• Non ci sono risultati.

INDICAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

INDICAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

1) - ETA' DEI PARTECIPANTI :

Possono partecipare gli alunni iscritti e frequentanti scuole secondarie di 2° Grado, nati negli anni 2005 in poi (categoria Allievi), 2004 e precedenti (categoria juniores) 2) - IDENTIFICAZIONE DEI GIOCATORI :

L'identificazione dei giocatori dovrà avvenire previa presentazione all’arbitro ed all’insegnante della squadra avversaria del modello scaricato dal portale -a firma del Capo di Istituto-, compilato in ogni sua parte. Inoltre ogni alunno, se sprovvisto di documento di identità personale, dovrà essere fornito del modello di certificazione.

3) – ACCOMPAGNATORI :

In tutte le fasi le squadre partecipanti dovranno essere accompagnate esclusivamente da personale Direttivo o Docente della Scuola che ne assume la responsabilità. Gli insegnanti sono direttamente responsabili di quanto possa accadere prima, durante e dopo ogni gara a persone e cose e vigileranno perché il comportamento degli atleti sia ineccepibile sul piano disciplinare.

4) - ASSISTENZA SANITARIA :

Per tutti i partecipanti ai Campionati Studenteschi è obbligatorio l'accertamento dell'idoneità generica alla pratica sportiva a norma del D.M. 28.2.83 e successive modifiche.

5) – ARBITRAGGI :

PER TUTTE LE DISCIPLINE: tutte le fasi saranno arbitrate dagli insegnanti interessati, previo reciproco accordo o da alunni opportunamente preparati, si potrà inoltre far ricorso ai componenti dei Comitati Sportivi Scolastici.

6) – CAMPI DI GARA :

(2)

Tutte le gare si svolgeranno presso il palazzetto dello sport di Leporano.

*Il sorteggio sarà fatto sui campi di gara.(ove previsto)

*Criteri per stabilire il 1°classificato: quoziente punti, la più giovane età media anagrafica

* Il sistema di punteggio previsto è di un set a 21 punti con almeno due punti di scarto.

(3)

Campionati Studenteschi 2021/2022 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado

BEACH VOLLEY

Composizione delle squadre

Ogni squadra è composta da 2 giocatori in campo.

È previsto l'uso di un'eventuale riserva che potrà sostituire il giocatore titolare solo ad inizio dell'incontro oppure, nel

caso sostituisca un giocatore infortunato, in qualsiasi momento ed una sola volta.

Impianti e attrezzature

Il terreno di gioco è un rettangolo di m 16 x 8, circondato da una zona libera larga almeno 3 metri in ogni parte.

Lo spazio di gioco libero, che è quello al di sopra della superficie di gioco, deve essere libero da ogni ostacolo con

un'altezza di almeno 7 metri.

La rete deve essere posta alle seguenti altezze:

Maschi Femmine

Categoria Allievi mt. 2,24 mt. 2,15 Categoria Juniores mt. 2,43 mt. 2,24 Palloni

E' consentito l'uso di vari tipi di pallone da beach volley, di cuoio soffice o sintetico che non assorba umidità e che sia

utilizzabile anche sotto la pioggia, purché vengano rispettate le seguenti dimensioni:

circonferenza da cm 66 a cm 68, peso da gr. 260 a gr. 280.

Regolamento:

Valgono le regole della Pallavolo, con le sole eccezioni:

- non si può eseguire il pallonetto con le dita della mano aperta (regola BV)

- non si può inviare la palla in palleggio nel campo avversario nel primo tocco; nel secondo e nel terzo tocco è consentito solo se la palla viaggia perpendicolarmente alla linea delle spalle (sia nel palleggio avanti che in quello rovesciato).

- E’consentita la presenza dell’allenatore in panchina Sistema di punteggio

La gara è vinta dalla squadra che si aggiudica due set. Un set (eccetto il 3° decisivo set) è vinto dalla squadra che per

prima consegue 21 punti con uno scarto di almeno due punti. In caso di 20 punti pari, il gioco continua fino a

conseguire lo scarto di due punti (22-20, 23-21 etc.). Nel caso di punteggio 1-1 pari, il set decisivo (3°) è giocato a 15

punti con uno scarto di almeno due punti:

Per esigenze organizzative può essere adottato un sistema di punteggio di 1 seta 21, con le modalità di cui sopra.

Ogni qualvolta una squadra sbaglia un servizio, o sbaglia nel colpire la palla o commette qualsiasi altro tipo di fallo, la

squadra avversaria conquista un punto con una delle seguenti conseguenze: se la squadra avversaria era al servizio,

(4)

conquista un punto e continua a servire, se la squadra avversaria era a ricevere, guadagna il diritto a servire e conquista

anche un punto.

Tempi di riposo

Ogni squadra ha diritto di richiedere 1 tempo di riposo per ciascun set.

Cambi di campo

Le squadre cambiano campo dopo ogni 7 punti giocati nel 1° e 2° set ed ogni 5 punti nel 3° set.

Intervalli

L'intervallo tra un set e l'altro ha la durata di 1 minuto. Durante l'intervallo, prima del set decisivo effettua un nuovo

sorteggio.

Formula di svolgimento

Ogni Commissione organizzatrice adotterà le formule di gioco che riterrà più idonee in relazione a condizioni

ambientali e numero di partecipanti, conformandosi, quando possibile, a quelle proposte dalla Fipav.

Riferimento

Per quanto non previsto nel presente Regolamento, vige il regolamento tecnico della FIPAV.

(5)

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2021/22 Torneo Provinciale di Beach Volley Allievi Maschile

Scuole di 2° grado

LA VINCENTE DEI GIRONI ACCEDE ALLE FINALI REGIONALI DE SANTIS GALILEI MANDURIA

MARIA PIA TARANTO EINAUDI MANDURIA

Girone 1 Maschile/All.

Giorno Campo/1 Incontro ore : a seguire Risultati

11/05 PAL.

LEPORANO

EINAUDI – MARIA PIA

“ PERDENTE – DE SANTIS

“ VINCENTE - DESANTIS

ARCHITA TARANTO MOSCATI GROTTAGLIE MONDELLI MASSAFRA

Girone 2 Maschile/All.

Giorno Campo/2 Incontro ore : a seguire Risultati

11/05 PAL.

LEPORANO

ARCHITA - MOSCATI

“ PERDENTE – MONDELLI

“ VINCENTE - MONDELLI

FINALE

VINCENTE GIRONE 1 – VINCENTE GIRONE 2

(6)

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2021/22

Torneo Provinciale di Beach Volley Allieve Femminile Scuole di 2° grado

I gironi saranno formati a sorteggio

LA VINCENTE ACCEDE ALLE FINALI REGIONALI

A) EINAUDI MANDURIA

B) MARIA PIA TARANTO

C) DE SANTIS MANDURIA

D) ARCHITA TARANTO

E) MOSCATI GROTTAGLIE

1^SORTEGGIATA 2^SORTEGGIATA

GIRONE 1 Femminile/All.

Giorno Campo Incontro ore: a seguire Risultati

11/05 PAL.

LEPORANO

1 - 2

3^SORT.

4^SORT.

5^SORT.

Girone 2 Femminile/All.

Giorno Campo/2 Incontro ore : a seguire Risultati

11/05 PAL.

LEPORANO

3^ - 4^

“ PERDENTE – 5^

“ VINCENTE – 5^

FINALE

VINCENTE GIRONE 1 – VINCENTE GIRONE 2

(7)

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2021/22 Torneo Provinciale di Beach Volley Juniores Maschili

Scuole di 2° grado

EINAUDI MANDURIA MOSCATI GROTTAGLIE DE SANTIS MANDURIA MONDELLI MASSAFRA

Girone Maschili

Giorno Campo/2 Incontro ore : a seguire Risultati

11/05 PAL.

LEPORANO

EINAUDI - MOSCATI

“ DE SANTIS - MONDELLI

FINALE

VINCENTE GARA 1 – VINCENTE GARA 2

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2021/22

Torneo Provinciale di Beach Volley Juniores Femminili Scuole di 2° grado

Girone Femminili

Giorno Campo/2 Incontro ore : a seguire Risultati

11/05 PAL.

LEPORANO

3^ - 4^

“ PERDENTE – 5^

“ VINCENTE – 5^

1^ Classificata: Campione Provinciale

Riferimenti

Documenti correlati