• Non ci sono risultati.

Calendario secondo semestre 6 settembre gennaio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Calendario secondo semestre 6 settembre gennaio 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1.-

Calendario secondo semestre 6 settembre 2019 – 16 gennaio 2020

Modulo XII

La tutela del consumatore e delle imprese – I controlli

57) Venerdì 6 settembre

Avv. C. Gori – Consorzio Vino Chianti Classico

L’attività dei Consorzi di tutela

58) Sabato 7 settembre

Dott.ssa Amodio - Valoritalia

L’attività degli organismi di controllo – Esperienze e casi

59) Venerdì 13 settembre in lingua inglese

Prof. M. Holle

Official controls on food in the German experience

60) Sabato 14 settembre in lingua inglese

Prof. M. Holle

The German implementation of the EU transparency rule with reference to Food Safety and Quality

61) Venerdì 20 settembre

Prof. N. Lucifero

Consorzi di tutela ed attività erga omnes

62) Sabato

21 settembre Dott. D. Manzari

Profili tributari della repressione delle frodi alimentari

(2)

2.- Modulo VII

Prodotti e sistemi di qualità

63) Venerdì

27 settembre Avv. A. Greco

La tutela del consumatore di alimenti dal Codice del Consumo al Reg. n. 178/2002 - La definizione di consumatore di alimenti

64) Sabato 28 settembre

Avv. G. Vaccaro

La responsabilità del produttore di alimenti verso i consumatori – Strumenti di tutela - Casi e Questioni

Modulo XIV

Diritto alimentare comparato

65) Venerdì 4 ottobre

Prof. M. Ferrari

Il metodo comparativo nello studio del diritto alimentare

66) Sabato 5 ottobre

Prof. M. Ferrari

La tutela del consumatore di alimenti: un’analisi comparativa

Modulo XII 67) Venerdì

11 ottobre Convegno

AIDA Napoli - Portici

Il nuovo Regolamento sulla trasparenza

68) Sabato

12 ottobre - segue Convegno

AIDA Napoli – Portici

L’EFSA dopo le ultime riforme

(3)

3.-

Modulo XIV 69) Venerdì

18 ottobre

Prof. N. Lucifero

Cibo e religione – Regole rituali – Marchi, certificazioni, e controlli 70) Sabato

19 ottobre Avv. G. Dimitrio

Regole d’uso del territorio agricolo ed obblighi della produzione agricola

Stages

e lavoro sulla tesi

Ottobre- Novembre

Modulo XIII

Ambiente, fonti rinnova- bili e settore alimentare

Presso il Campus Bio- Medico di Roma

Aula T7 – Edif. Trapezio Piano 1

Via Alvaro del Portillo 21 Roma

71) Venerdì 25 ottobre

Prof. F. Bruno – Prof. M. Benozzo I profili ambientali del diritto alimentare

Presso il Campus Bio-

Medico di Roma 72) Sabato

26 ottobre Prof.ssa L. Drugo

Gli alimenti e i prodotti dietetici

Presso il Campus Bio-

Medico di Roma 73) Venerdì 8 novembre

Dott.ssa C. Di Rosa

Gli effetti delle diete di moda sull’organismo

(4)

4.- Presso il Campus Bio-

Medico di Roma

74) Sabato 9 novembre

Prof. M. Benozzo

Gli alimenti come rifiuti – La legge contro gli sprechi alimentari

Presso il Campus Bio- Medico di Roma

75) Venerdì 15 novembre

Prof. E. Marconi

Aziende alimentari tra sanzioni dell’AGCM e Waren Test

Presso il Campus Bio- Medico di Roma

76) Sabato 16 novembre

Dott. A. Ghiselli

Stili alimentari e prevenzione delle patologie croniche

Modulo XII

a Firenze 77) Giovedì 21

novembre - Convegno

Firenze – AIDA Università di Siena

Le regole del mercato agroalimentare tra sicurezza e concorrenza.

Diritti nazionali, regole europee e convenzioni internazionali

su agricoltura, alimentazione, ambiente

78) Venerdì 22 novembre - segue Convegno Firenze – AIDA Univers. di Siena e di Firenze

proseguono i lavori del Convegno su

Le regole del mercato agroalimentare tra sicurezza e concorrenza.”

Modulo XIV

Diritto alimentare comparato

79) Venerdì 29 novembre

Avv. Cefalù – Dr. Planchenstainer Imprese alimentari - Regole ed esperienze del commercio globale

Modulo IX

Pacchetto Igiene Certificazione - Controlli

80) Sabato 30 novembre

Dott. R. Moscetti L’ HACCP

(5)

5.-

Gennaio 2020

mercoledì 15 gennaio

giovedì 16 gennaio

Discussione Tesi

Discussione Tesi

Riferimenti

Documenti correlati

Opportunità, la Ministra per la Pubblica amministrazione e la Rete nazionale dei CUG per la prevenzione e il contrasto. della violenza

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2012, recante Definizione delle linee guida generali per l'individuazione delle

VISTA la Circolare n. 27 del 09/09/2015 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, avente ad oggetto Armonizzazione dei sistemi

INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA Protocollo Interno N. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente.. 27 del 09/09/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO PESTALOZZI Via Della Colonna 1- 50121

L’appuntamento di venerdì, dedicato ai professionisti della sanità (medici, logopedisti, psicologi terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnici

“Qualità delle cure in età pediatrica: un progetto da sostenere e

14.30 - 14.45 Saluti di benvenuto e presentazione del convegno Giuseppe Nicolò Cugno (Direttore Generale IRCCS CROB) Moderatori:.. Michele Aieta (IRCCS Centro di