Corso di laurea in Beni Culturali e Turismo L-1&L-15. a cura della Prof.ssa Sabina Pavone
Testo completo
Documenti correlati
quando lo stesso insegnamento (identico per denominazione, numero di ore e cfu) compare in più ambiti disciplinari appartenenti a diverse tipologie di
Ciascuno studente avrà accesso il giorno dell’esame ad una specifica area della piattaforma Olat e Teams in base al gruppo e all’orario e al gruppo attribuito dalla
Il corso prepara profili professionali con una formazione di base metodologica e storica e specifiche competenze nei diversi settori dei beni culturali sulle discipline degli ambiti
Dal lato dell’offerta, il turismo può essere definito come ‘l’aggregato di tutte le imprese che provvedono direttamente beni e servizi allo scopo di consentire attività di
Il corso prepara profili professionali con una formazione di base metodologica e storica e specifiche competenze nei diversi settori dei beni culturali sulle discipline degli ambiti
Partendo dalle avanguardie di inizio Novecento, attraverso il contributo dato dai direttori di istituzioni come il MoMA di New York negli anni Trenta o lo Stedelijk Museum
A422777 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI NELL' ETA' MODERNA F.. 11 A422995 STORIA DELLE RELAZIONI
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale con laboratorio di promozione dei beni archeologici Il corso si propone di fornire le conoscenze di base relative al