• Non ci sono risultati.

Le città sono di tutti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le città sono di tutti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fonte:

Le città sono di tutti

di Massimo Cirri.

Le città sono di tutti e dovrebbero esserlo sempre di più.

Tutti devono trovare un posto in città e poi scambiarselo, così la città è più viva.

Gente che lavora e turisti inoperosi, bambini che urlano e pensionati silenziosi, persone che vengono da fuori e indigeni che non si sono mai mossi da lì, sani e malati, biciclette e furgoncini, cani al guinzaglio e padroni con un sacchettino in mano, carrozzine e carrozzelle.

Nelle città ci sono le scuole. Le scuole sono una parte delle città. Nelle scuole italiane i bambini e i ragazzi con disabilità stanno insieme a tutti gli altri.

Succede dal 1971, piano piano: non più classi differenziali, scuole speciali, luoghi separati. Tutti nella stessa classe.

A volte costa fatica – stare insieme costa sempre fatica – ma queste leggi e il lavoro di chi c’è dietro, tenendo vicini ragazzi che prima sarebbero stati designati come differenti, sono un’altra bellezza italiana.

Così le città possono imparare dalle scuole, da quello là dentro con gli alunni con disabilità e con chi gli sta vicino: insegnati, educatori, pezzi del privato sociale.

Si chiama inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità. Si dice, semplicemente, “stare insieme”.

E’ iniziata nella scuola, adesso prosegue fuori.

Così succede che si ridisegnano anche le città, come in queste immagini del calendario 2017: ci sono i monumenti famosi, quelli che danno identità, visti con altri occhi.

Ma sono sguardi d’artista non di persone meno abili.

E le città ne escono migliori anche loro, più colorate e più belle.

(dal calendario 2017 di Grafica Atesina per fondazione IREA)

Riferimenti

Documenti correlati

Gli altri film di Poelzig Sunrise Berlin, die Symphonie einer Großstadt Metropolis M Architettura e città in altri film tedeschi.. 1 Ove

La videosorveglianza presente a Cesena comprende più di 100 occhi elettronici installati in luoghi sensibili della città a tutela della cittadinanza; a questi

7: Classifica delle città con la fornitura acqua e servizi vari connessi all'abitazione più rincarati del 2020... 8: Classifica delle città altri

VISTI gli elaborati documentali e cartografici costitutivi del Piano Operativo Comunale stralcio denominato “POC ANS_B Ex Sinudyne”, così come adeguati sulla base delle

Un percorso di proposte formative per indagare le connessioni tra la Scuola e le diverse identità del territorio attraverso il volto-metafora della Città: il profilo

Titolo della serie di appartenenza: Collezione dei più pregevoli Monumenti sepolcrali della città di Venezia e sue isole.

Di quali altri luoghi, oltre ai tre dell’esercizio 5a, potete prendervi cura nel vostro quartiere o nella vostra città.. Scrivetene altri 5

Titolo della serie di appartenenza: Collezione dei più pregevoli Monumenti sepolcrali della città di Venezia e sue isole.