ThemixInfo
Gestione Informazione al Pubblico per Laboratori di analisi e Poliambulatori Manuale d’uso
Versione 08/07/2014
themix Italia
srltel. 06 35420034 fax 06 35420150 email [email protected]
LOGIN
All’avvio il programma richiede le credenziali utente.
Posso accedere solo gli utenti ThemixLab che hanno un livello tecnico da laureato o un livello amministrativo da ragioniere o superiori.
RICERCA
Il programma funziona secondo questa logica: si ricercano i nominativi che soddisfano alcune condizioni, il risultato della ricerca viene aggiunto ad una lista di invio. Si possono quindi eseguire più ricerche e di volta in volta aggiungere i nominativi alla lista di invio.
In questo modo la lista si ingrandisce sempre più, è importante selezionare delle condizioni di ricerca che non abbiano come risultato potenziale gli stessi nominativi.
Altrimenti avremo in lista di invio dei doppioni da eliminare manualmente.
Il bottone Reset permette di azzerare tutte le voci e il risultato della ricerca.
Se si abilita la scelta degli esami all’interno di un periodo di accettazione, occorre selezionarli scorrendo la lista, quelli selezionati si posizionano automaticamente in alto.
Il bottone Cerca esegue la ricerca nella banca dati ThemixLab, il risultato visibile nel riquadro di destra è suscettibile di modifiche:
• si possono selezionare solo alcuni nominativi da inviare alla lista,
• si possono modificare l’indirizzo reale, di posta elettronica e il telefono, che possono essere salvati nella banca dati ThemixLab se si preme il bottone
Le righe con sfondo rosa contengono un numero di telefono cellulare che contiene caratteri errati. I numeri sono corretti se non contengono spazi, trattini, lettere o simboli.
E’ ammesso il segno + ad inizio numero seguito dal prefisso nazionale (+39).
Facendo doppio clic su una riga qualsiasi o un clic sulle voci relative al consenso si apre la finestra per la modifica e il salvataggio nella banca dati ThemixLab dei consensi relativi alla ricezione di informazioni di servizio, pubblicità o sms.
Il bottone Aggiungi alla lista aggiunge tutti o solo i nominativi selezionati alla lista di invio visibile nel riquadro successivo.
LISTA DI INVIO
Da qui è possibile rimuovere ulteriormente i nominativi selezionandoli e poi premendo il tasto
E’ possibile anche filtrare i nominativi che non hanno dichiarato o che hanno negato il consenso alla ricezione di email ed sms.
INVIO di eMAIL
In questa sezione è possibile compilare l’email definendone l’oggetto e il testo. Nel testo è possibile inserire un testo speciale che sarà sostituito dal nome e cognome preso dalla lista di invio, per farlo cliccare il bottone .
Alla email possono essere allegati / rimossi tutti i tipi di file, si consiglia di spedire solo file di formato PDF o piccole immagini per evitare sia il blocco da parte dei sistemi antispam sia l’allungamento del tempo di spedizione e successivo download.
Iniziare l’invio delle email alla lista con il bottone .
In caso di interruzione è possibile ricominciare l’invio dal punto della lista a cui si era arrivati, evidenziato da una riga di sfondo verdino.
E’ possibile salvare o richiamare dei testi già salvati in modo da poter eseguire invii periodici standardizzati.
Sezione HTML
Se desiderate dare un aspetto più elegante alla vostra email potete comporla usando un editor di HTML, anche Microsoft Word può salvare in formato .htm o .html il documento che componete. Una volta salvata la composizione è possibile importarla con il bottone .
Anche all’interno del codice HTML è possibile inserire le speciali tag {NOME} e {COGNOME} per personalizzare il testo, attenzione da questa versione in poi i testi già salvati con [NOME] e [COGNOME] fra parentesi quadra vanno aggiornati con la parentesi graffa !
E’ possibile inserire entrambi i testi (semplice ed html).
INVIO di SMS
In questa sezione è possibile mandare SMS ai nominativi in lista oppure un SMS singolo direttamente al numero specificato nell’apposito spazio.
Il testo può essere lungo fino a 160 caratteri.
Il bottone Credito residuo permette di avere l’indicazione numerica per la copertura economica dell’invio.
Anche il testo degli SMS può essere salvato i modelli riutilizzabili.
REPORT & LOG
Da qui è possibile verificare l’attività di invio, il report riporta il testo della email o dell’SMS inviato e tutti i nominativi ai quali è stato spedito. Con il bottone Invia l’eMail con il Report questo viene inviato all’indirizzo configurato per la tracciabilità dell’attività.
Nella parte destra è invece disponibile un tracciato tecnico ad uso Themix Italia.