Fondazione Salvatore Maugeri
Informazioni Generali
La cura del tumore mammario deve essere personalizzata e implica il coinvolgimento di molti professionisti con competenze diverse e che operano insieme in questo percorso. Ogni tumore ha la sua caratterizzazione diagnostico- terapeutica, percorso che prevede non semplicemente di curare la malattia, ma più ampliamente di prendersi cura della paziente. Per questa ragione presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia è presente una Breast Unit di
eccellenza, dove diversi professionisti lavorano insieme al servizio delle pazienti: chirurgi senologi, chirurgi plastici, oncologi, radiologi, radioterapisti, psicologi, fisioterapisti, dietologi e dietisti, medici nucleari dedicati alla cura del tumore della mammella. Tutti insieme, ognuno per la propria competenza, per garantire un percorso diagnostico-terapeutico completo e dedicato dallo screening mammografico alla terapia. La Breast Unit si avvale di tecnologie e metodiche altamente innovative che consentono una diagnosi sempre più precoce con la possibilità di trattare lesioni di dimensioni sempre più ridotte, con ovvi vantaggi in termini oncologici, estetici e di qualità di vita. L’attività della chirurgia
senologica si inserisce in una importante tradizione, maturata negli anni, raggiungendo l’obiettivo di essere la prima struttura con certificazione EUSOMA, nel 2009 e ancora oggi mantenuta. ICS Maugeri ha una sala operatoria e un reparto di degenza dedicato alle pazienti senologiche; dispone di personale di comparto con competenze ed esperienze specifiche nella patologia senologica, così come di personale di sala operatoria specializzato in ambito seno-oncologico.
522
Direttore Clinico del Centro di Senologia:
Fabio Corsi, DIPARTIMENTO Chirurgia Senologica
Nuovi casi di carcinoma alla mammella (a qualunque stadio) trattati nell'anno precedente
Membri multidisciplinari del centro
Ra diologo, Chirurgia pla stica ricostruttiva , Ana tomia pa tologica , Oncologia Me dica , Ra diote ra pia , Me dicina Nucle a re , Ria bilita zione , Ge ne tica clinica , Psico-oncologia , Infe rmie re di se nologia , Da ta Ma na ge r
Certificazioni
BCCERT - Breast Centres Certification
PROGETTO CONTROLLO QUALITA'
Programmazione regolare di MMD per discutere gestione casi clinici
Se ttima na lme nte Bime stra lme nte Una volta a l me se Altra progra mma zione Casi discussi al MMD
Pre -ope ra tori Post-ope ra tori Entra mbi
Specialisti che partecipano al MMD Ra diologo
Chirurgo
Chirurgo pla stico ricostruttivo Ana tomo Pa tologo
Oncologo Me dico Ra diote ra pista Ge ne tista
Infe rmie re di se nologia Psico-Oncologo Altro
Ra diologi de dica ti 3
Ma mmogra fie e se guite da te cnici di ra diologia de dica ti Nume ro te cnici ra diologia de dica ti 4
Progra mmi di scre e ning Ma mmogra fie pe r a nno 11000
Attrezzatura per l'imaging della patologia della mammella
Ma mmogra fia digita le
Ma mmogra fia digita le con tomosinte si Ma mmogra fia a na logica
Ecogra fia
Risona nza Ma gne tica (RM) Inte rna me nte a ll'ospe da le
In un ce ntro in conve nzione con l'ospe da le Proce dure dia gnostiche pe rcuta ne e FNAC ste re ota ssica
FNAC e coguida ta Core biopsy Ste re ota ssica Ecoguida ta RM guida ta
Biopsia va cuum a ssistita (VAB)
Ecogra fia linfonodi a sce lla ri +/- FNAC-core biopsy in pre se nza di sospe tta ne opla sia
Tecniche per localizzazione lesioni non palpabili Uncino me ta llico
Ma rca tura /Ta tua ggio a ca rbone
ROLL: ra dio guida ta pe r loca lizza zione de lle le sioni occulte
Altro
Controllo pe zzo ope ra torio (RX-ECO) a nche intra ope ra toria me nte le sioni non pa lpa bili
Pa rte cipa zione de l se rvizio di ra diologia a proge tti di rice rca ne gli ultimi 3 a nni
Servizi
Meeting multidisciplinare (MMD)
Data manager
Il ce ntro utilizza un da ta ba se pe r la ra ccolta de lle informa zioni cliniche (Da ta ba se utilizza to DATA BREAST) È sta ta ide ntifica ta una pe rsona spe cifica pe r il ruolo di da ta ma na ge r
Formazione
Si e ffe ttua forma zione ne l ce ntro Formazione rivolta a:
Stude nti unive rsita ri o spe cia lizza ndi
Fre que nta tori ope ra nti sul te rritorio na ziona le Fre que nta tori stra nie ri
Radiologia
Nuovi casi di patologia mammaria operati nell'anno precedente
Ma ligni 522 Be nigni 59
Nuovi casi di carcinoma della mammella operati lo scorso anno secondo i seguenti codici DRG
257-258 Ma ste ctomia tota le pe r ne opla sia ma ligna 145 259-260 Ma ste ctomia sub-tota le pe r ne opla sia ma ligna 368
Chirurghi se nologi de dica ti 5 Posti le tto di chirurgia disponibili 17
Inte rve nti chirurgici in da y surge ry Me todica linfonodo se ntine lla Chirurghi oncopla stici
Ricostruzione imme dia ta
Tipo di chirurgia ricostruttiva offerto Rimode lla me nto dopo chirurgia conse rva tiva Ricostruzione dopo ma ste ctomia
Ricostruzione in due fa si (tissue e xpa nde r se guito da impia nto)
Ricostruzione in una fa se (impia nto pe rma ne nte dire tto) Fla p di te ssuto a utologo
Fla p di te ssuto e te rologo Le mbi pe duncola ti Le mbi libe ri
Inte rve nto di simme trizza zione de lla ma mme lla controla te ra le
Pa rte cipa zione de l se rvizio di chirurgia a proge tti di rice rca ne gli ultimi 3 a nni
Anatomo-patologi dedicati che collaborano con il centro di senologia
Pa tologo re fe re nte 1 Altri pa tologi de dica ti 1 Risorse strumentali disponibili
Criosta to pe r e sa mi intra ope ra tori Proce ssa tore di biopsie /pe zzi ope ra tori
Inclusore (pe r inclusione in pa ra ffina de l ma te ria le istologico)
Microtomi
Colora tore a utoma tico Monta ve trini a utoma tico Immunocolora tori a utoma tici Microscopi ottici
Microscopio a fluore sce nza con a de gua to corre do ottico pe r a na lisi FISH
Siste ma di a lle stime nto de llo stra to sottile Compute r
Prestazioni diagnostiche disponibili
Dia gnosi su ca mpioni citologici e se guiti con te cnica FNAC Dia gnosi istologiche su biopsia pe rcuta ne a o su VABB Dia gnosi istologiche su pe zzo ope ra torio (nodule ctomia , qua dra nte ctomia , ma ste ctomia , e cc...) con o se nza e scissione linfonoda le
Dia gnosi su linfonodo se ntine lla , a nche in corso di inte rve nto chirurgico
Esa mi immunoistochimici e immunocitochimici di tipo dia gnostico e re la tiva dia gnosi
Esa mi immunoistochimici e immunocitochimici pe r de finizione de llo sta to de i re ce ttori ormona li e di HER2, de ll'indice di prolife ra zione
Esa mi di biologia mole cola re con me todiche opportune (e s. FISH, PCR, SISH) de ll'a mplifica zione ge nica di HER2 Parametri inclusi nel referto finale dell'anatomo- patologo
Sta dio pa tologico de l tumore (pT e pN)
Dime nsione de l tumore (compone nte inva siva in mm) Tipo istologico
Gra do de l tumore Sta to de i re ce ttori ER/PR Sta to de i re ce ttori HER-2/ne u Inva sione Pe ritumora le /Linfova scola re
Sta to de i ma rgini (incluso dista nza de lla ne opla sia da l ma rgine )
Indice prolife ra tivo Altro
Pa rte cipa zione de l se rvizio di a na tomia pa tologica a proge tti di rice rca ne gli ultimi 3 a nni
Chirurgia
Chirurgia plastica ricostruttiva
Chirurghi plastici ricostruttivi che collaborano con l'istituzione Inte rni a l ce ntro di se nologia 2
Consule nti e ste rni 0
Anatomia Patologica
Se rvizio di oncologia me dica pre se nte ne ll'istituzione Accordo e ste rno pe r se rvizio di oncologia me dica Oncologi me dici de dica ti che colla bora no con il ce ntro 8
Accesso garantito alla terapia sistemica in regime Ambula toria le
Da y hospita l Ricove ro ordina rio
Pa rte cipa zione de l se rvizio di oncologia me dica a proge tti di rice rca ne gli ultimi 3 a nni
Se rvizio di ra diote ra pia pre se nte ne ll'istituzione Accordo e ste rno pe r se rvizio di ra diote ra pia
Ra diote ra pisti de dica ti che colla bora no con il ce ntro 2 Unità di tra tta me nto di me ga volta ggio disponibili 2 Risorse strumentali disponibili
TC e simula tore
Siste mi di immobilizza zione
Siste ma di pia nifica zione pe r tra tta me nti conforma ziona li 3D
Siste ma di re cording e re porting de i tra tta me nti ra dia nti e ffe ttua ti
Siste ma di ve rifica de l posiziona me nto me dia nte a cquisizione di imma gini in corso di tra tta me nto
Tecniche radioterapiche disponibili dopo la chirurgia conservativa della mammella (incluse tecniche sperimentali)
W hole -Bre a st Irra dia tion (Ra diote ra pia e roga ta a l corpo ghia ndola re re siduo)
Irra dia zione pa rzia le de lla ma mme lla (PBI) A fa sci e ste rni
Bra chite ra pia inte rstizia le
Bra chite ra pia e ndoca vita ria (Ma mmoSite ) Ra diote ra pia intra -ope ra toria (IORT)
Pa rte cipa zione de l se rvizio di ra diote ra pia a proge tti di rice rca ne gli ultimi 3 a nni
Infe rmie ri di se nologia de dica ti 2 Fasi del percorso della paziente in cui è coinvolto l'infermiere di senologia
Dia gnosi Te ra pia Follow up
Se rvizio di me dicina nucle a re pre se nte ne ll'istituzione Accordo e ste rno pe r se rvizio di me dicina nucle a re
Esami diagnostici disponibili Linfoscintigra fia
Scintigra fia osse a
Tomogra fia a d Emissione di Positroni (PET) PET/TAC
Altro
Se rvizio di ria bilita zione pre se nte ne ll'istituzione Accordo e ste rno pe r se rvizio di ria blita zione Fisiote ra pisti che colla bora no con il ce ntro 2
Q uale tipo di riabilitazione disponibile per pazienti Se rvizio di prote si
Fisiote ra pia
Tra tta me nto de l linfo-e de ma Altro
Oncologia Medica
Radioterapia
Infermiere di senologia
Medicina Nucleare
Riabilitazione
Ambula torio di counce lling ge ne tico pre se nte ne l ce ntro Se rvizio di ge ne tica clinica pre se nte ne ll'istituzione
Accordo e ste rno pe r se rvizio di ge ne tica clinica Progra mma di sorve glia nza pe r le donne a d a lto rischio ge ne tico a ttivo ne l ce ntro
Genetica Clinica
Psiconcologia
Psiconcologo pe r supporto psicologico a l pa zie nte disponibile ne l ce ntro
Certificazione
Il ce ntro è Ce rtifica to Certificazione ottenuta
BCCERT - Bre a st Ce ntre s Ce rtifica tion Ce ntro a ccre dita to da l SSR
Associazioni di volontariato
Il ce ntro colla bora con un'a ssocia zione di volonta ria to: Europa Donna , ADOS, ANDOS, Este tica Oncologica OTI
Contatti Clinical Director
Corsi Fa bio, Prof. Chirurgia Se nologica , Re sponsa bile Chirurgia Se nologica e Dire ttore Bre a st Unit
fa bio.corsi@icsma uge ri.it
Radiologia
Pa olo Poggi, Dott. Re sponsa bile Ra diologia pa olo.poggi@icsma uge ri.it 0382
592442 3
Anatomia patologica
La ura Villa ni, Dott.ssa
Re sponsa bile di Ana tomia Pa tologica la ura .villa ni@icsma uge ri.it 0382592906 7
Chirurgia
Fa bio Corsi Re sponsa bile Chirurgia Se nologica e Dire ttore Bre a st Unit
fa bio.corsi@icsma uge ri.it 0382592272
Chirurgia Plastica Ricostruttiva
Gia nfra nco Pe trolo,Dott.
Assiste nte Chirurgo gia nfra nco.pe trolo@icsma uge ri.it 0382592270
Elisa be tta Scoccia , Dott.ssa
Chirurgo e lisa be tta .scoccia @icsma uge ri.it 0382
592284
Radioterapia
Giova nni Iva ldi, Dott.
Re sponsa bile Ra diote ra pia giova nniba ttista .iva ldi@icsma uge ri.it 0382592376
Oncologia medica
Antonio Be rna rdo Re sponsa bile a ntonio.be rna rdo@icsma uge ri.it
Infermiere di senologia
Antone lla Fe rre ccio Infe rmie ra a ntone lla .fe rre ccio@icsma uge ri.it 0382
592278
Ele na Pa ve si e le na .pa ve si@icsma uge ri.it
Psiconcologia
Pa ola Ga ba ne lli, Dott.ssaRe sponsa bile de l Se rvizio di Psiconcologia pa ola .ga ba ne [email protected] 0382592949
Riabilitazione
Isa be lla Springhe tti, Dott.ssaRe sponsa bile Se rvizio di Ria bilita zione isa be lla .springhe tti@icsma uge ri.it 0382592621
Genetica clinica
Ele na Re pe tti, Dott.ssaGe ne tista e le na .re pe tti@icsma uge ri.it
Medicina nucleare
Giuse ppe Trifirò, Dott.Re sponsa bile Me dicina nucle a re giuse ppe .trifirò@icsma uge ri.it 0382592401
Associazioni femminili e gruppi di volontariato
Da nie la Bossi Pre side nte ANDOS da nie la .bossi@icsma uge ri.it
Data manager
Sa ra Pa ola Alba sini, Dott.ssa
Da ta Ma na ge r sa ra .a lba sini@icsma uge ri.it 3497378405