• Non ci sono risultati.

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Verb. N. 186 del Registro

CITTA’ DI MARCIANISE

PROVINCIA DI CASERTA

1. DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA (EX ART.143 D.L.gs 267/00 - D.P.R. 19/03/08 – G.U.R.I. N.93 DEL 19/04/08)

(con i poteri di cui all’art. 48 del d.lgs. n. 267/00)

OGGETTO: Reclamo ex art. 669-terdecies innanzi il Tribunale di S. Maria C.V., Sezione del Lavoro e della Previdenza, proposto da FECONDO Ciro c/ Comune. – Provvedimenti.

L’anno duemilaotto, il giorno uno del mese di settembre, alle ore 17,00 e prosieguo, in Marcianise e nella sede comunale si è riunita la Commissione Straordinaria in persona dei Sigg. :

CIMMINO Umberto - Presidente

SPENA Fiamma - Commissario

ALICANDRO Maurizio - Commissario

Assente //

Assiste il Segretario Generale del Comune dott. Stefano BELLOTTA LA COMMISSIONE STRAORDINARIA Vista e fatta propria la proposta che segue;

Ritenuto che la stessa sia meritevole di approvazione;

Visto il D.lgs 267/00, e successive modifiche ed integrazioni;

Rilevato che sono stati acquisiti i pareri ex art. 49 del D.lgs 267/00, e successive modifiche ed integrazioni;

Con voti unanimi legalmente resi

DELIBERA

1) Approvare, come approva, la predetta proposta di deliberazione in ogni sua parte, per le motivazioni in premessa richiamate e che qui si intendono integralmente riportate.

2) Dichiarare la presente, ai sensi dell’art. 134, comma 4 ,D.Lgs. 267/00, immediatamente eseguibile.

(2)

Su proposta del Dirigente del 1° Settore Premesso:

Che in data 14/08/2008 è stato notificato a questo Comune di Marcianise il reclamo ex

art. 669-terdecies cod. proc. civ. proposto innanzi il Tribunale di S. Maria C.V., Sezione del Lavoro e della Previdenza, dal Sig. FECONDO Ciro, rappresentato e difeso dall’Avv. Umberto DI

SILVESTRO, e la cui udienza di comparizione davanti al Collegio è stata fissata dal Presidente del Tribunale per il giorno 09/09/2008;

Che il suddetto reclamo è stato proposto avverso il provvedimento reso dal Giudice della Sezione Lavoro e Previdenza dello stesso Tribunale in data 24/07/2008, depositato in pari data, al culmine del procedimento rubricato col n. 5883/2008 di Reg. Gen., con il quale veniva respinta la domanda cautelare, ex art. 700 cod. proc. civ., proposta dallo stesso Sig. FECONDO nei confronti del Comune per ottenere:

- la declaratoria di illegittimità del provvedimento reso dal Dirigente del 1° Settore in data 04/06/2008 con il quale è stata disposta la sua sospensione cautelare dal servizio con privazione della retribuzione;

- la "restituio in integrum” con effetti “ex tunc”;

- la condanna del Comune di Marcianise al risarcimento dei danni morali e biologici per le conseguenze della privazione dello “ius in officio” nella misura che sarà quantificata in corso di causa, se del caso con l’ausilio di C.T.U.;

Che la domanda proposta ex art. 700 c.p.c. è stata rigettata, in accoglimento delle eccezioni formulate nell’interesse dell’Ente dal legale difensore del Comune, Avv. Giuliano AGLIATA, per mancanza del requisito del pregiudizio grave ed irreparabile, presupposto fissato dal legislatore affinché possa procedersi all’adozione di un provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c.;

Considerato che a fondamento del reclamo il Sig. FECONDO Ciro eccepisce: ”Violazione e falsa applicazione dell’art. 116 cod. proc. civ. nonché omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione”;

Vista la relazione a firma dell’avv. Giuliano Agliata , al quale veniva affidato incarico in esclusiva di rappresentanza e patrocinio legale, giusta convenzione approvata con atto deliberativo della Commissione Straordinaria n. 87 del 23.05.08;

Ritenuto che nella vertenza di cui è il caso ricorrono gli estremi per ritenere, in fatto ed in diritto, il reclamo “infondato” acclarata la correttezza e la legittimità dell’ordinanza di rigetto della

domanda cautelare ex art. 700 c.p.c. pronunciata in data 24/07/2008 dal Giudice monocratico del Tribunale di S. Maria C.V., Sezione del Lavoro e della Previdenza;

Che, pertanto, si ravvisano gli estremi di costituzione in giudizio dell’Ente impugnando e contestando il contenuto dell’esperito reclamo, atteso che la mancata resistenza in giudizio produrrebbe grave pregiudizio per l’esito della controversia;

Dato atto che in data 23/11/2007 questo Comune ha sottoscritto con l’Assicurazione “Europ Assistance”, con sede in Milano alla Piazza Trento n. 8, la polizza n. 23299 con la quale l’Istituto Assicurativo assume a proprio carico, nei limiti del massimale e delle condizioni stabilite, l’onere delle spese giudiziali conseguenti a sinistri rientranti in garanzia;

Che in base all’art. 19 della citata polizza il Comune di Marcianise è tenuto, per la tutela dei suoi interessi, alla nomina del legale che esercita nel circondario del Tribunale ove ha il domicilio o hanno sede gli uffici giudiziari competenti, segnalandone il nominativo alla Società la quale prende atto della designazione del legale ed assume a proprio carico le spese;

Ritenuto che, quindi, nella vertenza de quo vertitur si reputa incaricare il Dirigente del 1° Settore del conferimento dell’incarico ad un legale di fiducia ed esperto in materia il quale è tenuto a porre in essere ogni azione a difesa dell’Ente;

Per quanto sopra

(3)

si propone di deliberare

La costituzione nel giudizio di cui al reclamo, ex art. 669-terdecies cod. proc. civ., proposto innanzi il Tribunale di S. Maria C.V., Sezione del Lavoro e della Previdenza, dal Sig. FECONDO Ciro, rappresentato e difeso dall’Avv. Umberto DI SILVESTRO, e la cui udienza di comparizione davanti al Collegio è stata fissata dal Presidente del Tribunale per il giorno 09/09/2008, avverso il provvedimento reso dal Giudice della Sezione Lavoro e Previdenza dello stesso Tribunale in data 24/07/2008, depositato in pari data, al culmine del procedimento rubricato col n° 5883/2008 di Reg.

Gen., con il quale veniva respinta la domanda cautelare, ex art. 700 cod. proc. civ., proposta dallo stesso Sig. FECONDO nei confronti del Comune per ottenere:

- la declaratoria di illegittimità del provvedimento reso dal Dirigente del 1° Settore in data 04/06/2008 con il quale è stata disposta la sua sospensione cautelare dal servizio con privazione della retribuzione;

- la "restituio in integrum” con effetti “ex tunc”;

- la condanna del Comune di Marcianise al risarcimento dei danni morali e biologici per le conseguenze della privazione dello “ius in officio” nella misura che sarà quantificata in corso di causa, se del caso con l’ausilio di C.T.U.;

Dare mandato al Dirigente del 1° Settore di conferire l’incarico legale e, quindi, procedere alla nomina di un Avvocato che rappresenti l’Ente innanzi l’Autorità Giudiziaria nel giudizio de quo;

Al legale designato sarà conferito ampio mandato nel giudizio di che trattasi con ogni più ampia facoltà di legge, compresa quella di chiamare terzi in causa e di attivare la procedura per

l’esecuzione della Sentenza;

Le relative spese saranno a totale carico della Società Assicuratrice “Europ Assistance” di cui in premessa la quale regolerà direttamente con il legale nominato i relativi compensi professionali, per cui alcun onere finanziario è posto a carico di questo Ente;

Il legale incaricato è tenuto all’applicazione dei minimi tariffari vigenti in ordine alla richiesta di liquidazione delle sue prestazioni professionali.

IL DIRIGENTE DEL 1° SETTORE F.to (Dr. Angelo LAVISCIO)

(4)

COMUNE DI MARCIANISE Provincia di Caserta

OGGETTO : T.U.E.L. 267/2000. Pareri. Allegato alla deliberazione n 186 del 01/9/2008 Proposta di approvazione deliberazione avente ad oggetto:

Reclamo ex art. 669-terdecies innanzi il Tribunale di S. Maria C.V. Sezione del Lavoro e della Previdenza, proposto da FECONDO Ciro c/Comune.-Provvedimenti.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA ( Art.49 T.U.E.L.

267/00) SETTORE 1^

Vista la proposta di deliberazione in oggetto indicata ed esaminati gli atti ad essa inerenti, ai sensi dell’art. 49, comma1, del TUEL, in ordine alla regolarità tecnica ed alla conformità alle norme e alle regole tecniche che sovrintendono la specifica materia:

si esprime parere FAVOREVOLE

Data 01/9/2008 IL RESPONSABILE del Settore F.to Laviscio

Si esprime parere SFAVOREVOLE per il seguente motivo:

……….

Data………. Il Responsabile del Settore PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE ( Art. 49 T.U.E.L.

267/00) SETTORE ECONOMICO – FINANZIARIO

Vista la proposta di deliberazione in oggetto indicata ed esaminati gli atti ad essa inerenti, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del TUEL e del vigente Regolamento di contabilità alle norme finanziario- contabili e alle previsioni di bilancio:

si esprime parere FAVOREVOLE

Data……… Il Responsabile del Settore

Si esprime parere SFAVOREVOLE per il seguente motivo:

………

Data ……… Il Responsabile del Settore Atto estraneo al parere contabile in quanto non comportante impegno di spesa o diminuzione di entrata.

Data…01/9/2008 Il Responsabile del Settore F.to Zinzi

(5)

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA Dott. Umberto CIMMINO

F.to_________________

Dott. ssa Fiamma SPENA F.to_________________

Dott. Maurizio ALICANDRO F.to__________________

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Stefano BELLOTTA

__________F.to_____________

Il sottoscritto Messo Comunale, visti gli atti d’Ufficio ATTESTA - CHE la presente deliberazione :

- Viene affissa all’Albo Pretorio in data odierna e vi resterà per 15 giorni consecutivi, così come prescritto dall’art.124, comma 1, D.lgs n. 267/00, e successive modifiche ed integrazioni.

Marcianise li’…02/9/2008………...

IL MESSO COMUNALE

...F.to...

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Funzionario/Responsabile del procedimento, visti gli atti d’Ufficio.

ATTESTA

CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ...

CHE è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs. 267/00, e successive modifiche ed integrazioni).

Lì ...

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

……….

Riferimenti

Documenti correlati

La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità

Le allegazioni fattuali della società trovano riscontro nei documenti prodotti in inglese e tradotti in italiano, evincibili dal Piano Generale Italia (allegato 5 della

Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 2, in data 23–05–2022.. ELENCO DEGLI

che il creditore richiedente la vendita effettui, ai fini della pubblicità sul Portale delle Vendite Pubbliche, il pagamento dell’importo di euro 100,00 per ogni

Comune di Marcianise Prot.. I partecipanti alla procedura potranno richiedere chiarimenti entro il termine indicato nella RDO Cauzioni e garanzie richieste. Cauzione provvisoria di

Il ricorrente, pur essendo a conoscenza di avere riportato una condanna comminata dal Tribunale di Messina comminata 05.02.2014 irrevocabile il 24.03.2014 alla reclusione anni

10 comma V della predetta legge regionale, nella parte in cui prevede che il Coordinatore dell’Avvocatura valuta l’opportunità della costituzione in giudizio della Regione

Cassazione, secondo cui “mentre nel licenziamento disciplinare vi è l’esigenza della immediatezza del recesso, volta a garantire la pienezza del diritto di difesa all’incolpato,