’Immagine Frazione Rocca Ranieri, 02020 Longone Sabino (RT)

M 349 3178756

[email protected] Referente: Catiuscia Longhi

Zafferano e prodotti derivanti dallo zafferano.

(70)
(71)

I Casali Del Pino

Via G. Andreassi, 30 Roma (La Storta) Info 334 2517997

dalle 10.00 alle 19.00

FLORACULT.IT #FLORACULT

CON IL PATROCINIO DI

Stampato su carta riciclata

Provider Partner del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

delegazione di roma

SI RINGRAZIA PRODUZIONE AUDIOVISIVI

(72)

V E N E X I A d E s I g N LU CA N I C H ET TO

s H Ow rOO m rO m A , PI A z z A A P O LLO dO rO, 27 ETH I m O.CO m

Riferimenti

Documenti correlati

organizzate in Ordini o Collegi di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 4/2013.La misura distingue due linee di azione a seconda che le beneficiarie siano costituite da meno di

I. B)) devono essere posseduti da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o GEIE, o da ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete

b) attivita' di importazione dei prodotti finiti in metallo.. l'applicazione delle disposizioni sulla sorveglianza radiometrica nei casi di cui al comma 2, lettera b), opera su

Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 2016/679, Lei potrebbe conferire, all’ENPAPI dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che

Una visita alla Città Eterna ripercorrendone la storia a partire dalle sue origini mitiche per arrivare a scorci urbani del XX secolo: una passeggiata ideale per le strade di

Il principio è pacifico (cfr. Sul punto la sentenza n. 7045/2021 del Consiglio di Stato ha negato erroneamente l’applicabilità dell’art. 3 CDFUE a norme interne che non

La visita interesserà i luoghi più significativi del parco come il piazzale del Museo Borghese, i giardini segreti, il Parco dei Daini, la Valle dei Platani, l’area di piazza

• Assicurare che il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, il Sistema di Gestione Ambientale,