REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO LAVORO, SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO
SETTORE 07 - RICETTIVITA' ALBERGHIERA ED EXTRA-ALBERGHIERA, SISTEMA TERMALE-FUNZIONI TERITORIALI
________________________________________________________________________________
Assunto il 04/12/2020
Numero Registro Dipartimento: 233
DECRETO DIRIGENZIALE
“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”
N°. 12926 del 07/12/2020
OGGETTO: PROGRAMMA DI CONTRASTO ALLA CRISI CORONAVIRUS PER IL SETTORE TURISTICO EX DGR N. 116/2020 E N. 165/2020 PAC- AVVISO PUBBLICO VIAGGIA
CALABRIA APPROVATO CON DECRETO N. 8588 DEL 13/08/2020. APPROVAZIONE ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E IMPEGNO DI SPESA.
Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Sottoscritto daI Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)
Dichiarazione di conformità della copia informatica
Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.
IL DIRIGENTE GENERALE VISTI:
I. il D.lgs n. 79 del 23 maggio 2011, che ha approvato il “Codice della normativa statale in tema di ordi
namento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai pro
dotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio”;
II. la Legge Regionale 5 aprile 2008, n. 8, recante Riordino dell’organizzazione turistica regionale;
III. la DGR n. 142 dell’11/04/2019, G.R. con la quale è stato approvato il Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile per il triennio 2019/2021;
IV.la delibera n. 405 del 17/06/2019 del Consiglio Regionale della Calabria con la quale è stato approva
to il Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile per il triennio 2019/2021;
V. la delibera di Giunta Regionale nr. 103 del 25/05/2020, recante “Approvazione Piano Esecutivo An
nuale d’Immagine e Promozione Turistica 2020 ex art. 4 della L.R. 08/2008”;
VI. il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, ed in particolare, l'articolo 65, paragrafo 1, che stabilisce che l'ammissibilità delle spese è determinata in base a norme nazionali;
VII. il Regolamento (CE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006;
VIII. il D.P.R. 5 febbraio 2018, n. 22 Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di pro
grammazione 2014/2020 (Pubblicato nella Gazz. Uff. 26 marzo 2018, n. 71.
IX. Il Regolamento (UE) N. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, che dichiara alcune cate
gorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;
X. La Com. CE n° C(2020) 1863 final del 19/03/2020 e s.m.i., “Quadro temporaneo per le misure di aiu
to di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID19” (TF);
XI. La Com CE 2215 del 3/4/2020” Modifica del Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID19” (TF)
XII. La Dec. Ce C(2020) 3482 del 21/05/2020 (State Aid SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) – Italy – CO
VID 19Regime Quadro”;
XIII. il D. L. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al la
voro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID
19”, convertito, con modificazioni, in L. L. 17 luglio 2020, n. 77 e, in particolare, gli artt. 54 e segg.
dello stesso decreto legge;
VISTA:
XIV. la deliberazione di Giunta regionale n. 234 del 27/06/2013, con la quale è stato approvato il Programma Ordinario Convergenza finanziato con le risorse rinvenienti dalla rimodulazione del piano finanziario dei POR Calabria FESR e FSE 20072013;
XV. la deliberazione di Giunta regionale n. 121 del 08/04/2014, con la quale il Programma, così come modificato con deliberazione n. 295/2013, è stato nuovamente denominato in Piano di Azione Coesio
ne della Calabria (nel seguito PAC 2007/2013);
XVI. la deliberazione di Giunta regionale n. 42 del 02/03/2015, come integrata e modificata dalla deliberazione di Giunta regionale n. 511 del 03/12/2015, con la quale è stato costituito il Fondo Unico PAC a seguito della II fase del processo di revisione del POR Calabria FESR 20072013, approvata dalla Commissione Europea con decisione C(2014) 8746 final del 18/11/2014;
XVII. la deliberazione di Giunta regionale n. 503 del 01/12/2015 con la quale è stato rimodulato il piano finanziario del PAC 2007/2013 e sono state approvate le schede descrittive degli interventi in ragione della rimodulazione finanziaria;
XVIII. la deliberazione di Giunta regionale n. 40 del 24/02/2016 con la quale:
1
è stato ulteriormente rimodulato il piano finanziario del PAC 2007/2013 ed è stata data applica
zione all’art. 1, commi 122 e 123 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190;
sono state approvate nuove schede descrittive in ragione della rimodulazione finanziaria;
I. la deliberazione della giunta regionale n. 432 del 27/09/2019 che ha approvato il manuale Si.Ge.Co da applicare al Programma Azione Coesione (PAC) 2007/2013 e al Programma Azione Coesione (PAC) 2014/2020 Approvazione;
II. la deliberazione di giunta regionale n. 471 del 02/10/2019, recante “Piano di azione coesione 2007/2013. Rettifica DGR 467/2018. Approvazione del piano finanziario e presa d’atto del differimen
to del termine di conclusione degli interventi del Programma”;
RICHIAMATI:
1. la Dichiarazione di emergenza internazionale di salute pubblica per il coronavirus (PHEIC) del
l'Organizzazione Mondiale della Sanità del 30 gennaio 2020;
2. l’Ordinanza del Ministro della salute 30 gennaio 2020, “Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 nCoV)” (GU Serie Generale n.26 del 01022020);
3. la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31/1/2020, con la quale è stato tra l’altro stabilito che
“ai sensi e per gli effetti dell'articolo 7, comma 1, lettera c), e dell'articolo 24, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, è dichiarato, per 6 mesi dalla data dello stesso provvedimento, lo sta
to di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;
4. il Decretolegge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, in legge, 5 marzo 2020, n.
13, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19”;
5. il Decretolegge 8 marzo 2020, n. 11, recante “Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'e
mergenza epidemiologica da COVID19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria”;
6. il Decretolegge 9 marzo 2020, n. 14, recante “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Ser
vizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID19”;
7. il Decretolegge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epide
miologica da COVID19”;
8. il Decretolegge 25 marzo 2020, n. 19, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epi
demiologica da COVID19”;
9. il Decreto Legge 16 maggio 2020 n. 33, recante "Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'e
mergenza epidemiologica da COVID19";
10. il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID
19".;
11. i Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020, 8 marzo 2020, 9 marzo 2020, 11 marzo 2020, 22 marzo 2020 e 26 aprile 2020, concernenti disposizioni attuative del citato decreto
legge n. 6 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 13 del 2020;
12. l’Ordinanza del Ministro della Salute e del Ministro dell'Interno 22 marzo 2020, recante “Ulte
riori misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale”;
13. le Ordinanze del Ministro della Salute 20 marzo 2020 e 26 aprile 2020, recanti ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;
14. il rapporto ISS COVID19 n. 57/2020 e le linee guida per la riapertura delle Attività Economi
che, Produttive e Ricreative della Conferenza delle Regioni e delle province autonome del 14 luglio 2020 (20/127CR7tera/COV19);
15. le Ordinanze del Presidente della Regione adottate ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e contenenti misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID2019;
16. la delibera di giunta regionale n. 30 del 1 aprile 2020 avente ad oggetto “Emergenza COVID 19 – Misure di aiuto alle imprese – Competitività sistema Economico e Produttivo regionale – Atto di in
dirizzo”;
VISTE:
17. la delibera di giunta regionale n. 105 e del 25 maggio 2020 avente ad oggetto “Piano di azione coesione 2007/2013 e programma di azione coesione 2014/2020. Misure a sostegno delle imprese del settore turismo. Atto di indirizzo”;
18. la DGR 116 del 3 giugno 2020, con la quale sono stati forniti gli indirizzi per la realizzazione di un programma di contrasto alla crisi Coronavirus per il settore turistico;
19. la DGR 165 del 02/07/2020, avente ad oggetto “Ulteriore intervento di contrasto alla crisi Co
ronavirus per il settore turistico. Atto di indirizzo”;
20. la delibera di Giunta regionale n. 216 del 28 luglio 2020, avente ad oggetto: “Piano di Azione e Coesione (PAC) 2007/2013 – Approvazione del Piano Finanziario, del differimento del termine per la conclusione degli interventi e delle schede nuove operazioni”, con la quale è stato approvato l’allega
to 3 – “scheda misura nuova operazione Accogli Calabria”, ed è stata quantificata in € 20.00.000,00 (Euro ventimilioni/00) la dotazione finanziaria del relativo intervento;
21. la DGR 228 del 7/08/2020, con la quale è stata rettificata la scheda intervento “Accogli Cala
bria”, approvata con DGR 216 del 28/07/2020, prevedendo la concessione dei contributi a tutte impre
se di servizi turistici, tra cui anche alle agenzie di viaggio e turismo e/ o Tour Operator;
22. la DGR n. 229 del 7 agosto 2020, avente ad oggetto “Variazione al bilancio di previsione, al do
cumento tecnico di accompagnamento e al bilancio gestionale 20202022 per l’iscrizione di risorse relative alle nuove operazioni III.7 ”Interventi per la promozione e produzione culturale”, III.16
“Accogli Calabria”, III.17,“Ospitalità Calabria”, III.18 “Benessere Calabria” e III.19 “Incoming Calabria” a valere su risorse (PAC) 2007 2013. (Note prot. nn. 249722, 255170 e 256252/2020)”, con la quale è stato, fra l’altro, istituito il capitolo: U9070201302 “Spese per la realizzazione degli interventi afferenti la Scheda Misura Nuova operazione III.16 “Accogli Calabria” Azione 1. “Turi
smo” Piano Azione e Coesione 2007/2013 (Deliberazione di Giunta regionale n. 216/2020)”, asso
ciato al piano dei conti finanziario “Trasferimenti correnti ad altre imprese”, con uno stanziamento di euro 2.000.000,00;
DATO ATTO che con la citata DGR n. 229 del 7 agosto 2020 sono stati istituiti il seguente capitolo di bi
lancio U9070201302 “spese per la realizzazione degli interventi afferenti la scheda nuova operazione iii.16
"accogli calabria" azione 1 "turismo" piano azione e coesione 2007/2013 (deliberazioni di giunta regionale nn. 216/2020) trasferimenti correnti ad altre imprese Euro 1.500.000,00;
CONSIDERATO CHE, in attuazione dei citati atti di indirizzo, con Decreto n. 8588 del 13/08/2020, è stato approvato l’Avviso pubblico "Viaggia Calabria", che prevede la concessione di contributi a fondo perduto alle agenzie di viaggi e turismo e/o tour operator della Regione Calabria;
DATO ATTO:
che le domande relative al suddetto Avviso Pubblico sono state presentate esclusivamente solo tramite piattaforma on line gestita da Fincalabra s.p.a. – Società in house della Regione Calabria in conformità alle istruzioni tecniche presenti sul predetto portale;
che lo sportello per l'inserimento delle domande è stato aperto dal giorno 04/09/2020, ore 10,00, e chiuso il giorno 11/09/ 2020, ore 18.00;
CONSIDERATO che con nota nr. Prot. 7179 del 07/10/2020, avente ad oggetto “AVVISO PUBBLICO VIAGGIA CALABRIA – trasmissione esiti istruttori”, trasmessa a mezzo PEC in pari data, la società FIN
CALABRA Soggetto Gestore, ha comunicato il numero complessivo delle domande presentate, pari a 77, nonché l’esito dell’attività istruttoria svolta;
3
VISTO il decreto dirigenziale n. 11582 del 10/11/2020, con il quale è stata nominata la commissione per la valutazione, per la verifica dell’attività istruttoria sulla ricevibilità ed ammissibilità delle domande per
venute;
VISTA la nota prot. n. 397081 del 02/12/2020 con la quale il Presidente della Commissione di Valutazio
ne, nominata con decreto n. 11582 del 10/11/2020, ha trasmesso il verbale n. 2 della suddetta commissione di valutazione, Indicando l’elenco delle istanze ritenute ammissibili, ammesse con riserva e di quelle rite
nute non ammesse;
CONSIDERATO che:
all’esito delle attività istruttorie svolte dal responsabile del procedimento e della valutazione effettuata dal
la Commissione nominata con decreto dirigenziale n.11582 del 10/11/2020, risultano ammissibili n. 60 do
mande, ammesse con riserva n.4 domande e Non Ammesse n.13 domande, giusto come elencate nel verbale n. 2 del 02/12/2020 della Commissione di Valutazione ;
l’importo degli aiuti concedibili ai beneficiari la cui domanda risulta ammissibile, per come risulta dal ver
bale n. 2 del 02/12/2020 della Commissione di Valutazione, è pari complessivamente ad € 510,000,00;
RITENUTO:
- di dover prendere atto del verbale trasmesso dal Presidente della Commissione di Valutazione con nota prot. n. 397081 del 02/12/2020 e dell’elenco delle istanze che risultano Ammissibili, Ammesse con riserva e Non Ammesse, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
di dover dare atto che, per le domande ritenute ammissibili elencate nel verbale n.2 trasmesso dalla Presi
dente della Commissione di valutazione, l’approvazione degli esiti della valutazione non costituisce conces
sione degli aiuti individuali alle imprese e che con successivo decreto, da adottare dopo la registrazione del regime di aiuti e degli aiuti individuali sul Registro Nazionale Aiuti di Stato e l’espletamento delle connesse verifiche, si procederà alla concessione provvisoria degli aiuti a favore dei soggetti gestori degli impianti termali, la cui domanda è stata valutata ammissibile;
VISTA la proposta di impegno di spesa n. 8022 del 04/12/2020 sul capitolo U9070201302 per l’importo di Euro 510.000,00, generata telematicamente ed allegata al presente provvedimento;
VISTI:
la Legge Regionale n. 7/96 recante “Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giun
ta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;
il Dlgs 165 del 30 marzo 2001 recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
la D.G.R. del 21/6/1999, n. 2661 recante “Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vi
gore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e del D.Lgs n. 29/93 e successive modi
fiche e integrazioni;
il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alle norme in materia di separazione dell’attività am
ministrativa di indirizzo e di controllo da quello della gestione modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;
la DGR n. 186/2019 di approvazione della Struttura organizzativa della Giunta Regionale e revoca della DGR n. 541/2015 e smi;
la DGR n. 512 del 31/10/2019” di approvazione della nuova struttura organizzativa della giunta regio
nale approvata con DGR N.63/2019 e s.m.i. Assegnazione Dirigenti”;
la DGR n. 513 del 31/10/2019 di approvazione “Nuova struttura organizzativa della G.R.” approvata con DGR n. 63/2019 e s.m.i. “Assegnazione d’ufficio dei Dirigenti”;
la Deliberazione n. 89 del 15/05/2020 recante: “Individuazione dirigenti generali reggenti dei diparti
menti della Giunta regionale, dell’Autorità di Audit, della Stazione Unica appaltante”;
la D.G.R. 91 del 15 maggio 2020 avente ad oggetto “Struttura organizzativa della giunta regionale approvazione modifiche alla delibera di giunta regionale n. 63 del 15.02.2019 e s.m.i.”;
il Regolamento regionale nr. 10 approvato dalla Giunta Regionale nella seduta del 11 giugno 2020 Recante Modifiche al regolamento regionale 18 maggio 2020, n.6 “Modifiche al regolamento regio
nale n. 3/2019 e s.m.i.”;
la DGR n. 144 del 18/06/2020 ad oggetto DGR n. 98/2020 “Struttura organizzativa della Giunta Re
gionale – Approvazione modifiche alla deliberazione di G.R. n. 63 del 15.02.2019 e s.m.i.” Integra
zioni ed Approvazione fascia economica e valutazione delle strutture di cui alla DGR n. 91/2020 e n.
98/2020;
la D.G.R. n. 271 del 28 settembre 2020 concernente: “Struttura organizzativa della Giunta regionale – approvazione modifiche al Regolamento Regionale n.3 del 19 febbraio 2019 e s.m.i.” è stata disposta la riorganizzazione dei seguenti Dipartimenti: “Lavoro, Formazione e Politiche Sociali”, “Turismo, Spettacolo e Beni Culturali”, “Sviluppo economico, attività produttive”, “Istruzione e Cultura” e
“Ambiente e Territorio” ed istituito il nuovo Dipartimento Lavoro, Sviluppo Economico, Attività Pro
duttive e Turismo;
la D.G.R. n. 286 del 28 settembre 2020 concernente: "Deliberazione n. 271 del 28 settembre 2020. In
dividuazione Dirigenti generali e di settore per il conferimento di incarichi di reggenza" si è stabilito, in ragione della modifica organizzativa di cui sopra, di procedere all’assegnazione delle funzioni di reggenza dei Dipartimenti e dei Settori oggetto di riorganizzazione, a seguito della modifica delle fun
zioni dirigenziali connessa a tale riordino;
Il D.P.G.R. n.121 del 01.10.2020 con il quale è stato conferito l’incarico di Direttore Generale Reg
gente del Dipartimento “Lavoro, Sviluppo Economico, Attività Produttive e Turismo” al dott. Roberto Cosentino;
Il D.D.G n. 10090 del 06/10/2020, con il quale è stata affidato al dott. Francesco Marano l’incarico temporaneo di reggenza del Settore 7 – “Ricettività alberghiera ed extraalberghiera, sistema termale Funzioni territoriali” del Dipartimento “Lavoro, Sviluppo Economico, Attività Produttive e Turismo;
Il D.D.G n. 10872 del 27/10/2020, avente ad oggetto “Adempimenti conseguenti alle D.G.R. nn. 271 e 286 del 28 settembre 2020. Approvazione microstruttura organizzativa del dipartimento "Lavoro, Sviluppo Economico, Attività produttive e Turismo”, come modificato e integrato con D.D.G.
n.12176/2020 e dal D.D.G. n.12229/2020 ;
Il decreto dirigenziale n. 8588 del 13/08/2020 con il quale il funzionario Dott. Antonio D’Orrico è sta
to nominato Responsabile unico di procedimento;
la L.R. n.34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;
VISTI:
- il DPR 445 del 28 dicembre 2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione ammini
strativa” (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001);
- il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, "Codice in materia di protezione dei dati personali", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003 Supplemento Ordinario n. 123;
- il Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123 “Disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a norma dell'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59";
- il Decreto Legislativo 79/2011;
- il Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli arti
coli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;
VISTI:
- il D.Lgs 118/2011 e s.m.e.i;
5
- la L.R. n.8 del 4/2/2002 art. 43
- la D.G.R. n. 59 del 29/04/2020 avente ad oggetto: Documento tecnico di accompagnamento al bilan
cio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 201920202021 (artt 11 e 39, Com
ma 10, D. Lsg 23/06/2011 n. 118);
- la D.G.R. n. 60 del 29/04/2020 avente ad oggetto: Bilancio finanziario gestionale della Regione Cala
bria per gli anni 20192021 (art. 39; Comma 10, D. Lgs 23/06/2011 n. 118);
- la L.R. n. 2 del 30/04/2020 ad oggetto: Legge di stabilità regionale 2020;
- la L.R. n. 3 del 30/04/2020 ad oggetto: Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2020 – 2022;
- l’art. 4 della L.R. 47/2011;
ATTESTATA, sulla scorta dell’istruttoria effettuata, la regolarità amministrativa nonché la legittimità e la correttezza del presente atto, a termine delle richiamate disposizioni legislative;;
DECRETA
La narrativa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
Di prendere atto ed approvare il verbale della Commissione di Valutazione per come trasmesso dal Presidente della stessa con nota prot. n. 397081 del 02/12/2020 e l’elenco delle istanze che risultano Ammissibili, Ammesse con riserva e Non Ammesse che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.
Di dare atto che, all’esito delle attività istruttorie svolte dal responsabile del procedimento e della valutazione effettuata dalla Commissione nominata con decreto dirigenziale n. 11582 del 10/11/2020, risultano ammissibili n. 60 domande, Ammesse con riserva n.4 Domande e non ammesse n.13 domande,
Di dare atto che l’importo degli aiuti concedibili ai beneficiari la cui domanda risulta ammissibile è pari complessivamente ad Euro 510.000,00, per come risulta dall’elenco allegato al verbale n. 2 del 02/12/2020 della Commissione di Valutazione, che si allega al presente decreto per formarne parte integrante e sostanziale.
Di Impegnare la somma di Euro 510.000,00 giusta proposta di impegno di spesa n. 8022 del 04/12/2020 sul capitolo U9070201302, generata telematicamente ed allegata al presente provvedimento
DI DARE ATTO che, per le domande ritenute ammissibili elencate nel verbale n. 2 trasmesso dalla Presidente della Commissione di valutazione, l’approvazione degli esiti della valutazione non costi
tuisce concessione degli aiuti individuali alle imprese e che con successivo decreto, da adottare dopo la registrazione del regime di aiuti e degli aiuti individuali sul Registro Nazionale Aiuti di Stato e l’e
spletamento delle connesse verifiche, si procederà alla concessione provvisoria degli aiuti a favore dei soggetti gestori degli impianti termali, la cui domanda è stata valutata ammissibile;
DI DARE ATTO che avverso il presente decreto è possibile proporre:
o ricorso al Tar di Catanzaro entro 60 giorni dalla pubblicazione sul sito Regionale Calabria Europa e/o sul Burc o dalla sua piena conoscenza se antecedente alla pubblicazione
o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla pubblicazione o piena conoscenza del presente decreto.
Di dare atto che, dopo la concessione degli aiuti individuali, si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 del D.lgs 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 Bis comma 3 del D.lgs 33/2013.
Di Notificare il presente provvedimento ai componenti della Commissione.
Di PROVVEDERE alla pubblicazione del provvedimento sul BURC ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679
DI PROVVEDERE alla pubblicazione integrale del provvedimento sul sito istituzionale www.regio
ne.calabria.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento D'ORRICO ANTONIO
(con firma digitale)
Sottoscritta dal Dirigente MARANO FRANCESCO
(con firma digitale) Sottoscritta dal Dirigente Generale
COSENTINO ROBERTO (con firma digitale)
7
R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale – Gestione Spese
N. 233/2020
DIPARTIMENTO LAVORO, SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO SETTORE 07 - RICETTIVITA' ALBERGHIERA ED EXTRA- ALBERGHIERA, SISTEMA TERMALE-FUNZIONI TERITORIALI
OGGETTO: PROGRAMMA DI CONTRASTO ALLA CRISI CORONAVIRUS PER IL SETTORE TURISTICO EX DGR N. 116/2020 E N. 165/2020 PAC- AVVISO PUBBLICO VIAGGIA CALABRIA APPROVATO CON DECRETO N. 8588 DEL 13/08/2020. APPROVAZIONE ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E IMPEGNO DI SPESA
SI ESPRIME
VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Catanzaro, 06/12/2020 Sottoscritta dal Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)