• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PIEVE D’OLMI

SEDUTA DEL 21.05.2016 Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE N. 41

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

OGGETTO: CONVENZIONE CON L’ ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DENOMINATA “PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI OLMESI” PER L’ANNO 2016: APPROVAZIONE

L’anno DUEMILASEDICI, addì VENTUNO del mese di MAGGIO alle ore 10.30 nella sala delle adunanze.

Previa l’osservanza di tutte le modalità prescritte, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

Giunta Comunale Presenti Assenti

1) ZABERT ATTILIO PAOLO (SINDACO) SI =

2) SOLDI FRANCESCA (ASSESSORE) = SI

3) GENERALI MANUEL (ASSESSORE) SI =

Totale 2 1

Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Sig. Puzzi dr. Pietro il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il dr. Zabert Attilio Paolo, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che sul territorio comunale è operativa, dal 1995, una associazione di volontariato denominata “Protezione Civile Volontari Olmesi” (C.F. 93030500198), iscritta nel Registro Generale della Regione Lombardia con Decreto n° 260 27 del 24.10.2000 ed avente sede in Pieve d’Olmi (CR), Piazza 25 Aprile n° 8;

Ricordato che detta Associazione, voluta ed incoraggiata dall’Amministrazione Comunale, svolge attività di volontariato in sinergia con altre associazioni e con il Comune stesso, usufruendo delle strutture messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale;

Vista la legge 11 agosto 1991, n° 266 ed in partico lare l'art. 7, che prevede la possibilità per i Comuni di stipulare convenzioni con le organizzazioni di volontariato iscritte nell'apposito registro regionale, nonché la L.R. 24.07.1993 n° 22 ;

Ritenuto quindi opportuno addivenire alla stipula di nuova convenzione per l’anno in corso, rinnovabile previo accordo tra le parti;

Visto a tale riguardo lo schema di convenzione, che consta di n° 7 articoli e si allega al presente atto (allegato A) per formarne parte integrante e sostanziale e dato atto che la stessa, all’art. 2, stabilisce sia le attività “ordinarie” da espletare a cura dei volontari durante l’anno che quelle specificatamente previste durante le emergenze, in particolare:

Normali attività svolte durante l'anno:

 partecipazione a corsi formativi per la protezione civile;

 sorveglianza della "piattaforma ecologica" nel pomeriggio del sabato;

 monitoraggio del territorio con finalità di salvaguardia ambientale;

 pulizia dei fossi, intesa come raccolta dei rifiuti (giornata dei fossi puliti);

 sorveglianza degli incroci stradali durante le gare sportive effettuate sul territorio comunale, previa autorizzazione nei termini di legge;

 messa in sicurezza degli spazi pubblici in manifestazioni di grande affluenza;

Le attività svolte durante le emergenze sono:

 controllo dei corsi d'acqua e del sistema fognario in occasione di eccezionali precipitazioni temporalesche;

 collaborazione con i residenti della golena in caso di evacuazione di emergenza;

 sorveglianza delle vie di accesso e degli argini in situazioni di rischio esondazione;

 Spargimento sale anti-ghiaccio sulle strade comunali, in caso di situazioni particolarmente critiche, mediante utilizzo di attrezzatura di proprietà del Comune.

 completa disponibilità per altre mansioni di qualunque tipo;

Evidenziato inoltre che, ai sensi dell’art. 4 della citata convenzione, il Comune si impegna a corrispondere all’Associazione di Volontariato un contributo annuale minimo di € 1.000,00;

Ritenuto di approvare detto documento e dando atto che la Convenzione avrà durata dalla data di sottoscrizione e sino al 31 dicembre 2016 e potrà essere rinnovata previo accordo espresso delle parti;

Vista la L.R. 24 luglio 1993, n° 22;

VISTO il D.Lgs. 18.08.2000 n° 267 - Testo unico del le leggi sull’ordinamento degli Enti Locali;

ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica da parte del Responsabile del Settore Tecnico reso ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

(3)

ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi degli artt.

49, comma 1 e 147 bis, comma 1, del d.lgs. 267/2000 e s.m.i., di regolarità contabile;

Con voti unanimi e favorevoli, legalmente espressi per alzata di mano

DELIBERA

per le motivazioni di cui alle premesse, qui integralmente richiamate per farne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

Di approvare lo schema di convenzione, che consta di n° 7 articoli e allegata alla presente deliberazione (allegato A) per formarne parte integrante e sostanziale, atta a formalizzare gli accordi tra il Comune e la locale Associazione di Volontariato denominata “Protezione Civile Volontari Olmesi” al fine di ottenere il miglior risultato possibile a beneficio dei cittadini di Pieve d’Olmi;

Di dare atto che l’art. 2 della Convenzione stabilisce sia le attività “ordinarie” da espletare a cura dei volontari durante l’anno che quelle specificatamente previste durante le emergenze, in particolare:

Normali attività svolte durante l'anno:

 partecipazione a corsi formativi per la protezione civile;

 sorveglianza della "piattaforma ecologica" nel pomeriggio del sabato;

 monitoraggio del territorio con finalità di salvaguardia ambientale;

 pulizia dei fossi, intesa come raccolta dei rifiuti (giornata dei fossi puliti);

 sorveglianza degli incroci stradali durante le gare sportive effettuate sul territorio comunale, previa autorizzazione nei termini di legge;

 messa in sicurezza degli spazi pubblici in manifestazioni di grande affluenza;

Le attività svolte durante le emergenze sono:

 controllo dei corsi d'acqua e del sistema fognario in occasione di eccezionali precipitazioni temporalesche;

 collaborazione con i residenti della golena in caso di evacuazione di emergenza;

 sorveglianza delle vie di accesso e degli argini in situazioni di rischio esondazione;

 Spargimento sale anti-ghiaccio sulle strade comunali, in caso di situazioni particolarmente critiche, mediante utilizzo di attrezzatura di proprietà del Comune.

 completa disponibilità per altre mansioni di qualunque tipo;

Di dare mandato al competente Responsabile del Servizio Tecnico per la firma della convenzione in parola, dando atto che la durata della convenzione in argomento decorre dalla data di sottoscrizione e fino al 31.12.2016, rinnovabile previo assenso espresso delle parti;

Di dare atto che, ai sensi dell’art. 4 della citata convenzione, il Comune si impegna a corrispondere all’Associazione di Volontariato un contributo annuale minino di € 1.000,00, reso disponibile su apposito capitolo di Bilancio;

Di dare altresì atto che all’assunzione del formale impegno di spesa ed alla successiva liquidazione si provvederà con determinazione del Responsabile del Servizio di competenza;

Di trasmettere il presente atto, per quanto di competenza, al Responsabile del Servizio Tecnico e al Responsabile del Servizio Finanziario;

DI COMUNICARE l’adozione del presente atto ai Capigruppo consiliari, agli effetti e secondo le modalità previste dall’art. 125 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

(4)

Successivamente

LA GIUNTA COMUNALE

Stante l’urgenza nel provvedere Ad unanime e separata votazione

DICHIARA

il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4° del D.Lgs.

267/2000.

(5)

COMUNE DI PIEVE D’OL

Provincia di Cremona

OGGETTO: CONVENZIONE CON L’

CIVILE VOLONTARI OLMESI”

COPIA CONFORME

PARERI OBBLIGATORI AI SENSI DEGLI ARTT. 49 , 147 E 147 BIS DEL D.LGS

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA



FAVOREVOLE



SFAVOREVOLE

Pieve d’Olmi, lì 21.05.2016

PARERE



FAVOREVOLE



SFAVOREVOLE

Pieve d’Olmi, lì 21.05.2016

COMUNE DI PIEVE D’OLMI SEDUTA DEL 21.05 Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE N.

CON L’ ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DENOMINATA “PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI OLMESI” PER L’ANNO 2016: APPROVAZIONE

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

PARERI OBBLIGATORI AI SENSI DEGLI ARTT. 49 , 147 E 147 BIS DEL D.LGS.267/2000ESUCCESSIVEMOD.EDINT.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA E DI CORRETTEZZA DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA

2016

Il Responsabile del Servizio f.to arch. Marta Bodini

PARERE INORDINE ALLAREGOLARITÀCONTABILE

2016

Il Responsabile del Servizi Finanziario f.to dott.sa Daria Belgioioso

21.05.2016

DELIBERAZIONE N. 41

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DENOMINATA “PROTEZIONE

PARERI OBBLIGATORI AI SENSI DEGLI ARTT. 49 , 147 E 147 BIS

E DI CORRETTEZZA DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA

Note

Note

Il Responsabile del Servizio Tecnico rch. Marta Bodini

Note

Note

Servizi Finanziario dott.sa Daria Belgioioso

(6)

Il presente verbale viene così sottoscritto:

Il Presidente

f.to dr. Zabert Attilio Paolo

Reg. n. 1239

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La su estesa Deliberazione viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio on istituzionale del Comune

integrazioni) per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, coma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.mm.ii.

Pieve d’Olmi, lì 26.08.2016

Copia conforme all’originale per uso amministrativo

Pieve d’Olmi, lì 26.08.2016

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Si Certifica che la presente Deliberazione Consiliare è divenuta esecutiva, ai sensi di Legge, decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, ai sensi dell’art. 134

agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

 è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Pieve d’Olmi, lì

Il presente verbale viene così sottoscritto:

Il Segretario Comunale

f.to dr. Puzzi Pietro

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La su estesa Deliberazione viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio on-

istituzionale del Comune (Legge 18/06/2009, n. 69 e successive modificazioni ed per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, coma 1, del D.Lgs. 18 agosto

Copia conforme all’originale per uso amministrativo

26.08.2016

Il Segretario Comunale

f.to dr. Puzzi Pietro

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Si Certifica che la presente Deliberazione Consiliare è divenuta esecutiva, ai sensi di Legge, decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18

2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Il Segretario Comunale

f.to dr. Puzzi Pietro

Il Segretario Comunale

dr. Puzzi Pietro

Il Segretario Comunale

dr. Puzzi Pietro

Prot. n. 3049/2016

-line sul il sito web (Legge 18/06/2009, n. 69 e successive modificazioni ed per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, coma 1, del D.Lgs. 18 agosto

Il Segretario Comunale

dr. Puzzi Pietro

Si Certifica che la presente Deliberazione Consiliare è divenuta esecutiva, ai sensi di Legge, , comma 3, del D.Lgs. 18

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Il Segretario Comunale

dr. Puzzi Pietro

Il Segretario Comunale

Riferimenti

Documenti correlati

b) manifestazioni di interesse sociale, culturale o sportivo organizzate da Associazioni senza fine di lucro, previa corresponsione della somma di €. 100,00 a titolo

Il giorno ventisette del mese di luglio dell’anno duemiladieci alle ore 19:30 nella Sala Giunta del Palazzo Municipale si è legalmente riunita la Giunta Comunale convocata nei modi

ha previsto per l’edizione 2015 l’allestimento della mostra fotografica: “Gli intrecci a Bagnolo” visitabile in occasione della fiera e un evento “pre-fiera”

4 Per gli interventi di cui all’art.2 l’ASSOCIAZIONE si attiverà secondo quanto previsto dal Piano Comunale di Protezione Civile e/o su richiesta di altra Autorità di protezione

CONSIDERATO che, al fine di rendere più efficiente l’organizzazione della manifestazione di che trattasi, stante anche la carenza di risorse umane alle dipendenze del

1. L’Assemblea è composta da tutti gli associati e deve essere convocata dal Presidente almeno una volta l’anno, nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 30 aprile,

b) che svolga o tenti di svolgere attività contrarie agli interessi dell’Associazione;.. Atto esente da imposta di bollo e di registro ex art.8 L. La delibera adottata

OGGETTO: Approvazione, in linea amministrativa, progetto per servizio di "Manutenzione impianti di riscaldamento e climatizzazione a pompa di calore