• Non ci sono risultati.

Ministero della Salute Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio 2 Via Giorgio Ribotta 5- 00144 Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero della Salute Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio 2 Via Giorgio Ribotta 5- 00144 Roma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Salute

Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Ufficio 2

Via Giorgio Ribotta 5- 00144 Roma

Oggetto: Export Paesi Terzi - Comunicazione conferma Peste suina africana (PSA) nei selvatici in regione Piemonte

Si fa riferimento alle informazioni condivise dalla Direzione Generale della Sanità animale in merito alla conferma in data 6 gennaio c.a. del rinvenimento del virus della PSA in un campione proveniente da una carcassa di cinghiale rinvenuta nel Comune di Ovada in Provincia di Alessandria.

In attesa che gli organismi preposti definiscano le misure di salute animale da attuare per limitare la diffusione della malattia raccogliendo i necessari dati epidemiologici, la scrivente Direzione ritiene indispensabile porre in essere immediatamente azioni utili a tutelare il rispetto degli accordi sottoscritti con i Paesi Terzi in materia di export di carne suina e prodotti a base di carne suina, adottando misure ispirate al principio di massima precauzione.

Pertanto, si chiede alle Regioni e le Provincie autonome in indirizzo di sospendere temporaneamente le certificazioni sanitarie di carne suina macellata a far data dal 7 gennaio c.a. e prodotti a base di carne suina fabbricati con la suddetta materia prima, qualora questi siano destinati a Paesi Terzi con i quali sussiste un Accordo sanitario e/o un Certificato sanitario che prevede l’indennità del territorio nazionale per PSA. Quanto sopra, nelle more di conoscere gli esiti della riunione della Unità Centrale di Crisi convocata per il 10 gennaio p.v.

Sarà cura della scrivente informate codesti Enti in merito alle eventuali ulteriori misure da adottare in materia di export verso Paesi Terzi in base ai successivi sviluppi della situazione.

Si prega di trasmettere urgentemente la presente comunicazione a tutti i servizi veterinari locali.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Massimo Casciello

Nicola Santini – [email protected] Anna Beatrice Ciorba – [email protected]

Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano

Servizi Veterinari

e p.c.

SEGGEN Ufficio3

DGSAF

Uffici 1, 3, 6 e 8

Associazioni di Categoria (settore carni)

PEC

Firmato digitalmente da: CASCIELLO MASSIMO Luogo: Roma

Data: 07/01/2022 15:10:24

Riferimenti

Documenti correlati

Il piano nazionale di monitoraggio ( Piani nazionali sulle sostanze indesiderabili negli alimenti (salute.gov.it)) è volto alla sorveglianza dei contaminanti agricoli

Anche per le Regioni, i grafici mostrano dei trend tendenzialmente crescenti per tutti gli elementi di conformità; gli incrementi tra il 2018 e il 2019 sono stati

Nell’ambito dell’intera attività del Piano Nazionale Residui, nel 2019 sono stati prelevati 35.400 campioni, per un totale di 344.686 determinazioni analitiche,

Nel 2018 sono stati analizzati 202 campioni per la verifica dei requisiti di purezza degli AA come matrice alimentare (ricerca di metalli pesanti in conformità al Reg. Sono

Con l’accordo Stato-regioni sancito nella seduta del 7 febbraio 2013 (Rep. 46/CSR) sono state approvate le “Linee guida per il funzionamento e miglioramento delle attività di

A decorrere dalla data del presente decreto, l’impresa Syngenta Italia SpA, con sede legale in Milano, via Gallarate, 139, è autorizzata ad immettere in commercio, per

prodotti per l’infanzia, spezie, ingredienti per gelati a base di frutta a guscio (pistacchio, nocciola, noce, ecc.). Il programma di sorveglianza, invece, si prefigge l’obiettivo

Nel 2017, secondo anno di attuazione per il controllo degli additivi alimentari tal quali, come indicato nel PN, sono continuate le attività di verifica dei