• Non ci sono risultati.

Fruity. Fruttuose VISIONI. Patrizia Mariani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fruity. Fruttuose VISIONI. Patrizia Mariani"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Patrizia Mariani

VISION I

Fruity

Fruttuose

(2)

VISIONI

Fruttuose

Città e centri commerciali dove il fantasma della merce agita i sogni e i deliri di consumo, i mercati che resistono ai Megastore, ai Chipstore e ai Maximarket.

Resistono al tempo.

Fruttuose visioni

Un progetto che svela il mercato come luogo di scambio e di relazione in una società definita “liquida”,

alla ricerca costante della relazione e dell’espressione, in un luogo che per eccellenza aggrega per uno scopo comune, vendere, acquistare, e i suoni e gli odori confluiscono in un’energia collettiva.

Nei mercati le strade sono affollate, la gente si urta, i teloni e le strutture dei banchi sono precari e instabili è un luogo in cui avviene un contatto in un’epoca in cui lo si evita.

(3)

Patrizia Mariani

VISION Fruity

Cities and shopping malls where the ghost of merchandise shakes dreams and consumer delusions, the markets that resist Megastore, Chipstore and Maximarket.

At the time.

Fruitful visions

A project that reveals the market

as a place of exchange and relationship in a company defined as “liquid”,

in constant search of relationship and expression,

in a place that par excellence aggregates for a common purpose, to sell, to buy, and the sounds and smells flow into a collective energy.

In the markets, the streets are crowded, people bump into each other, the tarpaulins and the structures of the stalls are precarious and unstable, it is a place where contact occurs in an era in which it is avoided.people bump into each other, the tarpaulins and the structures of the stalls are precarious and unstable, it is a place where contact occurs in an era in which it is avoided..

(4)

SCAMBIO EXCHANGE 2007olio

su tela cm 60 x120

(5)

FRUTTUOSO SCAMBIO Fruttuoso scambio rappresenta l’espressione liquida del mercato cittadino, in un continuo divenire.

Un condominio cromatico.

2007, Acquerello su carta cm 26 x 9

FRUITY EXCHANGE

“Fruity exchange” is a liquid expression of the fleet market.

A multicolor building.

2007, Watercolor on paper cm 26 x 9

(6)

STRUTTURA

“Struttura”, vista armonica su spazi contigui.

2007, Acquerello su carta cm12 x 25,5 STRUCTURE

“Structure”, harmonic sight on contiguous spaces.

2007, Watercolor on paper cm12 x 25,5

(7)

STRUTTURA STRUCTURE 2007 Olio su tela cm 60 x120

(8)

FRUTTUOSA VISIONE 2007, acquerello su carta cm 22x 29,5 In “Fruttuosa visione” la città è in movimento, l’attenzione è rivolta al mercato cittadino, come espressione umana e spazio di aggregazione.

Le strade affollate, la gente che si urta, i teloni e le strutture dei banchi a volte instabili un luogo in cui avviene un contatto in un’epoca in cui lo si evita e che resiste al tempo, ai comuni centri commerciali dove il fantasma della merce agita i sogni e i deliri di consumo, a megastore, chipstore e maximarket.

L’opera è stata esposta presso il museo della Permanente di Milano, di seguito a Brescia, Torino, Ferrara, Reggio Emilia, Roma, fa parte della collezione di Banca Profilo.

FRUITY VISION 2007, watercolor on paper cm 22x 29,5

In “Fruitful vision” the city is in motion, the focus is on the city market, as a human expression and space for aggregation.

The crowded streets, the people bumping into each other, the tarpaulins and the structures of the desks at times unstable a place where contact occurs in an age in which it is avoided and which resists time, to the common shopping centers where the ghost of commodity stirs the dreams and delusions of consumption, at megastore, chipstore and maximarket.

The work was exhibited at the Permanente Museum in Milan, later in Brescia, Turin, Ferrara, Reggio Emilia, Rome, and is part of the Banca Profilo collection.

(9)
(10)
(11)

FRUITY LIFE 2011, olio su tela 39 x 54 cm

FRUITY GAME 2011, olio su tela 39 x 54 cm

FRUITY DREAM 2011, olio su cartone 70x 100 cm

(12)

FLUIDO

Legno, nylon, acciaio e plastica, fusi in una composizione armonica situata a metà, tra cielo e terra.

2007, acquerello su carta cm 15x15 FLUID

Wood, nylon, steel and plastic melted in a unique harmonic composition located at midway between heart and sky.

2007, watercolor on paper cm 15x15

TRACCIATO

Casuali percorsi tracciati; ciottoli di fiume.

2008, acquerello su carta cm 15x15

TRACING

Accidental traced distances; river pebbles.

2008, watercolor on paper cm 15x15

(13)

VERDE PUNTO DI VISTA

Verde punto di vista è la compenetrazione di spazi e luoghi dell’immaginario urbano attratti da un’estrema leggerezza.

2008, acquerello su carta cm 15x15 GREEN POINT OF VIEW

“Green point of view” is the meeting between spaces and places of the urban imaginary attracted by an extreme lightness.

2008, watercolor on paper cm 15x15

BILANCIA

Il peso delle relazioni umane, il valore dello scambio, situato nella consistenza dell’oggetto.

2008, acquerello su carta cm 15x15 BALANCE

The weight of the relationships, the value of the exchange are situated in the thickness of the object.

2008, watercolor on paper cm 15x15

(14)

BANCO

Esposizione della merce, volumi forme e ripetizione, associazione necessaria per incontri artificiali e naturali.

2008, acquerello su carta cm 15x15 STALL

Display of goods, volumes, forms and repetition, the necessary association for artificial and natural encounters.

2008, watercolor on paper 15x15 cm

(15)

BILANCIA BALANCE 2008 olio su cartone

cm 42 x100

(16)

UOVO EGG 2012, olio su cartone 20x 25cm UOVO EGG 2012, stampa su

plexiglass 20 x 20 cm MARGHERITA DAISY 2012, olio su tela 30 x 30 cm

(17)
(18)
(19)

TUTTO ALL 2012, acquerello e

pastello su carta 40 x 60 cm STRADA STREET 2012, acquerello e pastello su carta 40 x 60 cm

FRUITY DREAM 2012, acquerello su carta 50 x 70 cm

(20)

Patrizia Mariani

PATRIZIA MARIANI

Graphic Designer e Photographer professionista.

Diplomata in Arte della Grafica Pubblicitaria e della Fotografia e in Decorazione Pittorica, laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, è docente di Grafica e Fotografia presso istituti scolastici pubblici.

E’ specializzata in Didattica dell’Arte e Comunicazione Visiva, avendo perfezionato le proprie competenze grazie a percorsi accademici di abilitazione in Pedagogia, Estetica, Costume, Storia dello Spettacolo, Digital Video.

Ha maturato esperienze professionali collaborando con primarie agenzie di stampa e di comunicazione e con studi di progettazione.

Concentra il proprio focus sulle strategie creative personalizzate e orientate all’acquisizione di nuovi target, sviluppando

principalmente idee e soluzioni sui temi della comunicazione visiva e della pubblicità, della Visual Art e del Brand Design.

Interessata all’Arte Contemporanea e alla Fotografia di

viaggio, realizza produzioni con approccio sperimentale e non

convenzionale.

(21)

Patrizia Mariani

nasce a Pescia (PT) nel 1973 dove vive e lavora.

Nel 1992 consegue il Diploma di Maturità d’Arte Applicata sez. Decorazione Pittorica, presso l’Istituto Statale d’arte “A. Passaglia” di Lucca, nel 1999 di Arte della Grafica Pubblicitaria e Fotografia presso l’Istituto Statale d’Arte di Firenze.

Nel 1996 si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze in Scenografia.

E’ abilitata all’insegnamento per la scuola superiore di Arte della fotografia e della grafica Pubblicitaria e Disegno e Storia dell’Arte,

Docente di ruolo di discipline Grafiche presso il Liceo Artistico B. Berlinghieri di Pescia.

Esposizioni e premi:

- PRIMO PREMIO ( piccolo formato ) QUINTO CONCORSO NAZIONALE PITTURA, GRAFICA, SCULTURA, POESIA. Riviera degli Etruschi, Castiglioncello 15/12/1991

- PRIMO PREMIO ( sezione sacra ) PREMIO NAZIONALE PITTURA E GRAFICA “Giovanni Gronchi” città di Pontedera III.a Edizione 10/07/1994 - PREMIO SPECIALE ( paesaggio ) VIII.o CONCORSO NAZIONALE PITTURA, GRAFICA, SCULTURA E POESIA. Riviera degli Etruschi, Castiglioncello 12/10/1994

- PRIMO PREMIO Mostra dell’Artigianato città di Lucca 1991

BIOGRAFIA

(22)

Riconoscimenti significativi

- III.o e IV.o Trofeo alla memoria “Maestro Franco Sacchetti” rispettivamente 23/09/1990 e 29/09/1991

- Concorso di pittura e grafica estemporanea, in occasione del Decennale di Rifondazione del quartiere S. Maria a Pescia. “Il Duomo e il suo quartiere S. Maria, aspetti e cultura” 18 maggio 1991

- II.o e III.o Concorso nazionale “Città di Lucca” di pittura, grafica e poesia;

29/09/1991 e 27/09/1992

- Premio Internazionale (pittura, grafica, scultura e poesia) in onore al Brig.

P.S. Leonardo Falco e all’App. P.S. Giovanni Ceravolo (vittime del dovere deceduti il 24 gennaio 1975) in data 22 marzo 1992

- VI.o e VII.o Concorso Nazionale pittura, grafica, scultura, poesia. Riviera degli Etruschi, Castiglioncello 13 dicembre 1992 e 18 dicembre 1993

- Primo Concorso di pittura estemporanea e di studio, Galleria contemporanearte di Pescia.

- 2006

partecipazione a numerose esposizioni collettive tra cui Arte in Bellavista, presso il castello di Bellavista a Borgo a Buggiano, PT.

- 2007

selezionata su 1300 partecipanti al concorso Profilo D’Arte, concorso di pittura per artisti emergenti, presso il museo della Permanente di Milano, con a seguire mostra itinerante a Brescia, Torino, Ferrara, Reggio Emilia, Roma.

- espone a RUNNING presso il CASTELLO ESTENSE di Ferrara, dal 7 al 15 dicembre 2007

- 2008 selezionata con l’opera “Le vaschette” al Premio Internazionale di pittura ad acquerello “Sinaide Ghi” XVI edizione, con esposizione a seguire dal 28 marzo al 6 aprile 2008 presso l’Accademia Nazionale di San Luca,

(23)

Studio: Piazza Castello 4, 51017 Aramo- Pescia (Pistoia) E-mail: [email protected]

www.behance.net/PatriziaMariani

www.linkedin.com/in/patrizia-mariani-038b858b https://www.instagram.com/patrizia.mariani.9212

Patrizia Mariani

Roma.

2008, ATTO PRIMO: 18 – 28 settembre, Galleria Guido Lemmi Milano, contributi critici di Ferdinando Magnino, Presidente di ARTEINGENUA S.p.A., Matteo Galbiati ed Eugenio De Caro, Agostino Mantovani, Presidente della Fondazione Brescia Musei, membri della Giuria del Premio, Ilaria Bignotti e Cecilia Cordoni, curatrici del catalogo assieme ad Anna Leopaldo.

(selezionata su 1200 partecipanti con l’opera “ I vaganti ” al Premio Arteingenua 2008 concorso internazionale di Pittura, Scultura e Fotografia per giovani artisti IMPATTO_ARTE: luogo + relazioni.)

2009 (segnalata al concorso pubblico emanato dal Comune di Spilimbergo per l’ideazione di un bozzetto finalizzato alla realizzazione di un’ opera musiva nell’ambito dei lavori di costruzione della caserma da destinare a Compagnia dei Carabinieri).

2009 SATURARTE Palazzo Stella, Genova dal 12 settembre al 26 settembre 2009, a cura di Mario Napoli.

2010/11 MICROBO Associazione Circuiti Dinamici Via Giovanola, 19/c Milano MM2 Abbiategrasso

|Galleria Zamenhof, Milano Caffè Gottardo, Milano

|Sassetti Cultura,Milano

(24)

Riferimenti

Documenti correlati

A Visioni 2022 verranno premiati i vincitori della seconda edizione del Premio Valeria Frabetti, creato per premiare le persone (artisti, pedagogisti, ricercatori, politici,

Portacartellino: lente visore ad effetto lenticolare lunga 140 mm Sistema di collegamento: ad incastro (Beta).. Fondo: V, U 30 mm, U 50mm Confezione: 25 e

In seguito alla scelta della apposita sezione, la candidatura al concorso avviene contestualmente alla presentazione della proposta progettuale ed alla ricezione

documentari italiani e internazionali, le grandi produzioni della sezione Fuori Concorso, le roundtable, i talk, gli eventi live, i collegamenti in diretta e Visioni Incontra,

In un’area dedicata verrà dato spazio alle idee, alle soluzioni, alla tecnologia e ai nuovi prototipi in grado di rispondere al cambiamento e alle nuove esigenze. La proposta, con

Se, da una parte, molto è ciò che le ragazze desiderano dire e condividere, dall’altra la lingua è un limite: non solo perché la scelta della parola “giusta”

Nel 1982 ha fatto parte della Commissione, composta da sette persone, che con il Santo Padre hanno studiato il progetto del nuovo Codice di Diritto Canonico; negli anni 1983-1985

Le società italiane che hanno realizzato i più rilevanti investimenti in Cina IDROBASE GROUP (Partnership con DAERG).. Idrobase Group, fondata nel 1986, è una realtà in