• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

MenuMenu

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

1 di 7 28/10/2016 13:59

(2)

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

2 di 7 28/10/2016 13:59

(3)

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

3 di 7 28/10/2016 13:59

(4)

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

4 di 7 28/10/2016 13:59

(5)

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

5 di 7 28/10/2016 13:59

(6)

Foodora, l’algoritmo della precarietà

2.610 visualizzazioni nell'ultimo mese

Aggiornamento DEF, un fallimento

certificato

1.031 visualizzazioni nell'ultimo mese

Costituzione, la riforma dell’1%

946 visualizzazioni nell'ultimo mese

Pensioni, l’accordo governo sindacati

795 visualizzazioni nell'ultimo mese

Newsletter n.489 – 27 ottobre 2016

27/10/2016

L’UE e la “polizia”

economica

27/10/2016 Sandro De Toni

Bilanci comunali, riparte il seminario

27/10/2016

Il Comune di Prato sulla strada del Bes

27/10/2016 Pierpaolo Bellucci

Foodora, Arsenico e i vecchi merletti

26/10/2016

Lelio Demichelis

Che cosa prevede la Riforma

Costituzionale

25/10/2016 Maria Luisa Pesante

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

6 di 7 28/10/2016 13:59

(7)

Mappa del sito Sostieni Contatti Iscriviti alla newsletter Informativa sull'uso dei cookies

Ove non esspressamente citato diversamente, tutti i contenuti presenti sul sito Sbilanciamoci.info sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0).

Powered by

Incorpora Visualizza su Twitter

Tweet

di @Sbilinfo

27 Ott Sbilanciamoci.info ha ritwittato

30 ottobre, reddito di base al salone dell’editoria sociale

@BinItalia @Sbilinfo buff.ly/2dI7QxV

Sbilanciamoci.info ha ritwittato

#Sbilanciamolecittà Aperte le iscrizioni alla nuova edizione del seminario per capire e cambiare i bilanci comunali goo.gl/AWHVGD

SalonEditoriaSociale

@SaloneEdSociale

Sbilanciamoci

@Sbilanciamoci

Scuola, il ritardo del Centro - Sud - Sbilanciamoci.info http://sbilanciamoci.info/scuola-ritardo-del-centro-sud/

7 di 7 28/10/2016 13:59

Riferimenti

Documenti correlati

33 del 22 maggio del 2020: «gli strumenti recentemente introdotti in carcere non dovranno sparire al superamento dell’emergenza: al contrario dovranno far capire

Devono cambiare quindi l’impostazione e le prospettive anche delle politiche di welfare, chiamate a non farsi più carico solo di una funzione di protezione, con

Se si passa “dal modello assistenziale al modello dei diritti”, come devono cambiare le politiche e quelli che chiamiamo sostegni, interventi, servizi?. Cosa dobbiamo

L’esercizio della funzione tutela della salute ha ambiti di espressione contemporaneamente locali (i servizi comunali, distrettuali o di vicinato per gli anziani),

Come cambiare le politiche locali affronta il tema delle città e del governo urbano con l’approccio che da sempre contraddistingue l’impegno di Sbilanciamoci!:

L’incremento della detrazione da lavoro dipendente incide ben poco sui poveri assoluti, a causa della scarsa frequenza dei redditi da lavoro nei bilanci di queste famiglie, mentre

(3) Qualcosa sembrò cambiare verso la fine degli anni Settanta, quando il tema cominciò ad attrarre l’attenzione della comunità scientifica italiana, anche in conseguenza degli

Data questa situazione che purtroppo non sembra destinata a cambiare, mi pare non ci siano alternative all’auspicio di un rafforzamento della presa in carico da parte dei