MAR1AGRAZ1A GALLO
DATI PERSONALI Luogo e data
di nascita:
Residenza:
Domicilio:
Recapiti:
Codice fiscale
E-mail: [email protected] [email protected] mariagrazia.gallouniroma1 it
TITOLI Dl STUDIO Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Biotecnologico Titolo della tesi:
Università Data Votazione Relatore Il Relatore
" Microdelezione del cromosoma Y e fallimento della spermatogenesi umana"
"La Sapienza' —Roma 24/05/2005
106/110
Profssa Ada Maria Tata Prof.ssa Loredana Gandini
Abilitazione all'esercizio della professione di Biologo Università "La Tuscia" —Viterbo
Data 09/07/2005
Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche, Metaboliche e Andrologiche
Titolo della tesi: "Valutazione dell'integrità mitocondriale nemaspermica"
Università "La Sapienza" —Roma
Data 02/04/2009
Relatore Profssa Loredana Gandini
AREA Dl SPECIALIZZAZIONE Attività di diagnostica e ricerca, svolta prevalentemente in ambito andrologico, con particolare interesse alla Seminologia e Diagnostica molecolare dell'infertilità maschile.
Seminologia
Valutazione macroscopica e microscopica del liquido seminale Analisi di secondo livello relative al liquido seminale
Valutazione dell'integrità cromatinica e mitocondriale.
Biologia molecolare:
- Estrazione DNA da linfociti.
- Amplificazione sequenze geniche mediante PCR, RT PCR, PCR Real-Time
- Analisi di sequenze
USO Dl STRUMENTAZIONI Microscopjb ottico
- Microscopio a fluorescenza Spettrofotometro;
Termociclatore - DHPLC - Citofluorimetro
Sequenziatore
FORMAZIONE POST-DOC Specialista in Patologia Clinica Facoltà di Farmacia e Medicina Titolo della tesi: "Effetti delle terapie antineoplastiche
su parametri seminali e assetto ormonale in pazienti affetti da tumore testicolare"
Università Data Votazione Relatore
"La Sapienza" —Roma 26/06/2014
70/70
Profssa Loredana Gandini
Settembre 2012— Dicembre 2012
Gennaio 2012 — Aprile 2012
Febbraio 2011 — Gennaio 2012
Febbraio 2009— Gennaio 2011
Contratto di ricercatore a tempo determinato Tipologia A "Patologie endocrine e metaboliche nell'esposizione del personale militare agli interferenti endocrini"
Incarico per l'acquisizione di dati scientifici in riferimento a uno studio spontaneo condotto sul management della Finasteride
Contratto di collaborazione tecnico — scientifica per il progetto di ricerca:
Esposizione ad endocrine disrupters e tumore testicolare: valutazione di spermatogenesi, reazione autoimmune antispermatozoo e polimorfismi dei recettori androgenici ed estrogenici"
Rinnovo Assegno di Ricerca — "Studio dell'autoimmunità antispermatozoo nella patologia neoplastica testicolare".
Assegno di Ricerca — "Studio dell'autoimmunità antispermatozoo nella patologia neoplastica testicolare".
ESPERIENZE LAVORATIVE Novembre 2012 — Ottobre 2015
Novembre 2009 — Dicembre 2009
Settembre 2008 — Dicembre 2008
Ottobre 2007 — Agosto 2008
BIOS S.P.A. Prestazione professionale analisi diagnostica relativa all'infertilità maschile.
Contratto di collaborazione tecnico — scientifica per Attività di studio dell'espressione protaminica nell'ipospermatogenesi " nell'ambito della ricerca
Attività di studio di mutazioni geniche mediante sequenziamento e DHPLC".
Contratto di collaborazione tecnico — scientifica per lo studio dell'assetto cromatinico nemaspermico.
2007 2009 MIUR-PRIN 2007 Partecipante
2006 2007
UNIVERSITÀ Dl ROMA "LA
SAPIENZA" PROGETTI ATENEO Partecipante
2007 2008
UNIVERSITÀ DI ROMA "LA
SAPIENZA" PROGETTI ATENEO Partecipante
2008 2009
UNIVERSITÀ Dl ROMA "LA
SAPIENZA" PROGETTI ATENEO Partecipante
2012 2015 MIUR-FUTURO IN RICERCA 2010 Ppte
Lunghi R., Gallo M., Lupini C., Palumbo A., Anzuini A., Radiciorii A., Lenzi A., Gandini L., Lombardo F. "Gonadal function in post-orchiectomy testicular cancer patients". IX National Congress of the Italian Society of Andrology and Sexual Medicine, Modena, November 4-6, 2010 Journal of Endocrinological Investigation, Vol.33, Suppl. to No.8, 2010.
Grassetti D., Paoli D., D'Ambrosio A., Gallo M., Lenzi A., Lombardo F., Gandini L. " Study of PRM1 and PRM2 polymorphisms in normozoospermic and teratozoospermic patients". IX National Congress of the Italian Society of Andrology and Sexual Medicine, Modena, November 4-6, 2010 Journal of Endocrinological Investigation, VoI.33, Suppl. to No.8, 2010.
D. Paoli, M. Gallo, L. Toselli, A. Meola, F. Pallotti, F. Lombardo, A. Lenzi, L.
Gandini. 'Interazione gene-ambiente nell'insorgenza del tumore testicolare". La Medicina della Riproduzione e della Sessualità. Copyright CLEUP SC 2010 , 65.
L. Gandini, D. Grassetti, D.Paoli, M. Gallo, A. D'Ambrosio, I. Ortensi, P.
Masciandaro, A. Lenzi. "Protamine nemaspermiche: dalla ricerca alla clinica". La Medicina della Riproduzione e della Sessualità. Copyright CLEUP SC 2010 109.
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
ABSTRACT
Gilio B., Paoli D., Gallo M, Ortensi L , Pondero F., Lombardo E., Lenzi A, Gandini L. 'Testicular tumours as a possibile cause of antisperm autoimmune response", 5th European Congress of Andrology, Rome, Italy, November 26-28, 2008, International Journal ot Andrology 31 (Suppl. 1): 27.
Paoli D., Gallo M., Rizzo E., Parente A., Francavilla S., Lombardo F., Lenzi A, Gandini L. Sperm Kinetics and mitochondrial activity: energy and ultrastructure", VIII National Congress of the Italian Society of Medical Andrology and Sexual Medicine, Rome, November 24-26, 2008, Journal of Endocrinological Investigation 31 (Suppl. 10): 7.
Paoli D., Caruso E., Rizzo F., Gallo M., Lombardo F., Lenzi A., Gandini L. 2007, Mitochondria and the energy state of sperm cells", XIII National Congress of the Italian Society of Endocrinology, Verona, June 13-16 2007, Journal of Endocrinological Investigation, 30 (Suppl. 4): 5.
Grassetti D., Paoli D., Gallo M., Ortensi I., Martino G., Lombardo F.,Dondero F., Lenzi A., Gandini L. 2006, Evaluation of PRM1 e PRM2 gene expression by real time PCR in testicular biopsies of infertile patients", VII National Congress of the Italian Society of Medical Andrology, Firenze, November 9-11, 2006 Journal of Endocrinological Investigation, 29 (Suppl. 8): 19.
Paoli D.,Caruso F., Rizzo E., Gallo M., Piroli M., Lombardo F., Lenzi A., Gandini L. 2006, "Evaluation of Mitochondrial integrity in normo-and asthenozoospermic semen samples", VII National Congress of the Italian Society of Medical Aridrology, Firenze, November 9-11, 2006 Journal of Endocrinological Investigation, 29 (Suppl. 8): 9.
Gandini L., Grassetti D., Paoli D., Gallo M.G., DAmbrosio A., Ortensi I., LiBRI Masciandaro P., Lenzi A. "Protamine nemaspermiche: dalla ricerca alla clinica.' In: La Medicina della Riproduzione e della Sessualità.Foresta C., Ferlin A., Garolla A., Lenzi A. CLEUP SC Editore 2010
Paoli D., Gallo M.G., Toselli L., Meola A., Paltotti F., Lombardo F., Lenzi A., Gandini L. Interazione gene-ambiente nell'insorgenza del tumote testicolare'.
In: La Medicina della Riproduzione e della Sessualità. Foresta C. Ferlin A., Garolla A., Lenzi A. CLEUP SC Editore 2010
Paoli D1, Giannandrea F, Gallo M, Turci R, Cattaruzza MS, Lombardo F, Lenzi A, Gandini L. Exposure to polychlorinated biphenyls and hexachlorobenzene, semen quality and testicular cancer risk. J Endocrinol Invest. 2015 Mar 15. {Epub ahead of printj IF 1,552
PUBBLICAZIONI IN EXTENSO RIVISTE INTERNAZIONALI
Paoli 01, Gallo M, Rizzo F, Spanò M, Leter G, Lombardo F, Lenzi A, Gandini L.
Testicular cancer and sperm DNA damage: short- and long-term effects of antineoplaslic treatment. Andrology. 2015 Jan;3(1): 122-8. doi: 10.1 111/j.2047- 2927.2014.00250.x. Epub 2014 Sep 2. IF 3,365
Grassetti 0, Paoli 0, Gallo M, D'Ambrosio A, Lombardo F, Lenzi A, Gandini L.
Protamine-i and -2 polymorphisms and gene expression in male infertility: an italian study. J Endocrinol lnvest 2012 Nov; 35(10):882-8. IF 1,476 citations 2 Paoli D, Zedda S, Grassetti D, Gallo M, Corbo RM, Lombardo F, Lenzi A, Gandini L. Are apolipoprotein E alieles correlated with semen quality?
International Joumal of Andrology, 2012 Oct;35(5):714-9. IF 3,601 citations O Paoli 0, Gallo M, Rizzo F, Baldi E, Francavilla S, Lenzi A, Lombardo F, Gandini L. Mitochondrial membrane potential profile and its correlation with increasing sperm motility. Fertility and Sterility. 2011 Jun;95(7):2315-9,
IF 3,122 citations 16
Paoli D, Gilio 8, Piroli E, Gallo M, Lombardo F, Dondero F, Lenzi A, Gandini L.
'Testicular tumors as a possible cause of antisperm autoimmune response'.
Fertil Steril. 2009 Feb;91(2):414-9.
lF 4,167 citations 3
Totale lE: 17,283 Totale Citazioni: 21
Hlndex: 2
Discussant Apoptosi cellulare e PMA: una nuova sfida per gli embriologi Napoli 16 Luglio 2013
XXVIII Convegno Medicina della Riproduzione Abano Terme 28 Febbraio- 02 Marzo 2013
Relatrice al 10° Congresso Nazionale SIAMS Lecce 15-17 Novembre 2012 Il Congresso FISSR - Federazione Italiana delle Società Scientifiche della Riproduzione. Riccione 24-26 Maggio 2012.
Poster: "Tumore testicolare come possibile causa di reazione autoimmune antispermatozoo" al I Congresso Nazionale di Endocrinologia Oncologica, Roma, 27 ottobre 2011.
Relatrice al I Congresso FISSR — Federazione Italiana delle Società Scientifiche della Riproduzione. Riccione 26-28 Maggio 2011 .Seminario: Controlli preventivi e controlli di qualità nelle biobanche. Roma, 5 Maggio 2011
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI
RICONOSCIMENTI E PREMI
SIE Gruppo di lavoro inter-societario ApTEp per la salute della donna. "LA SALUTE E' DONNA". Roma, 8 Marzo 2010.
Relatrice al congresso SIAMS (Società Italiana di Andrologia e medicina della Sessualità) Sezione Regionale Sicilia: "La Citometria a flusso nell'infertilità maschile". Catania, 16 Gennaio 2010.
UPDATE SIERR Aspetti molecolari dell'infertilità: dalla ricerca alla clinica.
Roma, 7 Novembre 2009.
Relatrice al 1° Congresso Unificato delle Società Italiane di Medicina della Riproduzione. Riccione, 28-30 Maggio 2009.
SIAMS (Società Italiana di Andrologia e medicina della Sessualità).
5th European Congress of Andrology. Roma, 26-28 Novembre 2008.
SIAMS (Società Italiana di Andrologia e medicina della Sessualità).
VIlI Congresso Nazionale. Roma, 24-26 Novembre 2008.
III Convegno" L'andropausa e i suoi sintomi".
Lecce,15 Novembre 2008.
Focus: Cancro e fertilità maschile. Roma,16 Novembre 2007.
SIFR (Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione).
Le Biotecnologie nella Medicina della Riproduzione.
Roma, 28 Giugno 2007.
SIFR (Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione).
Le Biotecnologie nella Medicina della Riproduzione.
Roma, 12 Giugno 2006
Premio Fondazione Foresta per la ricerca nella riproduzione umana. Lecce,15 Novembre 2008.
ABILITÀ
CONCETTUALUANALITICHE/PRO BLEM-SOLVING!MANÀGERIALI LINGUE STRANIERE
Ottima capacità relazionale, attitudine al coordinamento e spiccata abilità alla gestione delle risorse nelle attività di team working
Buona conoscenza dell'inglese scritto e parlato
CONOSCENZE INFORMATICHE Applicativi in ambiente Windows (Word, Access, Excel, PowerPoint, Internet Explorer, Outlook).
Programmi di grafica e fotoritocco (Corel Draw, AdobePhotoshop).
Tutela della privacy - Dlgs. N. 196 del 2003 - La garanzia della massima riservatezza dei dati da me comunicati e la possibilità di richiedeme gratuitamente in qualsiasi mome nfo la rettifica o la cancellazione.
Roma, 27/03/2015 In fede