• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PERSONE CON DISABILITÀ.

SOSTEGNI, INTERVENTI, SERVIZI

Una conversazione con CARLO FRANCESCUTTI

Direttore dei servizi sociosanitari Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (AsFO) Già coordinatore del Comitato tecnico scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

GIOVEDI 22 APRILE 2021 - 16.30 INCONTRO ONLINE

Prima dell’arrivo della pandemia avevamo programmato con Carlo Francescutti un incontro con questi contenuti:

Se si passa “dal modello assistenziale al modello dei diritti”, come devono cambiare le politiche e quelli che chiamiamo sostegni, interventi, servizi? Cosa dobbiamo fermamente consegnare al passato? Come dovrebbero evolvere e cambiare i modelli e gli assetti organizzativi e regolamentari (dalle “gare” agli “accreditamenti”) così da rispondere in maniera adeguata alle esigenze delle persone? Su quali modelli e con quale orizzonte dare nuova linfa ai servizi? Ed ancora: in quale relazione stanno piano personalizzato e offerta degli interventi? Quali condizioni sono necessarie per esercitare la funzione di accompagnamento, valutazione e presa in carico? Quali competenze sono richieste alle Unità inter/multidisciplinari? Nello specifico della disabilità intellettiva quali competenze educative sono necessarie.

Li vogliamo riprendere in questa conversazione a partire dall’esperienza di questo ultimo anno. Occasione anche per tornare a ragionare su significato e senso di alcuni termini e riferimenti, a partire dalla Convenzione ONU, che negli ultimi anni accompagnano, spesso ritualmente, molti atti programmatori: dal piano personalizzato al progetto individualizzato, da vita indipendente a progetto di vita, fino a budget nelle sue diverse declinazioni.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_RjEDjAyoQ7-0PYbwZ-VpqA

G R U P P O S O L I D A R I E T À

Evento realizzato in collaborazione con CROAS MARCHE

INFORMAZIONI. Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (An) Segreteria (10.00 - 12.30) 0731.703327 - [email protected]

L'incontro verrà trasmesso anche in diretta Facebook

sulla pagina del Gruppo Solidarietà.

Riferimenti

Documenti correlati

Con DGR n.221 del 13.03.2017, ad oggetto: "LR n.32/2008 - Politiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere: perfezionamento del modello di governance

Un intervento in tale direzione non va effettuato in alternativa agli interventi indifferibili di incremento e stabilizzazione di altri fondi legati alle

“diritti soggettivi”/assegni concessi dai Comuni, ma erogati dall’INPS; la carta acquisti; il Fondo di credito per i nuovi nati; interventi non sempre riferibili a

Occorre perciò tornare ai principi affermati nella nostra Costituzione per respingere, quantomeno sul piano culturale, le politiche regressive nel campo dei diritti e delle libertà,

Le carenze e le disfunzioni delle politiche sociali mettono gioco non solo la dignità delle persone coinvolte, in termini di diritti essenziali che vengono loro negati, ma

L’Ufficio per le politiche in favore delle disabilità (cfr. supra) cura gli adempimenti necessari per la realizzazione degli interventi connessi all’attuazione

Gran parte di questo nono Quaderno dedicato alle politiche sociali della regione Marche, ha come riferimento l’impatto della pandemia sugli interventi e sui

Il Fondo per le politiche della famiglia isituito dall’articolo 19, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 248) è destinato a finanziare interventi in materia di politiche