Comune di Falconara Marittima - Castelferretti
Provincia di AN
AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI SICUREZZA E
COORDINAMENTO
(Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)
OGGETTO:
CONFERIMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ed ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTISISMICA DELLA SCUOLA LEONARDO DA VINCI DI CASTELFERRETTI.
RIFACIMENTO COPERTURA EDIFICIO - 1 ° STRALCIO - CUP D11G18000330005
COMMITTENTE:COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA.
CANTIERE:
Via Nazario Sauro, 4 , Falconara Marittima - Castelferretti (AN)
Ancona, 19/05/2020
IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA
_____________________________________
(Ing. Bersanetti Elisabetta) per presa visione IL COMMITTENTE
_____________________________________
(DIRIGENTE 3° SETTORE GESTIONE GOVERNO VALORIZZAZIONE DEL TERRITTORIO E DELLE
LAVORO
(punto 2.1.2, lettera a, punto 1, Allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) CARATTERISTICHE GENERALI DELL'OPERA:
Natura dell'Opera:
Opera EdileOGGETTO:
CONFERIMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ed ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PERADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTISISMICA DELLA SCUOLA LEONARDO DA VINCI DI CASTELFERRETTI.
RIFACIMENTO COPERTURA EDIFICIO - 1 ° STRALCIO - CUP D11G18000330005
Importo presunto dei Lavori:
Numero imprese in cantiere:
Numero di lavoratori autonomi:
Numero massimo di lavoratori:
Entità presunta del lavoro:
Data inizio lavori:
Data fine lavori (presunta):
Durata in giorni (presunta):
228´310,71 euro 2 (previsto) 2 (previsto)
6 (massimo presunto) 653 uomini/giorno
25/05/2020 01/09/2020 100
Dati del CANTIERE:
Indirizzo:
Via Nazario Sauro, 4CAP:
60015Città:
Falconara Marittima - Castelferretti (AN)COMMITTENTI
DATI COMMITTENTE:
Ragione sociale:
COMUNE DI FALCONARA MARITTIMAIndirizzo:
P.zza Carducci, 4CAP:
60015Città:
Falconara Marittima (AN)Telefono / Fax:
07191771 07191771nella Persona di:
Nome e Cognome:
Ing. Eleonora MazzalupiQualifica:
DIRIGENTE 3° SETTORE GESTIONE GOVERNO VALORIZZAZIONE DEL TERRITTORIO E DELLE INFRASTRUTTURETelefono / Fax:
07191771 07191771Partita IVA:
00343140422Codice Fiscale:
00343140422RESPONSABILI
(punto 2.1.2, lettera b, punto 1, Allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Res pons a bi l e del Procedi mento:
Nome e Cognome:
Simona RagagliaQualifica:
Ing.Indirizzo:
P.zza Carducci, 4CAP:
60015Città:
Falconara Marittima (AN)Progetti s ta :
Nome e Cognome:
Elisabetta BersanettiQualifica:
Ing.Indirizzo:
VIA TOMMASI, 28CAP:
60124Città:
ANCONA (AN)Telefono / Fax:
071-35287 -Indirizzo e-mail:
[email protected]Partita IVA:
02399260427Progetti s ta :
Nome e Cognome:
Roberto StellaQualifica:
Arch.Indirizzo:
VIA TOMMASI, 28CAP:
60124Città:
ANCONA (AN)Telefono / Fax:
071-35287 -Indirizzo e-mail:
[email protected]Partita IVA:
02399260427Di rettore dei La vori :
Nome e Cognome:
Elisabetta BersanettiQualifica:
Ing.Indirizzo:
VIA TOMMASI, 28CAP:
60124Città:
ANCONA (AN)Telefono / Fax:
071-35287 -Indirizzo e-mail:
[email protected]Partita IVA:
02399260427Coordi na tore Si curezza i n fa s e di progetta zi one ed es ecuzi one:
Nome e Cognome:
Elisabetta BersanettiQualifica:
Ing.Indirizzo:
VIA TOMMASI, 28CAP:
60124Città:
ANCONA (AN)Telefono / Fax:
071-35287 -Indirizzo e-mail:
[email protected]Partita IVA:
02399260427CONFERIMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ed ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTISISMICA DELLA SCUOLA LEONARDO DA VINCI DI CASTELFERRETTI.
RIFACIMENTO COPERTURA EDIFICIO - 1 ° STRALCIO - CUP D11G18000330005
- Pag. 4
IMPRESE
(punto 2.1.2, lettera b, punto 1, Allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
DATI IMPRESA:
Impresa:
Impresa affidatariaRagione sociale:
CO.PRO.L.A.Datore di lavoro:
Corrado RaffaeleIndirizzo
Via Fratelli Bandiera, 28CAP:
60019Città:
Senigallia (AN)Telefono / Fax:
0714608007Indirizzo e-mail:
[email protected]Partita IVA:
02513990420ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE (AGGIORNAMENTO)
Individuazione, analisi e valutazione dei rischi concreti
(punto 2.1.2, lettera c, Allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Scelte progettuali ed organizzative, procedure, misure preventive e protettive
(punto 2.1.2, lettera d, punto 2, Allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Autogru
L'i mpres a es ecutri ce, per l a movi menta zi one i n quota dei ca ri chi , i mpi egherà un a utogru che s i s pos terà l ungo l a vi a pri nci pa l e (vi a Pi etro Ma uri ) i n ba s e a l l e es i genze e a l s ettore i n cui s i es egui ra nno l e l a vora zi oni .
L'i mpres a dovrà forni re, a l l a cons egna dei l a vori , ma nua l i , s peci fi che tecni che e res pons a bi l i del l 'uti l i zzo del l a s tes s a .
A ta l fi ne s i a ggi orna pl a ni metri a di ca nti ere i n s os ti tuzi one del l e precedenti . Misure Preventive e Protettive generali:
1) Autogru: misure organizzative;
PRESCRIZIONI ORGANIZZATIVE:
Posizionamento. Nel l 'es erci zi o dei mezzi di s ol l eva mento e di tra s porto s i devono a dotta re l e neces s a ri e mi s ure per a s s i cura re l a s ta bi l i tà del mezzo e del s uo ca ri co: a) s e s u gomme, l a s ta bi l i tà è ga ra nti ta da l buono s ta to dei pneuma ti ci e da l corretto va l ore del l a pres s i one di gonfi a ggi o; b) s e s u ma rti netti s ta bi l i zza tori , che devono es s ere compl eta mente es tes i e bl occa ti pri ma del l 'i ni zi o del l a voro, l a s ta bi l i tà di pende da l l a res i s tenza del terreno i n funzi one del l a qua l e s a rà a mpl i a to i l pi a tto del l o s ta bi l i zza tore. In ogni ca s o, pri ma di i ni zi a re i l s ol l eva mento, devono es s ere i ns eri ti i freni di s ta zi ona mento del l 'a utomezzo.
Caduta di materiale dall'alto. Le opera zi oni di s ol l eva mento e/o di tra s porto, devono a vveni re evi ta ndo i l pa s s a ggi o dei ca ri chi s os pes i a l di s opra di pos ta zi oni di l a voro o di a ree pubbl i che. Qua l ora ques to non fos s e pos s i bi l e, i l pa s s a ggi o dei ca ri chi s os pes i s a rà a nnunci a to da a ppos i to a vvi s a tore a cus ti co.
Rischio di elettrocuzione. In pros s i mi tà di l i nee el ettri che a eree e/o el ettrodotti è d'obbl i go ri s petta re l a di s ta nza di s i curezza da l l e pa rti pi ù s porgenti del l 'a utogru (cons i dera re i l ma s s i mo i ngombro del ca ri co comprens i vo del l a pos s i bi l e os ci l l a zi one); s e non fos s e pos s i bi l e ri s petta re ta l e di s ta nza , dovrà i nterpel l a rs i l 'ente eroga tore del l 'energi a el ettri ca , per rea l i zza re opportune di vers e mi s ure ca utel a ti ve (s chermi , ecc.).
Modalità operative. Dura nte l e opera zi oni di s pos ta mento con i l ca ri co s os pes o è neces s a ri o ma ntenere l o s tes s o i l pi ù vi ci no pos s i bi l e a l terreno; s u percors o i n di s ces a bi s ogna di s porre i l ca ri co vers o l e ruote a quota ma ggi ore.
RISCHI SPECIFICI:
1) Ca duta di ma teri a l e da l l 'a l to o a l i vel l o;
2) El ettrocuzi one;
CONCLUSIONI GENERALI
Al presente AGGIORNAMENTO del Piano di Sicurezza e Coordinamento sono allegati i seguenti elaborati che sostituiscono i precedenti e sono da considerarsi parte integrante del Piano stesso:
- Allegato "A" - Cronoprogramma dei lavori;
- Planimetria di cantiere.
CONFERIMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ed ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PER ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTISISMICA DELLA SCUOLA LEONARDO DA VINCI DI CASTELFERRETTI.
RIFACIMENTO COPERTURA EDIFICIO - 1 ° STRALCIO - CUP D11G18000330005
- Pag. 6
INDICE
Lavoro pag. 3
Committenti pag. 3
Responsabili pag. 4
Imprese pag. 5
Organizzazione del cantiere (aggiornamento) pag. 6
Conclusioni generali pag. 6
Allestimento area di cantiere
Rimozione eventuale di recinzioni e cancelli Montaggio del ponteggio metallico fisso Smontaggio opere di lattoneria
Rimozione di manto di copertura in tegole Rimozione di orditure di tetto in legno
Consolidamento travi in legno mediante placcaggio Strutture orizzontali in acciaio:travi e solaio virtuale Montaggio di orditure di tetto in legno
Posa di catene iin acciaio Cordoli in acciaio
Iisolante su coperture (pannelli e guaina) Posa di manto di copertura in tegole
Installazione sistemi di ancoraggio in copertura (linee vita) Opere di lattoneria
Smontaggio del ponteggio metallico fisso Smobilizzo del cantiere
LEGENDA Zona:
Z1 = CANTIERIZZAZIONE Z2 = LAVORI EDILI (corpi 1 e 3) Z3 = LAVORI EDILI (corpo 2)
2 Z1
1 Z1
Z1 5
Z2 2 Z31
3
Z2 Z3 2
5
Z2 Z3 5
3
Z2 Z3 3
Z2 8 Z3 7
Z2 6 Z3 5
3
Z2 Z3 3
3
Z2 Z3 2
2
Z2 Z3 2
Z2 4 Z3 4
Z2 4 Z3 4
3
Z2 Z3 2
2
Z1 Z1 2
Z11