• Non ci sono risultati.

Tabella riassuntiva (non esaustiva di tutti i tipi di libri)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tabella riassuntiva (non esaustiva di tutti i tipi di libri)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Tabella riassuntiva (non esaustiva di tutti i tipi di libri)

Tipo di libro Soggetto Tipo di bollatura

Imposta di bollo

Tassa di concessione governativa

Diritti di segreteria

Libro giornale e libro degli inventari (art.

2214 del Codice Civile)

Soggetti che assolvono in modo forfetario la tassa di

concessione governativa

Facoltativa

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 309,87 o € 516,46

(vedere il paragrafo 8 relativo alla tassa di concessione governativa)

(2)

€ 25,00 per ogni libro

Soggetti che non assolvono in modo forfetario la tassa di

concessione governativa

Facoltativa

€ 32,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 67,00 ogni 500 pagine o frazione di

500 (2)

€ 25,00 per ogni libro

Libri sociali (articoli 2421 e 2478 del Codice

Civile)

Società di capitale Obbligatoria

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 309,87 o € 516,46

(vedere il paragrafo 8 relativo alla tassa di concessione governativa)

(2)

€ 25,00 per ogni libro

Società che non assolvono in modo forfetario la tassa di

concessione governativa

Obbligatoria

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 67,00 ogni 500 pagine o frazione di

500 (2)

€ 25,00 per ogni libro

Registri obbligatori ai fini

delle imposte dirette (art. 22,co.

1 D.P.R.

600/1973) e dell’I.V.A. (art.

39, co. 1 D.P.R.

633/1972)

Imprenditore Facoltativa Esenti Esenti € 25,00 per ogni libro

Libri tenuti dall’imprenditore

ai sensi dell’art.

2218 del Codice Civile

Soggetti che assolvono in modo forfetario la tassa di

concessione governativa

Facoltativa

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 309,87 o € 516,46

(vedere il paragrafo 8 relativo alla tassa di concessione governativa)

(2)

€ 25,00 per ogni libro

Soggetti che non assolvono in modo forfetario la tassa di

concessione governativa

Facoltativa

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 67,00 ogni 500 pagine o frazione di

500 (2)

€ 25,00 per ogni libro

Formulari per il trasporto dei rifiuti (art. 193

del D.Lgs.

152/2006)

Soggetti obbligati Obbligatoria Esenti Esenti Esenti

(2)

Tipo di libro Soggetto Tipo di bollatura

Imposta di bollo

Tassa di concessione governativa

Diritti di segreteria

Registro di carico e scarico rifiuti

(art. 190 del D.Lgs. 152/2006)

Soggetti obbligati Obbligatoria Esenti Esenti € 25,00 per ogni libro

Registro del commissario liquidatore (previsto dall’art.

10, co. 7, della L.

99/2009)

Società cooperative, entri e consorzi

cooperativi

Obbligatoria

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 309,87 o € 516,46

(vedere il paragrafo 8 relativo alla tassa di concessione governativa)

(2)

€ 10,00 per ogni libro

Registro/Giornale per le agenzie di

pratiche auto (previsto dall’art.

6 della L.

264/1991)

Agenzie di pratiche

auto Obbligatoria

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 309,87 o € 516,46

(vedere il paragrafo 8 relativo alla tassa di concessione governativa)

(2)

€ 25,00 per ogni libro

Registro di contabilità dei lavori pubblici (art. 211, co. 4, D.P.R. 207/2010)

Pubbliche Amministrazioni o

imprese committenti

Obbligatoria

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

€ 67,00 ogni 500 pagine o frazione di

500 (2)

€ 25,00 per ogni libro

Altri libri previsti da leggi speciali

Soggetti obbligati

alla tenuta dei libri Obbligatoria

€ 16,00 ogni 100 pagine o frazione di

100 (1)

Tassa assolta in modo ordinario o

forfetario

€ 25,00 per ogni libro

(1) Le cooperative sociali, le ONLUS, le organizzazioni di volontariato, le federazioni sportive ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, le cooperative edilizie e loro consorzi sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo.

(2) € 309,87 se il capitale sociale al 01 gennaio dell’anno di riferimento è pari o inferiore a € 516.456,90; € 516,46 se il capitale sociale al 01 gennaio dell’anno di riferimento è superiore a € 516.456,90.

Le cooperative sociali, le ONLUS, le organizzazioni di volontariato e le società e associazioni sportive e dilettantistiche sono esenti dal pagamento della tassa di concessione governativa.

Le società cooperative edilizie iscritte all’Albo delle società cooperative presso il M.S.E.

pagano € 16,75 ogni 500 pagine o frazione di 500 ai sensi del R.D. 28/04/1938, n. 1165

art. 147 lett. f). e dell’art. 14 del D.P.R. 641/1972.

Riferimenti

Documenti correlati

In considerazione delle peculiarità che contraddistinguono il settore dello sport dilettantistico non lucrativo, il legislatore ha inteso conservare per gli enti operanti in

Figurarsi ( e giustamente, in questo caso, diciamo noi) se bastavano i requisiti statutari previsti dalla legge. Il CONI chiede che ne vengano aggiunti di ulteriori. Con delibera

Sono proseguite le iniziative avviate nel corso dei precedenti anni di attività (gestione delle tre Case Famiglia esistenti rispettivamente dal 2003, dal 2006 e dal

In ogni caso, alla luce dell’attenzione che svariate organizzazioni dello sport dilettantistico manifestano nei confronti dell’inclusione nel terzo settore, ciò che

I giudizi interessati dalla definizione per i quali il contribuente ha chiesto al giudice la sospensione fino al 31 dicembre 2020, mediante deposito della domanda di definizione e

Al termine della presentazione delle candidature delle ASD/SSD, le Strutture Territoriali Sport e salute competenti per territorio e gli Organismi Sportivi di

Emerge, in tale contesto, l ’esigenza di definire pun- tualmente i limiti di ciò che è sindacabile da parte dell ’organo giurisdizionale, al fine di evitare l’inva- sione degli

Così succede che si ridisegnano anche le città, come in queste immagini del calendario 2017: ci sono i monumenti famosi, quelli che danno identità, visti con altri